
Le tette di una diciottenne di Etgar Keret
4
E/O, 2006 - Un libro dedicato a chiunque voglia leggere qualcosa di nuovo e diverso, con storie semplici e geniali che entreranno in un istante nella nostra mente.
C’è chi ama perdersi nella trama di un lungo romanzo e chi preferisce brevi immersioni nella lettura di racconti. Ecco una lista di raccolte di racconti per assaporare la scrittura a piccole dosi!
Le tette di una diciottenne di Etgar Keret
4
E/O, 2006 - Un libro dedicato a chiunque voglia leggere qualcosa di nuovo e diverso, con storie semplici e geniali che entreranno in un istante nella nostra mente.
Le mille e una donna. Fiabe da tutto il mondo di Angela Carter
9
Donzelli, 2020 - Una miniera di storie universali, di sentimenti, amori e odi, tradimenti e abbandoni, scoperte, miracoli: come la vita di tutte le donne, che sono capaci di ogni gesto, che la letteratura ha saputo sempre raccontare.
Narratori italiani del Novecento. I racconti di Silvia De Laude e Monica Romano (a cura di)
1
Scolastiche Bruno Mondadore, 2004 - Un’antologia per la scuola dei migliori racconti del Novecento che riserva piacevoli sorprese.
Racconti di Natale
1
Einaudi, 2005 - Una vasta raccolta di racconti, dalle origini ai giorni nostri, per vivere appieno la magia del Natale.
Vita di un materasso di ottima fattura di Tim Krohn
1
Casagrande, 2015 - Un materasso, se speciale, può diventare un tappeto volante che accompagna nel viaggio attraverso la vita.
La vita dentro. Racconti haitiani di Edwidge Danticat
30
SEM, 2020 - Otto racconti di una tra le più prestigiose firme d’oltreoceano, con protagoniste otto donne haitiane, limpide nelle loro identità, nel loro vivere amore o dolore, perdita o accettazione di condizioni imposte.
Storie di Natale. Racconti inediti di Louisa May Alcott
4
Clichy, 2020 - Arrivano in Italia dodici dei racconti scritti dalla celebre autrice di “Piccole donne” per la nipotina Lulu, accolta in casa a poche settimane e cresciuta con la dedizione di una madre.
La luna di miele di Mrs. Smith di Shirley Jackson
2
Adelphi, 2020 - La raccolta di racconti di un’autrice di riferimento per l’impronta nera e il taglio insolito e perturbante che riesce a conferire alle sue narrazioni.
Il delitto dell’altro di Horacio Quiroga
169
Luigi Pellegrini Editore, 2017 - Ci troviamo di fronte a un grande scrittore ancora quasi per niente valorizzato nel nostro “distratto” Paese, quando Quiroga ha invece influenzato una parte non trascurabile della letteratura latinoamericana.
I racconti segreti della Sardegna di Pierluigi Serra
147
Newton Compton, 2020 - Storie che si rincorrono, riecheggiano dal passato, personaggi ancorati al presente che incantano con le loro storie. Viaggiatori misteriosi che vagano e approdano nell’Isola più ancestrale del Mediterraneo. Storie vissute e spezzate da vicissitudini avvolte nel mistero, altre nel noir.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
54 recensioni/articoli
Teresa D’Aniello
41 recensioni/articoli
Cristina Giuntini
34 recensioni/articoli
Alessandra Stoppini
34 recensioni/articoli
Elisabetta Bolondi
34 recensioni/articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Georges Simenon
9 recensioni/articoli
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Dino Buzzati
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net