SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Generi

Arte, Teatro e Spettacolo


Tutte le recensioni relative a libri sull’arte, teatro e spettacolo, tra cui biografie di personaggi celebri del cinema, della letteratura, del palcoscenico, della pittura e scultura.


“Szymborska, il mondo del collage”: la mostra per il centenario della poetessa polacca
Curiosità per amanti dei libri

“Szymborska, il mondo del collage”: la mostra per il centenario della poetessa polacca

Alice Figini

In occasione del centenario dalla nascita di Wislawa Szymborska, la poetessa polacca premio Nobel, il museo bolognese di Palazzo Poggi ospita una mostra esclusiva: “Szymborska, il mondo del collage”, dedicata al grande hobby della poetessa. Szymborska si si rivela al pubblico in un’arte inattesa. Scopriamo tutto quel che c’è da sapere.

Gianni Sassi, la Cramps & altri racconti
Musica

Gianni Sassi, la Cramps & altri racconti di Giordano Casiraghi

Giuseppe Catani

Arcana, 2023 - Un lavoro, quello di Casiraghi, forse definitivo. Di uomini come Gianni Sassi non se ne trovano più in circolazione, è giusto ricordarlo così.

Anna Magnani: “Toglietemi pure tutto, ma l'amore no”, il suo discorso a 50 anni dalla morte
Aforismi e frasi celebri

Anna Magnani: “Toglietemi pure tutto, ma l’amore no”, il suo discorso a 50 anni dalla morte

Alice Figini

Cinquant’anni fa, il 26 settembre 1973, ci lasciava Anna Magnani, una delle maggiori attrici del cinema italiano del dopoguerra. La ricordiamo con una celebre frase tratta da un’intervista: “Toglietemi pure tutto, ma l’amore no”. Anna Magnani in amore aveva sempre perso, ma all’amore non aveva mai rinunciato.

Sul senso estetico: un viaggio tra arte e letteratura
parole, proverbi e modi di dire

Sul senso estetico: un viaggio tra arte e letteratura

Davide Morelli

17

Ma il senso estetico oggi può ancora servire? Può migliorare la qualità della vita? Può servire in un mondo pragmatico, utilitarista, scientifico? Cerchiamo di rispondere a questi interrogativi attraverso un viaggio tra letteratura e arte.

Il segreto cristiano delle fiabe
Religioni

Il segreto cristiano delle fiabe di Attilio Mordini

Riccardo Pasqualin

il Cerchio, 2007 - Un libro che può cambiare nel lettore il modo di interpretare il senso dei motivi ricorrenti nelle storie per bambini note in tutto il continente europeo. Il testo di Mordini offre una prospettiva nuova e inaspettata sulla comprensione dei simboli criptici contenuti nelle narrazioni classiche e moderne.

Anna Magnani. Racconto d'attrice

Anna Magnani. Racconto d’attrice di Chiara Ricci

Vincenzo Mazzaccaro

Graphe.it, 2023 - Chiara Ricci ribadisce la grandezza di Anna Magnani come attrice e come donna. Anticonvenzionale, testarda, amata ancora moltissimo dagli appassionati di cinema, specialmente dai giovani che ne apprezzano l’autenticità.

Una visita guidata

Una visita guidata di Alan Bennett

Graziella Atzori

Adelphi, 2008 - In questo saggio, tratto da una sua conferenza, Alan Bennett vuole togliere al museo gravità e serietà, il senso di inferiorità che può cogliere l’uomo comune di fronte a un critico e all’accademismo.

“La rosa bianca” di Sergio Endrigo: una canzone tratta dalla poesia di José Martí
Curiosità per amanti dei libri

“La rosa bianca” di Sergio Endrigo: una canzone tratta dalla poesia di José Martí

Alice Figini

172

Il 7 settembre 2005 ci lasciava il grande cantautore italiano Sergio Endrigo. Sapete che una sua celebre canzone è tratta da una poesia? Stiamo parlando della bellissima “La rosa bianca”, che è la traduzione dei “Versos sencillos” del poeta José Martí, protagonista della rivoluzione cubana.

La bella confusione. L'anno di Fellini e Visconti

La bella confusione. L’anno di Fellini e Visconti di Francesco Piccolo

Elisabetta Bolondi

Einaudi, 2023 - Per chi ama o studia cinema, libro indispensabile per capire dinamiche che lo spettatore ignora, ma che spiegano molto di un mondo che sembra magico e felice, ma capace di nascondere drammi, amarezze, enormi difficoltà.

Insoliti percorsi d'arte

Insoliti percorsi d’arte di Noemi Di Gioia, Giuseppe Tarditi

Lele Smaldone

Mimesis, 2023 - L’aggettivo “insoliti” del titolo ci fa capire subito che gli autori hanno dato dell’opera d’arte una lettura atipica e diversa da quella a cui siamo abituati, avvalendosi anche del contributo di altre discipline, come la psicologia e la teoria della comunicazione.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 91
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Anna Magnani: “Toglietemi pure tutto, ma l'amore no”, il suo discorso a 50 anni dalla morte

Anna Magnani: “Toglietemi pure tutto, ma l’amore no”, il suo discorso a 50 anni dalla (...)

“Szymborska, il mondo del collage”: la mostra per il centenario della poetessa polacca

“Szymborska, il mondo del collage”: la mostra per il centenario della poetessa (...)

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Sul senso estetico: un viaggio tra arte e letteratura

Sul senso estetico: un viaggio tra arte e letteratura

Colori primari: quali sono e come fare le combinazioni

Colori primari: quali sono e come fare le combinazioni

Il mito di Ercole: chi era e quali sono le dodici fatiche

Il mito di Ercole: chi era e quali sono le dodici fatiche

Santa Lucia: testo e significato della canzone di Francesco De Gregori

Santa Lucia: testo e significato della canzone di Francesco De Gregori

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

149 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

91 articoli

Francesca Ferraro

Francesca Ferraro

82 articoli

Cristina Giuntini

Cristina Giuntini

34 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

33 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Gordiano Lupi

Gordiano Lupi

11 recensioni/articoli

William Shakespeare

William Shakespeare

10 recensioni/articoli

Alessandro Ticozzi

Alessandro Ticozzi

9 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002