SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?


Fa', fà o fa: come si scrive?

Fa’, fà o fa: come si scrive?

Simone Casavecchia

19

Fa’, fà o fa: come si scrive questa sillaba che indica un tempo passato o un verbo e quando si usa l’apostrofo o l’accento che spesso troviamo su di essa.

Boh, bho o bo: come si scrive?

Boh, bho o bo: come si scrive?

Simone Casavecchia

28

Boh, bho o bo: come si scrive questa interiezione che negli ultimi anni, oltre che nel parlato, usiamo spesso nel linguaggio gergale dei social network?

Province o provincie: come si scrive?

Province o provincie: come si scrive?

Simone Casavecchia

4

Province o provincie: come si scrive il plurale delle parole che terminano in -cia e -gia e che ruolo hanno la vocale o la consonante che le precedono?

Qualcun altro e qualcos altro: ci va l'apostrofo?

Qualcun altro e qualcos altro: ci va l’apostrofo?

Federica Ponza

5

Qualcun altro e qualcos altro: ci va l’apostrofo? Vediamo quando usare l’apostrofo e se ci va oppure no

Facce o faccie: come si scrive?

Facce o faccie: come si scrive?

Federica Ponza

10

Facce o faccie: come si scrive? Vediamo qual è il modo corretto per scrivere questa parola e tutte le altre simili a questa.

Shock, Shoc o choc: come si scrive?

Shock, Shoc o choc: come si scrive?

Federica Ponza

5

Shock, Shoc o choc: come si scrive? Scopriamo qual è il modo corretto di scrivere questa parola

Sufficiente o sufficente: come si scrive?

Sufficiente o sufficente: come si scrive?

Simone Casavecchia

7

Sufficiente o sufficente: come si scrive questo aggettivo che utilizziamo spesso per esprimere una valutazione o per indicare una quantità necessaria?

Chapeau: cosa significa e quando si usa
parole, proverbi e modi di dire

Chapeau: cosa significa e quando si usa

Simone Casavecchia

24

Chapeau: cosa significa e quando si usa questa espressione e raffinata, mutuata dalla lingua francese, con la quale esprimiamo il nostro apprezzamento?

Aggettivi qualificativi primitivi e derivati: quali sono?

Aggettivi qualificativi primitivi e derivati: quali sono?

Simone Casavecchia

9

Per capire quali sono gli aggettivi qualificativi primitivi e derivati è opportuno ricordare alcune distinzioni e alcune regole della grammatica italiana.

Touché: cosa significa e quando si usa
parole, proverbi e modi di dire

Touché: cosa significa e quando si usa

Simone Casavecchia

13

Touché: cosa significa e quando si usa questa insolita espressione francese che la lingua italiana ha mutuato e utilizza nelle conversazioni argute?

Pronomi personali soggetto, complemento e riflessivi: quali sono?

Pronomi personali soggetto, complemento e riflessivi: quali sono?

Federica Ponza

5

Pronomi personali soggetto, complemento e riflessivi: quali sono? Una pratica guida per capire che differenza c’è e come usarli.

Traccie o tracce: come si scrive?

Traccie o tracce: come si scrive?

Federica Ponza

40

Traccie o tracce: come si scrive? Ieri sul sito del Miur è apparso un refuso proprio su questa parola. Per questo è meglio far chiarezza sul giusto modo di scrivere questa parola.

Come si scrive un tema storico. La guida per la prima prova alla maturità

Come si scrive un tema storico. La guida per la prima prova alla maturità

Federica Ponza

3

Come si scrive un tema storico? In vista della prima prova della Maturità 2017 è importante sapere come si scrive questo tipologia di tema visto che è una delle possibili tracce tra cui gli studenti potranno scegliere.

Dottoressa e professoressa: come si abbreviano?

Dottoressa e professoressa: come si abbreviano?

Federica Ponza

7

Come si abbrevia la parola “dottoressa”? E qual è il modo corretto per abbreviare “professoressa”? A molti potrebbe venire il dubbio: dott.sa o dott.ssa? Prof.sa o prof.ssa? Vediamo la giusta dicitura.

Innocuo o innoquo: come si scrive?

Innocuo o innoquo: come si scrive?

