
Come scrivere un bestseller? 3 consigli di Donato Carrisi
6
Scrivere un bestseller è difficile per uno scrittore esordiente, ma non impossibile. Ecco 3 consigli dello scrittore di thriller più letto all’estero: Donato Carrisi.
Come scrivere un bestseller? 3 consigli di Donato Carrisi
6
Scrivere un bestseller è difficile per uno scrittore esordiente, ma non impossibile. Ecco 3 consigli dello scrittore di thriller più letto all’estero: Donato Carrisi.
Scrivere un libro: 10 consigli di Joyce Carol Oates
6
Come scrivere un libro? Hai bisogni di consigli sulla scrittura di un romanzo o un racconto? Joyce Carol Oates ne dona ben 10 ai suoi lettori, ricordando che la scrittura è questione di cuore.
Scrivere un libro: 7 consigli di Umberto Eco
28
Come scrivere un libro? A lezione con Umberto Eco: ecco 7 consigli del famoso autore, tratti dalla rubrica "La bustina di Minerva".
Quali differenze tra romanzo giudiziario italiano e legal thriller? Le svela Michele Navarra
55
L’avvocato/scrittore Michele Navarra, tra i relatori del Convegno “Le parti sono d’accordo. I giuristi incontrano il Noir” che si è svolto il 12 maggio scorso, indaga la differenza tra il romanzo giudiziario italiano e il legal thriller di stampo anglosassone.
Scrivere un libro: 5 consigli di grandi autori
47
Come scrivere un libro? Ecco 5 consigli di grandi maestri: Chuck Palahniuk, Stephen King, Ernest Hemingway, Umberto Eco, George Orwell.
Se io fossi… scriverei di Massimo Baglione (a cura)
4
L’idea di fondo di questa antologia è semplice: scegliere un autore al quale si sia particolarmente legati, immaginarsi nei panni di un suo parente, o un amico, o qualcuno che abbia ritrovato un suo manoscritto, e scrivere un racconto nel suo stile.
Cosa significa scrivere? Le regole di Carofiglio per NON diventare scrittori
18
Su "I fiori del male" lo scrittore Gianrico Carofiglio ha inaugurato una nuova rubrica "Come NON diventare scrittori?". Ecco i consigli della prima puntata: cosa significa scrivere?
Le fonti di ispirazione di Massimo Polidoro
6
Massimo Polidoro, autore del thriller “Il passato è una bestia feroce”, ci racconta in questa sesta tappa del suo blog tour le sue fonti di ispirazione. Ecco il video.
Manuale di scrittura creativa di Roberto Cotroneo
10
Manuale di scrittura creativa con consigli ed esempi pratici.
Quando uno scrittore è anche artista? Identikit dello scrittore-artista
15
Un tentativo di spiegare chi sia lo scrittore-artista: riflessioni sul tema.
L’esperimento della squadra di lancio per la promozione del libro di Massimo Polidoro
24
Per l’uscita del suo primo thriller "Il passato è una bestia feroce", Massimo Polidoro ha coinvolto 100 fortunati lettori in una squadra di lancio, una nuova ed entusiasmante iniziativa.
Scrivere un libro: ecco come si sente uno scrittore
22
Una conversazione che diventa confidenza, confronto e infine breve scritto davanti al quale specchiarsi e forse, riconoscersi: com’è scrivere un libro?
E così vorresti fare lo scrittore di Giuseppe Culicchia
14
Attraverso le proprie vicende personali, l’autore ci accompagna nel tanto sognato e ambito mondo letterario, descrivendo con fluidità, ironia e simpatia la propria esperienza.
Come pubblicare un romanzo di successo? Ecco 20 consigli di un editore
38
Come pubblicare un romanzo di successo? Ecco 20 consigli di Stefano Mauri, presidente e Ad del gruppo GeMS, nonché editore de IlLibraio.it.
Il duro mestiere del recensore
60
Nel caso in cui una recensione sia positiva, tutto bene. Ma quando è negativa, guai a chi tocca! Ecco come reagiscono alle critiche gli scrittori emergenti.
L’arte della scrittura di Lu Ji
14
Scrivere è un atto di coraggio e responsabilità, avulso dal caotico affannarsi per conquistare fama e gloria; è disciplina interiore, senso di responsabilità del poeta che deve allontanare la miseria e il disordine per illuminare la verità.
Come scrivere un bestseller? Le 10 regole di Stephen King
26
Come scrivere un bestseller di successo? Ecco le 10 regole di Stephen King.
