SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Scrivere un libro


Corso di lettura creativa
Curiosità per amanti dei libri

Corso di lettura creativa di Franco Mimmi

Adele F.

73

2011 - I corsi di scrittura creativa proliferano, gli allievi si moltiplicano e alcuni di loro con grande successo, ma è davvero possibile insegnare a scrivere in modo creativo? Può, una scuola di scrittura, creare un vero scrittore? Per rispondere a queste domande Franco Mimmi ha scritto "Corso di lettura creativa"...

Guillaume Musso: romanzi d'amore che fanno volare
Libri da leggere e regalare

Guillaume Musso: romanzi d’amore che fanno volare

Roberto Baldini, scrittore

10

Amore. Non si può nominare Guillaume Musso, romanziere francese classe 1974, e non pensare al sentimento più bello del mondo, quello che ti fa venire le palpitazioni, ti offre insonnia, stomaco chiuso, lacrime di dolore e gioia, felicità. Ecco gli ingredienti dei suoi romanzi di successo.

Scrivere poesie: i consigli di Roberto Benigni

Redazione

3

Vuoi scrivere una poesia? Ecco i consigli di Roberto Benigni, nella scena del film "La tigre e la neve".

Licia Troisi: Ecco come sono nati i personaggi dei miei libri

Licia Troisi: Ecco come sono nati i personaggi dei miei libri

Rachele Landi

3

Come nascono i personaggi di un libro? Da pura fantasia? Traendo spunto da persone reali e conosciute? Da personaggi di altri libri o film? Sono frutto della storia o ne sono gli ispiratori? Licia Troisi risponde...

Niente di più facile, niente di più difficile

Niente di più facile, niente di più difficile di Gianni De Giovanni e Stefano Lucchini

Filosganga

Una guida chiara e completa per padroneggiare con sicurezza e in modo integrato gli strumenti della comunicazione, sia quelli tradizionali che i nuovi legati a internet. Un testo indispensabile per studenti, manager, imprenditori e per tutti coloro che lavorano nella comunicazione o che ambiscono a diventare comunicatori d’azienda.

Scrivere Sceneggiature per il cinema e la Tv
Ti presento i miei... libri

Scrivere Sceneggiature per il cinema e la Tv di Francesco Spagnuolo

Francesco Spagnuolo, autore del libro

Francesco Spagnuolo ci presenta il Suo libro "Scrivere sceneggiature per il cinema e la Tv", in libreria dal 24 novembre 2010, con Delos Books (I libri di Writes Magazine).

Elogio della lettura
Curiosità per amanti dei libri

Elogio della lettura di Michèle Petit

Giovanni Basile

8

2010 - "Leggendo possiamo prendere il nostro tempo, invece di doverci adeguare a quello altrui, all’agitazione della nostra società così maniaco-depressiva, al ritmo degli obblighi scolastici o professionali, al movimento accelerato dei giochi elettronici, della pubblicità, dei videoclip, dei talk-show televisivi"

Stampare un libro: a chi rivolgersi?

Stampare un libro: a chi rivolgersi?

Camilla Biagini

3

Mai sentito parlare di &mybook, boopen, ilmiolibro.it, librostampa.it, lulu.com? Sono realtà editoriali che permettono all’autore di editare, stampare e promuovere un proprio libro, dotandolo anche di un codice ISBN, senza necessità di appoggiarsi ad una casa editrice convenzionale. Cerchiamo di analizzare alcune aziende che si occupano di book on demand e i servizi da loro offerti.

Nasce la casa editrice Laurana Editore

Nasce la casa editrice Laurana Editore

Camilla Biagini

21

Nasce la nuova casa editrice Laurana Editore, presente in tutte le librerie italiane a partire da settembre.
Una casa editrice che crede fortemente nel potere che la letteratura possiede di svelare la realtà portando il lettore ad aprire gli occhi e ad acquisire una maggiore consapevolezza sia del mondo che di se stesso. Scopriamo i primi titoli proposti...

Io scrivo: intervista a Simone Maria Navarra

Io scrivo: intervista a Simone Maria Navarra

Rachele Landi

5

"Cari scrittori emergenti, ammettete con voi stessi che, se non iniziate mai a scrivere, se non riuscite ad andare oltre a un paio di pagine o se vi bloccate per un mese ogni tre righe, forse scrivere non vi piace così come credete." Un’intervista a Simone Maria Navarra, l’autore del manuale per scrittori esordienti "Io scrivo"...

