SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri


Donato Carrisi presenta il suo ultimo thriller, “Il maestro delle ombre”

Donato Carrisi presenta il suo ultimo thriller, “Il maestro delle ombre”

Valentina Zanin

9

Nel suo ultimo libro Donato Carrisi ci conduce in una Roma misteriosa e notturna dove, oltre alla suspense del thriller, non possiamo fare a meno di interrogarci sulla contemporaneità e sugli effetti della rivoluzione tecnologica.

Sotto l'albero strenne di carta per i nostri piccoli lettori
Libri da leggere e regalare

Sotto l’albero strenne di carta per i nostri piccoli lettori

Antonella Stoppini

5

Una visita in libreria, uno sguardo all’angolo dei libri per piccoli lettori e tre regali da mettere sotto l’albero, per passare il Natale in compagnia di accattivanti volumi per bambini e ragazzi.

Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”
Curiosità per amanti dei libri

Consigli semiseri per chi si appresta a leggere “Moby Dick”

Alfonso Cernelli, scrittore

8

Una breve e non esaustiva guida per quanti si accingono a leggere uno dei grandi classici della letteratura di ogni tempo: “Moby Dick” di Herman Melville.

In libreria “All'inizio era il profumo” di Aldo Nove

In libreria “All’inizio era il profumo” di Aldo Nove

Alessandra Stoppini

4

Nascendo, non abbiamo visto il mondo. Lo abbiamo annusato. L’odore del sangue. L’odore della pelle di nostra madre che si distaccava da noi mentre iniziavamo il nostro viaggio nella vita.

A Mesthriller Roberto Costantini presenta “La moglie perfetta”

A Mesthriller Roberto Costantini presenta “La moglie perfetta”

Valentina Zanin

9

Molti gli scrittori intervenuti a Mesthriller, la rassegna veneziana del giallo, del noir e, appunto, del thriller, dove Roberto Costantini ha presentato il suo ultimo romanzo, “La moglie perfetta”.

Un caffé con Simonetta Agnello Hornby
Ti presento i miei... libri

Un caffé con Simonetta Agnello Hornby

Gaetano Celauro

11

Note a margine di un incontro alla Libreria Feltrinelli Palermo dove Simonetta Agnello Hornby ha raccontato ai lettori la genesi dei suoi libri e le sue idee sulla difficile arte della traduzione.

Una lezione di scrittura di Dacia Maraini: “Se un personaggio bussa alla mia porta”
Curiosità per amanti dei libri

Una lezione di scrittura di Dacia Maraini: “Se un personaggio bussa alla mia porta”

Alessandra Stoppini

22

Una delle scrittrici italiane più lette e amate al mondo racconta come sono nati alcuni dei suoi protagonisti, quali sono le funzioni che assolvono nella trama, con quali metodi delinea la loro personalità, come gioca con i dettagli dell’aspetto e del linguaggio.

Roma e la poesia: intervista a Fernando Acitelli
Ti presento i miei... libri

Roma e la poesia: intervista a Fernando Acitelli

Alida Airaghi

6

Definito «Cantore di Roma e del calcio» Fernando Acitelli racconta in quest’intervista di una Capitale ormai mitica, quella degli anni Sessanta, di un intenso apprendistato letterario e di un’amara disillusione per il tempo presente.

Dal 1 Dicembre in libreria “Il nome della rosa” letto da Tommaso Ragno
Audiolibri

Dal 1 Dicembre in libreria “Il nome della rosa” letto da Tommaso Ragno

Alessandra Stoppini

44

Tommaso Ragno legge “Il nome della rosa” accompagnando chi ascolta, attraverso labirinti linguistici e non, di un romanzo ricco di ironia e dottrina, sorprendente per ampiezza ed erudizione, a metà strada tra il teologico e il poliziesco.

Successo per “Disegnando l'Antologia di Spoon River”
Fumetti e Graphic Novel

Successo per “Disegnando l’Antologia di Spoon River”

Luca Tognaccini

4

Il libro che illustra alcune poesie della celeberrima antologia, ad opera degli studenti del liceo artistico di Arezzo, segnalato con merito al Premio Tagete 2016.

In libreria “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafon

In libreria “Il labirinto degli spiriti” di Carlos Ruiz Zafon

Alessandra Stoppini

33

Daniel Sampere è cresciuto, è diventato adulto, ha una moglie, Bea, e un figlio, Julian ma l’anima di Daniel è ancora tormentata perché continua a indagare sulla morte della madre, stavolta con l’aiuto dell’enigmatica Alicia Gris.

