
Premio Bancarella 2012: il vincitore è Marcello Simoni
Il vincitore della 60esima edizione del Premio Bancarella è Marcello Simoni, con il romanzo di ambientazione storica "Il mercante di libri maledetti", edito da Newton Compton.
Premio Bancarella 2012: il vincitore è Marcello Simoni
Il vincitore della 60esima edizione del Premio Bancarella è Marcello Simoni, con il romanzo di ambientazione storica "Il mercante di libri maledetti", edito da Newton Compton.
Le nebbie di Vraibourg di Veronica Elisa Conti
Un romanzo sull’ambiguità che si macchia del sangue della vendetta; una celebrazione gotica del rancore quando si arma di fine e diabolica astuzia.
Premio Strega 2012: il vincitore è Alessandro Piperno
5 luglio 2012 - Attesissimo da tutti è Alessandro Piperno il vincitore del Premio Strega 2012, con il libro Inseparabili. Il fuoco amico dei ricordi.
Letture da spiaggia: a tutto Chick lit!
Una serie di letture da spiaggia fresche, divertenti e poco impegnative per lettrici di ogni età.
Spiagge d’autore: il Festival letterario dell’estate 2012
"Spiagge d’autore 2012" è la terza edizione del Festival Itinerante della letteratura, promosso dalla Regione Puglia, che vedrà protagonisti libri, autori, scrittori, filosofi e musicisti in riva al mare pugliese per tutta l’estate 2012.
Premio Stresa di Narrativa 2012: i finalisti
Lago Maggiore. Selezionate le cinque opere finaliste dell’edizione 2012 del Premio Stresa di Narrativa: i romanzi di Giorgio Fontana, Amos Mattio, Francesca Melandri, Laura Pariani, Sergio Zavoli.
Letteraltura 2012: il 28 giugno l’inaugurazione a Verbania
Si apre il 28 giugno a Verbania la sesta edizione del festival Letteraltura con ben 55 eventi, dedicati ad adulti e bambini. Un invito a conoscere meglio un territorio tra lago e montagna particolarmente interessante.
Il feticcio quotidiano di Gillo Dorfles
Gillo Dorfles, un uomo poliedrico, pittore, filosofo, critico d’arte nonché fra i membri fondatori del Movimento per l’arte concreta costituito nel 1948, torna nelle librerie nel 2012 grazie a Castelvecchi, che ripropone in nuova edizione “Il feticcio quotidiano”, libro edito per la prima volta nel 1988.
Esame di maturità 2012: Paul Nizan ed Eugenio Montale tra le tracce della prima prova
Hannah Arendt, Eugenio Montale e Paul Nizan protagonisti delle tracce d’esame 2012. Citazioni di Tommaso d’Aquino, Rousseau, Primo Levi, Leonardo Sciascia, Italo Calvino e Umberto Eco come spunti per portare a casa la prima prova dell’esame.
Subway: Letterature metropolitane 2012
Juke-box letterari posizionati nei punti nevralgici delle reti di trasporto di alcune grandi città. Un’iniziativa ormai consolidata volta alla promozione della lettura, giunta quest’anno alla sua XI edizione.
Premio Strega 2012: i finalisti
Sono stati decretati ieri, 13 giugno dopo le 19.00, i 5 finalisti al Premio Strega 2012. Il vincitore sarà indicato dopo la seconda votazione giovedì 5 luglio nel suggestivo scenario del Ninfeo di Villa Giulia.
I 300 anni di Jean-Jacques Rousseau
Nella vicina Svizzera sono già partite da febbraio le prime iniziative per commemorare i 300 anni dalla nascita del grande Rousseau (1712- 1778). Un’occasione per rileggere qualche pagina di respiro europeo.
La magnifica stronza... su Slide
Nella nostra rubrica di Libri sul numero di giugno 2012 del free press Slide Italia, questo mese è pubblicata la recensione a cura di Rossella Martielli del libro "La magnifica stronza" di Sherry Argov.
