SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri


I libri sul lavoro in editoria: come sceglierli?

I libri sul lavoro in editoria: come sceglierli?

Martina Ercoli

1

Se il vostro sogno è lavorare in una casa editrice e volete approfondire delle tematiche specifiche relative al settore, oltre a leggere i post pubblicati in questa rubrica, ci sono molti libri sul lavoro in editoria a disposizione, l’importante è saper scegliere quelli adatti alle vostre esigenze.

I 10 libri indispensabili per chi vuole lavorare in editoria
Libri da leggere e regalare

I 10 libri indispensabili per chi vuole lavorare in editoria

Martina Ercoli

5

Se state leggendo questo post, significa che uno dei vostri sogni è quello di lavorare in una casa editrice e volete approfondire l’argomento attraverso la lettura di qualche libro sul settore. Dopo aver capito come fare a scegliere un buon libro adatto alle vostre esigenze, ecco la nostra top ten dei libri che non possono assolutamente mancare sugli scaffali di un aspirante professionista editoriale.

Come organizzare la presentazione di un libro? Intervista a Silvia Lombardo di Bel-Ami Edizioni
Scrivere un libro

Come organizzare la presentazione di un libro? Intervista a Silvia Lombardo di Bel-Ami Edizioni

Martina Ercoli

62

Come si organizza la presentazione di un libro alternativa, divertente e interattiva? Silvia Lombardo di Bel-Ami Edizioni, ci svela i segreti del suo lavoro di ufficio stampa in questa interessante intervista per SoloLibri.net!

Lavorare come traduttore in una casa editrice

Lavorare come traduttore in una casa editrice

Martina Ercoli

9

Il traduttore è un’altra figura di estrema importanza per il processo editoriale. Il suo lavoro consiste nel tradurre un testo da un’altra lingua e adattarlo alle esigenze del pubblico a cui il libro è destinato. Il mestiere del traduttore è tanto difficile quanto, spesso, sottovalutato: scopriamo insieme in costa consiste.

Lavorare come direttore editoriale di una casa editrice

Lavorare come direttore editoriale di una casa editrice

Martina Ercoli

1

Il direttore editoriale di una casa editrice è una figura che spesso, soprattutto nelle piccole e medie realtà, coincide con l’editore. Egli è, in sostanza, l’ideatore della vision e della mission della casa editrice o di un suo settore specifico.

Editor: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Editor: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Martina Ercoli

1

Quali sono le attività svolte da un editor all’interno di una casa editrice? Editor e editore sono sinonimi? Scopriamolo insieme.

Lavorare come redattore in una casa editrice

Lavorare come redattore in una casa editrice

Martina Ercoli

4

Il redattore è uno dei personaggi principali che prendono parte al processo produttivo di un libro. Se leggere è la tua passione e vorresti lavorare in una casa editrice, questo potrebbe essere il lavoro che fa per te.

Come diventare grafico/impaginatore in una casa editrice: intervista ad Antonio Maglia

Come diventare grafico/impaginatore in una casa editrice: intervista ad Antonio Maglia

Martina Ercoli

42

Come si diventa grafico e impaginatore in una casa editrice? Di cosa si occupa esattamente questo professionista? Lo abbiamo chiesto ad Antonio Maglia, ex impaginatore per la Sandro Teti Editore e ora collaboratore freelance per case editrici come Armando Editore e Franco Angeli.

Lavorare come grafico in una casa editrice

Lavorare come grafico in una casa editrice

Martina Ercoli

8

Il grafico è una delle figure più interessanti di tutta la casa editrice, sia per la varietà delle sue mansioni, sia per il carattere fondamentalmente creativo del suo lavoro.

Scrivere libri per bambini: intervista a Francesca Segato
Scrivere un libro

Scrivere libri per bambini: intervista a Francesca Segato

Martina Ercoli

43

Come si scrive un libro per bambini? Quali regole seguire? Quali personaggi fanno più presa sui bambini del 2012? Per parlare di libri per bambini, abbiamo incontrato e rivolto alcune domande a Francesca Segato, scrittrice ed editrice di libri dedicati ai più piccoli.

Come si diventa giornalista pubblicista? Eleonora Minna ci racconta il percorso da seguire

Come si diventa giornalista pubblicista? Eleonora Minna ci racconta il percorso da seguire

Martina Ercoli

66

Come si diventa giornalista pubblicista? Che strada bisogna intraprendere per ottenere il tesserino e per essere iscritti all’Albo? Eleonora Minna, giornalista pubblicista dal 2011, ci regala qualche utile consiglio, raccontandoci il suo percorso.

