SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

“La pietà” di Giuseppe Ungaretti: una poesia dialogo con Dio
News Libri

“La pietà” di Giuseppe Ungaretti: una poesia dialogo con Dio

Un componimento inusuale, opera dell'ultimo Ungaretti, che ci mostra una poesia scritta sottoforma di preghiera laica. “La pietà” (1928) è l'urlo di dolore dell'uomo ferito che in questo dialogo poetico si rivolge a Dio.

“Ti meriti un amore”: la poesia di Frida Kahlo che in realtà è di Estefanía Mitre
News Libri

“Ti meriti un amore”: la poesia di Frida Kahlo che in realtà è di Estefanía Mitre

In occasione del 25 novembre circola sul web una poesia dal titolo “Ti meriti un amore”, attribuita erroneamente a Frida Kahlo. In realtà la vera autrice è Estefanía Mitre, un'artista e attivista messicana. Scopriamo tutta la verità su questa poesia e la sua lezione sull'amore, così attuale in questi giorni.

“Lasciate piangere il mio cuore”: la poesia di Marcel Proust dedicata a Reynaldo Hahn
Marcel Proust

“Lasciate piangere il mio cuore”: la poesia di Marcel Proust dedicata a Reynaldo Hahn

Il 18 novembre 1922 moriva a Parigi Marcel Proust. Per l'occasione ricordiamo un inedito Proust poeta e, in particolare, la poesia dedicata a Reynaldo Hahn, il pianista che gli rubò il cuore e che l'autore chiamò accanto a sé sul proprio letto di morte.

  1. “La pietà” di Giuseppe Ungaretti: una poesia dialogo con Dio

    “La pietà” di Giuseppe Ungaretti: una poesia dialogo con Dio

  2. “Ti meriti un amore”: la poesia di Frida Kahlo che in realtà è di Estefanía Mitre

    “Ti meriti un amore”: la poesia di Frida Kahlo che in realtà è di Estefanía Mitre

  3. “Lasciate piangere il mio cuore”: la poesia di Marcel Proust dedicata a Reynaldo Hahn

    “Lasciate piangere il mio cuore”: la poesia di Marcel Proust dedicata a Reynaldo Hahn

Notizie dal mondo dei libri Vai alla sezione


Biblioteche nei libri: ecco le più belle che vorremmo poter visitare davvero

Biblioteche nei libri: ecco le più belle che vorremmo poter visitare davvero

Cos'è il “gusto personale”? Tra soggettività, critica letteraria e indipendenza di giudizio
parole, proverbi e modi di dire

Cos’è il “gusto personale”? Tra soggettività, critica letteraria e indipendenza di giudizio

“La pietà” di Giuseppe Ungaretti: una poesia dialogo con Dio
Storia della letteratura

“La pietà” di Giuseppe Ungaretti: una poesia dialogo con Dio

“Cats”: la trama del musical ispirato al libro di T.S. Eliot
Curiosità per amanti dei libri

“Cats”: la trama del musical ispirato al libro di T.S. Eliot

News e curiosità per amanti dei libri


I 100 migliori libri del 2023 secondo la New York Times Books Review
Classifica Libri

I 100 migliori libri del 2023 secondo la New York Times Books Review

Quale sarà il futuro dei libri? Possibili scenari, tra utopie e distopie
Curiosità per amanti dei libri

Quale sarà il futuro dei libri? Possibili scenari, tra utopie e distopie

Quando Alexandre Dumas lavorò per gli Uffizi e diresse gli scavi a Pompei
Curiosità per amanti dei libri

Quando Alexandre Dumas lavorò per gli Uffizi e diresse gli scavi a Pompei

“Femminicidio”: la storia e l'origine del termine diffuso grazie a un libro
Libri da leggere e regalare

“Femminicidio”: la storia e l’origine del termine diffuso grazie a un libro

Word on the water, la libreria galleggiante di Londra: ecco dove si trova
Librerie

Word on the water, la libreria galleggiante di Londra: ecco dove si trova

“The library at night”: a Genova la mostra virtuale sulle biblioteche più famose
Curiosità per amanti dei libri

“The library at night”: a Genova la mostra virtuale sulle biblioteche più famose

Novità libri 2023


L'idiota
Narrativa Straniera

L’idiota di Elif Batuman

Recensione di Angela Parolin

Einaudi, 2023 - Il romanzo sperimentale di Batuman è comparso nelle liste dei libri migliori dell’anno. Ci accorgiamo che ciò che stiamo leggendo non è solo una storia, ma un ricordo. Il (...)

I carri armati leggeri italiani. Dal 1919 al 1970
Romanzi e saggi storici

I carri armati leggeri italiani. Dal 1919 al 1970 di Nico Sgarlato

Recensione di Felice Laudadio

IBN, 2023 - Schede, dettagli e operatività dei mezzi corazzati italiani minori, dal carro d’assalto Fiat 3000 degli anni Venti al carro armato M24 Chaffee di progetto USA, in uso (...)

Sermo nativus. Rubrica di grammatica e sintassi latina
Scuola

Sermo nativus. Rubrica di grammatica e sintassi latina di Gianluca Orsola

Recensione di Teresa D'Aniello

Graphe.it Edizioni, 2023 - Un viaggio nella lingua latina che fornisce una maggiore comprensione nello studio della cultura classica, indispensabile per capire la nostra (...)

Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi
Gialli, Noir, Thriller

Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni

Recensione di Ornella Donna

Einaudi, 2023 - Una strana atmosfera si è creata in Soledad, l’ultimo libro di Maurizio de Giovanni, coinvolgente e intimistica. Un regalo perfetto per un Natale intriso dai tempi (...)

