SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri


Correttore di bozze: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Correttore di bozze: competenze e capacità richieste in una casa editrice

Eleonora Daniel - Martina Ercoli

3

Il correttore di bozze deve verificare la correttezza formale del testo pronto per la stampa, individuando refusi ed errori di impaginazione. Ecco quali sono le competenze che dovrebbe avere.

Distribuzione libraria: come funziona?
Scrivere un libro

Distribuzione libraria: come funziona?

Eleonora Daniel - Flora Albarano - Librandum

10

Come funziona la distribuzione libraria? Quali e quante sono le maggiori reti di distribuzione in Italia? Ecco utili consigli per lettori, scrittori e aspiranti uffici commerciali, per capire meglio i meccanismi della filiera del libro.

Ghostwriter: chi è e cosa fa?
Scrivere un libro

Ghostwriter: chi è e cosa fa?

Eleonora Daniel

11

Per quanto a volte dibattuta dal punto di vista etico, il ghostwriting è una pratica diffusa, che nel corso dei secoli ha vantato illustri autori (fantasma) e dato vita a casi editoriali globali. Scopriamo insieme chi è e cosa fa un ghostwriter.

Libro: com'è fatto? Ecco le parti che lo compongono
Curiosità per amanti dei libri

Libro: com’è fatto? Ecco le parti che lo compongono

Eleonora Daniel

8

Copertina, quarta di copertina, dorso e taglio sono le componenti di un libro dai nomi più noti, ma quante sono e come si chiamano le varie parti restanti? Scopriamolo insieme.

Farsi Rivista: Fondazione Premio Napoli online con sette riviste letterarie italiane

Farsi Rivista: Fondazione Premio Napoli online con sette riviste letterarie italiane

Eleonora Daniel

61

Da giovedì 25 giugno a giovedì 16 luglio la Fondazione Premio Napoli organizza un ciclo di incontri con sette riviste italiane di critica e divulgazione letteraria. Ecco il calendario e gli ospiti coinvolti.

Addio a Luigi Spagnol: aveva portato in Italia Harry Potter

Addio a Luigi Spagnol: aveva portato in Italia Harry Potter

Eleonora Daniel

3

Si è spento ieri prematuramente, all’età di 59 anni, Luigi Spagnol, l’editore dal fiuto per i bestseller vicepresidente del gruppo GeMS.

Aumento Tax credit librerie e acquisto libri per le biblioteche: le soluzioni di Franceschini per la filiera del libro
Curiosità per amanti dei libri

Aumento Tax credit librerie e acquisto libri per le biblioteche: le soluzioni di Franceschini per la filiera del libro

Eleonora Daniel

13

Il ministro dei Beni e delle Attività Culturali Dario Franceschini ha firmato ieri mattina due decreti volti a rilanciare il mondo del libro: 10 milioni di euro andranno a rafforzare il Tax credit librerie, 30 milioni saranno destinati all’acquisto straordinario di libri da parte delle biblioteche.

Crisi mercato del libro: 134 milioni persi in 4 mesi

Crisi mercato del libro: 134 milioni persi in 4 mesi

Eleonora Daniel

13

Secondo le stime AIE il fatturato del mondo librario riferito a fiction e saggistica è calato di 134 milioni di euro in soli quattro mesi. Ancora più tragiche le previsioni per fine 2020: senza un intervento istituzionale, si potrebbe arrivare a 900 milioni.

Storia dell'editoria e lavoro in casa editrice: quali libri leggere?
Libri da leggere e regalare

Storia dell’editoria e lavoro in casa editrice: quali libri leggere?

Eleonora Daniel

3

Quali sono i libri da leggere se volete scoprire come si fa un libro o come si è sviluppata la storia dell’editoria nel corso dei secoli? Ecco un utile elenco.

Corsivo: quando si usa?
Scrivere un libro

Corsivo: quando si usa?

Serena Di Battista

5

Usare bene il corsivo è fondamentale nei testi scritti. Quando e come utilizzare la scrittura in corsivo in un testo? Scopriamolo insieme.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 18
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida pratica

Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida (...)

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Lorem ipsum: cos'è e perché si usa come testo segnaposto

Lorem ipsum: cos’è e perché si usa come testo segnaposto

Distribuzione libraria: come funziona?

Distribuzione libraria: come funziona?

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

I lettori più attivi in questa sezione


Martina Ercoli

Martina Ercoli

26 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

16 recensioni/articoli

Laura Corsini, scrittrice

Laura Corsini, scrittrice

14 recensioni/articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

14 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

13 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002