SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri


Collana Medusa: i grandi narratori di ogni paese nella storica collana Mondadori
Curiosità per amanti dei libri

Collana Medusa: i grandi narratori di ogni paese nella storica collana Mondadori

Elisabetta Bolondi

1

Nasce nel 1933 la collana Medusa di Mondadori, caratterizzata dalla copertina in brossura a fondo bianco e cornice verde. La storica collana raccoglieva libri di letteratura straniera di importanza mondiale, alcuni ancora poco noti in Italia.

Il grande libro della scrittura

Il grande libro della scrittura di Marco Franzoso

Fabrizia Scorzoni

5

il Saggiatore, 2020 - In ogni parola si sente l’amore dell’autore per la scrittura, non come mestiere ma come essenza stessa della vita.

Il fenomeno degli scrittori influencer: perché pubblicano i loro libri e come arrivano in cima alle classifiche
Curiosità per amanti dei libri

Il fenomeno degli scrittori influencer: perché pubblicano i loro libri e come arrivano in cima alle classifiche

Rachele Landi

29

Sempre più influencer arrivano in libreria con romanzi o libri sulla loro vita, spesso con grande successo anche di vendite. Cerchiamo di capire chi sono gli influencer, perché attirano l’attenzione delle case editrici e come arrivano in cima alle classifiche libri.

Stroncature. Il peggio della letteratura italiana (o quasi)
Scrivere un libro

Stroncature. Il peggio della letteratura italiana (o quasi) di Davide Brullo

Giuseppe Catani

6

Gog, 2020 - Mettere alla berlina uno scrittore e le sue opere è una sfida a duello, un’arte che richiede conoscenza, sforzo e amore per la letteratura. Una sorta di best of delle bordate firmate Brullo, un libello che non risparmia nessuno.

Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza
Scrivere un libro

Guida di stile. Scrivere e riscrivere con consapevolezza di Luisa Carrada

Silvia Lovera

1

Zanichelli, 2017 - Non un decalogo di regole da seguire e di errori da evitare, piuttosto una raccolta di consigli e di esempi relativi alla scrittura, al mondo della comunicazione e delle parole.

Un'esperienza di impresa formativa simulata: l'impresa di servizi editoriali

Un’esperienza di impresa formativa simulata: l’impresa di servizi editoriali

Fabrizia Scorzoni

10

L’impresa formativa simulata (IFS) è una modalità di alternanza scuola lavoro (ora PCTO) in cui gli studenti realizzano un’azienda virtuale occupandosi di tutte le fasi necessarie, dalla costituzione dell’azienda, alla realizzazione dei prodotti, all’attività di e‑commerce.

Rinasce Vallecchi, la storica casa editrice fiorentina. Intervista al nuovo direttore editoriale Alessandro Bacci

Rinasce Vallecchi, la storica casa editrice fiorentina. Intervista al nuovo direttore editoriale Alessandro Bacci

Alessandra Stoppini

66

Alessandra Stoppini ha intervistato Alessandro Bacci, nuovo direttore editoriale della storica casa editrice fiorentina Vallecchi.

Titoli dei libri stranieri: esempi famosi di traduzioni non letterali

Titoli dei libri stranieri: esempi famosi di traduzioni non letterali

Rachele Landi - Serena Di Battista

184

Cosa succede al titolo di un libro straniero quando viene tradotto? Laddove non si possa mantenere la traduzione letterale del titolo originale, il traduttore deve coniugare le esigenze di marketing del libro con i legami al contenuto del libro.

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori
Curiosità per amanti dei libri

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Eleonora Daniel

86

Da Proust a Joyce, da Tomasi di Lampedusa a Levi, da Orwell a Hemingway, fino ad arrivare a Stephen King e J.K. Rowling: ecco alcuni grandi classici e bestseller globali rifiutati dagli editori.

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice

Eleonora Daniel

6

Come nasce un libro? Ecco quali sono le figure professionali che si occupano di selezionare, realizzare e distribuire i libri che leggiamo.

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 23
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal 2022

Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal (...)

Premio letterario “La Quara”, al via la nona edizione. Intervista all'ideatore Massimo Beccarelli

Premio letterario “La Quara”, al via la nona edizione. Intervista all’ideatore Massimo (...)

Lavoro editoriale: quintuplicati i titoli italiani tradotti all'estero

Lavoro editoriale: quintuplicati i titoli italiani tradotti all’estero

Premio Gregor von Rezzori 2022: il vincitore è Javier Marias

Premio Gregor von Rezzori 2022: il vincitore è Javier Marias

Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida pratica

Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida (...)

Più libri Più liberi: la scrittrice Chiara Valerio sarà la nuova direttrice editoriale

Più libri Più liberi: la scrittrice Chiara Valerio sarà la nuova direttrice (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

36 articoli

Martina Ercoli

Martina Ercoli

25 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

18 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

15 articoli

Laura Corsini, scrittrice

Laura Corsini, scrittrice

14 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002