
Il magico potere del digiuno
Vallardi Editore, 2017 - Un libro per imparare a mangiare sano e capire come funziona il nostro corpo.
Vanno ormai di moda i libri di cucina. Piatti raffinati o semplici per trasmettere il gusto della cucina italiana o del mondo. Ecco recensiti alcuni ricettari, libri di cucina in senso classico, libri... ambientati in cucina e saggi sulla storia di ricette e ingredienti. Se ne conosci uno, proponi la tua recensione per questa sezione.
Vallardi Editore, 2017 - Un libro per imparare a mangiare sano e capire come funziona il nostro corpo.
Editori Laterza, 2019 - Un libro che ci accompagna in un viaggio storico e sociologico del piatto che generalmente noi italiani riteniamo essere il nostro cibo identitario.
Giunti, 2019 - Un libro che parla di cucina, ma che si legge come fosse una commedia. Unica controindicazione: la voglia di mangiare un ottimo piatto di pasta alla fine di ogni capitolo!
Red, 2019 - Una guida utile per chi vuole una cucina sana, green, ma senza rinunciare a un gusto particolare e sempre diverso.
Sperling & Kupfer - Un libro di cucina e un libro di favole riuniti per far divertire i bambini.
Levante Editori, 2018 - Le ricette della cucina garganica di ieri e di oggi, tesori gastronomici di un territorio rimasto a lungo isolato per la scarsità di vie d’accesso, ma ora scoperto dal grande turismo internazionale.
Stasera su Rai 2 andrà in onda in prima serata il film “Amore, cucina e curry”, la cui trama è tratta dal libro “Madame Mallory e il piccolo chef indiano” scritto da Richard C. Morais.
Belli da regalare o da regalarsi: ecco 5 libri in offerta su Amazon con le migliori ricette di Natale.
Feltrinelli, 2004 - Dall’antipasto al primo piatto fino ai dessert e in ultimo caffè e sigaretta, con questa suddivisione e sotto questa lettura lo chef romanziere Anthony Bourdain, scomparso lo scorso giugno, ha raccolto gli appunti della sua vita, ha descritto la sua filosofia in cucina e raccontato le sue avventure gastronomiche in giro per il mondo.
Laterza, 2016 - Una cucina ricca di spezie dà sempre l’idea di calore e sensualità, ma solo pochi capiscono quanta sofferenza umana c’è dietro il lusso. Francesco Antinucci ce lo spiega.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Francesca Ferraro
8 recensioni/articoli
Ambra Arnaldi
6 recensioni/articoli
Milena Privitera
4 recensioni/articoli
Antonella Stoppini
4 recensioni/articoli
Gaetano Celauro
4 recensioni/articoli
Gli scrittori più recensiti in questa sezione
Carlo Cracco
4 recensioni/articoli
Antonella Clerici
2 recensioni/articoli
Nicolas Barreau
2 recensioni/articoli
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net