SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Parole nuove dell'Accademia della Crusca: la sezione che fa cadere in errore i giornalisti
In evidenza

Parole nuove dell’Accademia della Crusca: la sezione che fa cadere in errore i giornalisti

Come funziona l'accesso ai dizionari? Cosa sono le parole nuove? Il recente dibattito suscitato dalla parola cringe e gli scivoloni di quotidiani e blog rendono (di nuovo) necessario spiegarlo.

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai
Maurizio de Giovanni

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

A partire dal 25 gennaio, su Rai 1 in prima serata la nuova e attesa serie tv “Il commissario Ricciardi”, tratta dai romanzi della celebre penna Maurizio de Giovanni, editi da Einaudi.

Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia
News Libri

Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia

Qual è stato l'impatto del Covid-19 sul mondo dei libri? Quanto si legge in Italia? Diamo insieme uno sguardo ai dati Istat del rapporto sulla produzione e la lettura di libri in Italia riferiti al 2020 e al 2019.

  1. Parole nuove dell'Accademia della Crusca: la sezione che fa cadere in errore i giornalisti

    Parole nuove dell’Accademia della Crusca: la sezione che fa cadere in errore i giornalisti

  2. Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

    Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

  3. Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia

    Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia

Notizie dal mondo dei libri Vai alla sezione


Parole nuove dell'Accademia della Crusca: la sezione che fa cadere in errore i giornalisti

Parole nuove dell’Accademia della Crusca: la sezione che fa cadere in errore i giornalisti

Capitale italiana della cultura 2022 a Procida: ecco le città vincitrici dal 2015 a oggi
News

Capitale italiana della cultura 2022 a Procida: ecco le città vincitrici dal 2015 a oggi

Librerie e musei aperti o chiusi? Le regole del nuovo DPCM del 14 gennaio
News

Librerie e musei aperti o chiusi? Le regole del nuovo DPCM del 14 gennaio

Blue Monday: cos'è e perché si chiama così
parole, proverbi e modi di dire

Blue Monday: cos’è e perché si chiama così

  • Dal libro al Film
  • Programmi e serie TV
Stasera in tv Lila, Lila – Scrittore per caso: trama, cast e trailer del film
19-01-2021

Stasera in tv Lila, Lila – Scrittore per caso: trama, cast e trailer del film

Stasera in tv: trama, cast e trailer del film Nemico Pubblico
18-01-2021

Stasera in tv: trama, cast e trailer del film Nemico Pubblico

Il codice Da Vinci: trama, cast e trailer del film in onda stasera in TV
18-01-2021

Il codice Da Vinci: trama, cast e trailer del film in onda stasera in TV

Dal libro al film
Mina Settembre: le differenze tra libri e serie tv

Mina Settembre: le differenze tra libri e serie tv

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

Il Commissario Ricciardi: i libri di Maurizio de Giovanni diventano una fiction firmata Rai

L'allieva 4 si farà, ma senza Lino Guanciale

L’allieva 4 si farà, ma senza Lino Guanciale

Programmi e serie tv

Novità libri 2021 Vai alla sezione


La casa della seta
Romanzi e saggi storici

La casa della seta di Kayte Nunn

Recensione di Antonella Stoppini

Newton Compton, 2021 - Un romanzo avvincente, in cui gli eventi passati si intrecciano con il presente come variopinti e vividi fili di seta.

La pazienza del diavolo
Gialli, Noir, Thriller

La pazienza del diavolo di Roberto Cimpanelli

Recensione di Elisabetta Bolondi

Marsilio, 2021 - Scritto con stile spesso colloquiale, il libro si legge tutto d’un fiato anche se lascia molto amaro in bocca e con la certezza che dei misteri tragici nei quali siamo immersi non (...)

Potenza e bellezza. Cronache da Roma e da Parigi (1796-1819)
Romanzi e saggi storici

Potenza e bellezza. Cronache da Roma e da Parigi (1796-1819) di Elido Fazi

Recensione di Alessandra Stoppini

Fazi, 2021 - Due storie intrecciate: da un lato, la parabola napoleonica e la follia del potere; dall’altro il ritratto appassionato e coinvolto delle Marche (...)

Un cazzo ebreo
Narrativa Straniera

Un cazzo ebreo di Katharina Volckmer

Recensione di Elisabetta Bolondi

La nave di Teseo, 2021 - Oltre a una madre autoritaria e a un padre inesistente, oltre a una fratello morto prima della sua nascita, alla base delle nevrosi della protagonista e narratrice si (...)

