
La scimmietta nuda di Desmond Morris
Bompiani, 2025 - Un libro in forma di albo dal grande formato, ma notevole per la sua capacità di sintetizzare in poco più di quaranta pagine una storia universale di uomini e animali.
Sezione dei libri dedicati ai più giovani: grandi classici e novità, fumetti e romanzi. Leggi le recensioni di libri per bambini.
La scimmietta nuda di Desmond Morris
Bompiani, 2025 - Un libro in forma di albo dal grande formato, ma notevole per la sua capacità di sintetizzare in poco più di quaranta pagine una storia universale di uomini e animali.
Nonnamatta e la caccia ai mostri di Moni Nilsson
Iperborea, 2024 - Un libro prezioso che ci ricorda quanto sia importante costruire ponti attraverso il dialogo tra le diverse generazioni e imparare ad affrontare insieme le proprie paure e insicurezze, con gli adulti e i bambini chiamati idealmente a tenersi per mano nel cammino della vita.
Avventura di un merlo a Parigi di Paolo Ventura
TopiPittori, 2025 - Le peripezie di un merlo sofisticato e amante dell’arte che arriva a Parigi e cerca disperatamente un posto dove fare il nido, fra camini fumanti, lampioni che abbagliano e i meravigliosi tetti della capitale francese.
Gatto Gnao e il rubaricordi di Barbara Ghedini
Damster Edizioni, 2025 - In visita a Bologna assieme a zia Celestina, l’empatico gatto Gnao risalirà all’identità di chi ruba i ricordi più cari ai senzatetto e ha rapito una gattina, insegnando ai più piccoli la solidarietà tra esseri indifesi, siano essi animali o uomini.
Nella pancia del papà di Alberto Pellai
Salani, 2025 - Trenta dolcissime filastrocche, arricchite da colorate illustrazioni, per raccontare tutto il profondo affetto che corre tra un padre e un figlio.
Il giro del mondo in 80 giorni di Jules Verne di Silvano Mezzavilla
Gallucci, 2025 - L’incredibile sfida portata a termine da Phileas Fogg insieme al fidato Jean Passepartout, nata nel 1872 dalla penna dell’indimenticabile scrittore francese, qui illustrata e proposta ai più piccoli in un’edizione a lettura facilitata per tutti.
Le favole della Logistica di Federica Ferrario
Virginio Cremona editore, 2024 - L’autrice ci narra genesi e contenuto del suo libro per bambini, nato dal bisogno di spiegare alle proprie figlie i meccanismi, la storia e l’interesse del non facile campo della logistica.
Diventerò una star di Ulf Stark
Iperborea, 2024 - Una storia per i più piccoli, che ci insegna a credere nella forza dei propri sogni e ad accettare se stessi con i propri pregi ma anche le proprie imperfezioni, cercando di dare il giusto indirizzo alla propria vita.
Grande gorilla, piccolo gorilla di Anthony Browne
Camelozampa, 2025 - Accompagnando i lettori più piccoli insieme al celebre personaggio del gorilla, questo albo insegna le emozioni e le differenze, sottolineando soprattutto tutta l’importanza di un concetto fondamentale: quello dello stare insieme.
Spettacolare di Chiara Raineri
Camelozampa, 2025 - Un libro per imparare a guardare le cose con molta attenzione, perché può anche capitare, in qualche stradina di Parigi, di dare fiducia a uno sconosciuto, sollevare un cappello e trovarci dentro il più spassoso e colorato circo che si possa immaginare.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Antonella Stoppini
247 articoli
Elisabetta Bolondi
140 articoli
Giovanna Giraudi
45 articoli
Alessandra Stoppini
34 articoli
Luigi Tirella
34 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Ulf Stark
9 recensioni/articoli
Astrid Lindgren
8 recensioni/articoli
J.K. Rowling
7 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net