Come scrivere un romanzo noir: i tratti distintivi di un genere cinematografico
9
Nato come una costola del romanzo Giallo, il Noir ha dei caratteri specifici che lo rendono particolarmente avvincente per il grande pubblico.
Presentazioni letterarie: manuale di sopravvivenza per scrittori alle prime armi
15
Francesco Grasso ha raccolto dalla sua esperienza aneddoti, provocazioni e suggerimenti per superare senza troppi traumi fisici e mentali le presentazioni letterarie, perigliose quanto inevitabili tappe della via crucis di ogni autore emergente.
Come sviluppare una trama da un’idea narrativa: alcuni consigli utili
7
Dopo aver individuato un’idea originale e accattivante da sviluppare nella narrazione, il passaggio successivo è la strutturazione di una trama.
Presentazioni letterarie: un aneddoto che mi ha convinto che ne vale la pena (o forse no)
22
Organizzare presentazioni letterarie: vale la pena o è solo tempo perso?
I peggiori commenti del pubblico al termine di una presentazione di un libro
45
Eccovi una silloge dei migliori (peggiori?) commenti degli spettatori delle mie presentazioni. Avvertenza: sono tutti rigorosamente autentici.
Le tecniche narrative: i registri e la strutturazione dei periodi
8
Tra gli specifici aspetti della narrazione che lo scrittore cura, particolare attenzione va rivolta ai registri e alla strutturazione dei periodi.
Presentazioni letterarie: come mantenere viva l’attenzione della platea?
5
Alcuni consigli utili per mantenere l’attenzione del pubblico durante la presentazione di un libro...
Le migliori scuse per NON partecipare a una presentazione letteraria
7
Qualche consiglio per gli inviti alla propria presentazione di un libro e l’elenco delle migliori scuse che potremmo sentire...
Dove organizzare la presentazione di un libro?
23
Con un racconto semiserio, Francesco Grasso svela i retroscena e le sue avventure alla ricerca di una location per la presentazione dei suoi libri e ci spiega perché le librerie non siano il luogo ideale...
I tempi e i luoghi della narrazione nell’analisi del testo letterario
3
Tra gli elementi più importanti di un testo letterario, sia esso romanzo o racconto, troviamo i tempi e i luoghi in cui si svolge la narrazione.
Premio Città-Futuro: inventa la tua città ecocompatibile
7
Un premio dedicato agli artisti e allo sviluppo ecocompatibile delle nostre città. Un importante progetto che ha visto già importanti riconoscimenti nazionali.
L’arte della descrizione: come scrivere un testo descrittivo?
19
Una delle capacità fondamentali che uno scrittore deve possedere o, comunque, cercare di sviluppare quanto più possibile è l’arte della descrizione.
Come scrivere un racconto: 5 consigli utili per la narrazione breve
15
Scrivere un racconto: un esercizio per esordienti e aspiranti scrittori, ma anche lo strumento usato da molti maestri per essere rapidi e incisivi.
Come scrivere un romanzo giallo: le regole chiave da seguire
22
Alcune indicazioni e consigli per la scrittura di un genere avvincente e affascinante che ha sempre richiamato l’attenzione del grande pubblico.
Lavorare come agente letterario: intervista a Marco Nardini dell’Agenzia letteraria Otago
174
Chi cura i diritti degli autori e si occupa di proporre i testi all’editore più adatto? Marco Nardini ci racconta la professione dell’agente letterario, lasciando qualche consiglio anche ai giovani autori.
Da Madeleine Wickham a Sophie Kinsella: una metamorfosi di stile vincente
8
Diventata celebre e celebrata con lo pseudonimo di Sophie Kinsella, Madeleine Wickham ha pubblicato in passato con il suo vero nome. A cosa è dovuta questa metamorfosi?
Come scrivere un romanzo di fantascienza? Intervista a Francesco Verso
45
La fantascienza per parlare della realtà, con un filtro immaginifico e potente: Francesco Verso racconta il suo viaggio nel mondo della scrittura e lascia qualche consiglio agli aspiranti scrittori di Science Fiction.
Come scrivere l’analisi di un testo letterario?
11
Vediamo insieme come scrivere l’analisi di un testo: qualche consiglio per lettori e studenti che si confrontano con i classici della letteratura e di altre discipline, ma anche per chi voglia in futuro lavorare in un’agenzia letteraria o in una casa editrice.
