SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Politica ed economia


Libri che raccontano di economia politica e di politica economica, o semplicemente di destra, sinistra, centro, di crisi e soluzioni. Testi ideati da celebri scrittori o giornalisti ma anche da sindaci, senatori, parlamentari per raccontare l’Italia, il mondo e l’evoluzione che la politica e l’economia hanno avuto nella storia.


Corsica! Le secolari battaglie di un piccolo popolo per la libertà
Romanzi e saggi storici

Corsica! Le secolari battaglie di un piccolo popolo per la libertà di Edmond Simeoni

Riccardo Pasqualin

Il Cerchio, 2019 - Una raccolta di commenti, articoli e dichiarazioni dell’autonomista corso Edmond Simeoni (1934-2018). Il libro riassume decenni di militanza in difesa dell’ambiente naturale, dell’economia, dei costumi e dei diritti della Corsica.

Eclissi di Costituzione. Il governo Draghi e la democrazia

Eclissi di Costituzione. Il governo Draghi e la democrazia di Tomaso Montanari

Mario Bonanno

5

Chiarelettere, 2022 - In tempi addestrati all’obbedienza e alla pedissequa adulazione del dio-capo, Tomaso Montanari licenzia un saggio che ha il coraggio della divergenza. Meritevole, anche per ciò, di apprezzamento ulteriore.

Il Neofederalismo. Unica via possibile all'indipendenza del Popolo Veneto

Il Neofederalismo. Unica via possibile all’indipendenza del Popolo Veneto di Damiano Minante

Riccardo Pasqualin

Il Cerchio, 2013 - Un libro a metà tra il manifesto politico e il manuale di formazione per militanti, strutturato per fornire un’infarinatura generale sulla storia del federalismo e delle sue dottrine.

Vite rubate. Dal sogno capitalista al futilitarismo

Vite rubate. Dal sogno capitalista al futilitarismo di Neil Vallelly

Francesca Barile

6

Atlantide, 2022 - Un libro tecnico che però, grazie alla linearità della scrittura riesce di facile comprensione anche se merita una lettura attenta e scrupolosa nonché un maggior approfondimento nei punti più complessi.

Governare con il terrore. Propaganda e potere nell'epoca dell'informazione globalizzata

Governare con il terrore. Propaganda e potere nell’epoca dell’informazione globalizzata di Giorgio Bianchi

Mario Bonanno

61

Meltemi, 2022 - È con l’incertezza e la paura diffuse che si mantiene il consenso di massa. Più le crisi si protraggono, sottraendo certezze ai cittadini, più questi riversano la loro fiducia in uno Stato che col sostegno dei media e della scienza garantisce a parole il ripristino della stabilità sociale.

I diritti inviolabili

I diritti inviolabili di Marcello Mariano

Avv. Corsori

3

EtroMirroR Editore, 2021 - Un libro che nasce da una tesi di laurea aggiornata e che mette a confronto la dittatura fascista in Italia e l’invasione comunista in Repubblica Ceca.

Brigate Rosse. Storia del partito armato dalle origini all'omicidio Biagi (1970-2002)
Romanzi e saggi storici

Brigate Rosse. Storia del partito armato dalle origini all’omicidio Biagi (1970-2002) di Pino Casamassima

Mario Bonanno

6

Baldini+Castoldi, 2022 - Il tomo muscolare di Pino Casamassima detta sicuramente l’ultima parola sul tema, con il valore aggiunto di una nutrita sezione documentaria, in cui si segnalano i comunicati brigatisti e l’esteso “memoriale di Aldo Moro”.

La Russia di Putin: le parole profetiche di Anna Politkovskaja tornano in libreria

La Russia di Putin: le parole profetiche di Anna Politkovskaja tornano in libreria

Alice Figini

249

La coraggiosa giornalista russa Anna Politkovskaja, assassinata a Mosca il 7 ottobre 2006, nei suoi ultimi scritti aveva espresso una severa condanna al regime di Putin. Parole che oggi appaiono profetiche. “La Russia di Putin” torna in libreria con una nuova edizione Adelphi.

Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale

Figli della società. Carcere, devianza e conflitto sociale di Paolo Pisu

Giovanna Casapollo

CUEC Editrice, 2008 - Pisu pone il tema delle “carceri” con il giusto equilibrio, tenendo accesa l’attenzione del lettore e rendendolo partecipe, anche emotivamente, a problematiche relative a questioni che tanto coinvolgono il cittadino.

L'inchino. Santi, processioni e mafiosi nel meridione italiano

L’inchino. Santi, processioni e mafiosi nel meridione italiano di Davide Fadda

Ornella Donna

5

Di Girolamo, 2021 - L’inchino è un atto profondamente gestuale e carico di significati simbolici. Davide Fadda indaga, attraverso interviste a esponenti cattolici e a magistrati di lungo corso, il fenomeno e la sua evoluzione, soprattutto in riferimento alle cosche mafiose.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 49
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: quattro libri da leggere per ricordarli

Giovanni Falcone e Paolo Borsellino: quattro libri da leggere per ricordarli

Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri

Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri

Eclissi di Costituzione. Il governo Draghi e la democrazia

Eclissi di Costituzione. Il governo Draghi e la democrazia

John Stuart Mill: vita e pensiero del filosofo

John Stuart Mill: vita e pensiero del filosofo

John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano

John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano

L'orda. Quando gli Albanesi eravamo noi

L’orda. Quando gli Albanesi eravamo noi

Corsica! Le secolari battaglie di un piccolo popolo per la libertà

Corsica! Le secolari battaglie di un piccolo popolo per la libertà

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

75 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

69 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

36 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

24 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

18 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Matteo Renzi

Matteo Renzi

5 recensioni/articoli

Marco Travaglio

Marco Travaglio

5 recensioni/articoli

Giampaolo Pansa

Giampaolo Pansa

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002