Il cane di Zenone è molto più veloce di me: in ricordo di Norman Zarcone
Si intitola “Il cane di Zenone è molto più veloce di me” ed è il romanzo in memoria di Norman Zarcone, il ventisettenne che l’anno scorso ha impressionato studenti e professori della facoltà di lettere di Palermo, gettandosi da un balcone del complesso edile universitario.
La tribù dei lettori 2012: appuntamento a Roma, al MAXXI
Anche quest’anno la festa dei libri per bambini e ragazzi si svolge a Roma, in una sede prestigiosa: il MAXXI di via Guido Reni ospiterà “La tribù dei lettori”, dal 28 maggio al 2 giugno.
Premio Campiello 2012: i 5 finalisti
La giuria della 50a edizione del Premio Campiello, presieduta da Massimo Cacciari, ha scelto i 5 finalisti: Carmine Abate, Francesca Melandri, Marco Missiroli, Giovanni Montanaro e Marcello Fois.
The small big picture book of English grammar di Kyriacos Andreas Kyriacou
Kyriacos Andreas Kyriacou è nato a Londra nel 1952 e si è laureato in letteratura inglese. E’ autore di "THE SMALL BIG ’PICTURE BOOK’ OF
ENGLISH GRAMMAR" (Pioda, 2012), il primo libro che fa visualizzare una lingua straniera
e la rende immagine.
America oggi di Raymond Carver
Minimum Fax – Nell’edizione Mini di Minimum Fax (2012) viene ripresentata la raccolta da cui Altman ha preso spunto per il suo “America oggi” che gli valse il Leone d’oro alla 50° Mostra del Cinema di Venezia.
Il rumore dei baci a vuoto di Luciano Ligabue
Einaudi, 2012 - Tredici storie, tredici drammi della vita quotidiana, piccoli o enormi, solo fastidiosi o vere e proprie tragedie della vita o anche solo dell’anima, separazioni fisiche o mentali, vite che arrivano al capolinea o raggiungono una svolta, rapporti che resistono o naufragano miseramente sotto i colpi del destino, o, più banalmente, di una semplice, futile casualità.
Coral Glynn di Peter Cameron
Adelphi, 2012 - Lo scrittore statunitense dalla prosa classica, raffinata e limpida racconta di una donna sensibile e insicura, protagonista di una gothic story che possiede tutti i requisiti per stregare il lettore.
Libri unici: quando di un autore non si leggeranno altri libri
Vi è mai capitato di pensare che certi libri siano unici e di non volerne leggere altri dello stesso autore?
Io, Anna di Elsa Lewin
Corbaccio, 2012 - Un vero thriller metropolitano, duro e spietato, scenari decadenti e ambientazione soffocante, in cui i personaggi si muovono come disperate caricature delle loro reali personalità, inseguendo sogni, rimpianti, figurandosi sempre una vita migliore.
F.O.R.G.A.T. presenta Il linguaggio delle news: il nuovo libro di Sandro Petrone
Venerdì 25 maggio 2012, alle ore 18,30, l’inviato speciale del Tg2 Sandro Petrone presenterà il libro “Il linguaggio delle news”, edito da Rizzoli. Sandro Petrone, con la chiarezza espositiva di un professionista del linguaggio mediatico, ha affrontato ogni singolo aspetto del fare informazione: dalla notizia scritta alla notizia “raccontata”, dal suono all’immagine, dalle fonti ai contenuti.
Con Glam Life SoloLibri.net è anche su iPad
SoloLibri.net da oggi è anche su iPad grazie a Glam Life che, con il cambio di stagione, rinnova il suo look e diventa ancora più semplice e accattivante anche per iPhone e Android. Per un’informazione sempre più Glam!
Libri da scoprire. L’editoria in rassegna dal 25 al 27 maggio a Latina
Dal 25 al 27 maggio a Latina si svolgerà la manifestazione “Libri da scoprire, l’editoria in rassegna”. Giunta alla IX edizione, si riconferma un momento di incontro importante per autori ed editori, patrocinata dall’Assessorato alla Cultura della Provincia di Latina. Anche la Casa Editrice Bibliosofica sarà presente all’evento.