Un libro per il 25 novembre: “Gocce di veleno” di Valeria Benatti

Un libro per il 25 novembre: “Gocce di veleno” di Valeria Benatti

Alessandra Stoppini

49

Cosa si nasconde dietro a un amore violento? Quale legame oscuro tiene avvinta Claudia, donna intelligente e autosufficiente, a un uomo che la maltratta e la terrorizza?

Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente

Nel nuovo libro di Andrea Vitali i protagonisti dicono parolacce, finalmente

Vincenzo Mazzaccaro

4

“Viva più che mai” è il primo libro dove Andrea Vitali non si vergogna della banalità della vita, piena di eventualità non certo lusinghiere: pigrizie, pruriti sessuali, voglia di guadagnare senza spaccarsi la schiena, menzogne.

È morto Vittorio Sermonti, grande esperto di Dante. “Se avessero” la sua “opera ultima”

È morto Vittorio Sermonti, grande esperto di Dante. “Se avessero” la sua “opera ultima”

Alessandra Stoppini

4

Scrittore, traduttore, regista televisivo e di teatro, attore, giornalista, dantista e docente all’Accademia nazionale d’arte drammatica, Vittorio Sermonti è morto ieri sera a Roma all’età di 87 anni.

Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un'intervista
Ti presento i miei... libri

Francesco Grasso racconta “I due leoni” in un’intervista

Redazione - Francesco Grasso, scrittore

8

In quest’intervista Francesco Grasso racconta il suo ultimo romanzo storico, dedicato a Roberto e Ruggiero d’Altavilla e alla saga dei Normanni nell’Italia Meridionale: “I due leoni”, edito da 0111 Edizioni.

Maurizio Martucci festeggia vent'anni di libri. Ripercorriamoli in un'intervista
Ti presento i miei... libri

Maurizio Martucci festeggia vent’anni di libri. Ripercorriamoli in un’intervista

Redazione

63

Maurizio Martucci non è un intellettuale dissidente ma un investigatore bastian contrario. Quest’anno spegne le 20 candeline dall’uscita del suo primo libro: storia contemporanea in molteplici forme, con lontani echi di divagazione pasoliniana per parlare degli esclusi, di esuli in patria.

Addio a William Trevor, gigante della letteratura irlandese

Addio a William Trevor, gigante della letteratura irlandese

Alessandra Stoppini

6

Morto ieri, a 88 anni, William Trevor, una delle voci più sincere e limpide della letteratura irlandese, nei suoi numerosi libri ha saputo narrare magistralmente i cambiamenti del suo Paese.

In libreria in grande formato “Il richiamo della foresta” di Jack London

In libreria in grande formato “Il richiamo della foresta” di Jack London

Alessandra Stoppini

32

Torna in libreria, per le edizioni Orecchio Acerbo, in una elegante edizione a colori, “Il richiamo della foresta” di Jack London, un classico della narrativa d’avventura.

Fundraising per un libro: “La ragazza dell'etna” di Francesca Callipari
Scrivere un libro

Fundraising per un libro: “La ragazza dell’etna” di Francesca Callipari

Lilly80

6

Il fundraising per un libro è uno dei passaggi più importanti quando un autore esordiente decide di pubblicare il suo romanzo in autonomia o di rivolgersi a una casa editrice a pagamento.

È arrivato in libreria “Il marchio dell'inquisitore” di Marcello Simoni

È arrivato in libreria “Il marchio dell’inquisitore” di Marcello Simoni

Alessandra Stoppini

62

Marcello Simoni torna in libreria con “Il marchio dell’inquisitore”, un nuovo, attesissimo, romanzo storico, già tradotto in 24 paesi, dove ci affascina con i misteri della Roma barocca.

Gli americani leggono più di noi italiani e curano le biblioteche
Curiosità per amanti dei libri

Gli americani leggono più di noi italiani e curano le biblioteche

Vincenzo Mazzaccaro

48

La presidenza degli Stati Uniti è toccata a Trump perché i suoi elettori sono rozzi e ignoranti? Non proprio: gli americani leggono più di noi, quasi tre quarti dei lettori a stelle e strisce legge almeno un libro all’anno.

