SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri


Lavorare come bibliotecario e archivista: pubblicate le norme UNI
Biblioteche

Lavorare come bibliotecario e archivista: pubblicate le norme UNI

Redazione

19

Si amplia il corpus normativo sulle professioni non regolamentate che, nel settore dei beni culturali, si consolidano anche grazie alla legge Madia, approvata a giugno.

Lavorare come agente letterario: intervista a Marco Nardini dell'Agenzia letteraria Otago
Scrivere un libro

Lavorare come agente letterario: intervista a Marco Nardini dell’Agenzia letteraria Otago

Simone Casavecchia

174

Chi cura i diritti degli autori e si occupa di proporre i testi all’editore più adatto? Marco Nardini ci racconta la professione dell’agente letterario, lasciando qualche consiglio anche ai giovani autori.

Come scrivere l'analisi di un testo letterario?
Curiosità per amanti dei libri

Come scrivere l’analisi di un testo letterario?

Simone Casavecchia

11

Vediamo insieme come scrivere l’analisi di un testo: qualche consiglio per lettori e studenti che si confrontano con i classici della letteratura e di altre discipline, ma anche per chi voglia in futuro lavorare in un’agenzia letteraria o in una casa editrice.

Manga: i fumetti giapponesi tra polemiche e aspiranti disegnatori
Scrivere un libro

Manga: i fumetti giapponesi tra polemiche e aspiranti disegnatori

Angela Scarpati

30

Cos’è e cosa si nasconde dietro il genere "Manga"? Quali prospettive ci sono in Italia per chi sogna di diventare disegnatore di manga? Ne parliamo con Sara Giuffredi, in arte Robun, aspirante mangaka.

Edizioni Utelibri: attenzione al valore educativo della letteratura

Edizioni Utelibri: attenzione al valore educativo della letteratura

Laura Corsini, scrittrice

14

Biografie, storie, opere didattiche e libri di testo, accanto alla più accurata selezione per i bambini e i genitori. Questo il punto di forza di Utelibri che presta particolare attenzione anche alle opere di psicologia e pedagogia per le famiglie.

Intervista a Milena Edizioni: fantasia, grinta e passione per i libri!

Intervista a Milena Edizioni: fantasia, grinta e passione per i libri!

Laura Corsini, scrittrice

35

Milena Edizioni è una casa editrice giovanissima: nasce nel gennaio del 2013, con la convinzione che la fantasia e l’ingegno siano gli unici mezzi che riescano a migliorare l’esistenza umana.

Jorge Guillén, Vanni Scheiwiller. Un epistolario inedito
Curiosità per amanti dei libri

Jorge Guillén, Vanni Scheiwiller. Un epistolario inedito di Maria Nieves Arribas Esteras (a cura)

Teresa D'Aniello

9

Aracne, 2014 - Il carteggio fra due importanti e differenti figure del nostro più recente Novecento: il piccolo grande editore milanese dall’anima europea e il poeta esule spagnolo, amante dell’Italia.

Edizioni Leucotea: una casa editrice che si batte per la buona letteratura... e per l'ambiente!

Edizioni Leucotea: una casa editrice che si batte per la buona letteratura... e per l’ambiente!

Laura Corsini, scrittrice

46

Ci soffermiamo a conoscere un’altra piccola casa editrice dal dolce nome e dai chiari intenti. Leucotea era, nell’antica Grecia, la dea delle cose bianche, della neve e dell’aurora ed era anche legata alla terra in cui questa casa editrice ha la sua sede: Sanremo.

Glifo Edizioni: aprire una casa editrice durante la crisi si può!

Glifo Edizioni: aprire una casa editrice durante la crisi si può!

Laura Corsini, scrittrice

22

Glifo edizioni è una casa editrice NOEAP con sede a Palermo, formata da due coraggiosi e giovanissimi editori che hanno aperto i battenti in piena crisi economica.

Intervista a Lorenza Bernardi: dal lavoro in casa editrice a scrittrice
Scrivere un libro

Intervista a Lorenza Bernardi: dal lavoro in casa editrice a scrittrice

Laura Corsini, scrittrice

19

Lorenza Bernardi per diversi anni si è occupata di un personaggio che ogni bambino conosce, uno dei topi più amati dai piccoli lettori: Geronimo Stilton. Ha poi abbandonato la sicura via già spianata per avviarsi verso una carriera da solitaria scrittrice e sceneggiatrice.

