
L’infinito nel palmo della mano di Gioconda Belli
"La conoscenza, pensò Eva, non era una luce che illumina la mente all’improvviso, come aveva creduto in principio, ma una lenta rivelazione, un susseguirsi di sogni e intuizioni che si (...)
L’infinito nel palmo della mano di Gioconda Belli
"La conoscenza, pensò Eva, non era una luce che illumina la mente all’improvviso, come aveva creduto in principio, ma una lenta rivelazione, un susseguirsi di sogni e intuizioni che si (...)
C’era una volta un Vaticano di Massimo Franco
2010 - Un saggio che vuole analizzare la situazione della Chiesa in Occidente. Massimo Franco, inviato e notista politico del “Corriere della Sera”, parte con la sua indagine dal luglio 2010, (...)
Il licantropo e altre prose inedite di Stefano D’Arrigo
2010 - Prose giovanili e visionarie ispirate da Oneiros e da una sorprendente maturità critica e sensibile, fra mito greco e introspezione contemporanea. Prove generali di un grande romanziere del (...)
Quando si ama non scende mai la notte di Guillaume Musso
Mark è un brillante psicologo e ha tutto quello che la vita può offrirgli: soldi, stabilità, successo. Anche sua moglie Nicole, musicista di successo, è felice. Ma il loro più grande successo è Layla, (...)
Liberami da questo libro di Maria Cristina Folino
Chiunque abbia letto il romanzo “La Storia Infinita” di Michael Ende o almeno ne abbia visto la celeberrima versione cinematografica di Petersen avrà sognato almeno una volta di avere tra le mani un (...)
Le valigie di Auschwitz di Daniela Palumbo
Libro vincitore del "Premio Il Battello a Vapore 2010"- Un libro per ragazzi, edito da Piemme nel 2011. Quattro storie di persecuzioni naziste subite da famiglie ebree, durante la Seconda guerra (...)
Vittime per sempre di Barbara Benedettelli
Sarà in libreria dal 24 febbraio 2011 il nuovo libro di Barbara Benedettelli, dal titolo "Vittime per sempre", edito da Aliberti. Barbara ci ha raccontato come è nato il suo libro e a chi è (...)
Le intermittenze della morte di José Saramago
In un paese non meglio identificato la morte entra in sciopero... Una storia, che inizialmente può sorprendere e divertire per la sua ironica assurdità, ci si rivelerà nella sua più totale e logica (...)
Gli ingegneri non vivono, funzionano! di Federico Bellucci
Il sottotitolo è decisamente la prima chiave ironica del libro: “Per conoscerli meglio, capirli e sapere come evitarli”. Chi sono veramente gli Ingegneri? Troverete numerose risposte a questa (...)
Una tragedia italiana - 1943. L’affondamento della corazzata Roma di Andrea Amici
2010 - Lo scrittore Andrea Amici, recuperando le memorie del nonno, documentandosi personalmente e usando quel tocco di sensibilità ed immaginazione necessario per amalgamare il tutto, ci porta a (...)
Cosa cerchi?
Autostima, motivazione e pensiero positivo
Marketing e Business Management
Ultimi commenti
Amor ch’a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante
Amor, ch’a nullo amato amar perdona... il Dio Amore Eros, arriva a perdonare anke chi nn ha mai amato nella sua (...)
Ed e Ad: cos’è la D eufonica, quando si usa e quando no
Salve..! Vi ho trovati nel Google per puro caso, cercavo quando usare;ad ed eccetera, però sono molto contenta e (...)
“L’ordine del tempo”, il film tratto dal saggio di Carlo Rovelli a Venezia 80
Mai visto un film più noioso e povero in ogni senso!
Deve essere un testo bellissimo. Peccato, per me, non conoscere il russo. Ho qualche perplessità su alcune sfumature (...)
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net