
E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante Alighieri
E quindi uscimmo a riveder le stelle: scopriamo insieme il significato della frase di Dante Alighieri tratta dalla Divina Commedia.
E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante Alighieri
E quindi uscimmo a riveder le stelle: scopriamo insieme il significato della frase di Dante Alighieri tratta dalla Divina Commedia.
L’amor che move il sole e l’altre stelle: significato della frase di Dante Alighieri
31
L’amor che move il sole e l’altre stelle: scopriamo il significato della frase di Dante Alighieri nella Divina Commedia.
Vecchio come il cucco: perché si dice? L’usanza del dono del cuco nei Sette Comuni
Il cuco è un modesto strumento a fiato di origine antichissima e diffuso presso molti popoli del mondo, nei Sette Comuni vicentini era un tempo utilizzato come dono d’amore.
Battersi per il re di Prussia: cosa significa?
Un modo di dire che ha origini antiche: per comprenderne l’origine bisogna spostare l’attenzione alla guerra dei Sette anni (1756-1763).
Rocambolesco: cosa significa e da dove deriva?
Una parola può derivare anche da un personaggio: cosa significa e da dove deriva l’aggettivo "rocambolesco"?
Enola Gay: perché si chiamava così il bombardiere che colpì Hiroshima
113
Qual è la storia del bombardiere che colpì Hiroshima? Perché si chiamava Enola Gay? Scopriamone di più sull’aereo che ha cambiato per sempre la storia mondiale.
Cos’è l’etnonazionalismo? Una proposta di analisi osservando il caso spagnolo
Cos’è l’etnonazionalismo? Riccardo Pasqualin cerca di spiegarlo, riflettendo anche sulla genesi degli etnonazionalismi in Spagna.
Verbi ausiliari essere e avere: quando usarli? Esempi
1
Grammatica italiana. Come e quando si usano i verbi ausiliari essere e avere? Ecco alcuni esempi.
Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine
1
Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine di queste due parole inglesi usatissime sul web.
Conoscenza o conoscienza: come si scrive?
1
Conoscenza o conoscienza: come si scrive? Ecco la regola grammaticale e alcuni esempi per non sbagliare più.
Ramadan: cos’è, come funziona e quando inizia quest’anno
6
Del Ramadan sentiamo spesso parlare ma non sempre sappiamo cos’è e come funziona. Di seguito tutte le informazioni e quando inizia quest’anno.
Pesce d’aprile: perché si dice così?
83
Tra le ricorrenze più bizzarre sicuramente quella del Pesce d’aprile: ma perché si dice così? Leggende e racconti sulle origini di una giornata in cui lo scherzo è sempre dietro l’angolo.
Settimana santa: cos’è e come si struttura?
41
La Pasqua è la principale festività cristiana, ma come si struttura la Settimana santa che la precede?
Book-toker: chi sono e che significa questa parola?
14
Chi sono i book-toker? Che significa questa parola? Scopriamo insieme un nuovo termine che riguarda il mondo dei libri sui social.
Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive?
1
Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive correttamente? Scopriamo insieme la risposta giusta grazie anche ad alcune frasi con gli esempi.
Paradosso: cosa significa? Esempi dei più famosi della storia
2
Cosa significa la parola paradosso? Ecco la spiegazione e alcuni esempi dei più famosi paradossi della storia.
Proseguo o prosieguo: come si scrive?
1
Proseguo o prosieguo: come si scrive correttamente? Ecco differenze, spiegazione, frasi e esempi per non sbagliare più.
Fasce o fascie: come si scrive?
1
Fasce o fascie: come si scrive correttamente? Ecco regole grammaticali e esempi per non sbagliare più.
Appieno o a pieno: come si scrive
1
Appieno o a pieno: come si scrive? Ecco alcune frasi e esempi per non sbagliare più.
