
Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti
3
Che cos’è e come si scrive un buon riassunto? Quali regole dobbiamo seguire? Scopriamolo insieme.
Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti
3
Che cos’è e come si scrive un buon riassunto? Quali regole dobbiamo seguire? Scopriamolo insieme.
10 milioni di euro stanziati per la piccola editoria
22
Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini ha firmato il decreto con cui sono stati stanziati 10 milioni di euro per la piccola editoria. Scopriamone di più.
Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
395
Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.
Frammenti di memoria di Giulio Einaudi
9
Nottetempo, 2009 - Piccoli ritratti, riflessioni, aneddoti di un grande editore, il mestiere di un intellettuale con una profonda libertà di pensiero, che ha saputo coniugare la sua vita quotidiana ai grandi ideali del Novecento.
Edito o editato: come si dice? Ecco perché non sono sinonimi
5
Oggi il verbo “editare” viene sempre meno usato con l’accezione di “pubblicare”, ma conserva questo significato nel participio passato “edito”. Cosa significa invece “editato”? Le due forme sono equivalenti? Scopriamolo insieme.
Codici libri: EAN e ISBN sono la stessa cosa?
2
Come funziona il codice ISBN? Cos’è il codice EAN? Sono la stessa cosa? Scopriamolo insieme.
Correttore di bozze: competenze e capacità richieste in una casa editrice
3
Il correttore di bozze deve verificare la correttezza formale del testo pronto per la stampa, individuando refusi ed errori di impaginazione. Ecco quali sono le competenze che dovrebbe avere.
Distribuzione libraria: come funziona?
11
Come funziona la distribuzione libraria? Quali e quante sono le maggiori reti di distribuzione in Italia? Ecco utili consigli per lettori, scrittori e aspiranti uffici commerciali, per capire meglio i meccanismi della filiera del libro.
Ghostwriter: chi è e cosa fa?
11
Per quanto a volte dibattuta dal punto di vista etico, il ghostwriting è una pratica diffusa, che nel corso dei secoli ha vantato illustri autori (fantasma) e dato vita a casi editoriali globali. Scopriamo insieme chi è e cosa fa un ghostwriter.
Libro: com’è fatto? Ecco le parti che lo compongono
13
Copertina, quarta di copertina, dorso e taglio sono le componenti di un libro dai nomi più noti, ma quante sono e come si chiamano le varie parti restanti? Scopriamolo insieme.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Martina Ercoli
25 recensioni/articoli
Eleonora Daniel
18 recensioni/articoli
Alessandra Stoppini
14 recensioni/articoli
Alida Airaghi
14 recensioni/articoli
Laura Corsini, scrittrice
14 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net