SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire


 Cos'è il "tallone d'Achille"? Dal mito al modo di dire
Storia della letteratura

Cos’è il "tallone d’Achille"? Dal mito al modo di dire

Rosa Aimoni

17

Per tallone d’Achille si intende il punto debole o l’aspetto più fragile di una persona, di una società, di uno Stato o di un’organizzazione. L’espressione, riferita ad una persona, indica un difetto, una mancanza o una vulnerabilità.

Il mini dizionario dei proverbi

Il mini dizionario dei proverbi di Paola Guazzotti e Maria Federica Oddera

Alida Airaghi

3

Zanichelli, 2008 - I proverbi costituiscono un vero e proprio patrimonio linguistico, portatori dell’antica saggezza popolare. “Il mini dizionario dei Proverbi” propone una ricca scelta dei detti italiani più noti e significativi.

Cos'è la "sindrome di Cassandra"? Dal mito al modo di dire
Storia della letteratura

Cos’è la "sindrome di Cassandra"? Dal mito al modo di dire

Rosa Aimoni

153

Mentre nel mito Cassandra era una giovane bellissima con il potere di fare profezie, non credute, in psicologia la sindrome omonima designa invece una patologia che porta a prevedere costantemente disgrazie per sé o per altri.

Dizionario dei modi di dire della lingua italiana

Dizionario dei modi di dire della lingua italiana di Monica Quartu e Elena Rossi

Francesca Ferraro

5

Hoepli, 2012 - Una buona risorsa per chi volesse comprendere il significato di molte espressioni frequentemente utilizzate nella lingua italiana corrente e comprenderne l’etimologia, il significato letterale o le circostanze storiche da cui sono scaturite.

Le figure retoriche principali: quali sono e perché si utilizzano
Scrivere un libro

Le figure retoriche principali: quali sono e perché si utilizzano

Simone Casavecchia

4

Le figure retoriche sono elementi stilistici che consentono di dare al discorso un effetto specifico e particolare: ecco quali sono le principali e come si utilizzano.

Ammogghia sta atta

Ammogghia sta atta di Pietro Moceo

Gaetano Celauro

16

Dario Flaccovio, 2014 - Si ripropongono e si leggono con interesse e divertimento i proverbi ed i modi di dire siciliani raccolti nel nuovo libro di Pietro Moceo.

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante

“Fatti non foste a viver come bruti”: significato del verso di Dante

Le Idi di Marzo: storia e significato di una data simbolo

Le Idi di Marzo: storia e significato di una data simbolo

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Chapeau: cosa significa e quando si usa

Chapeau: cosa significa e quando si usa

E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante Alighieri

E quindi uscimmo a riveder le stelle: significato della frase di Dante (...)

L'amor che move il sole e l'altre stelle: significato della frase di Dante Alighieri

L’amor che move il sole e l’altre stelle: significato della frase di Dante (...)

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

100 articoli

Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

83 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

64 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

59 articoli

Alice Figini

Alice Figini

32 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002