
Cos’è il “gusto personale”? Tra soggettività, critica letteraria e indipendenza di giudizio

Quale sarà il futuro dei libri? Possibili scenari, tra utopie e distopie

Quando Alexandre Dumas lavorò per gli Uffizi e diresse gli scavi a Pompei

“Femminicidio”: la storia e l’origine del termine diffuso grazie a un libro

“The library at night”: a Genova la mostra virtuale sulle biblioteche più famose

L’idiota di Elif Batuman
Einaudi, 2023 - Il romanzo sperimentale di Batuman è comparso nelle liste dei libri migliori dell’anno. Ci accorgiamo che ciò che stiamo leggendo non è solo una storia, ma un ricordo. Il (...)

I carri armati leggeri italiani. Dal 1919 al 1970 di Nico Sgarlato
IBN, 2023 - Schede, dettagli e operatività dei mezzi corazzati italiani minori, dal carro d’assalto Fiat 3000 degli anni Venti al carro armato M24 Chaffee di progetto USA, in uso (...)

Sermo nativus. Rubrica di grammatica e sintassi latina di Gianluca Orsola
Graphe.it Edizioni, 2023 - Un viaggio nella lingua latina che fornisce una maggiore comprensione nello studio della cultura classica, indispensabile per capire la nostra (...)

Soledad. Un dicembre del commissario Ricciardi di Maurizio de Giovanni
Einaudi, 2023 - Una strana atmosfera si è creata in Soledad, l’ultimo libro di Maurizio de Giovanni, coinvolgente e intimistica. Un regalo perfetto per un Natale intriso dai tempi (...)

La rosa profonda di Jorge L. Borges
Adelphi, 2013 - Una silloge di Borges in alcuni punti straziante, in cui la forza morale diventa vittoria sul destino, accettandolo.

In quale punto sta in silenzio l’oceano? Silenzi e voci nell’opera poetica di Tommaso Romano di Giuseppe La Russa
Ed. CO.S.MOS, 2020 - L’autore compie un audace e risolto viaggio entrando nell’anima e nello spirito di ogni singola parola e verso della poetica di Tommaso (...)

Piccolo galateo per il corretto utilizzo dei libri di Marco Didimo Marino
il Saggiatore, 2022 - L’idea che i libri siano esseri viventi è affascinante, anche se fantasiosa, e i due autori sviluppano questa tesi, decretando che chi fa le orecchie ai libri li ferisce (...)

Benvenuti nell’antropocene di John Green
Rizzoli, 2021 - Opinioni personali, ricordi, momenti felici e tempi spensierati vengono richiamati alla memoria in un momento di difficoltà come quello della pandemia confezionando così (...)
I 5 libri 2023 più cliccati oggi



Giù nella valle di Paolo Cognetti

Le ombre della sera. Un’indagine senza capo né coda di Bruno Morchio