Lavorare come ufficio diritti in una casa editrice: intervista a Mara Bevilacqua

Lavorare come ufficio diritti in una casa editrice: intervista a Mara Bevilacqua

Martina Ercoli

19

Come si diventa responsabile dell’ufficio diritti in una casa editrice? Di cosa si occupa esattamente questo professionista? Lo abbiamo chiesto a Mara Bevilacqua, ex assistente all’ufficio diritti della Fanucci editore, ora freelance e collaboratrice dell’agenzia letteraria Librandum.

Diventare traduttore: a lezione da Andrea Tarabbia

Diventare traduttore: a lezione da Andrea Tarabbia

Rachele Landi

1

Vuoi diventare traduttore? Allora non devi perdere l’appuntamento del 2 ottobre 2012 a Roma con Andrea Tarabbia, che terrà alle ore 12:00 una lezione rivolta ai traduttori e aspiranti tali presso la Casa delle Traduzioni.

La vendetta del traduttore

La vendetta del traduttore di Brice Matthieussent

Riccardo Rossiello

Marsilio, 2012 - Un beffardo traduttore si ribella al libro mediocre che sta traducendo e lo cancella progressivamente moltiplicando ed espandendo le note a piè pagina: le famose N.d.T.

Come diventare illustratore di libri: intervista a Daniele Gud Bonomo
Fumetti e Graphic Novel

Come diventare illustratore di libri: intervista a Daniele Gud Bonomo

Martina Ercoli

21

Il vostro sogno è diventare illustratore di libri lavorando in una casa editrice?
Daniele Gud Bonomo, classe 1976, storyteller, fumettista e illustratore di La notte dei giocattoli, il primo graphic novel di Dacia Maraini, ci racconta come fare per avere successo in questo lavoro in quattro semplici risposte. Leggi l’intervista per scoprirlo...

Cinque motivi per NON lavorare in una casa editrice

Cinque motivi per NON lavorare in una casa editrice

Martina Ercoli

24

Sogni di lavorare in una casa editrice? Stai pensando di studiare per diventare un redattore editoriale? Fare l’editor è da sempre il tuo sogno nel cassetto? Bene, prima di prendere qualsiasi decisione, ti consiglio di leggere questo post!

Diventare traduttore: le lingue più richieste oggi

Diventare traduttore: le lingue più richieste oggi

Luca Lovisolo

553

Voglio fare il traduttore, quali sono le lingue più richieste oggi?
È una delle domande più frequenti, fra quelle poste da coloro che vogliono avviarsi alla professione di
traduttore. Analizziamo in breve alcuni sviluppi recenti del magma linguistico.

A tua completa traduzione

A tua completa traduzione di Ilaria Vitali

MCG

7

Per Umberto Eco è l’arte di dire quasi la stessa cosa. Per Pascale Casanova uno scambio disuguale. Per José Ortega y Gasset un’impresa impossibile. Stiamo parlando della traduzione letteraria, punto di partenza e tema cardine del romanzo d’esordio di Ilaria Vitali, giovane traduttrice e assegnista di ricerca in letteratura francese presso l’Università di Bologna.

Tredici passi verso il lavoro di traduttore: intervista a Luca Lovisolo
Ti presento i miei... libri

Tredici passi verso il lavoro di traduttore: intervista a Luca Lovisolo

Rachele Landi

26

Molti desiderano diventare traduttori freelance: ragazzi che aspirano a lavorare in proprio ma anche adulti che cercano nuove strade. Il traduttore Luca Lovisolo ha raccolto in una guida molte informazioni utili per aspiranti traduttori che vogliano avviare con profitto questa professione.

Intervista a Monica Pierazzi Mitri, illustratrice
Libri per bambini

Intervista a Monica Pierazzi Mitri, illustratrice

Camilla Biagini

60

Monica Pierazzi Mitri collabora con diverse case editrici italiane e straniere come illustratrice di libri di fiction e di non fiction per bambini e per ragazzi, giochi enigmistici e album da colorare. Un viaggio con lei nel favoloso mondo delle illustrazioni!

Feltrinelli diventa socio di Donzelli

Feltrinelli diventa socio di Donzelli

Rachele Landi

Feltrinelli e Donzelli hanno stretto un accordo che vede il grande gruppo milanese diventare socio al 20% della più piccola ma solida casa editrice romana. Con l’accordo, la casa editrice romana fruirà dei servizi di distribuzione, promozione e magazzino offerti da Pde, mentre Feltrinelli potrà includere nelle catene dei tascabili i longseller Donzelli.

