
Perfidi inganni di Manlio Cancogni
Non prendetelo semplicemente come una storia d’amore e passioni: è un libro che scatenerà emozioni a profusione.
Perfidi inganni di Manlio Cancogni
Non prendetelo semplicemente come una storia d’amore e passioni: è un libro che scatenerà emozioni a profusione.
Il caso del Nazareno di Stuart Jackman
La storia di Gesù, vissuta oggi, sarebbe differente? Come reagiremmo, se vivessimo tutto ciò in diretta?
La via di Shannon di A.J. Cronin
Professione o vocazione? Cronin ci porta nel mondo della medicina e lo fa con uno stile unico, deciso ma facile da seguire.
Sarai solo mia di Mary Higgins Clark
Mary Higgins Clark ci parla dell’amore prendendo spunto da un suo lato: l’ossessione. La parte malata dell’amore che, appunto, smette d’essere tale e diviene qualcosa di violento e ingovernabile.
Gioielli di Danielle Steel
Un libro in puro stile Danielle Steel, dedicato ai suoi estimatori ma anche a chi vuole sì una storia d’amore ma anche qualcosa che catturi, saldamente ma con dolcezza.
Scimitar SL-2 di Patrick Robinson
Longanesi, 2005 - Un libro dedicato a chi ama azione e spionaggio, eppure anche i neofiti di questo genere sono sicuro troveranno pane per i loro denti. Un buon libro per evadere un po’ dalla monotonia.
Mi piace il bar di Andrea G. Pinketts
Barbera, 2013 - Come si fa a relegare il genio di Andrea G. Pinketts a un mero genere letterario? Chiamatelo giallista, chiamatelo poeta, chiamatelo genio assoluto.
Atlante sentimentale di Giorgio Terruzzi
5
Rizzoli, 2021 - Giorgio Terruzzi, storica voce (è proprio il caso di dirlo) del giornalismo italiano, ci apre la portiera e ci fa salire a bordo della sua auto per un viaggio (purtroppo) breve ma piacevole.
Il suono delle sue ferite di Cristina Biolcati
33
Delos Digital, 2021 - Quando la vacanza muta in tragedia. Una storia che parte serena, placida, ma che ben presto diverrà un bagno di sangue.
Amanti e tiranni di Francine du Plessix Gray
Gli eventi forgiano le anime: Francine du Plessix Gray ci parla di amori e inganni, di sentimenti puri ma anche di alcuni negativi, quelli che riescono sempre a rovinare qualcosa di bello.
Desideri di donne di Sharleen Cooper Cohen
Sharleen Cooper Cohen ci parla dell’universo femminile e ci fa attraversare tre porte differenti. Tre modi di vivere, compromessi quotidiani (o quasi) per giungere all’agognata meta.
Anno Domini di Manfredi, Altieri, Colitto e altri
13
Mondadori, 2020 - I tempi cambiano. O forse non così tanto? Da Roma agli albori del Risorgimento, senza scordare borghi medievali, affascinanti e misteriosi. Tante storie narrate da altrettanti autori.
I mercanti di sogni di Harold Robbins
Harold Robbins ci parla dell’industria dello spettacolo sul piccolo e grande schermo e lo fa con la sua solita maestria.
Aquila solitaria di Danielle Steel
Sperling & Kupfer, 2003 - Una storia dedicata a chi carde nell’amore, in quell’amore che non finisce mai, nemmeno dopo la morte. Da leggere per far accelerare il cuore, ma anche per fargli mancare qualche battito.
Fine dell’estate di Danielle Steel
Una storia dedicata a chi crede e vuol credere ancora nell’amore, una storia che accontenterà gli appassionati del genere ma che potrebbe incuriosire anche i detrattori di questo magnifico filone.
6 Aprile ’96 di Sveva Casati Modignani
Sperling & Kupfer, 2003 - Ricordi sepolti in un angolo della mente che li aveva celati per non soffrire. Ora, però, è giunto il momento di affrontare la realtà.