La Rappresentante Di Lista: significato del nome del duo in gara a Sanremo
10
Tra i cantanti in gara a Sanremo 2021 c’è un duo dal nome davvero curioso: La Rappresentante di Lista. Ma qual è il significato di questo nome d’arte? Scopriamone insieme l’origine.
Combat pop: significato del titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale
8
Combat pop: ecco il titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale. Ma qual è il significato di questo brano? Scopriamolo insieme.
Media: è inglese o latino? Etimologia e pronuncia corretta
1
"Media" è una parola che sempre più spesso arriva ai nostri occhi e alle nostre orecchie, ma che, altrettanto spesso, vi arriva con una pronuncia scorretta. Per evitare errori grossolani, vediamo insieme qual è la sua etimologia e come andrebbe pronunciata.
Laggare, freezare, pixellare: i nuovi trucchi usati durante la didattica a distanza
3
Le nuove tecnologie e le varie estensioni e applicazioni scaricabili per il proprio pc facilitano le possibilità dei ragazzi nel credere di essere furbi abbastanza per poter prendere in giro i professori. Grazie al cielo, ancora ci sono ragazzi che studiano e leggono, non sono mostri, sono solo responsabili e sicuramente di gran lunga più moderni e capaci di guardare il futuro.
Linguistica: cos’è e cosa studia
1
La linguistica è lo studio scientifico del linguaggio verbale umano. Cosa vuol dire? In quali discipline è divisa al suo interno? Scopriamolo insieme.
Branchia o branca: come si scrive?
1
Branchia o branca: come si scrive? Cosa significano queste due parole e perché sono diverse? Scopriamolo insieme.
Giornata dei Calzini Spaiati: cos’è e come partecipare
58
Il primo venerdì del mese di febbraio si festeggia la Giornata dei Calzini Spaiati. Unica regola? Indossare calzini diversi tutta la giornata! Ma scopriamo di più su questa ricorrenza, cos’è nel dettaglio e come possiamo partecipare. #calzinispaiati2021
Paronomasia: significato ed esempi della figura retorica
1
Cos’è una paronomasia? Scopriamo insieme significato ed esempi di questa figura retorica del suono.
Chiasmo e parallelismo: significato ed esempi
4
Cosa sono chiasmo e parallelismo? Scopriamone insieme il significato, analizzando alcuni esempi per mettere fine ai dubbi.
Ebreo, israeliano, sionista: concetti da precisare di Abraham B. Yehoshua
14
In questo saggio chiaro e conciso Yehoshua ci guida nella comprensione di tre parole che ricorrono spesso nel dibattito attuale, sia pubblico che privato, ma che sono a volte travisate e utilizzate con deplorevole superficialità.
Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?
14
Cos’è un predicato? Cosa sono e come si distinguono il predicato verbale dal predicato nominale? Scopriamolo insieme.
Allitterazione: significato ed esempi
16
L’allitterazione è una figura retorica che caratterizza molte poesie e componimenti. Di seguito ne vediamo il significato e scopriamo alcuni esempi che vi aiuteranno a comprenderne l’utilizzo.
Enjambement: significato ed esempi
3
L’enjambement è uno tra i procedimenti stilistici più ricorrenti in poesia. In cosa consiste? Ecco definizione ed esempi per ricordare il significato di questa parola di origini francesi.
Parole nuove dell’Accademia della Crusca: la sezione che fa cadere in errore anche i giornalisti
8
Come funziona l’accesso ai dizionari? Cosa sono le parole nuove? Il recente dibattito suscitato dalla parola cringe e gli scivoloni di quotidiani e blog rendono (di nuovo) necessario spiegarlo.
Polipo o polpo, come si dice?
1
Polipo o polpo, come si dice? Che differenza c’è tra queste due parole e qual è quella giusta da usare?
Minimo comune multiplo: cos’è e come si calcola
2
Un ripasso veloce del minimo comune multiplo: cos’è, come si calcola ed esempi per calcolarlo in caso si voglia usare per ottenere il denominatore comune di frazioni da sommare o sottrarre tra di loro.