Dark Shadows: dal romanzo alla sala cinematografica
"Dark Shadows" è una famosa soap opera americana che Tim Burton ha portato al cinema. Da questa soap opera furono tratti tre romanzi che arrivano finalmente anche in Italia.
Il libro di carta è salvo: tutte le novità dal Salone del Libro di Torino 2012
Novità dal Salone Internazionale del Libro di Torino 2012 concluso il 14 maggio: tra grandi e piccoli editori, ospiti importanti e boom di affluenze.
Come nasce un romanzo? Nicoletta Stecconi ci presenta ‘Ragnatele invisibili’
’Ragnatele invisibili’ (Romanzo d’amore e d’odio), il primo romanzo di Nicoletta Stecconi, - Edizioni Leucotea - sarà presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino - Domenica 13 maggio 2012 alle ore 11,00. Nicoletta lo presenta in anteprima su SoloLibri.net.
La puttana acculturata di Carla Festa
Un romanzo comico e amaro per riflettere su come funziona in Italia il mondo della comunicazione e di chi ha il potere. Vi aspettano pagine dissacranti e divertenti.
Storie di pirati di Arthur Conan Doyle
Un insolito Conan Doyle, l’autore di Sherlock Holmes alle prese con i Pirati. Per chi ama il genere avventuroso, un libro divertente, ironico, originale, accuratissimo nelle ricostruzioni storiche, molto inglese nello spirito marinaresco.
Nessuno accendeva le lampade di Felisberto Hernandez
Pubblicati per la prima volta nel 1947, i racconti di Hernandez rivivono nella traduzione italiana nel 2012 grazie alla casa editrice “La Nuova Frontiera” che nella letteratura latino-americana ha trovato la propria forte identità editoriale.
Flush. Biografia di un cane di Virginia Woolf
Nottetempo Edizioni ripropone nel 2012 "Flush. Biografia di un cane" di Virginia Woolf, per ricordare i 70 anni dalla scomparsa della scrittrice.
I libri sull’autismo
I bambini della Luna. Un mondo parallelo che ci sfiora appena.
Ecco tre titoli per provare a capire di più sull’autismo.
Diventare traduttore: le lingue più richieste oggi
Voglio fare il traduttore, quali sono le lingue più richieste oggi?
È una delle domande più frequenti, fra quelle poste da coloro che vogliono avviarsi alla professione di
traduttore. Analizziamo in breve alcuni sviluppi recenti del magma linguistico.
Racconti in Valigia: la seconda edizione del Festival di letteratura
Dal 26 al 29 aprile a Sassari, in occasione della Giornata Mondiale del Libro, la seconda edizione del Festival di letteratura, illustrazione, fumetto e musica per ragazzi "Racconti in valigia".
Il primo uomo: il capolavoro di Albert Camus al cinema
Il capolavoro letterario di Albert Camus rimasto incompiuto diventa un film, dal 20 aprile nelle sale italiane.
Premio Pulitzer 2012: “Malcolm X” di Manning Marable è il miglior saggio storico
Nella sezione dedicata al "saggio storico", il premio Pulitzer 2012 è stato assegnato a Manning Marable, scomparso il 1° aprile 2011, per il suo libro "definitivo" (da molti così è stato considerato) sulla controversa figura di Malcolm X.
Premio Pulitzer 2012: nessun vincitore per la narrativa
Il 2012 ha visto un Premio Pulitzer non assegnato nella categoria "narrativa" (fiction), per la prima volta dopo 35 anni. Nulla di fatto per i tre autori dei romanzi finalisti del Premio Pulitzer 2012, categoria fiction (Train Dream di Denis Johnson, Swamplandia di Karen Russell e The Pale King di David Foster Wallace.
