SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Arte, Teatro e Spettacolo


Tutte le recensioni relative a libri sull’arte, teatro e spettacolo, tra cui biografie di personaggi celebri del cinema, della letteratura, del palcoscenico, della pittura e scultura.


Cuci il becco
Storie vere

Cuci il becco di Ramona Dell’Abate

Teresa D'Aniello

30

Giraldi Editore, 2022 - “La fidanzata degli italiani”, come la definì Paolo Limiti, affronta un viaggio nelle stazioni di un tempo trascorso, e lasciandosi trasportare dal rumore delle rotaie narra dei suoi incontri professionali e umani con artisti indimenticabili.

“È stata la mano di Dio”: il regista e scrittore Paolo Sorrentino trionfa ai David di Donatello
Storie vere

“È stata la mano di Dio”: il regista e scrittore Paolo Sorrentino trionfa ai David di Donatello

Alice Figini

26

Dopo la delusione degli Oscar, Paolo Sorrentino ha trionfato con la pellicola autobiografica “È stata la mano di Dio” ai David di Donatello. La pellicola si è guadagnata, tra gli altri, i premi per il “Miglior film” e il “Miglior regista”.

Amen

Amen di Massimo Recalcati

Alida Airaghi

39

Einaudi, 2022 - Il primo testo teatrale scritto da Massimo Recalcati riprende i temi fondamentali della sua riflessione filosofica e psicologica.

Tutto il cinema è Addio

Tutto il cinema è Addio di Michele Montorfano

Teresa D'Aniello

23

Graphe.it Edizioni, 2022 - Il cinema non finisce mai, anche quando i film finiscono. Montorfano ripercorre, in questo suo ultimo splendido lavoro, un approfondimento estetico sull’arte del sentire nel racconto di alcuni film significativi.

Misty Copeland. La mia anima sulle punte
Storie vere

Misty Copeland. La mia anima sulle punte di Cristina Sarto

Alice Grassi

3

Battaglia edizioni, 2022 - Sarto ripercorre la vita di Misty Copeland, una delle più note ballerine di danza classica al mondo, prima afroamericana ad accedere all’American Ballet Theatre e vera e propria icona di stile pop.

Il vangelo secondo Matteo e La ricotta di Pier Paolo Pasolini

Il vangelo secondo Matteo e La ricotta di Pier Paolo Pasolini di Marika Iannuzziello e Paolo Speranza

Mario Bonanno

59

Gremese, 2022 - Il saggio risulta, insomma, ottimamente congegnato, e potrebbe riservare diverse sorprese anche ai frequentatori, ipocriti e meno ipocriti, dello specifico pasoliniano.

La mostra “Vittorio Gassman. Il centenario” celebra un gigante del Novecento a cent'anni dalla nascita

La mostra “Vittorio Gassman. Il centenario” celebra un gigante del Novecento a cent’anni dalla nascita

Alessandra Stoppini

16

Dal 9 aprile al 29 giugno una mostra celebra a Roma Vittorio Gassman, in occasione dei cento anni dalla nascita.

Kurt Cobain: riflessioni sulla lettera che scrisse prima di suicidarsi
Musica

Kurt Cobain: riflessioni sulla lettera che scrisse prima di suicidarsi

Federica Ponza

48

Oggi ricorre il 28esimo anniversario della morte di Kurt Cobain, uno dei musicisti più amati di sempre e front-man dei Nirvana. Ve la ricordate la sua ultima lettera?

“Alice” di Francesco De Gregori: chi è lo scrittore nascosto nel testo?
Curiosità per amanti dei libri

“Alice” di Francesco De Gregori: chi è lo scrittore nascosto nel testo?

Alice Figini

11

Festeggiamo il compleanno di Francesco De Gregori, nato a Roma il 4 aprile 1951, con l’analisi di una delle sue canzoni più celebri e poetiche “Alice”. Sapevate che il famoso Cesare citato nel testo è in realtà Cesare Pavese?

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo
Storie vere

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo

Alice Figini

13

Il 30 marzo 1853 nasceva a Groot Zundert, in Olanda, il pittore Vincent Van Gogh. Genio malinconico e solitario, nella sua sterminata produzione artistica Van Gogh ci ha lasciato anche un vasto repertorio epistolare. Scopriamo le caratteristiche di questo carteggio passato alla storia.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 78
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Colori primari: quali sono e come fare le combinazioni

Colori primari: quali sono e come fare le combinazioni

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Il mito di Ercole: chi era e quali sono le dodici fatiche

Il mito di Ercole: chi era e quali sono le dodici fatiche

Shakespeare e il Globe Theatre: il teatro elisabettiano

Shakespeare e il Globe Theatre: il teatro elisabettiano

Carlo Goldoni: vita e opere

Carlo Goldoni: vita e opere

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo

Le più belle lettere di Vincent Van Gogh al fratello Theo

Giuditta e Oloferne: dal racconto biblico ai quadri di Caravaggio e Artemisia in mostra a Roma

Giuditta e Oloferne: dal racconto biblico ai quadri di Caravaggio e Artemisia in (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

132 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

87 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

82 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

29 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

28 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

11 recensioni/articoli

Alessandro Ticozzi

Alessandro Ticozzi

9 recensioni/articoli

William Shakespeare

William Shakespeare

7 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002