Intervista a Emmanuelle de Villepin, vincitrice del Premio Letterario Nazionale Rapallo-Carige per la Donna Scrittrice 2014
84
Nelle librerie da novembre del 2013 La vita che scorre (Longanesi), il romanzo vincitore del Premio Letterario Nazionale Rapallo-Carige per la Donna Scrittrice. Alessandra Stoppini ha intervistato l’autrice Emmanuelle de Villepin.
Manga: i fumetti giapponesi tra polemiche e aspiranti disegnatori
30
Cos’è e cosa si nasconde dietro il genere "Manga"? Quali prospettive ci sono in Italia per chi sogna di diventare disegnatore di manga? Ne parliamo con Sara Giuffredi, in arte Robun, aspirante mangaka.
Pubblicare tre libri in soli sei mesi? È possibile! Intervista a Francesco Grasso
46
Conosciamo Francesco Grasso, autore di narrativa, che ci svela come riuscire nell’impresa epica di pubblicare tre libri nel giro di soli sei mesi.
Com’è nata la poesia? La storia della musica dello spirito
18
Scrivere poesia non è uno scherzo. Scaturisce dall’anima, certo, ma non è tale se non viene supportata da una ferrea tecnica e da una padronanza della musicalità e del ritmo. La parola non diviene qui importante solo per il significato, ma anche per la sua musica e il ritmo che trascina con sé.
Consigli a un aspirante scrittore di Virginia Woolf
12
La realtà e il mondo di Virginia Woolf scrittrice, recensionista, lettrice, donna emancipata di successo.
Come NON si scrive un romanzo: 10 cose da evitare
23
Scrivere con scioltezza, padroneggiando lingua, trama e personaggi non è una cosa che si apprende da qualche manualetto, bensì un esercizio duro e costante da compiere nello spazio temporale di anni. Ecco un elenco di cose assolutamente da evitare.
Intervista a Lorenza Bernardi: dal lavoro in casa editrice a scrittrice
19
Lorenza Bernardi per diversi anni si è occupata di un personaggio che ogni bambino conosce, uno dei topi più amati dai piccoli lettori: Geronimo Stilton. Ha poi abbandonato la sicura via già spianata per avviarsi verso una carriera da solitaria scrittrice e sceneggiatrice.
Romanzi erotici: il nuovo tabù? Criticarli
36
Scrivere un libro erotico è un’occasione da non perdere per gli esordienti che vogliono farsi conoscere? Esaminiamo il boom del genere erotico tra vecchi e nuovi tabù.
Come creare i personaggi di un libro? Indossandoli!
42
La coerenza, la caratterizzazione, l’introspezione, la capacità di colpire. In poche parole la vita. Tutto questo fa grande un personaggio. Come crearne uno davvero speciale? Semplice...
Scrivere un libro: 10 regole editoriali da seguire per un manoscritto perfetto
38
Spesso si tralascia la cura del testo da presentare alle case editrici per la pubblicazione, ma anche l’occhio vuole la sua parte.
L’istinto di narrare. Come le storie ci hanno reso umani di Jonathan Gottschall
29
Bollati Boringhieri, 2014 - L’autore prova a spiegare le (diverse) ragioni per cui l’essere umano ha sviluppato la peculiarità del raccontar(si) storie.
Cronaca di un fallimento annunciato: neanche il Salone del Libro di Torino può nulla per gli scrittori esordienti
1063
Fino a poco tempo fa pensavo che l’impossibilità di emergere di un autore nuovo fosse colpa delle librerie che non espongono le opere dei piccoli editori e degli sconosciuti, ma il Salone di Torino mi ha svelato una grande verità
Il Premio Calvino 2014: i finalisti
13
Oggi 10 maggio il Comitato dei Lettori ha finalmente reso noti i nomi dei finalisti del Premio Calvino 2014
Torna Prada Journal, premio per giovani scrittori di talento
9
Dopo il successo del 2013, torna per la seconda edizione PRADA JOURNAL, il premio dedicato a scrittori emergenti ideato da Prada, famosa holding italiana nel settore della moda, insieme a Feltrinelli editore.
Premio Strega 2014: i 12 libri in gara
53
Ecco la lista dei 12 finalisti del Premio Strega 2014.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Daniele Sforza
20 articoli
Eleonora Daniel
18 articoli
Simone Casavecchia
15 articoli
Lucia Donati
14 articoli
Alice Figini
14 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net