Federica Ponza

4

Innocuo o innoquo: come si scrive? A molti può sorgere il dubbio in merito al giusto utilizzo della q e della c nelle parole. Vediamo le regole.

A posto o apposto: come si scrive?

A posto o apposto: come si scrive?

Simone Casavecchia

12

Ordine, regolarità, cose che vanno bene, ovvero tutto a posto... o apposto? Come si scrive quest’espressione così comune in lingua italiana e nel parlato?

Tacquino o taccuino: come si scrive?

Tacquino o taccuino: come si scrive?

Federica Ponza

2

Si scrive tacquino o taccuino? Può capitare di avere dei dubbi sul modo di scrivere una parola ed è per questo che vi spieghiamo come si scrive.

Dappertutto o dapertutto: come si scrive?

Dappertutto o dapertutto: come si scrive?

Simone Casavecchia

3

Ovunque, in qualsiasi luogo, in uno spazio indefinito ovvero dappertutto o dapertutto: come si scrive questa espressione ricorrente nella lingua italiana?

Soprattutto o sopratutto: come si scrive?

Soprattutto o sopratutto: come si scrive?

Simone Casavecchia

13

Meglio soprattutto o sopratutto: come si scrive l’avverbio che utilizziamo spesso per esprimere preferenze e definire gli argomenti di cui parliamo.

D'accordo o daccordo: come si scrive?

D’accordo o daccordo: come si scrive?

Simone Casavecchia

7

Siamo d’accordo o daccordo: come si scrive questa espressione che spesso utilizziamo per esprimere il nostro consenso e la nostra partecipazione?

Chiocciola: come si inserisce da tastiera?

Chiocciola: come si inserisce da tastiera?

Simone Casavecchia

14

Per scrivere un indirizzo mail e taggare gli amici sui social network non possiamo fare a meno della chiocciola: ecco come si inserisce da tastiera.

Suspense, suspence o suspance: come si scrive?
Gialli, Noir, Thriller

Suspense, suspence o suspance: come si scrive?

Rachele Landi

6

Tra i dubbi che più spesso affliggono anche gli accaniti lettori di libri gialli e noir quando scrivono la recensione del libro, c’è certamente questo: si scrive suspense, suspence o suspance?

Qualcun altro o qualcun'altro: come si scrive?

Qualcun altro o qualcun’altro: come si scrive?

Simone Casavecchia

3

Qualcun altro o qualcun’altro: come si scrive? Le regole per distinguere elisione e troncamento e capire quando e se utilizzare l’apostrofo.

Tuttoggi o tutt'oggi: come si scrive?

Tuttoggi o tutt’oggi: come si scrive?

Simone Casavecchia

3

Qual è la dicitura giusta tra tuttoggi e tutt’oggi, come si scrive questo avverbio di tempo composto, dove compare anche un pronome indefinito?

Buona sera o buonasera: come si scrive?

Buona sera o buonasera: come si scrive?

Simone Casavecchia

33

È più corretto buona sera o buonasera? Come si scrive una delle principali espressioni per i saluti formali nei rapporti di lavoro e nella sfera privata?

5 consigli per scrivere bene
Scrivere un libro

5 consigli per scrivere bene

Federica Ponza

14

Scrivere bene può sembrare difficile, ma se segui alcuni accorgimenti può essere molto più facile di quanto si creda. Ecco allora 5 consigli per scrivere bene.

Bacerei o bacierei? Mangerei o mangierei? Come si scrive?

Bacerei o bacierei? Mangerei o mangierei? Come si scrive?

Rosa Aimoni

7

Cosa succede quando coniughiamo i verbi che terminano in -CIARE, -SCIARE, -GIARE? Perdono la I davanti alle desinenze che iniziano con E o I.

Plurali delle parole che finiscono con -cia e -gia: quando va lasciata la i?

Plurali delle parole che finiscono con -cia e -gia: quando va lasciata la i?

Rosa Aimoni

8

Frange o frangie, rocce o roccie? Come si scrive? Vediamo le regole per i plurali delle parole che finiscono con -cia e -gia.

Annunci di lavoro: come scrivere una lettera di presentazione

Annunci di lavoro: come scrivere una lettera di presentazione

Simone Casavecchia

9

Per rispondere agli annunci di lavoro che ci interessano dobbiamo sapere come scrivere una lettera di presentazione, un biglietto da visita indispensabile per presentarci.