Pubblicare NO EAP è una scelta folle? Intervista alle responsabili della Casa Editrice 6pollici

Pubblicare NO EAP è una scelta folle? Intervista alle responsabili della Casa Editrice 6pollici

Laura Corsini, scrittrice

18

Continuando il nostro viaggio alla scoperta del mondo dell’editoria, incontriamo una giovanissima casa editrice NO EAP, con intenti molto ambiziosi.

Lavorare per un magazine online: intervista a Francesca Ancona, responsabile della rivista Beautiful!

Lavorare per un magazine online: intervista a Francesca Ancona, responsabile della rivista Beautiful!

Laura Corsini, scrittrice

56

In passato su SoloLibri.net ci siamo già occupati del percorso per diventare giornalista. Ma non ci sono solo i giornali cartacei per esprimere la propria voglia di scrivere e un pizzico di creatività. Vi presentiamo Beautiful!, un nuovo concetto di fashion magazine.

Salone del Libro di Torino: la prima volta di un piccolo editore
Fiere del Libro e festival letterari

Salone del Libro di Torino: la prima volta di un piccolo editore

Redazione

20

Nei giorni scorsi abbiamo pubblicato un articolo di Laura Corsini, giovane autrice che per la prima volta è stata al Salone del Libro di Torino e ha voluto raccontarci la Sua esperienza. Ecco la voce della sua casa editrice...

Cronaca di un fallimento annunciato: neanche il Salone del Libro di Torino può nulla per gli scrittori esordienti
Fiere del Libro e festival letterari

Cronaca di un fallimento annunciato: neanche il Salone del Libro di Torino può nulla per gli scrittori esordienti

Laura Corsini, scrittrice

1063

Fino a poco tempo fa pensavo che l’impossibilità di emergere di un autore nuovo fosse colpa delle librerie che non espongono le opere dei piccoli editori e degli sconosciuti, ma il Salone di Torino mi ha svelato una grande verità

Publisher

Publisher di Alice Di Stefano

Giovanna Giraudi

11

Fazi, 2013 - Candidato al Premio Strega 2014, Publisher è una biografia scritta in chiave umoristica di un editore, proprio colui che ha pubblicato questo libro: Elido Fazi.

L'alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo
Curiosità per amanti dei libri

L’alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo di Alessandro Marzo Magno

Ambra Arnaldi

11

Garzanti, 2012 - Un libro che parla di libri, che permette, non solo a chi vuole lavorare nel mondo dell’editoria, ma a tutti gli appassionati di lettura, di conoscere il passato dei libri che tanto amiamo.

E-book: come si determina il prezzo?
Ebook ed ereader

E-book: come si determina il prezzo?

Valentina Pennacchio

31

Come si determina il prezzo di un e-book? Quante e quali sono le persone coinvolte nella produzione?

Intervista a Francesca Bompadre, direttore della collana Edizioni della Sera Junior

Intervista a Francesca Bompadre, direttore della collana Edizioni della Sera Junior

Alessandra Stoppini

19

Francesca Bompadre, direttore della collana Edizioni della Sera Junior, non si occupa della collana solo come editor ma compie un lavoro di vero e proprio “scouting editoriale” a caccia di scrittori o aspiranti tali.

La Case Books ritira i suoi libri dai distributori italiani: sono insolventi

La Case Books ritira i suoi libri dai distributori italiani: sono insolventi

Angela Scarpati

6

“Abbiamo deciso di ritirare tutti i nostri ebook dagli store italiani perché i distributori non pagano”. E’ quanto scrive il direttore editoriale de "La Case Books".

“L'arte dell'editore”: dialogo tra Roberto Calasso e Ranieri Polese

“L’arte dell’editore”: dialogo tra Roberto Calasso e Ranieri Polese

Redazione

27

Giovedì 13 febbraio alle ore 17:30 a Pavia si terrà l’incontro “L’arte dell’editore” che vedrà Roberto Calasso, scrittore e presidente della casa editrice Adelphi, colloquiare con Ranieri Polese, giornalista del Corriere della Sera.

Il Principe di Machiavelli: nuova traduzione di Carmine Donzelli
Classici

Il Principe di Machiavelli: nuova traduzione di Carmine Donzelli

Antonietta Sammartano

21

Nel cinquecentennale della nascita del “Principe” di Niccolò Machiavelli, l’editore Donzelli pubblica una raffinata edizione del testo del grande “segretario” fiorentino con una traduzione a fronte dall’italiano del ‘500 a quello contemporaneo, realizzata da Carmine Donzelli stesso. Ecco com’è nata l’esigenza ed è stata realizzata la nuova traduzione...

