SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere
News Libri

Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Ottobre è il tempo ideale per le letture, i primi freddi invitano a trascorrere lunghi pomeriggi in casa in compagnia di un buon libro. Quali sono le novità in arrivo in libreria questo mese? Tante nuove uscite da non perdere e il ritorno di una grande autrice premio Nobel.

Festa dei nonni: le migliori poesie sui nonni da dedicare
Poesia

Festa dei nonni: le migliori poesie sui nonni da dedicare

Se amate la scrittura in versi e i vostri nonni ecco qualcosa che potrebbe interessarvi: le migliori poesie sui nonni, da condividere con loro per un regalo davvero speciale.

La pioggia d'autunno in poesia: da D'Annunzio a Montale
Eugenio Montale

La pioggia d’autunno in poesia: da D’Annunzio a Montale

La pioggia d'autunno è un tema ricorrente nella poesia italiana. D'Annunzio cantava la metamorfosi panica con la natura nella sua poesia più celebre, mentre Montale ritrova nella pioggia la solitudine ineludibile dell'uomo. Fa eccezione Ada Negri che alla pioggia si abbandona, come una foglia, condensando nei suoi struggenti versi le visioni opposte dei due poeti.

  1. Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere

    Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere

  2. Festa dei nonni: le migliori poesie sui nonni da dedicare

    Festa dei nonni: le migliori poesie sui nonni da dedicare

  3. La pioggia d'autunno in poesia: da D'Annunzio a Montale

    La pioggia d’autunno in poesia: da D’Annunzio a Montale

Notizie dal mondo dei libri Vai alla sezione


Cos'è l'intuizione? Un viaggio tra arte, scienza, letteratura

Cos’è l’intuizione? Un viaggio tra arte, scienza, letteratura

Pier Paolo Pasolini, “un ragazzo di vita”: la ribellione in poesia
Storia della letteratura

Pier Paolo Pasolini, “un ragazzo di vita”: la ribellione in poesia

“Emily Reel #15”: il nuovo album di Ezio Bosso ispirato a Emily Dickinson
Curiosità per amanti dei libri

“Emily Reel #15”: il nuovo album di Ezio Bosso ispirato a Emily Dickinson

Premio Nobel per la letteratura 2023: ecco gli scrittori dati per favoriti
Curiosità per amanti dei libri

Premio Nobel per la letteratura 2023: ecco gli scrittori dati per favoriti

News e curiosità per amanti dei libri


Classifica settimanale: Isabel Allende conquista il primo posto
Classifica Libri

Classifica settimanale: Isabel Allende conquista il primo posto

“Le armi della luce”: il nuovo atteso romanzo di Ken Follett in libreria
Libri da leggere e regalare

“Le armi della luce”: il nuovo atteso romanzo di Ken Follett in libreria

Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere
Libri da leggere e regalare

Ottobre 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Addio Albus Silente, è morto Michael Gambon
Curiosità per amanti dei libri

Addio Albus Silente, è morto Michael Gambon

Cos'è il Versificatore, inventato da Primo Levi 50 anni prima di ChatGPT
Curiosità per amanti dei libri

Cos’è il Versificatore, inventato da Primo Levi 50 anni prima di ChatGPT

“Szymborska, il mondo del collage”: la mostra per il centenario della poetessa polacca
Curiosità per amanti dei libri

“Szymborska, il mondo del collage”: la mostra per il centenario della poetessa polacca

Novità libri 2023


Erba d'annata. Un'indagine di Emma Bonsanti
Gialli, Noir, Thriller

Erba d’annata. Un’indagine di Emma Bonsanti di Aldo Pagano

Recensione di Lidia Gualdoni

Piemme, 2023 - La vera forza di questo romanzo risiede nella capacità di combinare il genere giallo con una profonda esplorazione psicologica di tutti personaggi e, in particolare, dei dilemmi (...)

Quando una donna diventa un lago
Narrativa Straniera

Quando una donna diventa un lago di Marjorie Celona

Recensione di Vincenzo Mazzaccaro

Bollati Boringhieri, 2023 - Difficile incasellare il romanzo della canadese Marjorie Celona nella letteratura di genere, perché pur essendo un thriller, è anche in modo sorprendente un romanzo di (...)

Creature in bilico
Raccolte di racconti

Creature in bilico di Nadia Fusini

Recensione di Antonella Gonella

Einaudi, 2023 - Nadia Fusini traccia un affresco tutto al femminile della società contemporanea: i suoi racconti sono istantanee di donne attuali che richiamano letteratura e leggende del passato. (...)

Noi che siam stati partigiani. Uomini e donne della Resistenza
Romanzi e saggi storici

Noi che siam stati partigiani. Uomini e donne della Resistenza di Carmelo Pecora

Recensione di Felice Laudadio

Edizioni del Loggione, 2023 - Esperienze edificanti di ribelli, raccontate nel secondo volume sulla lotta di liberazione in Emilia-Romagna, riservato all’attività alla macchia ed ai (...)

Recensioni di libri


Gordon
Romanzi d’amore

Gordon di Edith Templeton

Recensione di Roberto Baldini, scrittore

Neri Pozza, 2003 - Un uomo, una donna, un incontro che cambierà tutto. Quando Louisa incontra Gordon, uno psichiatra dal fascino irresistibile, inizia una storia d’amore e passione, (...)