I 5 libri 2020 più cliccati oggi

Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio tra arte, avventura e mistero
Arte, Teatro e Spettacolo

Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio tra arte, avventura e mistero di Annalisa Stancanelli

Recensione di Pasquale Veltri
Sul più bello
Romanzi d’amore

Sul più bello di Eleonora Gaggero

Recensione di Roberto Baldini, scrittore
Un'amicizia
Narrativa Italiana

Un’amicizia di Silvia Avallone

Recensione di Alessandra Stoppini
Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo
Raccolte di racconti

Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo di Angela Carter

Recensione di Elisabetta Bolondi
A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia
Saggistica

A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l’Italia di Aldo Cazzullo

Recensione di Aldo Scimone - Elisabetta Bolondi
  1. Forse non tutti sanno che Caravaggio. La vita di un genio tra arte, avventura e mistero
  2. Sul più bello
  3. Un'amicizia
  4. Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo
  5. A riveder le stelle. Dante, il poeta che inventò l'Italia

Ultime recensioni di libri


Un dolore così dolce
Inclusioni. Estetica del capitalocene
Rol mi parla ancora
Darkness
Fer de lance
Collaudi futuristi

Cerca un libro di tuo interesse


Titoli Genere Scrittori Case editrici Premi letterari

Fiere del Libro e festival letterari Vai alla sezione


Pisa Book Festival 2020: online dal 3 al 6 dicembre. Ospiti e programma

Pisa Book Festival 2020: online dal 3 al 6 dicembre. Ospiti e programma

Bologna Children's Book Fair 2021: la fiera torna a giugno con una nuova iniziativa

Bologna Children’s Book Fair 2021: la fiera torna a giugno con una nuova iniziativa

Calendario Eventi e Festival Letterari 2021

Concorsi e premi letterari


Il caso Spotlight, stasera in tv: trama del film sull'indagine che vinse il Premio Pulitzer

Il caso Spotlight, stasera in tv: trama del film sull’indagine che vinse il Premio (...)

Giuria dei Letterati Campiello: Veltroni è il nuovo presidente

Giuria dei Letterati Campiello: Veltroni è il nuovo presidente

Premio Nobel per la Letteratura: tutti i vincitori dal 1901 ad oggi

Premio Nobel per la Letteratura: tutti i vincitori dal 1901 ad oggi

Consigli per scrittori


Tempo della storia e tempo del racconto: cosa sono e come si rapportano?

Tempo della storia e tempo del racconto: cosa sono e come si rapportano?

Incipit e prologo non sono sinonimi: ecco la differenza

Incipit e prologo non sono sinonimi: ecco la differenza

Antifrasi: definizione ed esempi della figura retorica

Antifrasi: definizione ed esempi della figura retorica

Lavoro con i libri


Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare domanda

Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare (...)

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

- Book Calling

Visita il canale
Book Calling #10: “Afferma il tuo brand con Linkedin”, con Luca Maniscalco

Book Calling #10: “Afferma il tuo brand con Linkedin”, con Luca Maniscalco

Book Calling #9: «TikTok Marketing», come coinvolgere la Generazione Z con Ilaria Barbotti

Book Calling #9: «TikTok Marketing», come coinvolgere la Generazione Z con Ilaria Barbotti

Book Calling #8: “Il futuro del lavoro è femmina”, riflessioni su come lavoreremo domani con Silvia Zanella

Book Calling #8: “Il futuro del lavoro è femmina”, riflessioni su come lavoreremo domani con Silvia Zanella

Contenuti offerti da Money.it

Curiosità per amanti dei libri Vai alla sezione


I libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati Aie sulle vendite

I libri più venduti a Natale 2020? Ecco i dati Aie sulle vendite

Collabora con Sololibri.net
Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in Italia

Letti più libri nel 2020: le statistiche aggiornate su lettura e pubblicazioni in (...)

Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali

Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali

Storia della letteratura Vai alla sezione


“La sera del dì di festa” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“La sera del dì di festa” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

La serialità tra narrativa e fiction televisiva

La serialità tra narrativa e fiction televisiva

Eugenio Montale: vita, poetica e pensiero

Eugenio Montale: vita, poetica e pensiero

Come si scrive?


Qualcun altro e qualcos altro: ci va l'apostrofo?

Qualcun altro e qualcos altro: ci va l’apostrofo?

Dopo di che, dopodiché, dopodiche: come si scrive?

Dopo di che, dopodiché, dopodiche: come si scrive?

Goal o gol: come si scrive?

Goal o gol: come si scrive?

Parole, proverbi e modi di dire


Che cosa si intende per “rivoluzione copernicana”?

Che cosa si intende per “rivoluzione copernicana”?

Parigi val bene una messa: che significa e chi l'ha detto

Parigi val bene una messa: che significa e chi l’ha detto

Quaresima: perché si chiama così, quand'è e tradizioni

Quaresima: perché si chiama così, quand’è e tradizioni

Aforismi e frasi celebri


Auguri San Faustino: le frasi divertenti da inviare agli amici single

Auguri San Faustino: le frasi divertenti da inviare agli amici single

Hannah Arendt: 5 aforismi per ricordare il 108° anniversario della nascita

Hannah Arendt: 5 aforismi per ricordare il 108° anniversario della nascita

Primo Levi: le frasi più belle per ricordarlo nel 100° anniversario della nascita

Primo Levi: le frasi più belle per ricordarlo nel 100° anniversario della (...)

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002