Case editrici: c'è chi molla e chi affronta la crisi “InVersi”

Case editrici: c’è chi molla e chi affronta la crisi “InVersi”

Matteo Grimaldi, scrittore

24

Le major dell’editoria sono sempre più restie a produrre giovani o vecchie voci
sconosciute, perché è un azzardo che in tempo di crisi non ha alcun senso vivere. I piccoli e medi editori indipendenti
continuano a provarci. Uno sguardo al panorama editoriale...

On Writing
Uno scrittore ci racconta un libro...

On Writing di Stephen King

Tiziana Cazziero, scrittrice

3

Stephen King, indiscusso re del suo genere, può mostrare decenni di best seller come risposta a quanti gli hanno chiesto negli anni come diventare un bravo scrittore. Per Stephen King, lo stile e lo scrivere sono cose che non possono essere insegnate, non si diventa scrittori per caso, ci si nasce…

Book on demand o Print on demand di un libro: cos'è?

Book on demand o Print on demand di un libro: cos’è?

Camilla Biagini - Rachele Landi

2

Il book on demand è un nuovo metodo di stampa dei libri che negli ultimi anni si è diffuso molto in tutto il mondo. Cerchiamo di capire di cosa si tratti, quando coincida con autopubblicazione, vantaggi e svantaggi per editori e giovani autori...

Servizi pubblicitari per scrittori

Redazione

4

Non sempre le case editrici promuovono al massimo ogni singolo prodotto editoriale del loro catalogo. E’ in questi casi che uno scrittore può sentire il bisogno di muoversi per promuovere da solo il libro di cui è autore.
SoloLibri.net sostiene da anni il lavoro degli scrittori anche esordienti, attraverso una serie di iniziative gratuite di promozione dei libri. Sono attualmente richiedibili anche spazi banner a pagamento.

Concorsi letterari: è utile partecipare?

Concorsi letterari: è utile partecipare?

Camilla Biagini

4

Perchè partecipare ad un concorso letterario? Quali concorsi scegliere? Uno scrittore non deve mai lasciarsi trasportare da motivazioni come la mera vittoria o i premi in denaro perchè non sono questi i reali vantaggi che può trarre da un concorso. Cerchiamo di capire più da vicino quali siano le giuste motivazioni che devono invece spingervi a partecipare ad un concorso letterario.

Scrivere un libro giallo: come e perchè

Scrivere un libro giallo: come e perchè

Redazione

4

Ogni scrittore predilige un genere di libro, spesso proprio lo stesso che ama leggere. E’ davvero difficile nella storia della letteratura trovare scrittori che si siano approcciati a generi molto differenti tra loro: ce la vedreste Agatha Christie a scrivere un chick lit o Liala a scrivere un giallo? L’insegnante e scrittrice esordiente Elvira Siringo ci racconta perchè ha scelto di scrivere un libro giallo...

Servizi pubblicitari per editori

Servizi pubblicitari per editori

Redazione

1

I costi di promozione di un libro possono essere ingenti per le case editrici, soprattutto per quelle che non richiedono alcun contributo agli scrittori. SoloLibri.net sostiene il lavoro delle case editrici e la promozione dei libri attraverso iniziative gratuite e campagne pubblicitarie a pagamento, rivolte sia agli autori che agli editori.

Ci sono più scrittori che lettori?

Ci sono più scrittori che lettori?

Rachele Landi

4

Se affianchiamo le statistiche crescenti del numero di case editrici aperte in Italia ai dati disarmanti dell’Associazione Italiana Editori, che riportano un basso livello di approccio ai libri dei giovanissimi e una diminuzione dell’interesse per i libri, ritorna in mente una frase detta tempo fa da Roberto Benigni... Dite la vostra!

Le prime fasi di scrittura di un libro

Le prime fasi di scrittura di un libro

Camilla Biagini

2

Le prime fasi di scrittura: dallo scrivere di getto alla revisione del testo con attenzione alla coerenza della trama e dei personaggi. Quali caratteristiche deve avere un buon inizio di un libro? E un buon finale? Ecco i nostri consigli e forum aperto ai commenti degli scrittori.

Assunzione

Assunzione di Samuel Beckett

Claudia Ciardi

1

Samuel Beckett si trova ad un bivio da cui non può tornare indietro: mettere da parte la carriera accademica per diventare uno scrittore.
Questo volumetto oltre a diffondere tra i lettori italiani un Beckett inedito, permette di osservare il processo di nascita e maturazione di uno scrittore, con ciò che di inevitabilmente lacerante e intensamente suicidale questo comporta.

