SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Isabella Fantin

Isabella Fantin

Isabella Fantin, laurea in Cattolica.Vivo a Milano nel tormento della movida, mi rifugio nella pace della Toscana.
CONTATTO: isacarlafantin@gmail.com


Gli articoli di Isabella Fantin

  • Su SoloLibri.net dal: 13-09-2021
  • Ultimo articolo pubblicato: 09-08-2022
  • Totale articoli pubblicati: 91

I social di Isabella Fantin

Recensioni di libri di Isabella Fantin

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Isabella Fantin su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


Uova

Uova

Uova è un delizioso romanzo dell’eclettico Hitonari Tsuji, scrittore, regista, musicista e docente. Edito per la prima volta in Giappone nel 2017 con il titolo Egg Man, in Italia è stato appena (...)
Il potere del cane

Il potere del cane

Il potere del cane di Don Winslow è un romanzo mozzafiato edito in Italia nel 2005 per Einaudi Stile Libero, con la traduzione di Giuseppe Costigliola. È il primo atto di una fortunatissima (...)
Tolstoj

Tolstoj

Con Tolstoj, edito per la prima volta da Longanesi e riedito per Adelphi nel 1996, Pietro Citati si aggiudica il Premio Strega nel 1984. Una vittoria annunciata, come si evince spulciando gli (...)
Il cane giallo

Il cane giallo

Il cane giallo (Le chien jaune) di Georges Simenon, scritto e pubblicato nel 1931, compare in Italia l’anno successivo edito da Mondadori. Io l’ho letto nella traduzione di Marina Verna, Le (...)
Il caso Winckelmann

Il caso Winckelmann

Il caso Winckelmann della pubblicista e traduttrice triestina Marina Petronio (LuglioEditore 2019) ricostruisce con rara perizia e serietà storica l’omicidio più famoso della Trieste settecentesca, (...)
1 | 2 | 3 | 4
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Isabella Fantin

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Isabella Fantin su SoloLibri.net


Il passo di Amagi: ricordiamo Matsumoto Seichō a 30 anni dalla scomparsa

Il passo di Amagi: ricordiamo Matsumoto Seichō a 30 anni dalla scomparsa

Un cold case che riaffiora inaspettatamente dopo trent’anni è al centro de “Il passo di Amagi” di Matsumoto Seichō. Lo scrittore nipponico che per primo eliminò dal giallo deduttivo il soprannaturale, (...)
Semplice storia: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Semplice storia: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

“Semplice storia” di Giovanni Verga tratteggia un idillio mancato tra due giovani onesti immigrati a Milano. Pubblicata sulla rivista “L’Italia” nel 1882 fu successivamente inserita nella raccolta (...)
Il canarino del n. 15: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Il canarino del n. 15: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

In un’epoca e ambiente estranei alla cultura della diversità, una ragazza paralitica tiene insieme la famiglia, che la ignora, soltanto con la sua presenza. Un racconto dimesso e malinconico tratto (...)
Conforti: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Conforti: riassunto e analisi della novella di Giovanni Verga

Nella novella “Conforti” di Giovanni Verga si staglia il ritratto di Arlìa, una donna sconfitta da un destino inesorabile che ha il volto della malattia, delle angustie economiche e della morte. A (...)
E sto muta sull'orlo della vita: testo e commento della poesia di Patrizia Valduga

E sto muta sull’orlo della vita: testo e commento della poesia di Patrizia Valduga

Leggiamo insieme il testo inaugurale di “Requiem”, una raccolta in progress di Patrizia Valduga, una delle voci più originali e profonde della lirica contemporanea.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 15
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Uova

Uova

Chi era Federico II di Svevia, l'imperatore “stupor mundi”

Chi era Federico II di Svevia, l’imperatore “stupor mundi”

Libertà: analisi e riassunto della novella di Verga

Libertà: analisi e riassunto della novella di Verga

I miei articoli più condivisi

Ode all'ape di Pablo Neruda: analisi della poesia in occasione della Giornata mondiale delle api

Ode all’ape di Pablo Neruda: analisi della poesia in occasione della Giornata mondiale delle api

124
La primavera hitleriana: l'insensatezza della guerra nella poesia di Eugenio Montale

La primavera hitleriana: l’insensatezza della guerra nella poesia di Eugenio Montale

121
8 cose da sapere sulla storia dell'Ucraina dalle origini al 1991

8 cose da sapere sulla storia dell’Ucraina dalle origini al 1991

70

I generi più amati

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

8 recensioni/articoli

Classici

Classici

4 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

3 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Giovanni Verga

5 recensioni/articoli

Torquato Tasso

4 recensioni/articoli

Dante Alighieri

4 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002