SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri


Addio a Monica Vitti: le frasi indimenticabili dell'attrice e i libri da leggere

Addio a Monica Vitti: le frasi indimenticabili dell’attrice e i libri da leggere

Alice Figini

11

È scomparsa oggi, 2 febbraio 2022, Monica Vitti. L’attrice iconica del cinema italiano aveva 90 anni. Per l’occasione ricordiamo le sue frasi più celebri, i libri da lei scritti e due consigli di lettura per chi volesse approfondire la sua vita.

Giornata internazionale dell'educazione: le 20 frasi più belle

Giornata internazionale dell’educazione: le 20 frasi più belle

Alice Figini

22

Il 24 gennaio si celebra la Giornata internazionale dell’educazione, sancita dall’UNESCO in collaborazione con l’Unione Nazionale degli Studenti (NUS). Scopriamo di cosa si tratta e le frasi più belle dedicate all’educazione.

Intervista allo scrittore Fabrizio Caramagna: quando l'aforisma diventa una culla per le proprie emozioni
Ti presento i miei... libri

Intervista allo scrittore Fabrizio Caramagna: quando l’aforisma diventa una culla per le proprie emozioni

Chiara Albertini

13

Una "penna" mai scontata o superficiale, che riesce sempre, con estrema semplicità e profondità al contempo, a scandagliare e a sviscerare ogni aspetto della vita. Fabrizio Caramagna si racconta a Chiara Albertini.

Giornata mondiale degli abbracci: perché si festeggia e frasi per celebrarla

Giornata mondiale degli abbracci: perché si festeggia e frasi per celebrarla

Eleonora Daniel

104

Il 21 gennaio ricorre la Giornata mondiale degli abbracci e in questi anni la celebrazione assume un valore ancora più importante. Scopriamo insieme i benefici di un abbraccio e come provare a sostituirlo con le parole.

Le migliori frasi degli scrittori sulla tristezza da leggere per il Blue Monday

Le migliori frasi degli scrittori sulla tristezza da leggere per il Blue Monday

Serena Bernardelli

3

Il terzo lunedì del primo mese dell’anno cade la giornata più triste dell’anno: il Blue Monday. Andiamo a scoprire insieme le frasi sulla tristezza opera di scrittori, seguite da quelle sulla felicità per affrontare queste 24 ore con il sorriso.

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell'ultimo saluto
Musica

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo saluto

Alice Figini

25

Il 30 dicembre 1968 Frank Sinatra incide "My Way", una delle canzoni più celebri e amate nel mondo. Il testo è diventato di culto ed è ormai uno dei brani più interpretati dagli artisti internazionali.

Le più belle frasi di auguri per Natale
Natale

Le più belle frasi di auguri per Natale

Federica Ponza

53

Il Natale è arrivato e cominciamo a respirare l’aria di festa: le più belle frasi sul Natale e le migliori proposte per fare gli auguri alle persone più care.

Cos'è la Teoria dei due Soli? Analisi del De Monarchia di Dante
Storia della letteratura

Cos’è la Teoria dei due Soli? Analisi del De Monarchia di Dante

Isabella Fantin

L’efficacia di un’immagine astronomica in un esempio di comunicazione politica medievale.

La Dottrina delle due Spade: cosa significa?

La Dottrina delle due Spade: cosa significa?

Isabella Fantin

La forza dei simboli nella comunicazione. Un esempio medievale che pochi conoscono, legato al rapporto tra potere temporale e potere spirituale.

Charles M. Schulz e le frasi più belle dei Peanuts

Charles M. Schulz e le frasi più belle dei Peanuts

Serena Di Battista

63

Nel giorno dell’anniversario della nascita di Charles M. Schulz celebriamo il fumettista statunitense con le più belle frasi dei Peanuts.

Le migliori frasi per dire grazie

Le migliori frasi per dire grazie

Serena Bernardelli

4

Oggi negli Stati Uniti si festeggia il giorno del Ringraziamento e quale occasione migliore per scoprire insieme le migliori frasi per dire grazie? Ecco allora tante idee per esprimere la nostra gratitudine a chi amiamo di più.

 Freddie Mercury: le frasi più belle delle sue canzoni

Freddie Mercury: le frasi più belle delle sue canzoni

Serena Di Battista

18

Trent’anni fa moriva Freddie Mercury, frontman dei Queen. Lo ricordiamo oggi con le frasi più belle delle sue canzoni.

