SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri


Vita da bibliotecaria: le prime impressioni

Vita da bibliotecaria: le prime impressioni

Laura Corsini, scrittrice

36

Chi non è mai entrato, anche per caso o distrazione, almeno una volta in una biblioteca? Ma sono pochi quelli che possono vantare di conoscere bene il suo variegato e affascinante mondo. Da un anno soltanto faccio parte della schiera delle centinaia di bibliotecari che quotidianamente lavorano per favorire e diffondere fra tutti la lettura e l’amore per il libro e cercherò di parlare un po’ della mia esperienza, tra il serio e il faceto.

Come creare un ebook in Indesign
Ebook ed ereader

Come creare un ebook in Indesign

Chiara Ridolfi

3

Avete scritto un libro e volete impaginarlo in modo professionale? Di seguito scoprite in che modo creare un ebook con Indesign senza errori e in modo semplice.

Titoli dei libri stranieri: esempi famosi di traduzioni non letterali

Titoli dei libri stranieri: esempi famosi di traduzioni non letterali

Serena Di Battista

181

Cosa succede al titolo di un libro straniero quando viene tradotto? Laddove non si possa mantenere la traduzione letterale del titolo originale, il traduttore deve coniugare le esigenze di marketing del libro con i legami al contenuto del libro.

Traduzione di libri: il prezzo da pagare per leggere nella propria lingua

Traduzione di libri: il prezzo da pagare per leggere nella propria lingua

Serena Di Battista

78

Libri tradotti: quante informazioni perdiamo? Ecco il prezzo da pagare per leggere i libri tradotti nella propria lingua.

Nasce Rai Libri: una nuova casa editrice che racconta le nostre storie

Nasce Rai Libri: una nuova casa editrice che racconta le nostre storie

Chiara Ridolfi

173

Anche in Italia la tv di Stato decide di puntare sui libri e sull’editoria, nasce così Rai Libri, una nuova casa editrice guidata da Flavio Mucciante.

No foto ai libri se poi li acquistate su Amazon. La protesta di una libreria indipendente

No foto ai libri se poi li acquistate su Amazon. La protesta di una libreria indipendente

Serena Di Battista

476

Non fotografate i nostri libri se poi li acquistate su Amazon. Questa la protesta social di una libreria indipendente negli Usa.

Una petizione per salvare la storica libreria dei Sette di Orvieto
Curiosità per amanti dei libri

Una petizione per salvare la storica libreria dei Sette di Orvieto

Alessandra Stoppini

80

La Libreria dei Sette si trova nel centro storico di Orvieto dal 1922, anno della sua fondazione. Ma la sera del 24 dicembre, mentre si accenderanno le luci di Natale, la storica libreria abbasserà i battenti. Gli appelli per salvarla.

Agenzia Maieutica Letteraria: “Alleniamo gli scrittori come pugili o calciatori”

Agenzia Maieutica Letteraria: “Alleniamo gli scrittori come pugili o calciatori”

Alessandra Stoppini

71

Nasce l’Agenzia Maieutica Letteraria: ne parliamo oggi con Mariano Sabatini, uno dei tre fondatori.

Le librerie oggi: cambiamenti e nuove sfide per sopravvivere

Le librerie oggi: cambiamenti e nuove sfide per sopravvivere

Laura F.

43

Numerosi sono gli ostacoli che si frappongono alla sopravvivenza di piccole librerie indipendenti e di grandi librerie di catena. La figura del libraio competente e appassionato resta, dunque, fondamentale per tutelare l’importante ruolo sociale e culturale delle librerie.

Il fascino di una libreria indipendente di quartiere
Curiosità per amanti dei libri

Il fascino di una libreria indipendente di quartiere

Elisabetta Bolondi

355

In un’Italia in cui il consumo dei beni culturali scende sempre di più, esistono ancora delle realtà che possono aiutare grandi e piccini ad avvicinarsi a questo mondo: sono le librerie di quartiere.

1 | ... | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | ... | 18
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Lorem ipsum: cos'è e perché si usa come testo segnaposto

Lorem ipsum: cos’è e perché si usa come testo segnaposto

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida pratica

Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida (...)

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare domanda

Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare (...)

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

I lettori più attivi in questa sezione


Martina Ercoli

Martina Ercoli

26 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

16 recensioni/articoli

Laura Corsini, scrittrice

Laura Corsini, scrittrice

14 recensioni/articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

14 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

13 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002