
La sezione aurea di Mario Livio
La più ampia raccolta di curiosità e di cultura matematica sulla sezione aurea mai diffusa in Italia.
La sezione aurea di Mario Livio
La più ampia raccolta di curiosità e di cultura matematica sulla sezione aurea mai diffusa in Italia.
La breve seconda vita di Bree Tanner di Stephenie Meyer
2010 - Questo libro non è certo come gli altri della saga di Twilight. Ma chi avesse letto tutti gli altri quattro non può far a meno di "La breve seconda vita di Bree Tanner". Nonostante si conoscano i fatti e l’esito, ci si trova a fare il tifo per Bree, Dario e il loro "amico". Si rimane dispiaciuti per l’amore mai del tutto vissuto e per questa vampira "Cullen" mancata...
La damigella d’onore di Jane Costello
Evie, ventisette anni, giornalista, single. Allergica alle relazioni durature, a tutto ciò che sia stabile e che abbia a che fare con la parola matrimonio, si ritrova regolarmente a fare da damigella all’amica di turno, molto più fortunata di lei in amore... Perfettamente in stile chick-lit, è un romanzo adatto a tutte le persone che associano la parola matrimonio ad un cappio al collo!
Cotto e mangiato di Benedetta Parodi
“Cotto e mangiato” è il libro di cucina realizzato dalle edizioni Vallardi con Benedetta Parodi, alle prese con i fornelli, un manuale ricco e divertente che nasce grazie al grande successo televisivo della rubrica di Italia Uno condotta proprio dalla eclettica Parodi. 243 ricette e 50 piatti inediti suddivise in tre sezioni. In famiglia, con gli amici, e romanticamente in due.
Il ritorno di Pinocchio di Silvano Agosti
Il ritorno di Pinocchio è l’ultimo romanzo dell’autore Silvano Agosti, edito da Salani Editore, un romanzo dai toni fiabeschi che racconta la storia dell’indimenticabile Pinocchio nato grazie alle fantasie di Collodi, in una chiave moderna. Una storia semplice, illustrata con il tratto esperto di Fiorenzo Faorzi ricordato appunto per “Le avventure di Pinocchio”.
Il giorno in cui mia figlia impazzì di Michael Greenberg
2010 - "Il giorno in cui mia figlia impazzì" è il viaggio interiore che un uomo, padre di famiglia, farà insieme alla propria figlia per scoprire quali meccanismi l’hanno condotta nel labirinto della pazzia. Un viaggio crudo e reale che metterà in luce il forte legame che li lega e racconterà come la normalità spesso sia un concetto scontato.
Streghe di Lilli Gruber
Lilli Gruber attraversa la Spagna, l’America, l’Olanda, e naturalmente l’Italia, per raccontare storie di donne famose, potenti, ma anche di donne normali, abituate a lottare ogni giorno per i propri diritti, per la propria famiglia, o per il proprio lavoro. "Streghe": un libro che ci accompagna alla scoperta della condizione delle donne in Italia e in Europa, e ci regala una Lilli Gruber più in forma che mai.
Il corpo del reato di Jefferson Bass
"Il corpo del reato" è un romanzo di due autori, Jon Jefferson e Bill Bass, che si firmano con il nome di Jefferson Bass, protagonista della storia è l’ormai conosciuto antropologo forense Bill Brockton che dovrà indagare sul ritrovamento di un cadavere di una donna ed evitare di divenire lui stesso vittima dell’assassino. Una sfida mortale per l’antropologo forense sempre alla ricerca di nuovi misteri da svelare.
La ragazza fantasma di Sophie Kinsella
L’autrice che ha venduto più 1 milione e mezzo di copie torna con un nuovo frizzante romanzo molto scorrevole e avvincente. Come da copione, ecco uscire dalla penna della Kinsella l’ennesima ragazza sfigata in amore: Lara, ventisette anni, allegra, semplice, solare, con una catastrofica situazione sentimentale, un’attività che non decolla e una famiglia che la considera un po’ picchiata...
L’Idiota di Fëdor M. Dostoevskij
Come la maggior parte dei romanzi di Dostoevskij, “L’Idiota” non è un libro per tutti, ma solo per chi è abituato a "divorare" libri, chi a volte sente addirittura il bisogno di sostituire la lettura all’alcol e alle droghe, un metodo diverso per distrarsi, un rifugio. Lev’Nicolaic Myskin è un "idiota", nel senso che, non solo è affetto da una malattia mentale, ma perché è buono, ingenuo, solidale...
