SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Letteratura di viaggio


"Il mondo è un libro, e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina." (Agostino d’Ippona)
Ami viaggiare? Sei sempre in cerca di nuovi luoghi da scoprire? È possibile girare il mondo anche attraverso un libro, ecco le recensioni di letteratura di/da/in viaggio.

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

I mille volti d'Oriente

I mille volti d’Oriente di Aristide Malnati, Virginia Reniero

Teresa D'Aniello

Giraldi Editore, 2023 - Un interessante e prezioso taccuino sul grande fascino che l’Oriente esercita sulla nostra cultura europea, sulla scoperta del rapporto tra antico e moderno e tra tradizione ed innovazione.

Il faraone d'Olanda

Il faraone d’Olanda di Kader Abdolah

Federico Carciaghi

Iperborea, 2022 – Un romanzo sulla circolarità della vita, sul valore della memoria, ma anche e soprattutto sul viaggio, che ribadisce ancora una volta come l’altrove nasconda spesso un tesoro inestimabile di relazioni che danno senso all’esistenza.

Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea

Tutto quello che non abbiamo visto. Un viaggio in Eritrea di Tommaso Giartosio

Elisabetta Bolondi

Einaudi, 2023 - Una grande quantità di temi che vengono fuori filtrati da una scrittura sapiente, colta, nella quale le metafore contribuiscono a rendere plastiche alcune immagini indimenticabili.

Cristo con il fucile in spalla

Cristo con il fucile in spalla di Ryszard Kapuscinski

Elisa Di Fiore

Feltrinelli, 2013 - Un insieme di reportage affascinanti, dalle descrizioni vivide e appassionate, fruibili a tutti. Dalla Palestina al Mozambico, dalla Bolivia al Guatemala, Ryszard Kapuscinski ci immerge nel contesto socio-politico dei territori attraversati dalla rivoluzione.

Montanari 2.0. Storie di sognatori con i piedi per terra
Storie vere

Montanari 2.0. Storie di sognatori con i piedi per terra di Tommaso D’Errico

Ingrid Livraghi

Tommaso D’Errico da buon reporter racconta la realtà dei fatti e motiva il lettore a un’attenta riflessione sulla sostenibilità ambientale e sulla propria gestione del tempo.

Acqueforti spagnole
Raccolte di racconti

Acqueforti spagnole di Roberto Arlt

Federico Carciaghi

Del Vecchio, 2020 – “Acqueforti spagnole” è un brillante esempio di impressionismo odeporico che ci presenta il quadro di una terra ricca di contraddizioni, ma costellata di sentimenti dolci e malinconici.

Milano

Milano di Andrea Brugora

Andrea Coco

Oltre edizioni, 2022 - Una insolita guida alla scoperta di Milano, utile per stranieri, italiani e milanesi.

La mentalità della sardina

La mentalità della sardina di Olivia Crosio

Lialegge

Arkadia editore, 2022 - Il viaggio come ricerca di un senso dell’esistenza che, nell’immobilità di un presente scolorito, la sessantenne Angela non riesce più a trovare.

Storie orvietane

Storie orvietane di Marina Corradini

Andrea Coco

Intermedia Edizioni, 2022 - Un viaggio letterario alla riscoperta di un dialetto quasi del tutto scomparso. Situazioni, espressioni e modi di dire che fanno rivivere un mondo. Perché il dialetto è cultura, amore per le proprie radici e per la propria terra.

Segnavia n. 601. La tua guida sulle Dolomiti

Segnavia n. 601. La tua guida sulle Dolomiti di Dolomiti da sogno

Ornella Donna

bookabook, 2022 - Per chi ama la montagna, e in particolare le Dolomiti, questa è una guida perfetta.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 29
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Itaca”: la poesia di Costantino Kavafis sul senso del viaggio

“Itaca”: la poesia di Costantino Kavafis sul senso del viaggio

Il faraone d'Olanda

Il faraone d’Olanda

I mille volti d'Oriente

I mille volti d’Oriente

Donna di Porto Pim

Donna di Porto Pim

I migliori aforismi e le frasi celebri sul viaggio

I migliori aforismi e le frasi celebri sul viaggio

L'odore dell'India

L’odore dell’India

Il pellegrinaggio in Oriente

Il pellegrinaggio in Oriente

I lettori più attivi in questa sezione


Francesca Maccarinelli

Francesca Maccarinelli

24 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

23 articoli

Gaetano Celauro

Gaetano Celauro

21 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

12 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

12 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Ryszard Kapuściński

Ryszard Kapuściński

6 recensioni/articoli

Paolo Rumiz

Paolo Rumiz

5 recensioni/articoli

Antonio Tabucchi

Antonio Tabucchi

4 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002