Recensioni di libri


La rosa profonda
Poesia

La rosa profonda di Jorge L. Borges

Recensione di Graziella Atzori

Adelphi, 2013 - Una silloge di Borges in alcuni punti straziante, in cui la forza morale diventa vittoria sul destino, accettandolo.

In quale punto sta in silenzio l'oceano? Silenzi e voci nell'opera poetica di Tommaso Romano
Arte, Teatro e Spettacolo

In quale punto sta in silenzio l’oceano? Silenzi e voci nell’opera poetica di Tommaso Romano di Giuseppe La Russa

Recensione di Gaetano Celauro

Ed. CO.S.MOS, 2020 - L’autore compie un audace e risolto viaggio entrando nell’anima e nello spirito di ogni singola parola e verso della poetica di Tommaso (...)

Piccolo galateo per il corretto utilizzo dei libri
Saggistica

Piccolo galateo per il corretto utilizzo dei libri di Marco Didimo Marino

Recensione di Elisabetta Bolondi

il Saggiatore, 2022 - L’idea che i libri siano esseri viventi è affascinante, anche se fantasiosa, e i due autori sviluppano questa tesi, decretando che chi fa le orecchie ai libri li ferisce (...)

Benvenuti nell'antropocene
Saggistica

Benvenuti nell’antropocene di John Green

Recensione di Beatrice Tibaldini

Rizzoli, 2021 - Opinioni personali, ricordi, momenti felici e tempi spensierati vengono richiamati alla memoria in un momento di difficoltà come quello della pandemia confezionando così (...)

I 5 libri 2023 più cliccati oggi

Non m'importa se Dio muore
Poesia

Non m’importa se Dio muore di George Orwell

Recensione di Graziella Atzori
Gli altri
Gialli, Noir, Thriller

Gli altri di Georges Simenon

Recensione di Alessandra Stoppini
Giù nella valle
Narrativa Italiana

Giù nella valle di Paolo Cognetti

Recensione di Beatrice Tibaldini - Chiara Albertini
Le ombre della sera. Un'indagine senza capo né coda
Gialli, Noir, Thriller

Le ombre della sera. Un’indagine senza capo né coda di Bruno Morchio

Recensione di Ornella Donna
Babel. Una storia arcana
Fantasy

Babel. Una storia arcana di R. F. Kuang

Recensione di Beatrice Tibaldini
  1. Non m'importa se Dio muore
  2. Gli altri
  3. Giù nella valle
  4. Le ombre della sera. Un'indagine senza capo né coda
  5. Babel. Una storia arcana

Cerca un libro di tuo interesse


Titoli Genere Scrittori Case editrici Premi letterari

Concorsi e premi letterari


Booker Prize 2023: vince Paul Lynch con “Prophet Song”

Booker Prize 2023: vince Paul Lynch con “Prophet Song”

Isaac B. Singer, lo scrittore premio Nobel che scriveva in yiddish

Isaac B. Singer, lo scrittore premio Nobel che scriveva in yiddish

100 anni di Nadine Gordimer, la scrittrice sudafricana che denunciò il razzismo

100 anni di Nadine Gordimer, la scrittrice sudafricana che denunciò il (...)

Consigli per scrittori


Scrivere horror: elementi tipici e consigli di scrittura

Scrivere horror: elementi tipici e consigli di scrittura

“Scrivi, ti prego”: il significato della scrittura per Dino Buzzati

“Scrivi, ti prego”: il significato della scrittura per Dino Buzzati

Frasi e aforismi sulla scrittura: perché scrivere?

Frasi e aforismi sulla scrittura: perché scrivere?

Lavoro con i libri


Come interpretare un testo letterario: una guida alla valutazione

Come interpretare un testo letterario: una guida alla valutazione

90 anni di Einaudi: la storia della casa editrice italiana che ha promosso “l'Editoria Sì”

90 anni di Einaudi: la storia della casa editrice italiana che ha promosso (...)

Nasce a Padova la casa editrice “De Tomi Editore”: intervista all'editore Sergio De Tomi

Nasce a Padova la casa editrice “De Tomi Editore”: intervista all’editore Sergio De (...)

Storia della letteratura


Ignazio Buttitta: poesie, canzoni, cinema e teatro

Ignazio Buttitta: poesie, canzoni, cinema e teatro

Cos'è il desiderio? Un'analisi filosofico-letteraria

Cos’è il desiderio? Un’analisi filosofico-letteraria

Il femminicidio in letteratura: Boccaccio, Verga, Pirandello

Il femminicidio in letteratura: Boccaccio, Verga, Pirandello

Come si scrive?


Articoli determinativi e indeterminativi: esempi e differenze

Articoli determinativi e indeterminativi: esempi e differenze

Divisione in sillabe: come funziona?

Divisione in sillabe: come funziona?

Saluti in inglese: i diversi modi di salutare e quando usarli

Saluti in inglese: i diversi modi di salutare e quando usarli

Parole, proverbi e modi di dire


Civita di Bagnoregio: perché è chiamata la città che muore?

Civita di Bagnoregio: perché è chiamata la città che muore?

Il 17 luglio è la Giornata mondiale delle Emoji

Il 17 luglio è la Giornata mondiale delle Emoji

Reddito di cittadinanza: come funziona negli altri paesi, perché si chiama così e come sarebbe in Italia

Reddito di cittadinanza: come funziona negli altri paesi, perché si chiama così e come (...)

Aforismi e frasi celebri


San Valentino: le migliori frasi di auguri

San Valentino: le migliori frasi di auguri

Frasi De André: le citazioni più belle del cantautore nell'anniversario della nascita

Frasi De André: le citazioni più belle del cantautore nell’anniversario della (...)

50 sfumature di grigio: le frasi più belle

50 sfumature di grigio: le frasi più belle

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002