Intervista ad Alice Di Stefano, in libreria con “Publisher. L'età dell'oro”
Ti presento i miei... libri

Intervista ad Alice Di Stefano, in libreria con “Publisher. L’età dell’oro”

Alessandra Stoppini

28

Publisher (Fazi 2013) è un viaggio sincero nel mondo dell’editoria colta in un momento unico quell’Età dell’oro, come recita il sottotitolo del volume, che ora forse è scomparsa per sempre. L’autrice Alice Di Stefano, editor per Fazi editore, presenta il libro in un’intervista a cura di Alessandra Stoppini.

L'impronta dell'editore
Curiosità per amanti dei libri

L’impronta dell’editore di Roberto Calasso

Teresa D'Aniello

16

Adelphi, 2013 - Uno splendido viaggio nella nobile arte del pubblicare libri e nella passione e nell’impegno di coloro che hanno creduto che la civiltà letteraria si riconosca dai libri che si divulgano.

Fare editoria. Viaggio tra i mestieri del libro

Fare editoria. Viaggio tra i mestieri del libro di Luca Leone

Antonia Belluco

19

Infinito, 2013 - Un manuale sull’editoria che vuole "mettere in guardia" e guidare tutti coloro che desiderano affacciarsi in questo magnifico mondo.

Agenzia letteraria: che servizi offre? Intervista a Stefano Giovinazzo

Agenzia letteraria: che servizi offre? Intervista a Stefano Giovinazzo

Alessandra Stoppini

53

Spesso si sente parlare di agenzie letterarie, ma cosa sono e cosa fanno? Ne parliamo con Stefano Giovinazzo, editore e giornalista, ormai veterano del mondo della letteratura, che da poco ha aperto l’Agenzia Letteraria Studio Garamond.

Inferno di Dan Brown: il libro più atteso dell'anno

Inferno di Dan Brown: il libro più atteso dell’anno

Daniele Sforza

23

Il 14 maggio uscirà contemporaneamente in Italia, Gran Bretagna e Stati Uniti, l’ultimo attesissimo libro di Dan Brown, "Inferno". Da non perdere un video con l’avventura dei traduttori...

Potresti anche dirmi grazie

Potresti anche dirmi grazie di Paolo Di Stefano

Serena Gobbo

5

Rizzoli, 2010 - Gli scrittori raccontati dagli editori. Una raccolta di interviste a professionisti dell’editoria che descrivono i rapporti tra editori ed autori.

Scrittura creativa: cos'è e come si impara? Intervista a Luisa Gasbarri
Scrivere un libro

Scrittura creativa: cos’è e come si impara? Intervista a Luisa Gasbarri

Luisa Gasbarri, scrittrice - Martina Ercoli

27

Cosa si intende per creative writing? Come si diventa uno scrittore creativo? Lo abbiamo chiesto a Luisa Gasbarri, docente di creative writing che ha inaugurato il genere noir shocking con il romanzo "L’istinto innaturale".

Cosa significa essere editori oggi? Ce lo racconta :duepunti edizioni

Cosa significa essere editori oggi? Ce lo racconta :duepunti edizioni

Martina Ercoli

132

Cosa significa essere editori oggi? Ce lo racconta :duepunti edizioni. "Essere scrittori, editori e lettori non significa certo scrivere, pubblicare e leggere libri di carta stampati con l’inchiostro" Questa è una delle prime affermazioni che si possono leggere sul libello "Essere editori oggi".

Come si diventa ufficio commerciale in una casa editrice? Ecco le risposte che cercavate

Come si diventa ufficio commerciale in una casa editrice? Ecco le risposte che cercavate

Flora Albarano - Librandum - Martina Ercoli

7

Come si diventa ufficio commerciale in una casa editrice? Pochi conoscono il prezioso ruolo dell’ufficio commerciale che è l’anello fondamentale tra il libro e il suo "debutto" sul mercato. Abbiamo intervistato Flora Albarano, che ha svolto questo ruolo all’interno della piccola editoria romana e oggi continua a seguire questi aspetti attraverso la gestione del suo service editoriale, l’agenzia Librandum.

Casa editrice Zandegù: protagonisti e nuovi progetti

Casa editrice Zandegù: protagonisti e nuovi progetti

Alessandra Stoppini

9

Nel quartiere Crocetta di Torino la casa editrice indipendente Zandegù lavora alacremente con la complicità di una squadra giovane, affiatata e perché no, anche agguerrita.