E dopo tanta notte strizzami le occhiaie di Andrea G. Pinketts
Mondadori, 2019 - Un libro che è anche un po’ un testamento, pagine frenetiche che ci delizieranno, purtroppo, per l’ultima volta.
Diario vagabondo di Liala
In molti conoscono la magia di Liala, certo. Ma in quanti conoscono lei, fuori dalle sue pagine? Le storie di Liala e la storia della sua vita.
Le creature dell’alba di Liala
La penna di Liala è così gentile e pacata che potremo portare con noi le sue storie per sempre, non ci faranno mai male. O, comunque, sapranno sempre come consolarci.
Una vita con Karol di Stanislao Dziwisz
Rizzoli, 2008 - La vita di Karol Wojtyla riempirebbe le pagine di una biblioteca. Eppure in queste poche decine di fogli troveremo l’anima di quest’uomo, raccontata da chi gli è sempre stato vicino.
Fiesta di piombo di Stephen Gunn
6
Mondadori, 2021 - Una festa alla quale il Prof è sempre invitato: una storia in puro stile Gunn, pagine dense di emozioni contrastanti che allieteranno le nostre giornate, in attesa del ritorno del Professionista.
Un drink prima di uccidere di Dennis Lehane
Piemme, 2004 - Una donna scompare, assieme a documenti compromettenti per qualcuno. E un’ottima opportunità, per altri.
Racconti umoristici e satirici di Heinrich Böll
Vedere la vita da diverse prospettive: questa raccolta riunisce racconti ironici, racconti cinici e un po’ beffardi per spiegare e prendere in giro gli altri. E soprattutto noi stessi.
Quando l’amore chiama, io non rispondo di Anna Zarlenga
20
Newton Compton, 2020 - Noi possiamo ignorare la chiamata, ma il cuore ha la risposta automatica...
Che cosa hai fatto di Raul Montanari
Un percorso affascinante e pericoloso che porterà a un epilogo inevitabile. Non dobbiamo guardare la meta, ma prendere tutto ciò che possiamo dal viaggio.
Quando eravamo eroi di Silvio Muccino
La nave di Teseo, 2018 - I ricordi non sbiadiscono, col tempo. Ma la realtà è diversa. Silvio Muccino ci porta nei meandri della memoria e lo fa con il suo stile fresco e tagliente, uno stile che sarà semplice ma non per questo banale.
Ritratto di un’attrice di W. Somerset Maugham
Una donna che recita sul set e nella vita. Maugham racconta la storia di una donna di anni fa che è attuale ancora oggi.
Brigata di ali di Liala
Un libro dedicato a chi ama questo folle sentimento, a chi cerca un po’ di lieto fine in ogni pagina per poter tornare alla vita di tutti giorni con un sorriso.
Timidezza e dignità di Dag Solstad
Il giorno in cui tutto appare più chiaro. Oppure offuscato? Solstad ci parla a cuore aperto e ci dona una storia semplice, ma non per questo semplicistica.
L’avventuriera di Vanna De Angelis Fey
La storia di una donna forte, fiera, coraggiosa, una donna che non teme nulla. Un libro forte, intenso, un libro che non ha perduto un briciolo della propria potenza narrativa, nonostante gli anni.
Tu sei il prossimo di Stefano Tura
Fazi, 2014 - Una storia cruda e crudele, pagine ricche di orrore e speranza, pagine che scorreranno velocemente sotto il nostro sguardo, ipnotizzato da ciò che leggeremo.
L’uomo del bosco di Mirko Zilahy
10
Longanesi, 2021 - Cosa nasconde quel luogo così apparentemente tranquillo? Un thriller adatto a tutti, neofiti del genere e non.
Don Arlocchi e il mistero della statua di Minerva di Ernesto Masina
8
Pietro Macchione Editore, 2020 - L’umiltà e il senso pratico di un prete di campagna sono la bussola in un giallo ambientato nella provincia di Brescia, tra reperti romani, diffidenze e silenzi.
Spiacente, non sei il mio tipo di Anna Zarlenga
Newton Compton, 2019 - Le bocche dicono una cosa, il cuore un’altra... Zarlenga ci parla degli opposti che si respingono, a volte, ma che si attraggono quasi sempre.