Segnali di fumo
Poesia

Segnali di fumo di Mauro Liggi

Recensione di Giovanna Casapollo

Altromondo editore, 2022 - Questa silloge raccoglie pensieri, emozioni, ricordi ed è quasi un catalogo fotografico dell’animo del poeta.

Luminal
Horror e Gotico

Luminal di Isabella Santacroce

Recensione di Roberto Baldini, scrittore

Feltrinelli, 2008 - Un viaggio che (non) promette bene. Demon e Davi sono due ragazze che lavorano in un night club di Zurigo. Le due sono amiche per la morte e hanno come limite solo il (...)

Sola mente. Come sopravvivere senza perdere amore per la vita e senso dell'umorismo
Storie vere

Sola mente. Come sopravvivere senza perdere amore per la vita e senso dell’umorismo di Giuseppe “Pino” Battestini

Recensione di Felice Laudadio

Epika Edizioni, 2022 – Bypassando le difficoltà con la parola e i movimenti, nell’ampio racconto autobiografico dei primi ventuno anni di vita, un cinquantaseienne emiliano guida tutti nel suo (...)

I 5 libri 2023 più cliccati oggi

Ten tal cour li' stradis blancjis. I diritti dei bambini nella voce della poesia
Poesia

Ten tal cour li’ stradis blancjis. I diritti dei bambini nella voce della poesia di Gruppo Majakovskij

Recensione di Graziella Atzori
L'ora del mondo
Poesia

L’ora del mondo di Marco Amore

Recensione di Graziella Atzori
Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
Narrativa Italiana

Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l’impero infinito di Aldo Cazzullo

Recensione di Alessandra Stoppini
Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro
Romanzi d’amore

Non sono mai stata capace di fare le capriole all’indietro di Nicoletta Romanelli

Recensione di Ornella Donna
Clone 2.0
Poesia

Clone 2.0 di Vincenzo Della Mea

Recensione di Graziella Atzori
  1. Ten tal cour li' stradis blancjis. I diritti dei bambini nella voce della poesia
  2. L'ora del mondo
  3. Quando eravamo i padroni del mondo. Roma: l'impero infinito
  4. Non sono mai stata capace di fare le capriole all'indietro
  5. Clone 2.0

Cerca un libro di tuo interesse


Titoli Genere Scrittori Case editrici Premi letterari

Concorsi e premi letterari


Premio Nobel per la Letteratura: come si viene candidati e cosa si vince

Premio Nobel per la Letteratura: come si viene candidati e cosa si vince

Chi è Can Xue, la scrittrice cinese in cima ai favoriti per il premio Nobel 2023

Chi è Can Xue, la scrittrice cinese in cima ai favoriti per il premio Nobel (...)

Alberto Moravia e le 21 candidature al Nobel: perché non lo vinse mai?

Alberto Moravia e le 21 candidature al Nobel: perché non lo vinse mai?

Consigli per scrittori


Frasi e aforismi sulla scrittura: perché scrivere?

Frasi e aforismi sulla scrittura: perché scrivere?

Qual è lo scopo della letteratura secondo Javier Marías

Qual è lo scopo della letteratura secondo Javier Marías

Poesia sarda estemporanea: cos'è?

Poesia sarda estemporanea: cos’è?

Lavoro con i libri


Chi era Grazia Cherchi, la pioniera dell'editing

Chi era Grazia Cherchi, la pioniera dell’editing

“Leggere insegna a leggere”: 5 libri Feltrinelli per leggere il presente

“Leggere insegna a leggere”: 5 libri Feltrinelli per leggere il presente

I possibili motivi della crisi della poesia italiana contemporanea

I possibili motivi della crisi della poesia italiana contemporanea

Storia della letteratura


“La nonna” di Gabriele D'Annunzio: una poesia per la Festa dei nonni

“La nonna” di Gabriele D’Annunzio: una poesia per la Festa dei nonni

La pioggia d'autunno in poesia: da D'Annunzio a Montale

La pioggia d’autunno in poesia: da D’Annunzio a Montale

“Il testamento di un albero” di Trilussa: una poesia sul ciclo della vita

“Il testamento di un albero” di Trilussa: una poesia sul ciclo della vita

Come si scrive?


Numeri in tedesco: come si scrivono?

Numeri in tedesco: come si scrivono?

Sufficiente o sufficente: come si scrive?

Sufficiente o sufficente: come si scrive?

Purtroppo o pultroppo: come si scrive?

Purtroppo o pultroppo: come si scrive?

Parole, proverbi e modi di dire


I proverbi cinesi più famosi: significato e quando si usano

I proverbi cinesi più famosi: significato e quando si usano

Triplice alleanza

Triplice alleanza

Perché si dice «essere un Cerbero»? Dal mito al modo di dire

Perché si dice «essere un Cerbero»? Dal mito al modo di dire

Aforismi e frasi celebri


Amedeo Modigliani: le frasi più belle del pittore dell'anima

Amedeo Modigliani: le frasi più belle del pittore dell’anima

Frasi di auguri per la cresima: le migliori da scrivere sul biglietto

Frasi di auguri per la cresima: le migliori da scrivere sul biglietto

Le più belle frasi sul teatro in occasione della Giornata Mondiale

Le più belle frasi sul teatro in occasione della Giornata Mondiale

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002