SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

Ho insegnato italiano e storia in un Istituto Tecnico di Roma per lunghi e proficui anni. Ora, in pensione, continuo le mie attività culturali; collaboro con una casa editrice romana, scrivo recensioni dei libri per numerose altre. Amo leggere e proporre le mie letture ad amici ed ex alunni.

Scrivo le mie impressioni sperando con il mio entusiasmo di coinvolgere e contagiare nuovi lettori. In un paese che legge così poco, dove i tagli alla cultura sono purtroppo il pane quotidiano, un’attività tesa alla divulgazione e all’amore dei libri mi riempie la vita!

Dicono di lei:

"Mi ricorderò per sempre la sua borsa con su scritto se non sbaglio "Io leggo i libri", o una cosa del genere, che suona più come una minaccia ma che comunque ha un suo perchè, fa riflettere e riassume tutto ciò che mi ha insegnato.
Ho rispolverato la mia tessera comunale della biblioteca che ho qui nel quartiere, proprio a due passi da casa e ho preso un po’ di libri da leggere."
Un’ex alunna


Gli articoli di Elisabetta Bolondi

  • Su SoloLibri.net dal: 24-04-2008
  • Ultimo articolo pubblicato: 21-03-2023
  • Totale articoli pubblicati: 1742
  • Sito web: Monnaelisa.it

I social di Elisabetta Bolondi

Recensioni di libri di Elisabetta Bolondi

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Elisabetta Bolondi su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Buonvino tra amore e morte

Buonvino tra amore e morte

Siamo al quarto romanzo di Walter Veltroni ambientato nel Commissariato di Villa Borghese. Per gli appassionati della serie, oltre 150.000 mila copie vendute, dice la fascetta che accompagna il (...)
Il figlio del figlio perduto

Il figlio del figlio perduto

Questo romanzo, pubblicato a Berlino nel 1935, esce ora in Italiano per Marsilio con il titolo Il figlio del figlio perduto, tradotto in italiano da Alessandra Luise e Sarina Reina. L’autore, (...)
L'artista della fuga. L'uomo che fuggì da Auschwitz per avvertire il mondo

L’artista della fuga. L’uomo che fuggì da Auschwitz per avvertire il mondo

Un libro sulla Shoah, insieme alla sterminata produzione sul tema, potrebbe apparire una scontata riproposizione di racconti ormai noti. Invece il lungo saggio di Jonathan Freedland dal titolo (...)
Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea

Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea

Un viaggio insolito, quello che racconta Tommaso Giartosio in Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea (Einaudi, 2023) servendosi di una convenzione letteraria, quella del (...)
Il pesatore di anime

Il pesatore di anime

Sono d’accordo con chi ha scritto che “il poliziesco oggi ha bisogno di un bagno di verità” ( Antonio D’Orrico, Corriere della Sera). Il nuovo romanzo di Olivier Norek, pubblicato da Rizzoli con la (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 305
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Elisabetta Bolondi

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Elisabetta Bolondi su SoloLibri.net


L'avventura dei Florio... per ragazzi: una presentazione a Roma

L’avventura dei Florio... per ragazzi: una presentazione a Roma

Venerdì 17 marzo alle ore 18 presso la Libreria Libraccio di Via Nazionale, a Roma, Nadia Terranova presenterà “L’avventura dei Florio... per ragazzi” (Caracol, 2022) di Lietta Valvo Grimaldi. (...)
“Leggete almeno 15 minuti”: la campagna francese per riscoprire il piacere della lettura

“Leggete almeno 15 minuti”: la campagna francese per riscoprire il piacere della lettura

Il Centro nazionale del Libro francese lancia una campagna per sensibilizzare alla riscoperta della lettura. Forse non si ha molto tempo da dedicare ai libri, ma sarebbe importante ritagliare (...)
Da Icaro a Modugno: il sogno di volare raccontato nei romanzi

Da Icaro a Modugno: il sogno di volare raccontato nei romanzi

Quest’anno ricorre il centenario della nascita della nostra Aviazione. Diversi scrittori hanno sentito il bisogno di andare indietro nel tempo facendo rivivere nei loro recenti romanzi personaggi (...)
Giornata della memoria 2023: 10 libri per non dimenticare

