SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Psicologia


Cosa c’è nella mente umana? Ecco una serie di libri dedicati alla psicologia: dai trattati e saggi dei più grandi psicologi della storia ai romanzi che trattano spinosi argomenti o disturbi psicologici.

Hai letto un libro di psicologia e vuoi recensirlo? Inviaci la tua recensione!


Ti faccio vedere io! Un agente FBI ti allena a padroneggiare il linguaggio del corpo

Ti faccio vedere io! Un agente FBI ti allena a padroneggiare il linguaggio del corpo di Joe Navarro con Toni Sciarra Poynter

Felice Laudadio

3

Sonzogno, 2022 – I suggerimenti di uno specialista del linguaggio del corpo partono dal comportamento non verbale, per suggerire quali comportamenti, atteggiamenti e posture assumere per dare la migliore immagine di sé.

Mitobiografia

Mitobiografia di Ernst Bernhard

Graziella Atzori

Scrivere una biografia significa esporre fatti. Scrivere una mitobiografia è qualcosa di più: assume il mito come punto centrale significante, da cui nasce e si sviluppa la storia individuale e collettiva.

Anime incarnate in corpi sessuati

Anime incarnate in corpi sessuati di Giuseppina Morrone e Lidia Fogarolo

Teresa D'Aniello

54

Graphie.it, 2021 - Una lettura impegnativa, certamente non facile, ma capace di indurre pensieri e riflessioni approfondite sul senso della vita, dell’amore, della morte e sul mistero dell’incarnazione.

Conversazioni con Jung. Quaderno di appunti 1946-1961

Conversazioni con Jung. Quaderno di appunti 1946-1961 di Edward Armstrong Bennet

Luca Mantovanelli

Bennet, teologo e psicologo oggi ignoto ai più, ha avuto modo e fortuna di frequentare la casa del grande pensatore svizzero negli ultimi quindici anni della sua vita.

Il guanto di mio fratello. La disabilità raccontata ai bambini
Libri per bambini

Il guanto di mio fratello. La disabilità raccontata ai bambini di Giulia Franco

Felice Laudadio

26

Il Prato Edizioni, 2021 – Un volumetto agile e colorato, con i testi di una giovane psicoterapeuta padovana, nato con la collaborazione della disegnatrice Nicoletta Silvestrin per spiegare la diversità ai bambini (e anche ai grandi).

La sincronicità

La sincronicità di Carl Gustav Jung

Graziella Atzori

Il caposaldo della psicologia junghiana del profondo, pubblicato nel 1952, si addentra in un territorio d’indagine sconosciuto, per affermare la dignità dei fenomeni conturbanti che non rispondono alla sequenzialità causa-effetto.

Immaginazione e malattia. Saggio su Jan Baptiste van Helmont
Filosofia e Sociologia

Immaginazione e malattia. Saggio su Jan Baptiste van Helmont di Guido Giglioni

Graziella Atzori

Franco Angeli editore, 2008 - La concezione olistica comprendente il tutto è una conquista, o riconquista, del presente, ma ha radici antiche. È la “Weltanschauung”, visione del mondo dei saggi.

Randagi

Randagi di Marco Amerighi

Ornella Donna

10

Bollati Boringhieri, 2021 - Il romanzo racconta la storia di Pietro Benati e della sua famiglia, sulla quale grava una strana maledizione: tutti i componenti maschi sono destinati, presto o tardi, a scomparire per un certo periodo. Chi sarà il prossimo?

Elogio dell'amicizia

Elogio dell’amicizia di Paolo Crepet

Ingrid Livraghi

Einaudi, 2014 - Il testo passa in rassegna varie esperienze di amicizia che l’autore nel corso della sua esistenza ha sperimentato ed esperienze di amicizia nate e consolidatesi in contesti che oggi potremmo definire difficili.

Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi
Raccolte di racconti

Bestiario umano. Storie sugli esseri viventi di Luigi Ananìa e Nicola Boccianti

Elisabetta Bolondi

2

DeriveApprodi, 2021 - Condensare in appena 122 pagine tre libri diversi, tutti legati fra loro, è il risultato a cui sono giunti lo scrittore Luigi Ananìa, lo psicoanalista Nicola Boccianti e l’artista grafico Hitnes.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 29
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura

La psicoanalisi di Sigmund Freud e le sue influenze sulla letteratura

Che cosa significa «essere nel letto di Procuste»? Dal mito al modo di dire

Che cosa significa «essere nel letto di Procuste»? Dal mito al modo di (...)

Cos'è la “sindrome di Cassandra”? Dal mito al modo di dire

Cos’è la “sindrome di Cassandra”? Dal mito al modo di dire

Randagi

Randagi

Pigmalione: cosa significa? Dal mito al modo di dire

Pigmalione: cosa significa? Dal mito al modo di dire

Cos'è la Sindrome di Stendhal?

Cos’è la Sindrome di Stendhal?

Che cosa significa «narcisismo»? Dal mito al sostantivo

Che cosa significa «narcisismo»? Dal mito al sostantivo

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

48 articoli

Ingrid Livraghi

Ingrid Livraghi

13 articoli

Rosa Aimoni

Rosa Aimoni

11 articoli

Serena Gobbo

Serena Gobbo

11 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

10 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Massimo Recalcati

Massimo Recalcati

10 recensioni/articoli

Sigmund Freud

Sigmund Freud

7 recensioni/articoli

Carl Gustav Jung

Carl Gustav Jung

7 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002