Il Corvo e altre poesie di Edgar Allan Poe
Sorprendenti tutte le poesie dell’autore di Boston, ma predominante appare il Corvo. Questi versi si espandono talmente che si perde la concezione della silloge di poesie...
S.O.S. amore di Federica Bosco
2009 - Una versione italiana della protagonista del diario di Bridget Jones è senza alcun dubbio Chiara, 35 anni e una disastrosa situazione sentimentale. E’ un libro semplice, leggero e scorrevole. Si legge abbastanza velocemente e ti intrattiene durante un triste pomeriggio di nebbia.
Il coraggio vichingo di Lucia Scarpa
2010 - L’autrice, Lucia Scarpa, mostra con questo suo quinto romanzo "Il coraggio vichingo" di essere a suo agio con la scrittura, di saperci deliziare con le parole e incuriosirci con la storia trattata. "Il coraggio vichingo" è un richiamo ai sentimenti più radicati: l’onore, il rispetto, l’amore...
Il colore del caffè di Arturo Bernava
2009 - Romanzo storico e appassionante, "Il colore del caffè" si presenta come un libro che regala sicure emozioni al lettore, vuoi per gli argomenti trattati, vuoi per lo stile compositivo, semplice e scevro da ogni difficoltà.
Ambientato nel periodo fascista, narra la storia di un maresciallo dei carabinieri, Dante Modiano...
Non è lui di Sophie Hannah
2010 - Protagonista della storia è Sally Thorning, madre di due figli un po’ turbolenti e moglie di un marito alquanto scostante nella gestione familiare. Una sera davanti alla tv, Sally apprenderà la notizia che un certo Mark Bretherik ha perso moglie suicida insieme alla figlia. Una serie di eventi districherà il complicato enigma cui Sally si sente chiamata in causa, perché sa che l’uomo che dichiara di essere Mark Bretherik in realtà non è chi dice di essere...
Sentimenti in tempesta di Sonia Caporali
2009 - Sonia Caporali descrive una storia fresca e romantica, con un linguaggio semplice e pacato, senza dimenticare quel pizzico di tempesta che smuove tutte le storie d’amore. E come dice Shakespeare: "Se non ricordi che Amore t’abbia mai fatto commettere la più piccola follia, allora non hai amato."
Mi chiamo Rigoberta Menchù di Elisabeth Burgos
La storia raccontata in questo libro (Giunti Editore) è quella di Rigoberta Menchù, indigena appartenente al popolo dei Maya. Per la prima volta una donna di etnia Quichè racconterà la propria storia e quella di una civiltà vittima di oppressione militare e sfruttamento. Vincitrice del premio Nobel per la pace nel ‘93, Rigoberta Menchù è portavoce di una realtà difficile e di un sopruso ingiustificato e la volontà di un popolo a non soccombere.
Assassinio sul sentiero dorato di Stuart M. Kaminsky
“Assassinio sul sentiero dorato” scritto da Stuart M.Kaminsky è un romanzo che trova la luce nel 1977 ma riproposto da Einaudi nel 2005 proprio per il suo linguaggio ancora molto attuale e avvincente. Qualcuno ha commesso l’omicidio di un uomo sul set de “il mago di Oz”. A indagare sul caso sarà chiamato l’ispettore privato Toby Peters, ex poliziotto un po’ pasticcione che entrerà nel mondo patino di Hollywood per smascherare l’assassino.
Nero n.9 di Massimo Junior D’Auria
2010 - A una prima vista questo libro sembrerebbe solo un noir da viaggio e invece c’è un significato che va ben oltre alle aspettative. Tutti questi racconti ci fanno vedere quanto di macabro esiste nella vita di oggi. Rabbia. Incomprensione. Odio. Delitti. Paura. Vendetta. Siamo proprio sicuri che quello che leggiamo in Nero n.9 sia solo frutto della fantasia dell’autore?
Foto dal finestrino di Ettore Sottsass
2009 - Fare foto dal finestrino non significa soltanto viaggiare in treno o in macchina ed essere pronti con la macchina fotografica a catturare immagini. Non è soltanto rubare fugacemente la vita estranea al mezzo di trasporto. È molto di più: voler documentare il proprio viaggio per poter poi condividere con qualcuno i ricordi.