Lavorare come editor: intervista a Carmelo Cascone di Fazi Editore

Lavorare come editor: intervista a Carmelo Cascone di Fazi Editore

Martina Ercoli

4

Nel corso dei nostri approfondimenti sul lavoro nelle case editrici e in particolare sulla professione di editor, abbiamo intervistato Carmelo Cascone, il freschissimo editor per la narrativa italiana di Fazi Editore, al quale abbiamo chiesto cosa significhi lavorare dietro, per e attraverso le parole scritte da un altro.

Il writing coach

Il writing coach

Camilla Biagini

4

Il writing coach può essere considerato come una sorta di via di mezzo tra il personal trainer o l’allenatore e il mentore. Il writing coach funge da punto di riferimento costante per uno scrittore, in modo che riesca a raggiungere i suoi obiettivi, pur lasciandogli la totale indipendenza creativa sul lavoro.

Lavorare come editor in una casa editrice

Lavorare come editor in una casa editrice

Martina Ercoli

6

Figura controversa e discussa, artista editoriale dalla lima fine, l’editor, può essere considerato, a tutti gli effetti, la chiave di volta nell’arco di realizzazione di un libro. È proprio per salvaguardare la coerenza del testo, per suggerire all’autore interventi che lo migliorino, sia nella struttura che nella scrittura, che interviene la complessa figura dell’editor.

Lavorare come ufficio stampa: intervista ad Alex Pietrogiacomi

Lavorare come ufficio stampa: intervista ad Alex Pietrogiacomi

Redazione - Martina Ercoli

Alex Pietrogiacomi si occupa dell’Ufficio Stampa di Castelvecchi Editore da diversi anni. Abbiamo scambiato qualche chiacchiera sul suo lavoro, nell’ambito della nostra rubrica dedicata alle professioni nel mondo dell’editoria. Quali i suoi consigli per chi vuole intraprendere questo lavoro? Scopritelo...

Intervista a Emiliano Sbaraglia, Addetto Ufficio Stampa

Intervista a Emiliano Sbaraglia, Addetto Ufficio Stampa

Martina Ercoli

6

Per parlare del lavoro come ufficio stampa in una casa editrice abbiamo scelto Emiliano Sbaraglia. Collaboratore con l’Ufficio Stampa della casa editrice Minimum Fax per 15 anni, ha ideato l’ormai famoso e gettonato Book Party: pagando soli 10 euro si partecipa alla festa con consumazione inclusa e in più si ha in regalo il libro che viene presentato, formula esportata con successo anche al di fuori della scena romana.

Il mio editore
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il mio editore di Jean Echenoz

Paolo Trucillo, scrittore

1

È la storia di Jean Echenoz e del rapporto particolarmente interessante instauratosi con l’editore Jérôme Lindon.

Lavorare come ufficio stampa di una casa editrice

Lavorare come ufficio stampa di una casa editrice

Martina Ercoli

47

Per vendere un libro, oltre a scegliere il titolo con intelligenza e accuratezza cercando di inserirlo con coerenza all’interno di un progetto editoriale, è soprattutto necessario che i lettori sappiano della sua esistenza. È qui che entra in gioco l’Ufficio Stampa. La capacità specifica dell’addetto stampa è quella di far entrare il libro nel dibattito collettivo che aiuterà a venderlo e attirerà nuovi lettori.

Lavorare in una casa editrice

Lavorare in una casa editrice

Martina Ercoli

10

Questa rubrica sarà dedicata a tutte quelle persone che, pur amando i libri, la lettura e sognando di dedicare il loro tempo all’editoria, non ne conoscono le fondamenta e i pilastri.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Chi era Grazia Cherchi, la pioniera dell'editing

Chi era Grazia Cherchi, la pioniera dell’editing

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Scrivere un libro con ChatGPT: è possibile? Potenzialità e rischi dell'intelligenza artificiale

Scrivere un libro con ChatGPT: è possibile? Potenzialità e rischi dell’intelligenza

Lorem ipsum: cos'è e perché si usa come testo segnaposto

Lorem ipsum: cos’è e perché si usa come testo segnaposto

I possibili motivi della crisi della poesia italiana contemporanea

I possibili motivi della crisi della poesia italiana contemporanea

“Leggere insegna a leggere”: 5 libri Feltrinelli per leggere il presente

“Leggere insegna a leggere”: 5 libri Feltrinelli per leggere il presente

Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal 2023

Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

67 articoli

Martina Ercoli

Martina Ercoli

25 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

18 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

16 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

14 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002