SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Musica


La storia di cantanti, gruppi, generi musicali raccontata nei libri. Dai Pink Floyd a Stefano Rosso, da Freddy Mercury a Roberto Vecchioni.


“Gli uccelli”: la canzone di Battiato ispirata all'operetta di Leopardi
Aforismi e frasi celebri

“Gli uccelli”: la canzone di Battiato ispirata all’operetta di Leopardi

Alice Figini

Nel giorno del compleanno di Franco Battiato scopriamo i legami tra una sua celebre canzone “Gli uccelli” e un’operetta morale di Giacomo Leopardi: l’Elogio degli uccelli. Vediamone analogie e differenze.

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Storie vere

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo di Barbara Baraldi

Roberto Baldini, scrittore

Giunti, 2023 - Una vita che ha dato e tolto tutto. La storia di Janis Joplin, la rocker più celebre di tutti i tempi, rivive tra le pagine dark scritte da Barbara Baraldi.

“Un giorno dopo l'altro”: la canzone di Tenco ispirata a Pavese
Curiosità per amanti dei libri

“Un giorno dopo l’altro”: la canzone di Tenco ispirata a Pavese

Alice Figini

Nel giorno del compleanno di Luigi Tenco ricordiamo la passione del cantante per la letteratura, in particolare per Cesare Pavese. Una celebre canzone del cantautore, “Un giorno dopo l’altro” (1966), è proprio ispirata a una poesia di Pavese. Scopriamo testi, analogie e affinità.

John Lennon...e ora sto dicendo «pace»
Arte, Teatro e Spettacolo

John Lennon...e ora sto dicendo «pace» di Silvia Albertazzi

Mario Bonanno

Castel Negrino, 2022 - L’espressione autoriale di John Lennon non è disgiungibile dall’humus sociale e intellettuale che l’ha ispirata. Ce lo spiega questo saggio che mostra luci e ombre del mito.

Ali e nomi. Flavio Giurato si racconta
Storie vere

Ali e nomi. Flavio Giurato si racconta di Giuseppe Catani

Cristina Giuntini

Arcana, 2022 - Chi è Flavio Giurato? Nome sconosciuto al grande pubblico, al contrario del celebre fratello Luca, Flavio è uno dei più validi cantautori italiani, lontano dalle major e dalla logica nazionalpopolare. Da una conversazione con Giuseppe Catani è venuto fuori questo libro che lo racconta con leggerezza e sincerità.

Tutto Dalla. Il racconto di 304 canzoni

Tutto Dalla. Il racconto di 304 canzoni di Federico Pistone

Giuseppe Catani

Arcana, 2022 - Un lavoro monumentale e minuzioso che raccoglie, in ordine cronologico, l’intera produzione di Lucio Dalla. Iniziare a leggere “Tutto Dalla” oggi, giorno in cui il cantautore nativo di Bologna avrebbe compiuto ottant’anni, sarebbe perfetto.

Perché “Com'è profondo il mare” di Lucio Dalla è un inno alla libertà di pensiero
Programmi e Serie Tv

Perché “Com’è profondo il mare” di Lucio Dalla è un inno alla libertà di pensiero

Alice Figini

Stasera a Splendida Cornice, su Rai 3, Ermal Meta si esibirà in una versione di “Com’è profondo il mare” in omaggio a Lucio Dalla che il 4 marzo avrebbe compiuto ottant’anni. Scopriamo testo, analisi e significato della canzone che è un inno alla libertà di pensiero.

Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla
Aforismi e frasi celebri

Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla

Alice Figini

Il 1° marzo 2012 ci lasciava Lucio Dalla, lo ricordiamo attraverso i testi senza tempo delle sue canzoni più belle che ancora oggi ci ritroviamo, di tanto in tanto, a canticchiare nelle situazioni più improbabili.

The Rokes. Conversazioni su musica, moda, società e costume
Arte, Teatro e Spettacolo

The Rokes. Conversazioni su musica, moda, società e costume di Roberto Paravagna

Giuseppe Catani

Arcana, 2021 - Il giornalista e scrittore Roberto Paravagna ricostruisce le vicende artistiche dei mitici Rokes, celebrando in primis l’Italia degli anni Sessanta come fenomeno di moda e di costume.

Angelo Branduardi. Il viaggiatore
Arte, Teatro e Spettacolo

Angelo Branduardi. Il viaggiatore di Roberto Tardito

Mario Bonanno

Lindau, 2022 - Dietro la patina finto-pastello le ballate di Angelo Branduardi assemblano zone d’ombra, gonfie come nuvoloni gravidi di pioggia temporalesca. Scarti inquietanti della fantasia capaci di perturbare.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 46
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Gli uccelli”: la canzone di Battiato ispirata all'operetta di Leopardi

“Gli uccelli”: la canzone di Battiato ispirata all’operetta di Leopardi

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar 2019

Shallow: testo, traduzione e significato della canzone vincitrice del Premio Oscar (...)

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell'ultimo saluto

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo (...)

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

Le più belle frasi tratte da canzoni italiane

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

169 articoli

Alice Figini

Alice Figini

29 articoli

Giuseppe Catani

Giuseppe Catani

21 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

18 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

15 recensioni/articoli

Ermal Meta

Ermal Meta

6 recensioni/articoli

Franco Battiato

Franco Battiato

5 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002