Come scrivere un curriculum vitae: alcuni consigli pratici

Come scrivere un curriculum vitae: alcuni consigli pratici

Simone Casavecchia

3

Sapere come scrivere un curriculum è indispensabile per realizzare un documento che possa presentare al meglio le esperienze svolte quando si cerca un lavoro.

E maiuscola accentata: come si scrive la è maiuscola?

E maiuscola accentata: come si scrive la è maiuscola?

Rosy Chianese

16

Non tutti conoscono i trucchi per inserire le lettere maiuscole accentate da tastiera. Vediamo insieme la combinazione di tasti rapidi per inserire la E maiuscola accentata.

è, é o e': come si scrive e quando si utilizza?

è, é o e’: come si scrive e quando si utilizza?

Rosy Chianese

136

Guardando la tastiera del computer, spesso sorge il dubbio sull’utilizzo delle due diverse lettere accentate "è" e "é". Vediamo insieme quando utilizzare l’una o l’altra.

Obiettivo o obbiettivo: come si scrive?

Obiettivo o obbiettivo: come si scrive?

Rosy Chianese

14

Secondo Wikipedia e l’Accademia della Crusca sono corrette entrambe le forme, l’importante è non utilizzarle contemporaneamente in uno stesso contesto.

Sì o si: come si scrive?

Sì o si: come si scrive?

Rosy Chianese

5

Si scrive si o sì? Questa domanda genera spesso confusione durante la scrittura sia a chi da poco ha terminato la scuola ma anche a chi è abbastanza pratico della grammatica.

Qual'è o qual è: come si scrive?

Qual’è o qual è: come si scrive?

Rosy Chianese

16

Qual’è o qual è: come si scrive? Vediamo insieme il modo corretto di scriverlo.

Po, po' o pò: come si scrive?

Po, po’ o pò: come si scrive?

Rosy Chianese

18

Un errore molto comune in italiano è scrivere in modo sbagliato l’abbreviazione dell’avverbio “poco”: va l’apostrofo o l’accento?

Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Ecco la top ten

Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Ecco la top ten

Valentina Pennacchio

5

Quali sono gli errori grammaticali più frequenti? Da qual’è all’uso errato degli apostrofi, da pultroppo a propio. Ecco la top ten.

Come scrivere un saggio breve di carattere tecnico scientifico? Schema utile
Scienza

Come scrivere un saggio breve di carattere tecnico scientifico? Schema utile

Simone Casavecchia

5

Il saggio tecnico è lo strumento principe della divulgazione scientifica, settore attualmente tra i più quotati nell’informazione cartacea e digitale.

Come scrivere un saggio breve? Uno schema utile
Storia della letteratura

Come scrivere un saggio breve? Uno schema utile

Simone Casavecchia

16

La forma del saggio breve come tipologia testuale è sempre più diffusa nella scuola, nell’università e anche nel mondo dell’informazione digitale.

Come scrivere un articolo di giornale? Schema

Come scrivere un articolo di giornale? Schema

Simone Casavecchia

9

Vediamo insieme le regole principali per scrivere un articolo per la carta stampata, descrivendo chiaramente i fatti avvenuti e le proprie opinioni.

Si dice? Non si dice? Dipende. L'italiano giusto per ogni situazione

Si dice? Non si dice? Dipende. L’italiano giusto per ogni situazione di Silverio Novelli

Giovanni Basile

15

Laterza, 2014 - Un manuale che ci insegna a non cadere nei mille trabocchetti della nostra bella, armoniosa, sofisticata, plurisecolare, ma anche difficile lingua italiana.

1 | 2 | 3 | 4
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Verbi irregolari: la lista di quelli in italiano

Verbi irregolari: la lista di quelli in italiano

Buona sera o buonasera: come si scrive?

Buona sera o buonasera: come si scrive?

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Analisi logica: come farla e a cosa fare attenzione

Analisi logica: come farla e a cosa fare attenzione

Chapeau: cosa significa e quando si usa

Chapeau: cosa significa e quando si usa

è, é o e': come si scrive e quando si utilizza?

è, é o e’: come si scrive e quando si utilizza?

Touché: cosa significa e quando si usa

Touché: cosa significa e quando si usa

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

68 articoli

Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

24 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

24 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

21 articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

13 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002