SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Amanti degli animali


Siete amanti degli animali? Ecco i libri per chi non può vivere senza accanto un piccolo amico a due o quattro zampe (o anche di più)! Romanzi con protagonisti cani, gatti, pappagalli e altri amici da compagnia! In questa sezione troverete tantissimi libri recensiti dai nostri lettori amanti degli animali (in particolare gattofili)...


I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per Minna
Curiosità per amanti dei libri

I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per Minna

Alice Figini

29

Oggi in occasione del World Cat Day, la Giornata mondiale del gatto, ricordiamo la passione della scrittrice Elsa Morante per i felini. Dal “Canto per il gatto Alvaro”, contenuto tra le pagine del capolavoro “Menzogna e sortilegio” (1948), alla poesia dedicata a Minna, la siamese ritratta con lei in diverse foto.

“La gatta” di Colette: una strana storia d'amore felino
Storia della letteratura

“La gatta” di Colette: una strana storia d’amore felino

Alice Figini

Il 17 febbraio ricorre la Giornata mondiale del Gatto, per l’occasione ricordiamo come i felini abbiano ispirato grandi opere letterarie. È il caso del romanzo breve “La gatta” di Colette (1933), una singolare storia di gelosia. Scopriamo la trama di questo libro pieno di verità, intelligenza e poesia.

L'arca di Noè. Bestiario popolare
Romanzi e saggi storici

L’arca di Noè. Bestiario popolare di Carlo Lapucci

Viviana Filippini

Graphe.it, 2022 - Il Bestiario di Carlo Lapucci è un viaggio nelle radici della nostra storia umana e della tradizione. Una raccolta di animali che riassume i valori e i significati che essi hanno assunto nel corso dei secoli.

Il terzo scimpanzé
Scienza

Il terzo scimpanzé di Jared Diamond

Aurelio Sanguinetti

Jared Diamond ha parlato dell’origine animale della nostra specie in maniera alquanto elegante e innovativa, riuscendo ad attraversare l’epoca in cui la sua opera è stata scritta.

Nel grande regno di Thulas. Storia di natura, di macachi e di amicizia
Letteratura di viaggio

Nel grande regno di Thulas. Storia di natura, di macachi e di amicizia di Paola Maria Liotta

Teresa D'Aniello

Algra Editore, 2021 - Con una nuova coscienza politica, i temi ecologici sono entrati di diritto nella cinematografia con la produzione di film impegnati nei messaggi ecologisti, proprio come in letteratura. Attraverso le storie e i racconti narrati nei libri si possono conoscere a fondo gli effetti disastrosi del riscaldamento globale e in questo modo si può educare al pensiero ecologico.

Formiche
Scienza

Formiche di Bert Hölldobler e Edward O. Wilson

Fulvio Caporale

Adelphi, 2020 - un saggio magnifico scritto da Bert Hölldobler ed Edward O. Wilson, Formiche, pubblicato dall’Adelphi nel 1997 in una bella edizione ricca di foto e disegni e adesso riedita in un’altrettanto affascinante edizione dalla copertina grigia nei tascabili.

L'arte di collezionare mosche
Scienza

L’arte di collezionare mosche di Fredrik Sjöberg

Mara Gemignani

Iperborea, 2015 - È un libro inclassificabile, che unisce generi come l’autobiografia, la biografia, la saggistica e l’aneddotica. L’entomologo, nonché scrittore svedese, ci racconta la sua passione per i sirfidi, grandi mosche simili a vespe, e lo fa con una naturalezza affascinante.

Qui gatta ci cova! Parlare e scrivere con gli animali. Proverbi, espressioni e modi di dire che si richiamano al mondo animale
parole, proverbi e modi di dire

Qui gatta ci cova! Parlare e scrivere con gli animali. Proverbi, espressioni e modi di dire che si richiamano al mondo animale di Nicola Di Mauro

Ornella Donna

Edizioni del Capricorno, 2021 - Il testo studia e spiega con chiarezza le ragioni etimologiche e storiche che sono alla base di alcune espressioni e modi di dire che sono di uso comune. Un appassionante viaggio nella lingua italiana.

Un gatto randagio ma non troppo

Un gatto randagio ma non troppo di Giulianna D’Annunzio

Ornella Donna

Spunto edizioni, 2018 - In occasione della Giornata mondiale degli animali, proponiamo una bella storia d’amore e di tenerezza, esempio di come spesso i nostri amici a quattro zampe possano aiutare gli umani a superare difficoltà e dolori.

Animali non umani. Famiglia, bellezza e pace nelle culture animali
Scienza

Animali non umani. Famiglia, bellezza e pace nelle culture animali di Carl Safina

Michele Lupo

5

Adelphi, 2022 - In questo interessante saggio, il biologo statunitense Carl Safina esplora il mondo animale in ogni sfumatura, cogliendone i punti di contatto con la dimensione strettamente umana, in termini di cultura, percezione della bellezza e organizzazione familiare. Forse è giunto il momento di liberarsi dalla convinzione filosofica che gli animali reagiscano solo a meri impulsi e istinti.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 16
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La vergine cuccia: riassunto e analisi del brano dal Giorno di Parini

La vergine cuccia: riassunto e analisi del brano dal Giorno di Parini

La gatta: testo e analisi della poesia di Umberto Saba

La gatta: testo e analisi della poesia di Umberto Saba

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà

“La gabbianella e il gatto": il cartone tratto dalla storia di Sepúlveda oggi in onda per celebrare lo scrittore

“La gabbianella e il gatto": il cartone tratto dalla storia di Sepúlveda oggi in onda (...)

Una gatta in fuga

Una gatta in fuga

I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per Minna

I gatti di Elsa Morante: dal canto per il gatto Alvaro alla poesia per (...)

L'anima della formica bianca

L’anima della formica bianca

I lettori più attivi in questa sezione


Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

25 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

11 articoli

Ornella Donna

Ornella Donna

8 articoli

Emmabi

Emmabi

5 articoli

La lettrice

La lettrice

5 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Luis Sepúlveda

Luis Sepúlveda

6 recensioni/articoli

James Bowen

James Bowen

3 recensioni/articoli

Shifra Horn

Shifra Horn

2 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002