Come pubblicizzare un libro: le figure professionali della promozione editoriale

Come pubblicizzare un libro: le figure professionali della promozione editoriale

Martina Ercoli

2

Come si pubblicizza un libro? Quali sono i passaggi intermedi che portano il libro dalla tipografia al lettore? Quali sono le figure professionali della promozione editoriale? Scopritelo in questo post.

Service editoriale: cos'è e a chi serve
Scrivere un libro

Service editoriale: cos’è e a chi serve

Flora Albarano - Librandum

13

L’obiettivo di un service editoriale è quello di aiutare le case editrici e gli editori, ma anche i singoli autori, i media, i traduttori, uffici stampa e tutti coloro che hanno progetti editoriali e culturali a realizzarli mettendo a disposizione le proprie competenze e il proprio lavoro.

I libri sul lavoro in editoria: come sceglierli?

I libri sul lavoro in editoria: come sceglierli?

Martina Ercoli

1

Se il vostro sogno è lavorare in una casa editrice e volete approfondire delle tematiche specifiche relative al settore, oltre a leggere i post pubblicati in questa rubrica, ci sono molti libri sul lavoro in editoria a disposizione, l’importante è saper scegliere quelli adatti alle vostre esigenze.

I 10 libri indispensabili per chi vuole lavorare in editoria
Libri da leggere e regalare

I 10 libri indispensabili per chi vuole lavorare in editoria

Martina Ercoli

5

Se state leggendo questo post, significa che uno dei vostri sogni è quello di lavorare in una casa editrice e volete approfondire l’argomento attraverso la lettura di qualche libro sul settore. Dopo aver capito come fare a scegliere un buon libro adatto alle vostre esigenze, ecco la nostra top ten dei libri che non possono assolutamente mancare sugli scaffali di un aspirante professionista editoriale.

Come organizzare la presentazione di un libro? Intervista a Silvia Lombardo di Bel-Ami Edizioni
Scrivere un libro

Come organizzare la presentazione di un libro? Intervista a Silvia Lombardo di Bel-Ami Edizioni

Martina Ercoli

62

Come si organizza la presentazione di un libro alternativa, divertente e interattiva? Silvia Lombardo di Bel-Ami Edizioni, ci svela i segreti del suo lavoro di ufficio stampa in questa interessante intervista per SoloLibri.net!

Lavorare come traduttore in una casa editrice

Lavorare come traduttore in una casa editrice

Martina Ercoli

9

Il traduttore è un’altra figura di estrema importanza per il processo editoriale. Il suo lavoro consiste nel tradurre un testo da un’altra lingua e adattarlo alle esigenze del pubblico a cui il libro è destinato. Il mestiere del traduttore è tanto difficile quanto, spesso, sottovalutato: scopriamo insieme in costa consiste.

Lavorare come direttore editoriale di una casa editrice

Lavorare come direttore editoriale di una casa editrice

Martina Ercoli

1

Il direttore editoriale di una casa editrice è una figura che spesso, soprattutto nelle piccole e medie realtà, coincide con l’editore. Egli è, in sostanza, l’ideatore della vision e della mission della casa editrice o di un suo settore specifico.

Editor: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Editor: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Martina Ercoli

1

Quali sono le attività svolte da un editor all’interno di una casa editrice? Editor e editore sono sinonimi? Scopriamolo insieme.

Lavorare come redattore in una casa editrice

Lavorare come redattore in una casa editrice

Martina Ercoli

4

Il redattore è uno dei personaggi principali che prendono parte al processo produttivo di un libro. Se leggere è la tua passione e vorresti lavorare in una casa editrice, questo potrebbe essere il lavoro che fa per te.

Come diventare grafico/impaginatore in una casa editrice: intervista ad Antonio Maglia

Come diventare grafico/impaginatore in una casa editrice: intervista ad Antonio Maglia

Martina Ercoli

42

Come si diventa grafico e impaginatore in una casa editrice? Di cosa si occupa esattamente questo professionista? Lo abbiamo chiesto ad Antonio Maglia, ex impaginatore per la Sandro Teti Editore e ora collaboratore freelance per case editrici come Armando Editore e Franco Angeli.

Lavorare come grafico in una casa editrice

Lavorare come grafico in una casa editrice

Martina Ercoli

8

Il grafico è una delle figure più interessanti di tutta la casa editrice, sia per la varietà delle sue mansioni, sia per il carattere fondamentalmente creativo del suo lavoro.