XII Premio Letterario ADEI WIZO “Adelina Della Pergola”
Sono stati resi noti i nomi dei tre libri finalisti per il Premio Letterario Adei-Wizo “Adelina Della Pergola”, quest’anno alla 12° edizione. Selezionati anche i due finalisti per il Premio ragazzi. "Generazioni 1881-1907" di Gabriele Rubini segnalato come opera prima.
Premio Strega 2012: i candidati
Sono stati comunicati i titoli dei 12 libri presentati come candidati per la 66° edizione del Premio Strega. La cinquina sarà indicata il 13 giugno 2012, mentre la proclamazione del vincitore avverrà il 5 luglio.
Una Nave di libri per Barcellona 2012: Bibliosofica Editrice a bordo
Dal 21 al 24 aprile 2012
si svolgerà "Una nave di Libri per Barcellona", una minicrociera letteraria, che prenderà il via da Civitavecchia per poi giungere a
Barcellona. A bordo, numerosi incontri con scrittori,
addetti ai lavori, reading, proiezioni di film.
Bel-Ami: dal 13 aprile al cinema il classico di Guy De Maupassant
Dal 13 aprile, troveremo nelle sale cinematografiche il film tratto dal romanzo classico di Guy De Maupassant: "Bel-Ami". Diretto da Declan Donnellan e Nick Ormerod, il film ha tra i protagonisti Robert Pattinson e Uma Thurman.
Pierangelo Bertoli: un libro per ricordarlo
Per ricordare il cantautore Pierangelo Bertoli, scomparso dieci anni fa, la casa editrice Stampa Alternativa ha pubblicato un libro con DVD dal titolo "Rosso è il colore dell’amore. Intorno alle canzoni di Pierangelo Bertoli". L’autore è Mario Bonanno, collaboratore di Sololibri.net
Nasce Fandango Editore, guidato da Edoardo Nesi
Lo scrittore vincitore del Premio Strega 2011 e imprenditore Edoardo Nesi guiderà Fandango Editore, il gruppo che racchiude Fandango Libri, Coconino Press, Playground, Alet, BeccoGiallo e da pochi giorni anche Orecchio Acerbo.
Twilight. La ricetta per il successo
Il titolo preannuncia subito ogni cosa. “Twilight” è un mix esplosivo di cose vecchie e nuove, inedite e banali che hanno portato al successo una giovane donna che ha saputo osare e scrutare attentamente i giovani, suo unico pubblico. Tanto di cappello ma vi siete mai chiesti come ci sia riuscita?
Cristoforo Colombo sbarca su Slide Italia
Sul numero di aprile di Slide Italia, lo spazio della nostra rubrica "Parliamo di libri" è dedicato a "La tomba di Colombo" di Miguel Ruiz Montañez, recensito dallo scrittore e nostro collaboratore Stefano Trabucchi.
Tarzan: 100 anni e non dimostrarli
Nel 2012 ci aspetta un altro illustre compleanno: quello di Tarzan, personaggio uscito dalla penna dell’americano Burroughs (1875-1950).
Julie Otsuka vince il PEN/Faulkner Award for Fiction 2012
E’ Julie Otsuka, un’americana di origine asiatica, a vincere il PEN/Faulkner Award for Fiction 2012 con il romanzo "Venivamo tutte per mare" (titolo originale: "The Buddha in the Attic").
Diabolik: 50 anni e non dimostrarli
Grande attesa a Milano per il festival Cartoomics , fissato per il 16- 18 marzo 2012 a Fieramilanocity, con ospite d’onore il celeberrimo Diabolik, che quest’anno compie 50 anni.
Libri come: edizione 2012
Anche l’edizione 2012 della “Festa del libro e della lettura”, manifestazione romana intitolata “Libri come”, ha richiamato un grande pubblico di lettori, editori, giornalisti, critici, autori, curiosi.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
1374 articoli
Serena Di Battista
1099 articoli
Alessandra Stoppini
559 articoli
Eleonora Daniel
368 articoli
Ilaria Roncone
329 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net