Intervista a Marco Simonelli, poeta, traduttore e performer
Ti presento i miei... libri

Intervista a Marco Simonelli, poeta, traduttore e performer

Alida Airaghi

3

In quest’intervista Marco Simonelli spiega perché la sua attività di poeta sia strettamente intrecciata con quella di traduttore e di performer e difende l’importanza della contaminazione tra forme espressive diverse.

In anteprima a Bookcity “L'ultima famiglia di Istanbul” di Ayse Kulin

In anteprima a Bookcity “L’ultima famiglia di Istanbul” di Ayse Kulin

Alessandra Stoppini

4

Il nuovo romanzo di Ayse Kulin, tra le scrittrici turche più amate dai lettori di tutto il mondo, sarà presentato a Bookcity, la nuova kermesse del libro di Milano, il prossimo 20 Novembre.

L'ultimo romanzo di Alessandro D'Avenia, sulla figura di Leopardi, è già in libreria

L’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia, sulla figura di Leopardi, è già in libreria

Vincenzo Mazzaccaro

21

Un libro denso ed estremamente curato l’ultimo romanzo di Alessandro D’Avenia, dove l’autore si confronta con la figura di Giacomo Leopardi, per avvicinarlo ai giovani e scrollarsi di dosso l’etichetta di scrittore facile.

I libri da leggere su Donald Trump, per conoscere meglio il nuovo Presidente USA
Politica ed economia

I libri da leggere su Donald Trump, per conoscere meglio il nuovo Presidente USA

Simone Casavecchia

4

I libri da leggere su Donald Trump: uno strumento utile per scoprire la storia personale, il carattere, le strategie e il programma politico del nuovo presidente USA.

Pisa Book Festival 2016: l'ospite d'onore è l'Irlanda, madrina Catherine Dunne
Fiere del Libro e festival letterari

Pisa Book Festival 2016: l’ospite d’onore è l’Irlanda, madrina Catherine Dunne

Alessandra Stoppini

11

L’11, il 12 e il 13 novembre si tiene il Pisa Book Festival 2016, l’evento letterario che ospiterà, in veste di madrina della manifestazione, la nota scrittrice irlandese Cathrine Dunne.

Nuova veste per “Come il vento tra i salici” di Kenneth Grahame
Libri per bambini

Nuova veste per “Come il vento tra i salici” di Kenneth Grahame

Antonella Stoppini

17

Dopo aver trovato una vecchia copia di “The wind in the willows” negli scaffali di un antiquario londinese Valerio Berruti propone una nuova versione di un classico della letteratura per l’infanzia inglese, arricchito da una videoanimazione.

In libreria “Triste America” di Michel Floquet per comprendere le presidenziali USA 2016

In libreria “Triste America” di Michel Floquet per comprendere le presidenziali USA 2016

Alessandra Stoppini

4

Le elezioni presidenziali USA del prossimo 8 novembre possono essere guardate in modo più consapevole con questo libro lontano da ogni cliché sugli Stati Uniti, che descrive un impero in avaria, privo della sua proverbiale potenza creatrice.

In arrivo “Baires” di Chiara Rapaccini

In arrivo “Baires” di Chiara Rapaccini

Alessandra Stoppini

4

Chiara Rapaccini, nota agli internauti per la fortunata pagina dedicata agli Amori sfigati e compagna di vita di Mario Monicelli, torna in libreria con una storia di viaggio dalla forte vena autobiografica.

Lo sguardo nostalgico di Gaetano Barreca

Lo sguardo nostalgico di Gaetano Barreca

Francesca Barile

82

Può uno scrittore nato nel 1979 riuscire a ricreare una atmosfera antecedente alla sua nascita? Nel caso di Gaetano Barreca la scommessa è vinta.

Religione Greca e Cristiana: la differenza non è solo il politeismo
Filosofia e Sociologia

Religione Greca e Cristiana: la differenza non è solo il politeismo

Rosa Aimoni

16

Più che il politeismo è la finitudine dell’uomo a differenziare religione greca e cristiana: mentre la prima la riconosce, la seconda la annulla attraverso l’invenzione dell’Aldilà e della vita spirituale che sopraggiunge dopo la morte.

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un'intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro
Ti presento i miei... libri

“Il tovagliolo va a sinistra”: in un’intervista Elda Lanza presenta il suo nuovo libro

Alessandra Stoppini

348

Maestra di eleganza e di bon ton Elda Lanza racconta in questa intervista il suo ultimo libro: una guida al galateo e alle buone maniere, ricca di ricordi della società italiana e di critiche radicali contro il mondo cafonal contemporaneo.

