SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Politica ed economia


Libri che raccontano di economia politica e di politica economica, o semplicemente di destra, sinistra, centro, di crisi e soluzioni. Testi ideati da celebri scrittori o giornalisti ma anche da sindaci, senatori, parlamentari per raccontare l’Italia, il mondo e l’evoluzione che la politica e l’economia hanno avuto nella storia.


Il consenso totalitario. Opinione pubblica e opinione popolare sotto fascismo, nazismo e comunismo
Romanzi e saggi storici

Il consenso totalitario. Opinione pubblica e opinione popolare sotto fascismo, nazismo e comunismo

Michele Lupo

Laterza, 2012 - Una raccolta di riflessioni sui regimi totalitari e l’annosa questione del consenso. Un lavoro che non offre soluzioni definitive, ma apre la strada per indagini ulteriori sulla nozione stessa di totalitarismo.

Qual è il libro citato da Elly Schlein nel primo discorso come segretaria del Pd
Libri da leggere e regalare

Qual è il libro citato da Elly Schlein nel primo discorso come segretaria del Pd

Alice Figini

Durante il suo primo discorso come segretaria del Pd, Elly Schlein ha pronunciato una frase, “Anche stavolta non ci hanno viste arrivare”, tratta da un libro di recente pubblicazione. Scopriamo cosa ha detto, da che libro è tratta la citazione e perché si è ispirata a quella lettura.

Comandante
Romanzi e saggi storici

Comandante di Edoardo De Angelis, Sandro Veronesi

Elisabetta Bolondi

Bompiani, 2023 - Un racconto emozionante, commovente, per chi ha conosciuto la vita e i sacrifici degli uomini di mare, le famiglie rimaste a casa, i figli che non hanno conosciuto il padre, morto e sepolto nelle acque dell’oceano.

Socialismo 1623 - Fascismo 1922. La via Emilia: il loro asse portante?
Romanzi e saggi storici

Socialismo 1623 - Fascismo 1922. La via Emilia: il loro asse portante? di Stefano Salvatori

Teresa D'Aniello

Giraldi Editore, 2022 - Un movimento antipartito che divenne partito milizia e poi regime totalitario, il fascismo è una parte della nostra storia che ancora oggi non smette di riflettersi nel presente.

L'imbroglio dello sviluppo sostenibile

L’imbroglio dello sviluppo sostenibile di Maurizio Pallante

Rosario Previtera

Lindau, 2022 - Lo sviluppo economico ha portato inevitabilmente a superare i limiti della sostenibilità ambientale diventandone distruttore e non fattore. Maurizio Pallante in questo saggio osserva come lo sviluppo economico coincida necessariamente con l’insostenibilità ambientale.

La disobbedienza è civile
Filosofia e Sociologia

La disobbedienza è civile di Giulia Crivellini

Ignazio Saeli

Reality Book, 2023 - Il tentativo non minoritario, bensì collettivo di creare una politica del diritto che sia in grado di stimolare la formazione di leggi non repressive. In sei brevi capitoli l’autrice illustra l’attualità della disobbedienza non violenta.

Perché l'Ucraina
Filosofia e Sociologia

Perché l’Ucraina di Noam Chomsky

Giovanna Casapollo

Ponte alle Grazie, 2022 - Il libro è composto da sette interviste rilasciate da Chomsky a partire dal 2018 per indagare le ragioni profonde che sono alla base della crisi in Ucraina.

Codice Ratzinger
Religioni

Codice Ratzinger di Andrea Cionci

Graziella Atzori

Byoblu, 2022 - Il libro inchiesta divenuto bestseller scritto dal giornalista Andrea Cionci analizza l’istituto del "papa emerito", che di fatto non esiste. Del resto, lo sappiamo, religione e politica sono intrecciate da millenni. Questo libro ci svela come.

Tre modi per non morire. Baudelaire. Dante. I greci

Tre modi per non morire. Baudelaire. Dante. I greci di Giuseppe Montesano

Mario Bonanno

Bompiani, 2023 - Il nuovo saggio di Giuseppe Montesano è ancora una volta disallineato, sorprendente e degno di non poche riletture. Non fosse che per il piacere esclusivo di un taglio e un passo critici poco convenzionali.

Stato di sorveglianza. La via cinese verso una nuova era del controllo sociale

Stato di sorveglianza. La via cinese verso una nuova era del controllo sociale di Josh Chin e Liza Lin

Mario Bonanno

Stato di sorveglianza raccoglie storie e fatti di un mondo nuovo, dove dietro la facciata di benessere e sicurezza alla portata di tutti rimette di fatto in discussione i concetti di libertà e democrazia.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 53
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Qual è il libro citato da Elly Schlein nel primo discorso come segretaria del Pd

Qual è il libro citato da Elly Schlein nel primo discorso come segretaria del (...)

Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri

Mahatma Gandhi: le frasi più belle e gli aforismi più celebri

John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano

John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano

John Stuart Mill: vita e pensiero del filosofo

John Stuart Mill: vita e pensiero del filosofo

La disobbedienza è civile

La disobbedienza è civile

Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese...

Mi chiamo Roberta, ho 40 anni, guadagno 250 euro al mese...

Sulla violenza

Sulla violenza

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

84 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

69 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

36 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

24 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

19 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Matteo Renzi

Matteo Renzi

6 recensioni/articoli

Marco Travaglio

Marco Travaglio

5 recensioni/articoli

Giampaolo Pansa

Giampaolo Pansa

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002