SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Politica ed economia


Libri che raccontano di economia politica e di politica economica, o semplicemente di destra, sinistra, centro, di crisi e soluzioni. Testi ideati da celebri scrittori o giornalisti ma anche da sindaci, senatori, parlamentari per raccontare l’Italia, il mondo e l’evoluzione che la politica e l’economia hanno avuto nella storia.


Il golpe inglese. Da Matteotti a Moro. Le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell'Italia
Romanzi e saggi storici

Il golpe inglese. Da Matteotti a Moro. Le prove della guerra segreta per il controllo del petrolio e dell’Italia di Mario José Cereghino, Giovanni Fasanella

Giovanni Basile

Chiarelettere, 2014 - Il saggio racconta di come, dal delitto Matteotti per arrivare al caso Moro, l’Italia sia stata né più né meno una sorta di protettorato inglese, in cui Londra non ha fatto altro che interferire, influenzare e guidare la politica di casa nostra come se fossimo una colonia di Sua Maestà.

A Mosca l'ultima volta. In viaggio con Berlinguer
Romanzi e saggi storici

A Mosca l’ultima volta. In viaggio con Berlinguer di Massimo D’Alema

Claudia Secci

Solferino Libri, 2022 - A quarant’anni dalla morte di Berlinguer è stato ripubblicato da Solferino “A Mosca l’ultima volta”, il libro di Massimo D’Alema che ripercorre l’attività politica dell’ultimo grande segretario del Partito Comunista italiano.

Compagnie aeree italiane. L'estinzione della specie
Romanzi e saggi storici

Compagnie aeree italiane. L’estinzione della specie di Antonio Bordoni

Andrea Coco

IBN editore, 2023 - Un libro che farà capire al lettore perché l’aviazione commerciale in Italia sia scesa a livelli non certo degni di un Paese che fa parte del G7.

 Dialogo sul marxismo. Presente e futuro di una passione durevole
Filosofia e Sociologia

Dialogo sul marxismo. Presente e futuro di una passione durevole di Costanzo Preve, Diego Fusaro

Mario Bonanno

La Vela, 2023 - Gli autori di questo saggio-intervista approdano a ciò che costituisce il contenuto cardine dell’attualità di Marx, l’acutezza critica attraverso cui l’intellettuale tedesco evidenzia la prima delle mistificazioni della società capitalista.

Gli intellettuali di destra e l'organizzazione della cultura

Gli intellettuali di destra e l’organizzazione della cultura di Francesco Giubilei

Vincenzo Mazzaccaro

Oligo Editore, 2023 - In Italia la cultura di destra semplicemente non esiste, perché la cultura di per sé è di sinistra. Se proprio vogliamo parlare di ideologia gli intellettuali di destra sono stati quelli che volevano giustificare il "fascismo" storico.

Gli Ottanta. L'Italia tra evasione e illusione
Romanzi e saggi storici

Gli Ottanta. L’Italia tra evasione e illusione di Luca Pollini

Isabella Fantin

Elemento 115 Editore, 2023 - Una panoramica completa, dettagliata, con un ricco corredo iconografico del decennio che ha cambiato la nostra vita. Parola di Roberto d’Agostino e Umberto Eco. Il giornalista e scrittore Luca Pollini mette a nudo le illusioni dell’edonismo reaganiano.

Nuovo mondo e ordine politico
Romanzi e saggi storici

Nuovo mondo e ordine politico di Luigi Guarnieri Calò Carducci

Riccardo Pasqualin

il Cerchio, 1997 - "Nuovo Mondo e Ordine Politico" è una monografia dedicata all’analisi dell’opera di José de Acosta, un gesuita spagnolo che fu tra i protagonisti delle prime missioni nelle Americhe studiando con un’attenzione unica le culture dei popoli nativi.

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: quindici libri da leggere per ricordarli

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: quindici libri da leggere per ricordarli

Ornella Donna

1

Ricorre quest’anno il trentunesimo anniversario del simbolico sacrificio di due grandi italiani, Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: ecco alcuni libri da leggere per ricordarli e conoscere la loro storia.

L'atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale
Religioni

L’atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale di Padre Antonio Spadaro

Alessandra Stoppini

Marsilio, 2023 - Un libro che racconta la politica internazionale di Papa Francesco rileggendo l’approccio geopolitico da più prospettive, dagli ultimi viaggi apostolici alle reazioni della guerra in Ucraina.

Élite. Educare per i tempi bui
Filosofia e Sociologia

Élite. Educare per i tempi bui di Gerd Klaus Kaltenbrunner

Pasquale Veltri

Editore XY.IT, 2016 - L’universo filosofico entro cui si muove Kaltenbrunner rispecchia certamente le idee fatte proprie dalle “Destre”, tuttavia, come sovente accade nell’esercizio del pensiero, non importa da quale parte politica esse provengano: le idee attraversano i confini teorici e si dirigono verso il buonsenso.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 54
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


L'orda. Quando gli Albanesi eravamo noi

L’orda. Quando gli Albanesi eravamo noi

Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri

Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri

John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano

John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano

La McDonaldizzazione della produzione

La McDonaldizzazione della produzione

Strateghi della negoziazione. Storie, strategie e tattiche per avere successo negli affari e nella vita quotidiana

Strateghi della negoziazione. Storie, strategie e tattiche per avere successo negli (...)

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani

Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl’Italiani

Viva il Re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una monarchia

Viva il Re! Giorgio Napolitano, il presidente che trovò una repubblica e ne fece una (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

86 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

70 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

36 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

24 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

20 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Matteo Renzi

Matteo Renzi

6 recensioni/articoli

Marco Travaglio

Marco Travaglio

5 recensioni/articoli

Pino Casamassima

Pino Casamassima

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002