L’erede di Vitar di Federica Ramponi
2009 - Feri è la giovane principessa del regno di Vitar, un paese dove per diversi anni ha dominato la pace e la serenità. A ventuno anni compiuti, la giovane protagonista di questo romanzo fantascientifico deve scegliere un uomo da sposare che diventi il principe e prenda posto accanto a lei nel regno di Vitar. Ma la vita di Feri e quella del suo popolo sarà sconvolta da alcuni eventi catastrofici...
Il reato di scrivere di Rodolfo Wilcock
2009 - È fra gli ultimi libri pubblicati da Adelphi nel 2009. Quello che denuncia l’autore è la progressiva perdita del piacere della scrittura. Il desiderio di scrivere innanzitutto per se stessi, per tenersi compagnia, per poi finalmente, quasi per caso, pubblicare e far sapere al mondo ciò che si ha dentro.
Mi piaci da morire di Federica Bosco
La risposta italiana alla versione inglese di Bridget Jones? Senza dubbio Federica Bosco con il suo “Mi piaci da morire”. La protagonista Monica, trapiantata a New York, è costantemente alla ricerca dell’amore della sua vita, dell’uomo giusto. Un romanzo esilarante e intelligente con un umorismo mirato e mai ridicolo.
L’indifferente di Marcel Proust
Lepré, giovane e ricco appartenente alla borghesia francese dell’800, si trova a ricevere le attenzioni di Madeleine di Gouvres, la donna più viziata di Parigi. L’indifferenza che però turba il suo animo, lo guiderà verso una passiva accettazione di questo affetto ricevuto, non privandolo del suo naturale disinteresse.
Mai più senza rossetto di Amanda Gris
L’autrice di questo libro, la frizzante e ammaliatrice Amanda Gris, con un tocco di semplicità riesce a colorare la quotidianità di una mamma disperata con toni leggeri e delicati. Alice, la protagonista, è una neo-mamma alle prime armi, che deve fare i conti con una suocera un po’ rompiscatole e una madre menefreghista...
Secretum di Francesco Petrarca
Il "Secretum" racconta la storia di un uomo che, attraverso lo scritto, scandaglia profondamente la propria anima con il proposito di riconoscerne anche i lati più oscuri. Già il titolo dice molto: Secretum, cosa da tenere nascosta, poiché l’opera non era destinata alla pubblicazione ma, come un diario, doveva servire solamente come sfogo per l’Autore...
La tomba di Alessandro di Valerio Massimo Manfredi
2009 - "La tomba di Alessandro", l’ultimo saggio di Valerio Massimo Manfredi, ci accompagna in Macedonia e ci racconta il mistero che aleggia sulla tomba di Alessandro III, detto "il Grande", uno dei personaggi più affascinanti della storia di tutti i tempi. Manfredi si destreggia abilmente tra le varie fonti e ci regala un ritratto interessante del giovane Alessandro, senza mai affaticare il lettore...
La mia casa sei tu... di Arianna di Giorgio
2009 - "La mia casa sei tu..." - opera prima della giovane scrittrice Arianna di Giorgio - è un tuffo nelle traversie del cuore. Un cammino nelle difficoltà della vita che, prima o poi, ci mette alla prova con il dolore più grande: la perdita di una persona cara. Il cuore di Jenny si chiude così nel silenzio del dolore, nel ricordo di un amore finito in un angolo della strada...
Diario di un’adolescenza rubata di Jane Elliott
In un mondo perfetto certe cose non dovrebbero succedere. Nessuno dovrebbe permettere che accadessero. "E’ colpa tua, per questo è successo", così rivela Allen, patrigno di Sadie, una bambina di 13 anni protagonista di questo romanzo. "E se lo dirai a qualcuno, nessuno ti crederà." Una storia raccapricciante e commovente, una storia cruda e dolorosa, da leggere assolutamente. Una storia vera.
Il visconte dimezzato di Italo Calvino
Medardo di Terralba parte per la guerra, ma muore tranciato in due da una palla di cannone. Per miracolo letterario e genio narrativo, tornerà nella sua Terralba profondamente cambiato e maligno. Questa però, è solo una delle due metà. L’altra è l’esatto opposto: buono e caritatevole. Un racconto dai diversi colpi di scena ed un tessuto narrativo ricco di tutto il genio di uno scrittore, del calibro di Italo Calvino.