Un bacio al mondo di Raul Montanari
Racconti che giungeranno sempre a destinazione. Lo stile di Raul Montanari è così: crediamo si posi sulla nostra superficie, ma in realtà è già entrato dentro noi. E non ci abbandonerà più.
America di Enzo Biagi
Un libro uscito diversi anni fa che parla di un’America, se vogliamo, d’altri tempi. Eppure le similitudini con la stessa del terzo millennio saranno molte e, forse, ci stupiranno un po’.
La stirpe di Ippocrate di Gerald Green
Un giuramento troppe volte infranto: Green ci narra una storia inquietante e drammatica, una storia nella quale sarà facilissimo immedesimarsi.
Il teorema di Basaglia di Giuseppe Magnarapa
5
Bibliotheka Edizioni, 2020 - Sulle orme di un assassino seriale, nelle ombre degli anni Ottanta e delle istituzioni italiane. Un viaggio che assume le consuete sembianze di un rompicapo per enigmisti e della sfida intellettuale tra l’omicida e la lucidità di chi vuole fermarlo.
Ricordi di mezzanotte di Sidney Sheldon
2
La (degna?) conclusione: Catherine è sopravvissuta a un attentato e si nasconde in Grecia. Ma, si sa, i nascondigli non sono per sempre…
I segreti di Peyton Place di Roger Fuller
2
Trame e intrighi che sconvolgeranno tante vite. Un libro vecchio di anni ma ancora potente, tante vite narrate con uno stile fresco e al tempo stesso incisivo per pagine che scivoleranno frenetiche fra le dita.
Il vizio della solitudine di Raul Montanari
7
Baldini+Castoldi, 2021 - Si può fuggire al passato, ma non dal futuro. Con "Il vizio della solitudine" Raul Montanari ci ricorda che essere soli non significa essere al sicuro.
Spacca l’infinito di Piero Pelù
4
Giunti, 2021 - Il rocker, il padre, l’uomo: un libro da leggere per conoscere un po’ di più della vita di un dispensatore di emozioni.
Tsunami di Stefano D’Orazio
8
La Corte, 2021 - Portare la vita nella direzione voluta? Stefano D’Orazio, immenso batterista dei Pooh, ci narra una storia scandita da un ritmo che solo il suo cuore poteva dettare. Una storia che partirà in sordina ma che non tarderà a esplodere, investendoci con la sua meravigliosa potenza.
Buona fortuna di Liala
3
Una fiaba dolceamara, un pochino reale, dedicata a chi cerca un po’ di dolcezza.
Colpo in canna di Stephen Gunn
9
Mondadori, 2021 - Da Venezia a Dacca, un viaggio sulle montagne russe colmo di azione e proiettili, sensualità e violenza.
Cose preziose di Stephen King
4
Un collassare di destini che ci spiazzerà dopo poche pagine, parole che si avvicenderanno veloci sotto il nostro sguardo, fino all’epilogo che ci stordirà definitivamente.
Il seme del tamarindo di Evelyn Anthony
4
Un libro vecchio di decenni, che non ha perso un briciolo dell’originale potenza narrativa, un libro dedicato a chi cerca una storia d’amore, ma anche un po’ di mistero.
Il profumo dell’assente di Liala
3
Scegliere non è mai facile: un libro perfetto che chi crede nel sentimento motore del mondo, un sentimento che troverà sempre un modo per vincere.
I peccati di una madre di Danielle Steel
7
Sperling & Kupfer, 2015 - Sbagliare è umano, cercare di rimediare lo è ancora di più. Un libro dedicato a chi crede nel perdono dell’amore, a chi pensa che i buoni sentimenti vincano sempre.
Tokyo decadence di Ryu Murakami
3
Mondadori, 2004 - Per certi vizi e certe perversioni la collocazione geografica non è un problema, la ricerca del piacere estremo parte da ognuno di noi e a volte riesce a uscire allo scoperto.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
1366 articoli
Mario Bonanno
706 articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
155 articoli
Antonietta Mirra
86 articoli
Rossella Martielli, scrittrice
69 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net