
La mia vita vicino a Padre Pio di Cleonice Morcaldi
Edizioni Dehoniane, 1997 - Cleonice Morcaldi è stata la figlia spirituale più vicina al cuore immenso di Padre Pio. In questa bella biografia racconta la sua storia.
In questa sezione, troverete libri che raccontano di religione e spiritualità: dall’Islam al Buddismo, da Papa Francesco e Giovanni Paolo II ai segreti del Vaticano.
La mia vita vicino a Padre Pio di Cleonice Morcaldi
Edizioni Dehoniane, 1997 - Cleonice Morcaldi è stata la figlia spirituale più vicina al cuore immenso di Padre Pio. In questa bella biografia racconta la sua storia.
Cos’è la Soka Gakkai? Definizione e consigli di lettura
Siete a conoscenza della Soka Gakkai? Sapete di che si tratta? Ce ne parla in questo approfondimento Davide Morelli che suggerisce alcuni testi per approfondire il pensiero buddhista.
La fede e il terremoto di Domenico Pompili
EDB, 2017 - Come la fede può suggerire una risposta davanti a tragici eventi naturali nelle parole di un Vescovo.
Dio esiste? Un’analisi filosofico-letteraria: da Dostoevskij a Kant
È possibile una società senza Dio? Il nostro collaboratore Davide Morelli cerca di dare una risposta a questo interrogativo analizzando il pensiero di grandi autori nell’ambito della letteratura e della filosofia.
Nazareno Fabbretti ancora attuale: un’intervista-dialogo sulla guerra e la necessità del disarmo
Ricorrono oggi ventisei anni dalla morte di Nazareno Fabbretti, francescano che fu giornalista e scrittore. Nel settembre 1983, Francesco Bova ha avuto il piacere di intervistarlo: ne è risultata una conversazione a tutto tondo su temi molto attuali, quali la necessità del disarmo, il pericolo dell’atomica e i diritti dell’uomo. Cosa direbbe oggi Fabbretti sulla guerra in Ucraina e il conflitto tra Palestina e Israele?
La Chiesa… strada facendo, modesto contributo pro-vocatorio al Sinodo di Francesco Romano, Cosimo Scordato
Spazio Cultura edizioni, 2023 - Un contributo nella ricerca di nuovi modelli comunicativi, in ragione dell’inadeguatezza di un bagaglio di certezze ritenute da parte della Chiesa indiscutibili e ora bisognose di un ripensamento.
Studi manichei e catari di Déodat Roché
CambiaMenti, 2006 - Chi erano i catari cristiani e perché furono perseguitati? Ce lo racconta lo splendido libro di Déodat Roché ci racconta la loro storia, spesso occultata dai manuali scolastici.
Cantico delle creature di San Francesco d’Assisi: testo e significato
2306
Il 4 ottobre, giorno in cui ricordiamo San Francesco d’Assisi, scopriamo insieme il testo e significato del suo Cantico delle Creature, uno dei componimenti poetici più antichi della letteratura italiana.
Processo a Francesco. Il messaggio del Santo nella rivoluzione di papa Bergoglio di Enzo Fortunato
Mondadori, 2023 - In questo saggio l’autore, spiega come la vita di Bergoglio, il cui pontificato è spesso criticato, alcuni addirittura lo hanno bollato come eretico, per molti versi è speculare alla figura di San Francesco d’Assisi.
I dieci comandamenti di Giorgio Micheli
Rossini Editore, 2023 - Cosa significano oggi i dieci comandamenti, per un’umanità disorientata, affascinata dagli idoli del consumismo e della tecnologia, che sembra aver perduto l’antico e sicuro orientamento basato sulla legge naturale?
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alida Airaghi
37 articoli
Gaetano Celauro
31 articoli
Graziella Atzori
31 articoli
Mario Bonanno
28 articoli
Giovanni Basile
23 articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Papa Francesco
14 recensioni/articoli
Vito Mancuso
6 recensioni/articoli
Joseph Ratzinger (Benedetto XVI)
5 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net