Coprifuoco: che significa e perché si dice così
3
Coprifuoco: che significa questa parola e perché si dice così? Scopriamolo insieme.
Amarcord: cosa significa e da dove deriva il titolo del film di Fellini
26
È uno dei film più noti della produzione felliniana e della cinematografia italiana del secondo Novecento, vincitore del premio Oscar come Miglior film straniero. Ma cosa vuol dire Amarcord? Scopriamolo insieme.
Urbi et Orbi: cosa significa e quando si usa
39
Cosa vuol dire Urbi et Orbi e quando si usa? Scopriamo tutto quello che serve sapere su questa locuzione latina, utilizzata per la benedizione del Papa
Quarantine: cosa significa e da dove deriva la parola dell’anno per il Cambridge Dictionary
10
La parola inglese più cercata dagli utenti nel 2020 è “quarantine”. Come si è evoluto il suo significato a causa della pandemia? Da dove deriva? Scopriamolo insieme.
Solstizio d’inverno: cos’è e quando cade quest’anno
111
Per comprendere il solstizio d’inverno, cos’è e quando cade quest’anno dobbiamo richiamare alcune semplici nozioni scientifiche, astronomiche e culturali.
Follow-up significato, uso e traduzione
1
Cosa significa "follow-up"? Quando si usa? Scopriamo insieme significato, uso e traduzione di questo termine inglese.
Panettone e pandoro: perché si chiamano così?
3
L’eterna lotta tra panettone e pandoro ogni anni raccoglie nuovi accoliti: ma da dove nascono i nomi dei due dolci natalizi più famosi d’Italia? Scopriamolo insieme.
Hanukkah: cosa significa e quando si festeggia
33
Cosa significa la parola Hanukkah? Quando si festeggia la cosiddetta Festa delle luci? Scopriamo di più su questa importante ricorrenza ebraica.
Analogia: definizione ed esempi della figura retorica
2
Come facilmente intuibile dal nome, l’analogia consiste nell’accostamento di due (o più termini). Ma quali sono le caratteristiche di questa figura retorica? Scopriamone insieme la definizione corretta.
Umarell: cosa significa e da dove deriva la nuova parola entrata nel vocabolario Zingarelli
10
Dal libro di Danilo Masotti all’ingresso ufficiale nel vocabolario Zingarelli. Cosa significa "umarell"? Scopriamolo insieme.
Cyber Monday: cos’è e come funziona
17
Cos’è e come funziona il Cyber Monday? Dopo il Black Friday scopriamo il significato dell’espressione Cyber Monday, cosa e come conviene acquistare in questo lunedì di sconti.
Il Carlismo, ossia il tradizionalismo spagnolo
42
Il Carlismo è il più importante tra i movimenti legittimisti nati durante l’Ottocento. Tra tutti si è distinto per la sua continuità storica e per la sua profondità, che lo hanno condotto a elaborare un proprio sistema dottrinale e ideologico completo.
Scialla: che significa? Esempi di uso
1
Che significa l’espressione "scialla" e come si usa? Ecco alcuni esempi e come si scrive.
Hikikomori: cosa vuol dire e perché non significa dipendenza da internet
2
L’esclusione sociale volontaria è un fenomeno che coinvolge non solo il Giappone, ma tutti i paesi economicamente sviluppati. Cosa significa esattamente hikikomori? Può essere considerato sinonimo di dipendenza da internet? Scopriamolo insieme.
Neologismi 2020: le nuove parole riconosciute dal Devoto-Oli
56
La nuova versione del Devoto-Oli riconosce oltre 600 neologismi, che testimoniano il ruolo centrale del vocabolario come testimone della contemporaneità. Scopriamo insieme alcuni dei neologismi accolti, da "lockdown" a "cisgender", da "ramen" a "infodemia".
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Serena Di Battista
101 articoli
Genny Di Filippo
83 articoli
Eleonora Daniel
64 articoli
Ilaria Roncone
59 articoli
Alice Figini
46 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net