
L’amore com’è di Rona Jaffe
Un amore che si divide e che si moltiplica. Rona Jaffe ci parla dell’amore e delle decisioni, un girotondo emotivo che coccolerà e spiazzerà al tempo stesso.
L’amore com’è di Rona Jaffe
Un amore che si divide e che si moltiplica. Rona Jaffe ci parla dell’amore e delle decisioni, un girotondo emotivo che coccolerà e spiazzerà al tempo stesso.
Cronaca di una vita di Elaine Bissell
Una storia che coprirà decenni e decine di cuori, una storia ideale per chi ama gli intrecci e un epilogo che, in un modo o nell’altro, accontenterà quasi tutti.
Il paradiso del sesso di Pierre-Arnaud Jonard
Newton Compton, 2006 - Erotismo o pornografia: qual è la differenza? Dov’è il confine tra l’uno e l’altra? Dipende dai centimetri di pelle esposta? Forse, se parliamo di film.
Ma qui si tratta di parole su carta, quindi?
L’ombra di una voce di Barbara Erskine
Il passato che ritorna. Barbara Erskine ci dona una storia che oscilla tra passato e futuro, una storia densa di sentimenti e colpi di scena che non potrà che scaldarci il cuore.
Talia. La figlia del fabbricante di bambole di Cristina Biolcati
16
Delos Digital, 2022 - Una bambola da amare. Cristina Biolcati ci parla dell’amore per i genitori verso i figli. In questo caso un amore artificiale.
La bambina Lazarus di Robert Mawson
Un passaggio invisibile? Robert Mawson ci parla di medicina e miracoli, due parole che spesso fanno a botte. A volte, però, trovano una sorta di punto d’incontro, un equilibrio nel quale qualcuno troverà la forza di sorridere.
Eccitante & divertente di Christina Lauren
Leggereditore, 2015 - Tra Harlow e Finn è solo sesso, oppure c’è altro? Un libro dedicato a chi ama le storie dolci ma anche un po’ (tanto) piccanti.
Net Force di Steve Perry
BUR, 2011 - Salvaguardia "virtuale". Steve Perry prende un’idea originale di Tom Clancy e Steve Pieczeink e ci propone una storia moderna e avvincente.
Terrarossa di Gabriella Genisi
9
Doppia recensione su Sololibri per l’ultimo romanzo di Gabriella Genisi. L’affascinante Lolita Bosco è alle prese con un suicidio che non convince proprio... Riuscirà a risolvere il caso?
La ragazza perduta di D.H. Lawrence
L’amore sa adattarsi? Un libro che nonostante gli anni non ha perduto nemmeno un briciolo della propria freschezza originale: un’ottima garanzia.
Io e te = amore di Jessica Sorensen
Newton Compton, 2016 - Jessica Sorensen ci parla dell’amore più affascinante e doloroso, l’amore sofferto, e ci ricorda che accettare di amare non è sempre facile.
La morte non dimentica di Dennis Lehane
Il passato ritorna. Sempre. Dennis Lehane ci regala un thriller d’atmosfera che inchioda fin dalla prima pagina, grazie a uno stile narrativo asciutto ed efficace.
C’è chi dice amore di Jessica Sorensen
Newton Compton, 2015 - L’amore è un merito? Jessica Sorensen regala un’altra storia agli inguaribili romantici.
Il peccatore di J.R. Ward
5
Rizzoli, 2021 - Redimersi da un passato che non dà tregua: questo il nucleo centrale dell’ultimo romanzo di J.R. Ward.
Una strada inaspettata di Lauren Layne
8
Newton Compton, 2019 - Un viaggio che rivelerà molte cose. Lauren Layne ci parla dell’amore, quello bello perché è litigarello, e lo fa con uno stile fresco e frizzante.
Riverberi lontani di Liala
Amore e interessi non vanno mai d’accordo. Liala ci parla dell’amore. Quello puro, spesso, ma questa volta ci parlerà anche di quello interessato.
Confessioni di una coppia scambista di Francesca Mazzucato
Giraldi editore, 2006 - La realtà supera la finzione. Francesca Mazzucato ci racconta una storia vera e lunga, non tanto per il numero di pagine quanto per l’arco temporale nel quale si svolgeranno le vicende narrate.
