SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Curiosità per amanti dei libri


In questa sezione potrete trovare curiosità sul mondo dei libri, esperienze di lettori e articoli di approfondimento sulla situazione della lettura, statistiche sulla vendita dei libri in Italia e iniziative per la promozione della lettura, dai più piccoli ai più grandi.

Ci sono anche libri che trattano di... libri: raccoglieremo qui qualche recensione di libri di questo tipo.


Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell'Ariston
Musica

Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell’Ariston

Alice Figini

In attesa della prima serata di Sanremo 2023 vi proponiamo una sfida letteraria: quali sono i libri scritti dai cantanti in gara sul palco dell’Ariston? Scegliete il vostro preferito e diamo il via al televoto anticipato.

Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e Kubašta

Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e Kubašta

Antonella Gonella

I libri animati rappresentano il tentativo, per altro riuscito, di superare la bidimensionalità della carta con creazioni che, grazie a complessi meccanismi, si animano con il movimento delle pagine. Se oggi sono di gran moda e sempre più complessi, le loro origini risalgono indietro nel tempo. Lo scopo resta il medesimo: suscitare la sorpresa dell’osservatore. Viaggio nei secoli tra sperimentazioni e capolavori raffinati

Chi è Pinar Selek, la scrittrice turca condannata all'ergastolo

Chi è Pinar Selek, la scrittrice turca condannata all’ergastolo

Alice Figini

La scrittrice, sociologa e attivista Pinar Selek è stata condannata all’ergastolo dalla Corte Suprema turca. Su di lei ora pende un mandato d’arresto internazionale. Scopriamo la sua storia e le ragioni della sua lotta per la libertà.

HZERO, l'impresa ferroviaria in miniatura: un libro e un museo nel cuore di Firenze

HZERO, l’impresa ferroviaria in miniatura: un libro e un museo nel cuore di Firenze

Antonella Gonella

A pochi passi dalla stazione fiorentina di Santa Maria Novella c’è uno dei plastici più estesi d’Europa. Si chiama HZERO e dal 2022 è anche un libro pubblicato dalla casa editrice Sillabe che ha creato una guida per conoscerlo meglio.

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Antonella Gonella

Accanto ai capolavori librari per cui sono generalmente noti, gli scrittori celebri hanno spesso trattato argomenti e tematiche singolari. Georges Simenon, ad esempio, scriveva una rubrica sui cani infelici, mentre Nabokov studiò e raccontò le farfalle per cui nutriva una vera passione. Ma non sono gli unici: le curiosità e gli interessi insoliti abbondano nella vita di molti autori.

Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Antonella Gonella

In gennaio Collins avrebbe compiuto 199 anni: considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, a 27 anni incontra Dickens e stringe con lui un’amicizia che sfocia presto in collaborazione letteraria. Tra viaggi in Inghilterra e Francia, nasce anche un libro a quattro mani

Dear Mr Mondadori: le lettere tra la casa editrice e i più famosi autori del passato
Lavoro con i libri

Dear Mr Mondadori: le lettere tra la casa editrice e i più famosi autori del passato

Antonella Gonella

La Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori apre gli archivi e ne pubblica un assaggio nell’antologia Quanto Basta consultabile sul suo sito internet. Lettere, telegrammi, fotografie: testimonianza del rapporto professionale, ma anche e soprattutto del legame amicale esistente tra la casa editrice e i grandi autori.

Patricia Highsmith e l'ispirazione italiana di Mr Ripley
Libri da leggere e regalare

Patricia Highsmith e l’ispirazione italiana di Mr Ripley

Alice Figini

Il 19 gennaio 1921 nasceva a Fort Worth, in Texas, la scrittrice modernista Patricia Highsmith, considerata la regina del Mistery. Ma come ebbe l’ispirazione per il suo romanzo più famoso “Il talento di Mr Ripley” (1955)? Durante un soggiorno in Italia, a Positano. Scopriamolo nell’approfondimento che segue.

Quando Renato Guttuso ritrasse Alberto Moravia

Quando Renato Guttuso ritrasse Alberto Moravia

Alice Figini

Il 18 gennaio 1987 si spegneva a Roma il pittore Renato Guttuso, grande esponente del neorealismo italiano. Per l’occasione ricordiamo il celebre ritratto che fece a un grande scrittore del nostro Novecento, Alberto Moravia. Cosa rende il ritratto di Guttuso a Moravia un capolavoro?

I libri nei ritratti di Madame de Pompadour e Maria Antonietta
Arte, Teatro e Spettacolo

I libri nei ritratti di Madame de Pompadour e Maria Antonietta

Antonella Gonella

La ricerca di credibilità grazie ai libri è una costante nei secoli e un’arte nota ai grandi personaggi di tutti i tempi e ai loro ritrattisti, abituati a disseminare i dipinti di oggetti dal significato simbolico. Ecco alcuni ritratti di Madame de Pompadour e la regina Maria Antonietta di Francia in compagnia di libri.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 104
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Chi è Pinar Selek, la scrittrice turca condannata all'ergastolo

Chi è Pinar Selek, la scrittrice turca condannata all’ergastolo

Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e Kubašta

Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e (...)

Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell'Ariston

Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell’Ariston

HZERO, l'impresa ferroviaria in miniatura: un libro e un museo nel cuore di Firenze

HZERO, l’impresa ferroviaria in miniatura: un libro e un museo nel cuore di (...)

Libri PDF gratis: dove trovarli?

Libri PDF gratis: dove trovarli?

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Dear Mr Mondadori: le lettere tra la casa editrice e i più famosi autori del passato

Dear Mr Mondadori: le lettere tra la casa editrice e i più famosi autori del (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

253 articoli

Alice Figini

Alice Figini

104 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

86 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

51 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

43 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002