I libri per Halloween: “Ingrossare le schiere celesti” di Franck Bouysse
Halloween

I libri per Halloween: “Ingrossare le schiere celesti” di Franck Bouysse

Alessandra Stoppini

5

Tra i libri per Halloween consigliamo la lettura di questo romanzo pieno di suspense di Franck Bouysse dove la vita mite di un solitario montanaro viene scossa da inquietanti eventi.

Zelda Fitzgerald: la vita dell'icona degli anni ruggenti torna al cinema
Dal libro al film

Zelda Fitzgerald: la vita dell’icona degli anni ruggenti torna al cinema

Chiara Troncarelli

4

La tormentata vita di Zelda Fitzgerald torna sul grande schermo: ad interpretare la scrittrice americana sarà la talentuosa star di Hollywood Jennifer Lawrence.

Daphne du Maurier: la vita della scrittrice inglese che sembra un romanzo

Daphne du Maurier: la vita della scrittrice inglese che sembra un romanzo

Chiara Troncarelli

22

Neri Pozza, 2016 - Il libro che ci racconta la biografia della scrittrice inglese Daphne du Maurier: una vita che sembra un romanzo.

Libra – Casentino Book Festival. In Toscana si celebra l'incontro tra letteratura e natura
Fiere del Libro e festival letterari

Libra – Casentino Book Festival. In Toscana si celebra l’incontro tra letteratura e natura

Chiara Troncarelli

2

Dal 21 al 23 ottobre si svolge la 1° edizione di Libra – Casentino Book Festival, un evento dedicato all’incontro tra la natura e i libri nel suggestivo territorio toscano di Chiusi della Verna (Ar).

“Pastorale americana” di Philip Roth: da oggi al cinema e presto anche in audiolibro
Dal libro al film

“Pastorale americana” di Philip Roth: da oggi al cinema e presto anche in audiolibro

Alessandra Stoppini

11

Arriva oggi al cinema il film “American Pastoral” ispirato da “Pastorale americana”, il capolavoro di Philip Roth che presto torna in libreria in versione audiolibro, con le letture di Massimo Popolizio.

Amanti dei libri addio? Sono sempre meno gli italiani che leggono
Curiosità per amanti dei libri

Amanti dei libri addio? Sono sempre meno gli italiani che leggono

Chiara Troncarelli

3

Lo dice l’ultimo rapporto presentato da Federculture. I lettori italiani sono sempre meno, ma cresce l’interesse per la cultura tra i più giovani.

“Lettori – i libri di una vita”: in onda su Laeffe le storie comuni degli amanti dei libri
Curiosità per amanti dei libri

“Lettori – i libri di una vita”: in onda su Laeffe le storie comuni degli amanti dei libri

Chiara Troncarelli

7

Arriva sulla tv di Feltrinelli il nuovo format TV "Lettori – i libri di una vita" dove i protagonisti sono i lettori comuni e i libri della loro vita.

“Il sogno di Hokusai” di Ilaria Demonti edito in occasione della mostra milanese “Hokusai Hiroshige Utamaro”
Arte, Teatro e Spettacolo

“Il sogno di Hokusai” di Ilaria Demonti edito in occasione della mostra milanese “Hokusai Hiroshige Utamaro”

Alessandra Stoppini

3

Katsushika Hokusai narra nella sua opera pittorica il mondo fluttuante: il divenire delle cose terrene e il piacere della vita che scorre, la bellezza della natura e degli animali, la laboriosità delle persone.

I Medici: una serie TV e una trilogia per conoscerne la saga storica
Programmi e Serie Tv

I Medici: una serie TV e una trilogia per conoscerne la saga storica

Alessandra Stoppini

9

Arriva in libreria la saga storica de “I Medici” con una trilogia firmata da Matteo Strukul mentre in contemporanea la celebre famiglia di Firenze è protagonista di una serie tv su Rai 1.

L'ultimo libro di Roberto Vecchioni recensito su Slide Italia

L’ultimo libro di Roberto Vecchioni recensito su Slide Italia

Federico Guastella

39

Sul numero di ottobre di Slide Italia è stata pubblicata la recensione dell’ultimo libro di Roberto Vecchioni, preparata dal nostro collaboratore Federico Guastella.