I cercatori di conchiglie di Rosamunde Pilcher
“I cercatori di conchiglie” è il romanzo più riuscito di Rosamunde Pilcher. Protagonista è Penelope Keeling, madre di tre figli ormai adulti che, reduce da un attacco di cuore, decide di trasferirsi in campagna, dove riesce a trovare la “sua” casa, quella adatta al periodo della vita che sta vivendo. Qui, grazie alla serenità finalmente raggiunta e alla forza che le hanno donato le difficoltà superate in passato, può assaporare ciò che la vita le dona e guardare se stessa con occhi nuovi.
Il bambino che non sapeva mentire di M. J. Hyland
Caro Guinness dei primati, mi chiamo John Egan ed è la seconda volta che scrivo. Sono il ragazzo con il dono della rilevazione delle menzogne… Sono sempre più convinto di possedere una dote rara e insolita, per non dire di più. Questa volta vi prego di rispondermi. Vi proverò che sono in grado di rilevare una menzogna con una percentuale di successo del 100%...
Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach
Il gabbiano Jonathan Livingston coltiva il suo sogno di libertà, spinge i suoi limiti un pò più in là, cercando la vera natura di se stesso, fregandosene altamente delle leggi dello stormo Buonappetito. Per lui, quei gabbiani hanno sbagliato stile di vita. Raggiungendo una certa posizione nel volo, John affina le sue tecniche, non curante del pensiero degli anziani. Segue la propria via e questo lo porterà solitario fuori dallo stormo...
Il re dei ladri di Cornelia Funke
Il libro è un interessantissimo mix di libertà, fuga, divertimento e mistero.
Anche il finale, dove la realtà e la magia si toccano e si fondono, è un susseguirsi di colpi di scena, e ci lascia con un’interessante spunto di riflessione sul rapporto adulti – bambini, come a ricordarci di non sottovalutare mai la sensibilità dei più piccoli... Consigliato dagli undici anni in su, personalmente è adatto anche ai più grandi, anzi, forse sono proprio gli adulti i veri destinatari di questa splendida avventura.
Una donna tranquilla di Douglas Kennedy
Un romanzo intelligente e di intrattenimento al tempo stesso, nel quale si mescolano vicende private e storia contemporanea. Occhio attento alle passioni umane ed alla realtà quotidiana. Un romanzo attuale e vero, dove le vicende di Hannah sono le vicende di ognuno di noi...
I quaderni del pianto di Marcela Serrano
Nel suo ultimo libro, "I quaderni del pianto", Marcela Serrano racconta la storia di una madre che non si rassegna, che si batte per riavere ciò che le è stato tragicamente strappato: la figlia. Un libro da leggere perché fa riflettere con le sue poche pagine, con il suo semplice linguaggio e le frasi brevi e concise...
Sono tossica di te di Beatrice Masini
“L’amore crea dipendenza? Stordisce, avvelena, ammala, trasforma come una droga”. Inizia così l’opera prima della giornalista, scrittrice e traduttrice italiana di Harry Potter, Beatrice Masini che, con “Sono tossica di te”, descrive gli effetti devastanti che la fine di un amore ha sulle persone.
L’esclusa di Luigi Pirandello
In qualsiasi opera di Pirandello si può trovare la descrizione di personaggi del tutto simili a quelli contemporanei. Anche il romanzo "L’esclusa" propone un’ironica protesta contro l’eccessiva considerazione per l’apparenza nella società medio-borghese. Il libro vuole essere un’esortazione a comportarsi più liberamente, a svincolarsi dai preconcetti comuni, ad eliminare quelle maschere-gabbia entro le quali, per seguire la corrente, a volte ci imprigioniamo.
Un angelo mi ha salvato di Barbara Dussler
Una storia vera. Barbara, 12 anni, tumore al quarto stadio, terminale. A volte la medicina da sola non può fare il miracolo, servono coraggio, pazienza, fiducia e speranza. E perchè no? Un angelo... Una bambina ci insegna qualcosa di grande: credere in noi stessi è l’arma per ogni male, non importa quanto grande e doloroso, non importa come andrà a finire, ma quello che impareremo nel cammino.
Scienza e religione di Bertrand Russell
"Quelli per i quali la libertà intellettuale è importante possono essere una minoranza, ma fra di loro si trovano gli uomini che hanno la massima importanza per l’avvenire". Questo saggio descrive al lettore gli scontri ideologici avvenuti in passato fra scienza e religione. Russell, con il linguaggio semplice che lo contraddistingue, effettua un excursus storico delineando in maniera esaustiva i principali motivi che misero scienza e religione su un fronte di opposizione.