L'ispirazione dello scrittore, questa sconosciuta

L’ispirazione dello scrittore, questa sconosciuta

Camilla Biagini

4

Dopo aver organizzato completamente nella propria mente "come deve essere il libro", idea sulla trama e personaggi, inizia il lavoro di scrittura, per il quale è necessaria l’ispirazione. Cosa fare quando l’ispirazione manca? Come sfruttare al meglio i momenti di ispirazione? Ecco i nostri consigli...

Scrivere un libro: i primi passi

Scrivere un libro: i primi passi

Camilla Biagini

5

Ci vuole tempo prima che la mente dello scrittore possa passare sulla carta. C’è bisogno di idee, di costruire i personaggi e di attendere l’ispirazione. Solo allora lo scrittore potrà sedersi alla scrivania e scrivere. Ma si nasce scrittore o lo si diventa? Ecco alcuni consigli...

Campagne banner - Promozione Libri

Redazione

1

Ogni giorno vengono pubblicati in Italia centinaia di libri, senza considerare quelli autoprodotti o realizzati solo in formato elettronico. Come far emergere nel mare di libri il proprio? Scopri perchè scegliere la pubblicità su internet e perchè affidare la promozione di un libro a SoloLibri.net

Io scrittore, il grande torneo letterario on line

Io scrittore, il grande torneo letterario on line

Camilla Biagini

1

Il Gruppo Editoriale Mauri Spagnol promuove un originale concorso letterario, un vero e proprio torneo nel quale gli scrittori si contenderanno una pubblicazione. Il termine ultimo per inviare le opere inedite al torneo letterario è il 31 marzo 2010. Anche i 10 lettori ritenuti più capaci nel giudicare le opere saranno premiati...

Il reato di scrivere
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il reato di scrivere di Rodolfo Wilcock

Paolo Trucillo, scrittore

3

2009 - È fra gli ultimi libri pubblicati da Adelphi nel 2009. Quello che denuncia l’autore è la progressiva perdita del piacere della scrittura. Il desiderio di scrivere innanzitutto per se stessi, per tenersi compagnia, per poi finalmente, quasi per caso, pubblicare e far sapere al mondo ciò che si ha dentro.

A scuola di poesia

A scuola di poesia di Annalisa Macchia

Luca Tognaccini

1

2009 - Riflessioni sulla poesia, esercizi, giochi di e con le parole, lettura e commento di poesie, ascolto di ninne-nanne, filastrocche, storie in rima, fino alla composizione libera o guidata di brevi poesie sono in questo saggio i temi salienti che ne fanno uno strumento per tutti coloro che hanno cara la Poesia e che desiderino acquisire gli strumenti appropriati per capirla, per spiegarla, per scriverla, per amarla.

I nuovi scrittori italiani, visti da Alberto Asor Rosa

I nuovi scrittori italiani, visti da Alberto Asor Rosa

Elisabetta Bolondi

4

15 dicembre 2009 - Il grande storico della letteratura italiana Asor Rosa, critico insigne, professore autore di saggi famosi su cui tutti gli studenti di lettere si sono formati negli anni, ha raccontato, in un lungo articolo apparso oggi sul quotidiano "La Repubblica", la rinascita della letteratura italiana grazie a giovani scrittori che raccontano la provincia...

Andrea Mucciolo: Come diventare scrittori oggi?
Ti presento i miei... libri

Andrea Mucciolo: Come diventare scrittori oggi?

Rachele Landi

21

Andrea Mucciolo, scrittore e webmaster, è nato a Roma l’11 luglio 1978. E’ l’autore di un noto sito per aspiranti scrittori (Galassiaarte.it). Dal 2004 ha collaborato con diverse case editrici come promotore editoriale, lettore e correttore di bozze. Dopo aver esordito con racconti pubblicati sulla rivista "Inchiostro", ha pubblicato con Eremon Edizioni sia un romanzo, “Divieto d’uscita” (2006) che un manuale per aspiranti scrittori "Come diventare scrittori" oggi (2009).

Il mio editore
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il mio editore di Jean Echenoz

Paolo Trucillo, scrittore

1

È la storia di Jean Echenoz e del rapporto particolarmente interessante instauratosi con l’editore Jérôme Lindon.

Tentativi di scoraggiamento (a darsi alla scrittura)
Uno scrittore ci racconta un libro...

Tentativi di scoraggiamento (a darsi alla scrittura) di Erri De Luca

Paolo Trucillo, scrittore

2

2009 - Utili consigli agli autori esordienti nel libro del noto scrittore Erri De Luca. Il libretto nasce da una lettera inviatagli da un giovane con la passione per la scrittura, che vorrebbe pubblicare in un periodo piuttosto difficile. De Luca si rivolge in generale a chi gli ha scritto una lettera, a chi ha ottenuto una risposta e a chi invece ha inviato invano i propri pensieri messi su carta digitale...