Scrivere libri per bambini: intervista a Francesca Segato
Scrivere un libro

Scrivere libri per bambini: intervista a Francesca Segato

Martina Ercoli

43

Come si scrive un libro per bambini? Quali regole seguire? Quali personaggi fanno più presa sui bambini del 2012? Per parlare di libri per bambini, abbiamo incontrato e rivolto alcune domande a Francesca Segato, scrittrice ed editrice di libri dedicati ai più piccoli.

Come si diventa giornalista pubblicista? Eleonora Minna ci racconta il percorso da seguire

Come si diventa giornalista pubblicista? Eleonora Minna ci racconta il percorso da seguire

Martina Ercoli

66

Come si diventa giornalista pubblicista? Che strada bisogna intraprendere per ottenere il tesserino e per essere iscritti all’Albo? Eleonora Minna, giornalista pubblicista dal 2011, ci regala qualche utile consiglio, raccontandoci il suo percorso.

Lavorare come ufficio diritti in una casa editrice: intervista a Mara Bevilacqua

Lavorare come ufficio diritti in una casa editrice: intervista a Mara Bevilacqua

Martina Ercoli

19

Come si diventa responsabile dell’ufficio diritti in una casa editrice? Di cosa si occupa esattamente questo professionista? Lo abbiamo chiesto a Mara Bevilacqua, ex assistente all’ufficio diritti della Fanucci editore, ora freelance e collaboratrice dell’agenzia letteraria Librandum.

Diventare traduttore: a lezione da Andrea Tarabbia

Diventare traduttore: a lezione da Andrea Tarabbia

Rachele Landi

1

Vuoi diventare traduttore? Allora non devi perdere l’appuntamento del 2 ottobre 2012 a Roma con Andrea Tarabbia, che terrà alle ore 12:00 una lezione rivolta ai traduttori e aspiranti tali presso la Casa delle Traduzioni.

La vendetta del traduttore

La vendetta del traduttore di Brice Matthieussent

Riccardo Rossiello

Marsilio, 2012 - Un beffardo traduttore si ribella al libro mediocre che sta traducendo e lo cancella progressivamente moltiplicando ed espandendo le note a piè pagina: le famose N.d.T.

Come diventare illustratore di libri: intervista a Daniele Gud Bonomo
Fumetti e Graphic Novel

Come diventare illustratore di libri: intervista a Daniele Gud Bonomo

Martina Ercoli

21

Il vostro sogno è diventare illustratore di libri lavorando in una casa editrice?
Daniele Gud Bonomo, classe 1976, storyteller, fumettista e illustratore di La notte dei giocattoli, il primo graphic novel di Dacia Maraini, ci racconta come fare per avere successo in questo lavoro in quattro semplici risposte. Leggi l’intervista per scoprirlo...

Cinque motivi per NON lavorare in una casa editrice

Cinque motivi per NON lavorare in una casa editrice

Martina Ercoli

24

Sogni di lavorare in una casa editrice? Stai pensando di studiare per diventare un redattore editoriale? Fare l’editor è da sempre il tuo sogno nel cassetto? Bene, prima di prendere qualsiasi decisione, ti consiglio di leggere questo post!

Diventare traduttore: le lingue più richieste oggi

Diventare traduttore: le lingue più richieste oggi

Luca Lovisolo

553

Voglio fare il traduttore, quali sono le lingue più richieste oggi?
È una delle domande più frequenti, fra quelle poste da coloro che vogliono avviarsi alla professione di
traduttore. Analizziamo in breve alcuni sviluppi recenti del magma linguistico.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal 2023

Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal (...)

Genova è la capitale italiana del libro 2023

Genova è la capitale italiana del libro 2023

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

“Manifesto contro l'editoria”: il controverso libro presentato a BookPride

“Manifesto contro l’editoria”: il controverso libro presentato a (...)

“Più libri tutto l'anno”: un ciclo di eventi dedicati alla piccola media editoria

“Più libri tutto l’anno”: un ciclo di eventi dedicati alla piccola media (...)

Intervista a Revolver Edizioni, una casa editrice dal cuore punk

Intervista a Revolver Edizioni, una casa editrice dal cuore punk

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

54 articoli

Martina Ercoli

Martina Ercoli

25 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

18 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

16 articoli

Laura Corsini, scrittrice

Laura Corsini, scrittrice

14 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002