SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Alida Airaghi

Alida Airaghi

Sono nata a Verona nel 1953, mi sono laureata a Milano in lettere classiche, ho insegnato a Zurigo per il MAE dal 78 al 92. Oggi vivo a Garda. Tra le letture, prediligo i saggi e i libri di poesia.


Gli articoli di Alida Airaghi

  • Su SoloLibri.net dal: 16-08-2015
  • Ultimo articolo pubblicato: 11-01-2021
  • Totale articoli pubblicati: 575
  • Sito web: www.alidaairaghi.com

Recensioni di libri di Alida Airaghi

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alida Airaghi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


L'infinita solitudine

L’infinita solitudine

Con la cura di Sonia Caporossi, l’editore Marco Saya ha pubblicato un’antologia ragionata delle poesie di Giacomo Leopardi, intitolata L’infinita solitudine. La raccolta dei Canti leopardiani, (...)
Sulle significanze delle periferie

Sulle significanze delle periferie

Remo Rapino (1951), vincitore dell’ultimo Premio Campiello con Vita, morte e miracoli di Bonfiglio Liborio, in un breve pamphlet recentemente pubblicato da Bordeaux, Sulle significanze delle (...)
Nostalgia di Dio

Nostalgia di Dio

L’editore Einaudi, che già in passato ha pubblicato testi teatrali di Lucia Calamaro, propone ora la sceneggiatura della pièce Nostalgia di Dio, presentata a Venezia nel corso della Biennale (...)
Destini. La fatalità del male

Destini. La fatalità del male

Bruno Nacci è un noto e stimato romanziere, saggista, traduttore, consulente editoriale: nel suo ultimo libro pubblicato da Ares, Destini. La fatalità del male, utilizza la forma del racconto per (...)
Sotto la luna un bruco

Sotto la luna un bruco

Alessandro Clementi degli Albizzi, fra i nostri migliori nipponisti, ha curato una nuova edizione di 69 haiku di Matsuo Bashō, massimo maestro nella composizione di questo genere lirico: Sotto la (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 105
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Alida Airaghi

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alida Airaghi su SoloLibri.net


Intervista al professor Bruno Nacci

Intervista al professor Bruno Nacci

Alida Airaghi, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato il professor Bruno Nacci, scrittore e traduttore.
Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

Poesia e musica: intervista ad Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti”

La nostra redattrice Eleonora Daniel ha intervistato Alida Airaghi, in libreria con “Rime e varianti per i miei musicanti” (Marco Saya edizioni, 2020).
Intervista a Paola Crisostomidis Gatti, autrice di Istanti lunghi come coltelli

Intervista a Paola Crisostomidis Gatti, autrice di Istanti lunghi come coltelli

Alida Airaghi, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Paola Crisostomidis Gatti, in libreria dal 2017 con il suo libro di poesie Istanti lunghi come coltelli. Presto in arrivo anche un (...)
Intervista a Gëzim Hajdari: la poesia, l'impegno, l'esilio

Intervista a Gëzim Hajdari: la poesia, l’impegno, l’esilio

Alida Airaghi, collaboratrice di Sololibri, ha intervistato Gëzim Hajdari, poeta esule in Italia dal 1992, da poco tornato in libreria con Cresce dentro di me un uomo straniero (Edizioni (...)
Intervista a Raffaela Fazio, autrice di “Midbar”

Intervista a Raffaela Fazio, autrice di “Midbar”

Oggi conosciamo meglio Raffaela Fazio, autrice di vari libri di poesia, che nel 2019 ha pubblicato “Midbar” per Raffaelli Editore.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 11
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Alida Airaghi

Alida Airaghi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Il milionario

Grazie della precisazione, Roberto. Avevo ricavato la notizia da Internet, evidentemente confondendo i due autori omonimi. Meglio così: il Mark Fisher sopravvissuto saprà godersi i suoi milioni!! (...)

Visita a Godenholm

Questo volumetto, pubblicato nella Piccola Biblioteca Adelphi, raccoglie due racconti di Ernst Jūnger: La caccia al cinghiale e Visita a Godenholm. La novella iniziale, perfetta nella sua classica brevità, narra della prima emozionante (...)

Gli amici non si danno del tu - Bruno Moroncini

Bruno Moroncini, ordinario di Antropologia a Salerno, medita con questo libriccino non tanto sull’essenza dell’amicizia, quanto su un filosofo - Maurice Blanchot-, sulle sue corrispondenze di pensiero, su un periodo gravido di intuizioni teoriche, (...)

Il mio ricordo degli eterni - Emanuele Severino

Giovanni Reale, un grandissimo! Ho preparato sul suo Platone il mio ultimo esame di storia della filosofia antica. Però io credo che anche un analfabeta possa sempre insegnarci qualcosa. Tanto più un luminare del pensiero come il Prof. Severino, (...)

Fisica quantistica per poeti - Leon M. Lederman, Christopher T. Hill

"Fisica quantistica" per poeti, vale a dire “per incompetenti” o, peggio, “per allocchi”: come spiegare, cioè, ai meno dotati di qualità razionali quel miracolo scientifico rappresentato dall’irrazionale e sorprendente mondo dei quanti. Gli autori sono (...)
1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

La vita comincia ogni giorno

La vita comincia ogni giorno

Abbracciare gli alberi

Abbracciare gli alberi

Intervista ad Andrea Cati, fondatore di Interno Poesia

Intervista ad Andrea Cati, fondatore di Interno Poesia

I miei articoli più condivisi

5 domande alla poetessa Chandra Livia Candiani

5 domande alla poetessa Chandra Livia Candiani

914
Intervista ad Andrea Cati, fondatore di Interno Poesia

Intervista ad Andrea Cati, fondatore di Interno Poesia

314
Intervista a Gëzim Hajdari: la poesia, l'impegno, l'esilio

Intervista a Gëzim Hajdari: la poesia, l’impegno, l’esilio

288

I generi più amati

Filosofia e Sociologia

Filosofia e Sociologia

73 recensioni/articoli

Religioni

Religioni

35 recensioni/articoli

Raccolte di racconti

Raccolte di racconti

27 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Thomas Bernhard

Thomas Bernhard

7 recensioni/articoli

Yasunari Kawabata

Yasunari Kawabata

6 recensioni/articoli

Jean Baudrillard

Jean Baudrillard

6 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002