Il mio editore di Jean Echenoz
È la storia di Jean Echenoz e del rapporto particolarmente interessante instauratosi con l’editore Jérôme Lindon.
Il folle e la società di Gianluca Corrado
2009 - Questo saggio vuole esporre al lettore due visioni completamente diverse del modo di vedere la cosiddetta follia o malattia mentale.
Il tema è più che mai attuale: molto spesso, infatti, si discute sull’essenza stessa della malattia mentale, sull’opportunità di assoggettare il paziente a trattamento sanitario obbligatorio, sulla necessità di prescrivere psicofarmaci.
Il libro di Corrado fornisce anche un utile arricchimento culturale perché vengono tratteggiati i diversi modi in cui la follia è stata vista nel corso della storia e le idee di altri grandi pensatori.
Il giardino irraggiungibile di Caterina Saracino
Una giovanissima autrice, uno stile ben definito, una storia che ti prende. "Il Giardino irraggiungibile" di Caterina Saracino, edito da Enrico Folci Editore, è un romanzo caratterizzato da una sapiente rete di rimandi, in cui le storie, all’apparenza isolate, si intrecciano e contribuiscono a delineare un quadro narrativo coinvolgente e ottimamente congegnato.
Le stanze di Mogador di Gian Luca Favetto
2009 - Il libro di Gian Luca Favetto mette in luce una delle tante, attuali, attività illecite sommerse, a cui i media non dedicano forse tanta attenzione.
Damir Babic, il protagonista del libro, è un fotografo che, durante uno dei suoi viaggi, si imbatte nell’attività illecita dello smantellamento abusivo di una nave svolto su una spiaggia...
Sentieri diversi di Arianna Sacerdoti
Sopravvissuta al dolore per la fine di un grande amore. Rinata nella vita che ancora deve venire. Quasi ancora annichilita dal ricordo dell’uomo amato e poi odiato.
Memorie di un rivoluzionario di Victor Serge
La storia delle grandi rivoluzioni del novecento, raccontate da un protagonista. Nato nel 1890 in una famiglia di rivoluzionari russi, esiliati in occidente, anarchico, condannato a cinque anni di carcere, partecipò in prima persona all’insurrezione di Barcellona nel 1917. Una testimonianza lucida di un militante attivo e sognatore...
Tentativi di scoraggiamento (a darsi alla scrittura) di Erri De Luca
2009 - Utili consigli agli autori esordienti nel libro del noto scrittore Erri De Luca. Il libretto nasce da una lettera inviatagli da un giovane con la passione per la scrittura, che vorrebbe pubblicare in un periodo piuttosto difficile. De Luca si rivolge in generale a chi gli ha scritto una lettera, a chi ha ottenuto una risposta e a chi invece ha inviato invano i propri pensieri messi su carta digitale...
Novelle per un anno di Luigi Pirandello
Pirandello è riuscito a trattare, con un linguaggio accessibile, argomenti tuttora attuali, come ad esempio la crisi d’identità dell’uomo e della donna moderni. In ogni suo romanzo o novella si ritrovano delle caratterizzazioni psicologiche specifiche, nonché la descrizione, sul filo di un’importante ironia sdrammatizzatrice, di molti dubbi, ansie, angosce in cui ciascuno di noi si può ritrovare.
Storia della filosofia occidentale di Bertrand Russell
Russell, premio Nobel nel 1950, ha influenzato più di ogni altro il pensiero filosofico nel secolo scorso. Chi infatti voglia cimentarsi nello studio della filosofia non può non leggere una delle sue opere più conosciute “Storia della Filosofia Occidentale”, dove Egli espone, con semplicità, il pensiero di tutti i filosofi, partendo dai Presocratici per arrivare a Dewey, descrivendo prima il loro contesto storico. Un capolavoro di sintesi e di divulgazione.
Torino è casa mia di Giuseppe Culicchia
“Torino è casa mia” di Giuseppe Culicchia è uscito nel 2005 con la casa editrice Laterza. Un libro che si divide tra guida e romanzo, nelle pagine si svela come una sorta di invito a casa dell’autore la descrizione degli “ambienti” che compongono la città. In questa avventura si entra dall’ingresso… la stazione di Porta Nuova…
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Roberto Baldini, scrittore
1475 articoli
Mario Bonanno
706 articoli
Stefano Trabucchi, scrittore
155 articoli
Antonietta Mirra
86 articoli
Rossella Martielli, scrittrice
69 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net