SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Letteratura di viaggio


"Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina." (Agostino d’Ippona)
Ami viaggiare? Sei sempre in cerca di nuovi luoghi da scoprire? È possibile girare il mondo anche attraverso un libro, ecco le recensioni di letteratura di/da/in viaggio.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Nell'isola dei sogni. Modigliani, Bragaglia, Rilke e Greene a Capri

Nell’isola dei sogni. Modigliani, Bragaglia, Rilke e Greene a Capri di Paolo Spirito

Alessandra Stoppini

Rogiosi edizioni, 2023 - Caro turista “mordi e fuggi”, che visiti dalla mattina alla sera Capri, meravigliosa isola nel Golfo di Napoli, e quindi non hai tempo, questo saggio è per te.

Torinesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di una città magica
Raccolte di racconti

Torinesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di una città magica di Loredana Cella, Martina Donati

Ornella Donna

Edizioni della Sera, 2018 - Il saggio racconta e parla di una città che si è distinta, e che rimane, sempre, nel cuore di chi l’ha frequentata, amata e vissuta. Torino, prima capitale d’Italia, colpisce di primo acchito perché guarda al futuro ma tutela il suo grande passato.

Andare per fari

Andare per fari di Luca Bergamin

Alessandra Stoppini

Il Mulino, 2023 - Il giornalista Luca Bergamin racconta la storia dei fari italiani attraverso un viaggio lungo ottomila chilometri che parte da Genova e arriva a Trieste.

Vacanze estive all'isola d'Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna
Curiosità per amanti dei libri

Vacanze estive all’isola d’Elba per Georges e Tigy Simenon, tra pescatori e serenate al chiaro di luna

Antonella Gonella

Nell’estate di 89 anni fa al porto di Cavo attracca l’Araldo, la goletta che porta il celebre scrittore Georges Simenon e la moglie in crociera attraverso il Mediterraneo. Si ferma per 10 giorni tra incontri, esplorazioni, feste. Ma Simenon non è un turista come gli altri: scrive e fotografa. Racconta la sua isola, in un reportage di viaggio che ha molto da dire anche ai contemporanei

Stupore indigeno. Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
Filosofia e Sociologia

Stupore indigeno. Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali di Massimo Canevacci

Roberta Yasmine Catalano

Mar dei Sargassi, 2023 - L’antropologo Massimo Canevacci ci porta a conoscere tre culture indigene del Brasile, Xavantes, Bororo e Krahô, tre popolazioni che lottano strenuamente per difendere il loro diritto all’esistenza.

Pura bici. An extension of our life
Sport

Pura bici. An extension of our life di Katia Ganzerli, Raffaele Bedostri

Felice Laudadio

Epika, 2023 – Il resoconto della cicloavventura, le impressioni, le scoperte e il reportage fotografico del viaggio di due modenesi “anta” dall’Argentina a Fairbanks in Alaska, un’impagabile esperienza formativa nelle Americhe.

Piccoli segreti mantovani
Storie vere

Piccoli segreti mantovani di Fabrizio Binacchi

Viviana Filippini

Oligo editore, 2023 - È un viaggio attraverso il filo rosso dei ricordi quello che Fabrizio Binacchi fa compiere al lettore portandolo alla scoperta della terra mantovana fatta di storia, arte, cucina e, soprattutto, persone.

I nizioleti raccontano Venezia
Romanzi e saggi storici

I nizioleti raccontano Venezia di Lorenzo Somma

Riccardo Pasqualin

Editoriale Programma, 2023 - Un libro bello e utile. Si tratta di una piccola e agevole enciclopedia che elenca i nomi dei luoghi veneziani, spiegando le loro origini e i loro significati.

Ponza, l'isola di Circe: un viaggio nel mito da Omero a Montale
Curiosità per amanti dei libri

Ponza, l’isola di Circe: un viaggio nel mito da Omero a Montale

Alice Figini

A pochi chilometri da Roma si trova l’isola di Ponza: leggenda narra sia l’antica Eea, covo della Maga Circe che stregò Odisseo e i suoi compagni di viaggio. Scopriamo di più su questa meta turistica in bilico tra realtà e letteratura.

Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Romanzi e saggi storici

Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita di Matteo Collura

Federico Guastella

TEA, 2020 - I baci a occhi aperti sono quelli che Collura dà alla Sicilia: cioè in modo vigile, perché la sua indagine non venga condizionata dalla passione, ma sia espressa sul piano dell’obiettività letteraria e sociologica.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 31
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Itaca”: la poesia di Costantino Kavafis sul senso del viaggio

“Itaca”: la poesia di Costantino Kavafis sul senso del viaggio

I migliori aforismi e le frasi celebri sul viaggio

I migliori aforismi e le frasi celebri sul viaggio

10 libri da leggere per conoscere il Giappone

10 libri da leggere per conoscere il Giappone

Prometto che ti darò il mondo

Prometto che ti darò il mondo

Ponza, l'isola di Circe: un viaggio nel mito da Omero a Montale

Ponza, l’isola di Circe: un viaggio nel mito da Omero a Montale

Viaggio lungo le coste del mondo

Viaggio lungo le coste del mondo

La viaggiatrice leggera

La viaggiatrice leggera

I lettori più attivi in questa sezione


Francesca Maccarinelli

Francesca Maccarinelli

24 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

24 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

21 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

14 articoli

Ingrid Livraghi

Ingrid Livraghi

13 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Ryszard Kapuściński

Ryszard Kapuściński

6 recensioni/articoli

Paolo Rumiz

Paolo Rumiz

5 recensioni/articoli

Antonio Tabucchi

Antonio Tabucchi

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002