SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Storia della letteratura


Quando Hemingway vinse il premio Pulitzer con “Il vecchio e il mare”
Premio Pulitzer

Quando Hemingway vinse il premio Pulitzer con “Il vecchio e il mare”

Alice Figini

12

Il 4 maggio 1953 lo scrittore Ernest Hemingway si aggiudicò il premio Pulitzer con il romanzo “Il vecchio e il mare”, considerato il suo capolavoro. Ma non sarà la sua unica vittoria. Scopriamo curiosità e antefatti di un libro immortale.

I' mi trovai fanciulle un bel mattino: testo e analisi della Ballata delle rose di Poliziano

I’ mi trovai fanciulle un bel mattino: testo e analisi della Ballata delle rose di Poliziano

Isabella Fantin

3

Angelo Poliziano è un’ottima compagnia per celebrare maggio, il mese della rosa: regina dei fiori, emblema di giovinezza e bellezza con una nota di malinconia. Ecco la sua Ballata delle rose.

“Maggiolata”: il mese di maggio tra luci e ombre nella poesia di Giosuè Carducci

“Maggiolata”: il mese di maggio tra luci e ombre nella poesia di Giosuè Carducci

Alice Figini

96

Il poeta Giosuè Carducci si serve del mese di maggio per comporre un intenso inno alla primavera: “Maggiolata”, che letteralmente significa ’cantata di maggio’. Ma l’idillio viene infranto da un presentimento funesto.
Scopriamo testo, parafrasi e analisi della poesia.

Addio a Biancamaria Frabotta, la poetessa che ha insegnato la letteratura

Addio a Biancamaria Frabotta, la poetessa che ha insegnato la letteratura

Alice Figini

263

Si è spenta nella tarda serata di ieri, all’età di 75 anni, la poetessa e docente universitaria Biancamaria Frabotta. Ricordiamo le sue opere e il suo grande amore per la letteratura.

“Maggio” di Giorgio Caproni: testo e analisi della poesia

“Maggio” di Giorgio Caproni: testo e analisi della poesia

Alice Figini

4

Celebriamo l’inizio del maggio odoroso, il tempo delle rose e capitolo conclusivo della primavera, con una bella poesia di Giorgio Caproni dedicata proprio a questo mese. Scopriamo testo e analisi del componimento.

Il primo giorno di lavoro: testo e analisi della poesia di Elio Pagliarani
Festa del lavoro (1 maggio)

Il primo giorno di lavoro: testo e analisi della poesia di Elio Pagliarani

Isabella Fantin

3

Pagliarani ci presenta, con un efficace collage linguistico, alcuni frame del primo giorno di lavoro di una dattilografa negli anni Cinquanta. Leggiamo insieme questa poesia in occasione del 1° maggio.

“Itaca”: la poesia di Costantino Kavafis sul senso del viaggio
Letteratura di viaggio

“Itaca”: la poesia di Costantino Kavafis sul senso del viaggio

Alice Figini

42

Il 29 aprile 1863 nasceva ad Alessandria d’Egitto il poeta greco Costantino Kavafis. Lo ricordiamo con la sua poesia più celebre “Itaca” che riflette sul senso del viaggio e dell’esistenza umana.

“Il matrimonio”: la poesia di Kahlil Gibran sul senso dell'unione

“Il matrimonio”: la poesia di Kahlil Gibran sul senso dell’unione

Alice Figini

7

La poesia dell’autore libanese Kahlil Gibran è ormai considerata al pari di un breviario mistico, un testo sacro. Le parole del poeta ci donano profonde lezioni di vita. Scopriamo il pensiero di Gibran a proposito del matrimonio.

“Il più bello dei mari”: l'essenza della vita secondo Nazim Hikmet

“Il più bello dei mari”: l’essenza della vita secondo Nazim Hikmet

Alice Figini

6

Oggi vi proponiamo la lettura di uno dei componimenti più celebri del poeta turco Nazim Hikmet: “Il più bello dei mari”. Breve, ma folgorante, contiene una lezione di vita immortale. Scopriamo testo, analisi e commento della poesia.

“È dolce primavera”: l'inno alla primavera di Virgilio contenuto nelle Georgiche

“È dolce primavera”: l’inno alla primavera di Virgilio contenuto nelle Georgiche

Alice Figini

2

L’inno alla primavera di Virgilio, contenuto nel secondo libro delle “Georgiche”, è un classico della letteratura latina. Scopriamo con quali parole il grande poeta celebra la stagione della rinascita.

1 | ... | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | ... | 98
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Nedda”: analisi e significato della novella di Verga nelle tracce della Maturità

“Nedda”: analisi e significato della novella di Verga nelle tracce della (...)

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all'Esame di maturità 2022

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all’Esame di maturità (...)

“Estate”: la poesia di Cesare Pavese dedicata a Fernanda Pivano

“Estate”: la poesia di Cesare Pavese dedicata a Fernanda Pivano

Patrizia Cavalli: poetica e viaggio tra le poesie più belle

Patrizia Cavalli: poetica e viaggio tra le poesie più belle

“Veglia”: parafrasi e analisi del testo di Giuseppe Ungaretti

“Veglia”: parafrasi e analisi del testo di Giuseppe Ungaretti

“Il gelsomino notturno” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

“Il gelsomino notturno” di Pascoli: parafrasi e analisi del testo

“Ed è subito sera” di Quasimodo: parafrasi e analisi del testo

“Ed è subito sera” di Quasimodo: parafrasi e analisi del testo

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

245 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

110 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

98 articoli

Francesca Barile

Francesca Barile

75 articoli

Isabella Fantin

Isabella Fantin

56 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002