Brevetto di morte di Alfredo Colitto
Piemme, 2014 - La mente dice innocente, ma le prove sembrano sostenere altro. Come muoversi?
Se tutto fosse facile di Maria Daniela Raineri
Sperling & Kupfer, 2010 - Fallire e ricostruire è possibile? Maria Daniela Raineri ci fa riflettere su un interrogativo profondo: la vita può dare una seconda chance?
Riaccendi la tua lampada, Gipsy di Liala
Quante volte abbiamo lasciato andare qualcosa di bello per non ferire una persona amata? Liala ci ricorda che l’amore non chiede sacrifici.
Messia di Dune di Frank P. Herbert
Nulla dura per sempre... I giochi di potere non sono finiti e Paul ha capito che la pace è ben lontana dal giungere.
Quel divino autunno di Liala
Liala ci ricorda che le parole possono aprire e chiudere amori. L’amore alla fine trionferà o la bolla di sapone scoppierà inesorabile, ferendo tutti i protagonisti di queste pagine?
In stato di ebbrezza di James Franco
Minimum fax, 2012 - Quando tutto passa, cosa rimane? Uno spaccato della società intenso e veritiero, parole dedicate a chi vuole scoprire la realtà nascosta dal velo di seta lucente che ci viene spesso propinato.
Dolceamaro di Danielle Steel
Sperling & Kupfer, 2014 - La felicità non dura per sempre, ma possiamo trovarla di nuovo. Una storia dedicata agli inguaribili romantici, a chi vive con la testa fra le nuvole e che pensa che sì, lassù l’aria è più buona.
Come il lupo di Eraldo Baldini
Einaudi, 2008 - Un viaggio dentro di noi. Eraldo Baldini ci porta con sé in un’avventura magica e reale al tempo stesso.
Con te sarà colpa mia di Jessica Sorensen
Newton Compton, 2018 - La fine. Lieta o drammatica? Jessica Sorensen chiude la storia che ci ha tenuti col fiato sospeso per tempo immemore e lo fa con il suo stile pacato ma incisivo, parole che taglieranno e che ci faranno perdere i sensi, tenendoci però al tempo stesso vigili.
Beautiful bitch di Christina Lauren
ONE, 2014 - La passione può incontrare difficoltà. Christina Lauren, pseudonimo di due donne che scrivono a quattro mani, ci dona una storia dolce e sensuale, spregiudicata ma educata.
Grip di Kennedy Ryan
Hope Edizioni, 2019 - Kennedy Ryan ci porta una storia d’amore a colori. Colori che esploderanno, colori che saranno il colore della storia, perché si parla di una ragazza con la pelle bianca e di un uomo con la pelle scura.
Killer Elite. Bersaglio di notte di Stefano Di Marino
4
Mondadori, 2021 - Un’odissea interminabile, abili giochi di potere e pallottole che fischieranno in ogni dove fino alla fatidica ultima pagina.
La Divina di Isabella Santacroce
Desdemona Undicesima Edizioni, 2019 - Una figura affascinante e misteriosa. Isabella Santacroce ci porta nei meandri della sua mente e del suo cuore. Meandri sconfinati, cupi e luminosi.
Una boccata d’aria fresca di Katie Fforde
Un incontro che cambierà due destini. Katie Fforde ci porta in uno scenario reale e un poco fatato, ci presenta persone semplici che hanno piccoli desideri e ci parlerà di loro, delle loro giornate e delle loro speranze.
Soliloquio a mezza voce di Liala
L’amore non può e non deve avere classi sociali. Liala ci parla dell’amore, dei suoi pregi e dei suoi difetti. E lo fa con la sua penna dolce ma decisa, con il suo stile pacato e incalzante.
Ossa fredde di A.J. Cross
Giunti, 2012 - Gli anni passano ma le colpe non dimenticano.
Sei tornato, papà? di Mary Higgins Clark
Sperling & Kupfer, 2013 - Troppe domande, nessuna risposta. Un libro dedicato a chi vuole estraniarsi completamente dalla realtà prima di farvi ritorno, a chi ama i thriller vecchia scuola o semplicemente a chi desidera leggere un libro che non mollerà la presa nemmeno per un istante.
