
Fiabe popolari italiane
Il folclore italiano è molto più variegato di quello che si pensi, è anzi uno dei più fertili del mondo e queste fiabe lo dimostrano.
C’è chi ama perdersi nella trama di un lungo romanzo e chi preferisce brevi immersioni nella lettura di racconti. Ecco una lista di raccolte di racconti per assaporare la scrittura a piccole dosi!
Il folclore italiano è molto più variegato di quello che si pensi, è anzi uno dei più fertili del mondo e queste fiabe lo dimostrano.
Bompiani, 2019 - Una serie di racconti introspettivi che la protagonista narra mediante flashback e che focalizzano l’attenzione su sensazioni, colori e ambiente circostante.
Iperborea, 2019 - Una raccolta di 47 lunghi racconti che si intersecano tra storie di vulcani, ghiacciai e spedizioni della NASA. Saghe e leggende che si mescolano con scienza e cronaca dell’Islanda.
24 storie, 24 pezzi di vita da leggere e capire, che racconteranno sottovoce di uomini, donne e delle loro storie d’amore.
Aras Edizioni, 2018 - Vladimiro Lecca ci fa sognare portandoci su piccole barche, grandi navi oceaniche, yachts reali, attraverso gli oceani del nostro pianeta. Un’antologia di racconti che mescola la voglia di raccontare con la passione per il mare.
Einaudi, 2016 - La scuola, quando la si ricorda, è bella. In fondo è legata alla propria infanzia e adolescenza, un’età che non tornerà più.
CDE Editore, 1993 - Il grande Nord per noi Mediterranei è un mistero. Freddo e buio o con giorni lunghissimi, ma con un cuore caldo.
Mondadori, 1995 - Una terra magica in un paese profondamente razionale, un’isola nell’isola: questa è la Cornovaglia.
Torri del Vento, 2018 - Divertenti aneddoti, scene di vita vissuta da un punto di osservazione privilegiato, esclusivo e particolare, sono quelli raccolti da Francesco Massaro in questo suo gustoso libro.
Voland, 2018 - Una raccolta di racconti in bilico tra paradosso e malinconia, umorismo e problemi esistenziali.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
38 recensioni/articoli
Stefano Colella
31 recensioni/articoli
Cristina Giuntini
30 recensioni/articoli
Teresa D’Aniello
30 recensioni/articoli
Elisabetta Bolondi
29 recensioni/articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Andrea Camilleri
8 recensioni/articoli
Alice Munro
6 recensioni/articoli
Georges Simenon
6 recensioni/articoli
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net