Giornata della memoria 2023: 10 libri per non dimenticare

In attesa del 27 gennaio vi proponiamo alcuni libri da leggere per ricordare le vittime della Shoah. La lettura è l’arma più potente per tutelare la memoria, ecco i 10 titoli consigliati dalla (...)
“Il respiro di Shlomo” e “Le parole di Hurbinek” su Robinson di Repubblica in vista del Giorno della Memoria

“Il respiro di Shlomo” e “Le parole di Hurbinek” su Robinson di Repubblica in vista del Giorno della Memoria

Nella Settimana della Memoria l’inserto di Repubblica “Robinson” dedica molto spazio al tema dei testimoni.
La scuola cattolica: trama e recensione del film dal libro di Albinati

La scuola cattolica: trama e recensione del film dal libro di Albinati

Il film La scuola cattolica è tratto dal romanzo omonimo di Edoardo Albinati, vincitore del Premio Strega 2016. Ecco trama, trailer e recensione del film, uscito al cinema nel 2021, che racconta (...)
 “Il secondo piano”: storia e carità nell'ultimo romanzo di Ritanna Armeni

“Il secondo piano”: storia e carità nell’ultimo romanzo di Ritanna Armeni

L’ultimo romanzo di Ritanna Armeni, edito da Ponte alle Grazie, è una storia assolutamente straordinaria nella quale l’autrice, laica, si trova di fronte a una vicenda inattesa ed (...)
“Salviamo le librerie indipendenti”: l'appello in difesa delle piccole librerie

“Salviamo le librerie indipendenti”: l’appello in difesa delle piccole librerie

Chiude dopo 25 anni di attività la libreria Odradek di Roma. E non è la sola: gli incassi troppo modesti nella vendita dei libri non consentono, in mancanza di sostegno da parte della politica, di (...)
I 10 libri del 2022 nella Top Ten della Lettura del Corriere della Sera

I 10 libri del 2022 nella Top Ten della Lettura del Corriere della Sera

Appena pubblicata su "La Lettura" del Corriere della Sera la classifica dei libri migliori dell’anno. È Tasmania di Paolo Giordano il libro del 2022.
Venerdì di Repubblica: numero dedicato ai libri e al ricordo di Luciano Bianciardi

Venerdì di Repubblica: numero dedicato ai libri e al ricordo di Luciano Bianciardi

Questa settimana Venerdì di Repubblica è dedicato ai libri: tanti consigli di lettura, recensioni e il ricordo dello scrittore Luciano Bianciardi, a cento anni dalla (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 22
pagina precedente | pagina successiva

Commenti di Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi ha commentato recensioni di libri e/o articoli scritti da altri:


Dove la storia finisce - Alessandro Piperno

Bella recensione di un libro che non leggerò!

E poi diventai farfalla - Luisa Mattia

Grazie tanto ! scrivo solo per spingere altri a leggere quanto piace a me! sono contenta quando ci riesco. Elisabetta

Numero Zero - Umberto Eco

Grazie del complimento che accetto grata. Ma le recensioni devono essere tali da invogliare alla lettura, rispettando il lavoro faticoso dell’autore, credo. Grazie di nuovo dell’attenzione

Un buon detective non si sposa mai - Marta Sanz

Oggi recensione di questo libro su la lettura del Corriere della Sera

La vita in tempo di pace - Francesco Pecoraro

Bella la recenssione di questo bellissimo roman zo, il migliore per ora tra gli italiani letti di recente. Anche io ne ho scritto, con entusiasmo, ma la tua recensione è molto esauriente e ben (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Che dice la pioggerellina di marzo: testo e autore della poesia

Che dice la pioggerellina di marzo: testo e autore della poesia

Cantico delle creature di San Francesco: testo e significato

Cantico delle creature di San Francesco: testo e significato

Buonvino tra amore e morte

Buonvino tra amore e morte

“Leggete almeno 15 minuti”: la campagna francese per riscoprire il piacere della lettura

“Leggete almeno 15 minuti”: la campagna francese per riscoprire il piacere della lettura

Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro

Ero un bullo. La vera storia di Daniel Zaccaro

I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

330 recensioni/articoli

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

177 recensioni/articoli

Libri per bambini

Libri per bambini

121 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Ben Pastor

11 recensioni/articoli

Francesco Recami

Francesco Recami

10 recensioni/articoli

Antonio Manzini

Antonio Manzini

9 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002