La tetralogia del cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon: presto in Italia il quarto, attesissimo capitolo

La tetralogia del cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon: presto in Italia il quarto, attesissimo capitolo

Madame Anisette

67

In uscita sul mercato spagnolo, dal 17 novembre, “Il labirinto degli spiriti”, il quarto attesissimo volume con il quale si chiude la tetralogia del cimitero dei libri dimenticati di Carlos Ruiz Zafon.

L'uomo che ride di Victor Hugo stasera in prima TV su Laeffe
Dal libro al film

L’uomo che ride di Victor Hugo stasera in prima TV su Laeffe

Chiara Troncarelli

4

Tratto dal romanzo di Victor Hugo, L’uomo che ride è diventato anche un film con Gérard Depardieu, in onda stasera su Laeffe.

Lucca Comics & Games compie 50 anni: ospiti e programma dell'edizione Gold 2016
Fiere del Libro e festival letterari

Lucca Comics & Games compie 50 anni: ospiti e programma dell’edizione Gold 2016

Chiara Troncarelli

4

Manca poco alla nuova edizione del Lucca Comics & Games 2016 che quest’anno festeggia i 50 anni in una speciale edizione Gold.

A Bob Dylan il Premio Nobel per la Letteratura 2016
Premio Nobel per la Letteratura

A Bob Dylan il Premio Nobel per la Letteratura 2016

Alessandra Stoppini

8

A Bob Dylan è stato conferito il Premio Nobel per la Letteratura 2016 “per aver creato una nuova poetica espressiva all’interno della grande tradizione canora americana”.

In arrivo il 20 ottobre “L'uomo che non fu giovedì” di Juan Esteban Constain

In arrivo il 20 ottobre “L’uomo che non fu giovedì” di Juan Esteban Constain

Alessandra Stoppini

5

Constain rimescola le carte della storia, trasformando fatti realmente accaduti in finzione e dando vita a un irresistibile romanzo satirico che racconta il tentativo di santificare Gilbert K. Chesterton, lo scrittore che creò padre Brown.

Addio a Dario Fo, Nobel per la letteratura nel 1997
Premio Nobel per la Letteratura

Addio a Dario Fo, Nobel per la letteratura nel 1997

Vincenzo Mazzaccaro

12

Muore a 90 anni Dario Fo, marito di Franca Rame e premio Nobel per la letteratura nel 1997, ha segnato la scena culturale del secondo Novecento italiano, con memorabili incursioni anche nella televisione e, da ultimo, nella politica.

“Gli animali fantastici: dove trovarli” presto al cinema e in libreria
Dal libro al film

“Gli animali fantastici: dove trovarli” presto al cinema e in libreria

Chiara Troncarelli

8

Doppio appuntamento per i fan di Harry Potter: esce al cinema e torna in libreria "Gli animali fantastici: dove trovarli" il volume di magizoologia firmato J. K. Rowling.

Sully: la biografia del pilota eroe che ha ispirato il film di Clint Eastwood
Dal libro al film

Sully: la biografia del pilota eroe che ha ispirato il film di Clint Eastwood

Chiara Troncarelli

5

"Sully", la storia vera di un pilota eroe americano che ha ispirato il prossimo film di Clint Eastwood, esce il 3 novembre in libreria.

1 | ... | 107 | 108 | 109 | 110 | 111 | 112 | 113 | 114 | 115 | ... | 136
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Ode al Vento Occidentale” di Percy Shelley: una poesia d'autunno

“Ode al Vento Occidentale” di Percy Shelley: una poesia d’autunno

Le più belle poesie dedicate ai figli: da Neruda a Ungaretti

Le più belle poesie dedicate ai figli: da Neruda a Ungaretti

“Rotola i dadi”: la vita come azzardo nella poesia di Charles Bukowski

“Rotola i dadi”: la vita come azzardo nella poesia di Charles Bukowski

Qual è lo scopo della letteratura secondo Javier Marías

Qual è lo scopo della letteratura secondo Javier Marías

“Towanda!”: il significato della frase pronunciata da Benedetta Tobagi al Premio Campiello 2023

“Towanda!”: il significato della frase pronunciata da Benedetta Tobagi al Premio (...)

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti

Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di (...)

“Sotto una piccola stella” di Wislawa Szymborska: l'infinito nella semplicità

“Sotto una piccola stella” di Wislawa Szymborska: l’infinito nella (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

1412 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

1171 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

513 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

369 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

331 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002