L’amore verrà di Jessica Sorensen
Newton Compton, 2017 - L’inizio di una nuova storia, una storia che dovrà affrontare le sue paure. Jessica Sorensen ci porta l’amore disperato ed esausto, quell’amore che gira in lungo e in largo, prima di trovare un briciolo di serenità.
Sognai di essere tuo di Liala
Liala ci parla d’amore ma, questa volta, mette sul piatto anche un bel po’ di egoismo. L’amore è paziente ma non è mai egoista, perlomeno non così tanto.
Passioni nascoste di Jacqueline Briskin
Jacqueline Briskin ci porta nel mondo degli adolescenti, un mondo popolato da sogni, chimere e speranze. La realtà può far male più di mille schegge impazzite che trafiggono cuore, corpo e anima. Ma è un motivo abbastanza valido per smettere di sognare?
Diario di un parroco di campagna di Nicola Lisi
L’opera considerata la più famosa di Lisi, un libro vecchio di decenni che non ha perduto un briciolo della propria freschezza.
Matrioska praghese di Alberto Tivoli
19
Delos Digital, 2021 - Atmosfere magiche per storie inquietanti. Un racconto dal ritmo incalzante, pagine che scivoleranno veloci sotto il nostro sguardo famelico, grazie a personaggi ottimamente definiti e uno scenario evocativo che si paleserà di fronte a noi in tutta la sua magnificenza.
Requiem per una monaca di William Faulkner
Le prospettive possono mutare in un istante. William Faulkner mescola finzione a documenti storici, in un romanzo che affascina e intriga.
Cielo aperto di Danielle Steel
Danielle Steel torna con la sua penna magica, dispensatrice di sentimenti, e ci porta con sé tra le nuvole, dove l’aria è più rarefatta ma anche più frizzante.
Gangland vendetta di Stephen Gunn
4
Mondadori, 2021 - Una storia uscita dopo la partenza repentina del suo autore, una storia che ha il sapore di un sigaraccio e il retrogusto di una vodka speziata.
Vorrei solo fidarmi di te di Kennedy Ryan
3
Newton Compton, 2020 - L’amore non è violenza. Mai. Una storia che chiude col botto la trilogia e che rimarrà nel cuore di chi la leggerà per molto, molto tempo.
Tutte le parole del mondo di Emily Pigozzi
17
Sperling & Kupfer, 2021 - Emily Pigozzi ci parla d’amore e dramma, di cuori aperti e cicatrici che fanno male ogni giorno di più.
Still di Kennedy Ryan
Hope Edizioni, 2021 - L’amore non ha colore. Un libro dolce e spietato, che narra di problemi e difficoltà che non dovrebbero nemmeno esistere.
Io non chiedo permesso di Marilù S. Manzini
Salani, 2004 - Vivere una vita agiata non significa vivere una vita semplice. Un libro dedicato a chi vuole conoscere qualcosa di vero, di doloroso, di accecante e cupo al tempo stesso.
Vorrei solo te per Natale di Kennedy Ryan
4
Newton Compton, 2020 - Il tempo non cancella l’amore. Kennedy Ryan torna con una storia sul periodo più magico dell’anno e lo fa con la sua penna delicata ma decisa, passionale ma non invadente.
Prima che l’anno termini di Daria Camillucci
5
Delos Digital, 2021 - Daria Camillucci ci parla di odio e vendetta, di azioni terribili che porteranno a conseguenze tragiche.
Ancora più bello. Il racconto di Marta di Marta
5
Fabbri, 2021 - Torna in libreria la dolcissima Marta, senza Arturo, ma con un nuovo amore. Poche pagine dense di sentimenti che allieteranno le nostre giornate.
Il liceo di Alessandro Berselli
5
Elliot, 2021 - Una scuola per pochi eletti e le solite magagne... Forse non così solite. Alessandro Berselli torna con un thriller d’alto livello.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
1371 articoli
Mario Bonanno
706 articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
155 articoli
Antonietta Mirra
86 articoli
Rossella Martielli, scrittrice
69 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net