Il nuovo salvalingua

Il nuovo salvalingua di Valeria Della Valle e Giuseppe Patota

Giovanni Basile

L’italiano può far cadere in errore anche chi possiede grande padronanza della lingua. Nel parlare o nello scrivere ciascuno di noi può avere un dubbio di grammatica. Ecco allora un prezioso ed agile manuale, pronto a soccorrerci nelle difficoltà incontrate nel parlare e nello scrivere...

Prendimi con te - vita avventurosa di un libro giramondo
Uno scrittore ci racconta un libro...

Prendimi con te - vita avventurosa di un libro giramondo di Paul Desalmand

Tosca Pagliari, scrittrice

1

2009 - Dalla nascita in stamperia, alla continua paura di morire di una morte atroce e squallida, il macero. Un libro protagonista racconta di sè come fosse una creatura umana, della quale del resto è il figlio, e conduce nell’universo dei libri tra ironia e dolcezza. Da una mano all’altra il libro vive e cresce insieme ai vari lettori...

Ogni viaggio è un romanzo
Letteratura di viaggio

Ogni viaggio è un romanzo di Paolo Di Paolo

Elisabetta Bolondi

1

Alcuni tra i più noti scrittori italiani, da Antonio Tabucchi a Dacia Maraini, da Andrea Camilleri a Melania G. Mazzucco, da Raffaele La Capria a Giuseppe Culicchia, da Carmen Covito a Emanuele Trevi, raccontano i propri viaggi: fughe, avventure impreviste, pellegrinaggi e sogni da fermi, intessuti di parole e gesti in un appassionato dialogo a distanza con gli autori e i libri più amati...

Cross-media. Le nuove narrazioni
Marketing e Business Management

Cross-media. Le nuove narrazioni di Max Giovagnoli

Recensore esterno

2009 - Max Giovagnoli è editor e scrittore, esperto di comunicazione cross-mediale, docente universitario e direttore editoriale di Arcadia Tv: una delle persone più qualificate in Italia per spiegare tutto ciò che riguarda il rapporto tra narrazione e media. I nuovi media ci stanno chiamando a sperimentare modi sempre più interattivi per narrare, nell’intrattenimento come nella pubblicità. E questo libro disegna con lucidità il ritratto di un nuovo habitat in cui stiamo già raccontando diversamente le nostre storie.

Come scrivere un libro: consigli per scrittori esordienti

Come scrivere un libro: consigli per scrittori esordienti

Argeta Brozi

14

Scrivere un libro non è mai così semplice come sembri... l’ispirazione non basta, ci vogliono dei piccoli accorgimenti per renderlo un lavoro ben fatto. Pazienza, passione e impegno devono coesistere, solo così si può passare dal manoscritto chiuso nel cassetto ad un libro pubblicato. Ecco alcuni utili consigli per gli scrittori "in erba", preparati dalla giovane autrice Argeta Brozi.

Scrittore? Raccontaci un libro!

Scrittore? Raccontaci un libro!

Redazione

16

Continua la nostra iniziativa di raccolta di recensioni d’autore, con particolare attenzione alle voci degli autori emergenti.
Ogni scrittore esordiente che voglia cimentarsi nello scrivere la recensione di libri di autori noti da lui letti è il benvenuto! Lo scrittore avrà a disposizione il suo spazio per dare la propria opinione da "esperto" e consigliare ai nostri utenti i libri che valga davvero la pena leggere. Questa pagina verrà aggiornata con il nome degli autori che aderiscono...

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Frasi e aforismi sulla scrittura: perché scrivere?

Frasi e aforismi sulla scrittura: perché scrivere?

Qual è lo scopo della letteratura secondo Javier Marías

Qual è lo scopo della letteratura secondo Javier Marías

Apostrofe: significato ed esempi della figura retorica

Apostrofe: significato ed esempi della figura retorica

Haiku: cosa sono, regole e selezione dei più belli

Haiku: cosa sono, regole e selezione dei più belli

Analessi e prolessi: cosa sono, funzioni ed esempi

Analessi e prolessi: cosa sono, funzioni ed esempi

L'introduzione a “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino: come nasce uno scrittore

L’introduzione a “Il sentiero dei nidi di ragno” di Italo Calvino: come nasce uno (...)

Poesia sarda estemporanea: cos'è?

Poesia sarda estemporanea: cos’è?

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

20 articoli

Daniele Sforza

Daniele Sforza

20 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

18 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

15 articoli

Lucia Donati

Lucia Donati

14 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002