SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Psicologia


Cosa c’è nella mente umana? Ecco una serie di libri dedicati alla psicologia: dai trattati e saggi dei più grandi psicologi della storia ai romanzi che trattano spinosi argomenti o disturbi psicologici.

Hai letto un libro di psicologia e vuoi recensirlo? Inviaci la tua recensione!


Sola mente. Come sopravvivere senza perdere amore per la vita e senso dell'umorismo
Storie vere

Sola mente. Come sopravvivere senza perdere amore per la vita e senso dell’umorismo di Giuseppe “Pino” Battestini

Felice Laudadio

Epika Edizioni, 2022 – Bypassando le difficoltà con la parola e i movimenti, nell’ampio racconto autobiografico dei primi ventuno anni di vita, un cinquantaseienne emiliano guida tutti nel suo mondo emotivo, riflessivo e cognitivo.

Atlante delle fobie e delle manie. 99 ossessioni che ci rendono umani
Filosofia e Sociologia

Atlante delle fobie e delle manie. 99 ossessioni che ci rendono umani di Kate Summerscale

Viviana Filippini

UTET, 2023 - Il libro della Summerscale è un alfabeto delle manie, fobie e paure che tormentano il genere umano da secoli. Ognuna di esse, alcune davvero strane per nome e manifestazione, è narrata dal punto di vista scientifico, culturale e umano per essere conosciuta e compresa al meglio.

Farmaco
Storie vere

Farmaco di Almudena Sánchez

Federico Carciaghi

Polidoro, 2023 – Una storia ricca di emozioni e sentimenti contrastanti, che mette infine i puntini sulle i ad un tema delicato ma sempre più attuale come quello della salute mentale.

PNL. Neuroscienze e persuasione. Essere leader è facile (se sai come farlo)
Scienza

PNL. Neuroscienze e persuasione. Essere leader è facile (se sai come farlo) di Maurizio Caimi

Francesca Picone

Diarkos, 2023 – Un libro che ti aiuterà a comprendere meglio i meccanismi della tua mente e a orientare il tuo comportamento in ogni situazione.

Appartenersi. Perché l'amore per sempre è una risorsa

Appartenersi. Perché l’amore per sempre è una risorsa di Alberto Pellai, Barbara Tamborini

Vincenzo Mazzaccaro

Mondadori, 2023 - Appartenersi a lungo termine significa aver avuto successo nella vita, perché una persona altra da te che sceglie di stare con te senza scadenze è un traguardo cui aspirano tutti, pure i più cinici ed indifferenti.

A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo
Filosofia e Sociologia

A pugni chiusi. Psicoanalisi del mondo contemporaneo di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

Feltrinelli, 2023 - Un libro che si presta a una lettura non necessariamente lineare ed è una fonte inesauribile di informazioni che aiutano a leggere l’epoca breve, ma intensa, in cui siamo ancora immersi.

Puer aeternus
Autostima, motivazione e pensiero positivo

Puer aeternus di James Hillman

Graziella Atzori

Adelphi, 1999 - Il perdono, secondo lo psicanalista junghiano James Hillman, è apice e completezza, svelamento del Sé atemporale, di cui il "puer aeternus", il fanciullo divino eterno, è simbolo.

Come il cervello crea la nostra coscienza
Scienza

Come il cervello crea la nostra coscienza di Anil Seth

Michele Lupo

Raffaello Cortina Editore, 2023 - Il cervello non ha niente a che fare con un computer, è una macchina chimica e insieme una rete elettrica, e l’intelligenza artificiale non potrà mai avere una coscienza (forse).

Il trauma del fuoco. Vita e morte nell'opera di Claudio Parmiggiani
Arte, Teatro e Spettacolo

Il trauma del fuoco. Vita e morte nell’opera di Claudio Parmiggiani di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

Marsilio, 2023 - L’arte che nasce dal trauma. L’opera di Claudio Parmiggiani ne è l’esempio emblematico. Ce la racconta Massimo Recalcati attraverso la lente della psicanalisi.

Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri

Il lapsus della lettura. Leggere i libri degli altri di Massimo Recalcati

Giovanna Casapollo

Castelvecchi, 2023 - Un volume di quasi quattrocento pagine che si propone come “raccolta di fiori” e consente al lettore di aprire il libro e leggerne il contenuto senza mai interrompere un racconto narrativo lineare.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 33
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Sola mente. Come sopravvivere senza perdere amore per la vita e senso dell'umorismo

Sola mente. Come sopravvivere senza perdere amore per la vita e senso (...)

Che cosa significa «essere nel letto di Procuste»? Dal mito al modo di dire

Che cosa significa «essere nel letto di Procuste»? Dal mito al modo di (...)

La teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner

La teoria delle intelligenze multiple di Howard Gardner

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia

La luce delle stelle morte. Saggio su lutto e nostalgia

La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura

La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura

Immaginazione e malattia. Saggio su Jan Baptiste van Helmont

Immaginazione e malattia. Saggio su Jan Baptiste van Helmont

Cos'è la resilienza? Caratteristiche delle persone resilienti

Cos’è la resilienza? Caratteristiche delle persone resilienti

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

49 articoli

Ingrid Livraghi

Ingrid Livraghi

13 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

13 articoli

Serena Gobbo

Serena Gobbo

11 articoli

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

11 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

15 recensioni/articoli

Carl Gustav Jung

Carl Gustav Jung

8 recensioni/articoli

Sigmund Freud

Sigmund Freud

7 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002