Il bove di Giosuè Carducci: testo, parafrasi e analisi della poesia
Storia della letteratura

Il bove di Giosuè Carducci: testo, parafrasi e analisi della poesia

Alice Figini

99

Il 23 novembre 1872 il poeta Giosuè Carducci scrisse un sonetto dal titolo "Il bove", nel quale esponeva la propria concezione morale ed etica del mondo.

John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano
Politica ed economia

John Fitzgerald Kennedy: le 20 frasi più celebri del presidente americano

Alice Figini

3

Venerdì 22 novembre 1963 John Fitzgerald Kennedy venne assassinato a Dallas, in Texas, mentre viaggiava a bordo della limousine presidenziale. In memoria della sua scomparsa ricordiamo le frasi più celebri del Presidente.

Giornata Mondiale dell'Infanzia: le 20 frasi più belle di Maria Montessori

Giornata Mondiale dell’Infanzia: le 20 frasi più belle di Maria Montessori

Alice Figini

162

Per celebrare la Giornata internazionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza 2021 abbiamo raccolto una serie di frasi e aforismi di Maria Montessori, una delle più strenue sostenitrici dei diritti dei bambini.

Speranze. 130 pensieri d'Occidente

Speranze. 130 pensieri d’Occidente di Danielle e Olivier Föllmi

Graziella Atzori

L’ippocampo, 2016 - Gli aforismi raccolti in questo volume attraversano i millenni e tracciano un percorso mentale ed esistenziale.

Gianni Rodari: le filastrocche più belle e famose per ricordarlo

Gianni Rodari: le filastrocche più belle e famose per ricordarlo

Federica Ponza

883

Il 23 ottobre 1920 nasceva Gianni Rodari, scrittore e pedagogista, tra gli autori per bambini più amati di sempre. Vi proponiamo alcune sue filastrocche più belle per ricordarlo.

Non ragioniam di lor, ma guarda e passa: significato del verso di Dante
parole, proverbi e modi di dire

Non ragioniam di lor, ma guarda e passa: significato del verso di Dante

Serena Di Battista

Qual è il significato del verso di Dante "Non ragioniam di lor, ma guarda e passa", tratto dalla Divina Commedia? Perché spesso si dice "Non ti curar di loro" e cosa significa quando usato come modo di dire?

Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli

Italo Calvino: le citazioni più belle e quelle falsamente attribuitegli

Eleonora Daniel

74

Italo Calvino è stato uno dei più importanti autori italiani del secondo Novecento. Per ricordarlo in occasione dell’anniversario della sua nascita, condividiamo un elenco di frasi e citazioni dello scrittore.

Hannah Arendt: 5 brani da leggere per ricordarla nel 115° anniversario della nascita

Hannah Arendt: 5 brani da leggere per ricordarla nel 115° anniversario della nascita

Valentina Pennacchio

12

Nel 115° anniversario della nascita di Hannah Arendt, ricordiamo la grande pensatrice tedesca con 5 brani di suoi scritti.

Aforismi, novelle e profezie
Classici

Aforismi, novelle e profezie di Leonardo da Vinci

Graziella Atzori

Gli aforismi e le sentenze degli uomini illustri sono fiaccole accese nel nostro cammino; riescono a ravvivare la nostra luce interiore, per comprendere meglio la vita e i suoi quesiti.

Citazioni possibili e impossibili ne “Il nome della rosa” di Umberto Eco
Storia della letteratura

Citazioni possibili e impossibili ne “Il nome della rosa” di Umberto Eco

Riccardo Pasqualin

Come la biblioteca del monastero de "Il nome della rosa" (1980), la letteratura era per Umberto Eco (1932-2016) un vasto labirinto, dove ogni strada si riconnette a un’infinità di altri percorsi, in un viaggio interpretativo infinito. Il presente articolo cerca di analizzare alcune citazioni inserite nel romanzo.

Frasi di auguri per anniversario di matrimonio: ecco qualche idea

Frasi di auguri per anniversario di matrimonio: ecco qualche idea

Serena Di Battista

Frasi di auguri per anniversario di matrimonio: ecco qualche idea per l’augurio migliore.

Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse: significato del verso di Dante
Storia della letteratura

Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse: significato del verso di Dante

Serena Di Battista

Galeotto fu ‘l libro e chi lo scrisse: ecco il significato del verso di Dante tratto dalla Divina Commedia.

Amor ch'a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante
Storia della letteratura

Amor ch’a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante

Serena Di Battista

Amor ch’a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante tratto dalla Divina Commedia.

Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee

Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee

Serena Di Battista

Ecco alcune idee per delle frasi di auguri di pronta guarigione davvero originali.

Frasi per chiedere scusa: ecco alcune idee

Frasi per chiedere scusa: ecco alcune idee

Serena Di Battista

Quali sono le migliori frasi per chiedere scusa? Eccone alcune.

Jim Morrison: le frasi migliori e gli aforismi più celebri
Musica

Jim Morrison: le frasi migliori e gli aforismi più celebri

Simone Casavecchia

29

50 anni fa moriva Jim Morrison, il cantante dei Doors. Attraverso le migliori frasi di Jim Morrison e i suoi aforismi più celebri riusciamo a scoprire il volto più autentico del famoso cantante rock, morto a soli 27 anni.

Frasi di ringraziamento per insegnanti e professori: cosa scrivere nel biglietto di fine anno

Frasi di ringraziamento per insegnanti e professori: cosa scrivere nel biglietto di fine anno

Serena Di Battista

3

L’anno scolastico sta per concludersi. Ecco le frasi di ringraziamento per insegnanti e professori.

I migliori aforismi e le più belle frasi sui libri e la lettura
Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

I migliori aforismi e le più belle frasi sui libri e la lettura

Rachele Landi

19

I migliori aforismi sui libri e la lettura: le più belle frasi tratte dai capolavori letterari di tutto il mondo, le citazioni dei più grandi scrittori, artisti e pensatori che hanno segnato la storia.

Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Frasi di Luis Sepúlveda: le più belle per ricordare lo scrittore

Eleonora Daniel

287

Un anno fa, colpito dal COVID-19, moriva Luis Sepúlveda. Ecco una selezione delle sue frasi più belle per ricordarlo.

Poesie e citazioni sulla Pasqua: le migliori da leggere e inviare come auguri
Pasqua

Poesie e citazioni sulla Pasqua: le migliori da leggere e inviare come auguri

Redazione

32

In occasione dalla Pasqua, abbiamo scelto alcune delle migliori citazioni di grandi autori e le poesie più belle. Di seguito la nostra selezione da leggere, inviare come auguri o scrivere per un biglietto speciale.

Frasi sulla felicità: le parole più belle per raccontare questo stato d'animo

Frasi sulla felicità: le parole più belle per raccontare questo stato d’animo

Chiara Ridolfi - Genny Di Filippo

29

Il 20 marzo si celebra la Giornata internazionale della felicità. Ecco una selezione delle più belle frasi sulla felicità da condividere con persone speciali e da leggere per allontanare momenti difficili.

San Valentino: ecco le dichiarazioni d'amore più belle dei libri
San Valentino

San Valentino: ecco le dichiarazioni d’amore più belle dei libri

Serena Di Battista

12

San Valentino 2021: ecco le più belle dichiarazioni d’amore tratte dai libri.

James Joyce: le frasi e le citazioni più belle

James Joyce: le frasi e le citazioni più belle

Eleonora Daniel

6

In occasione dell’anniversario della nascita, celebriamo James Joyce con le frasi e le citazioni più belle tratte dalle sue opere.

San Tommaso d'Aquino: chi era il patrono dei librai e citazioni più famose
Filosofia e Sociologia

San Tommaso d’Aquino: chi era il patrono dei librai e citazioni più famose

Eleonora Daniel

10

Il 28 gennaio la Chiesa cattolica celebra San Tommaso d’Aquino, patrono (anche) dei librai e degli scolari. Scopriamo insieme chi era e quali sono le sue citazioni più famose.

Virginia Woolf: frasi e citazioni più belle della scrittrice
Storia della letteratura

Virginia Woolf: frasi e citazioni più belle della scrittrice

Eleonora Daniel - Federica Ponza

11

Il 25 gennaio ricorre l’anniversario della nascita di Virginia Woolf. Abbiamo selezionato alcune delle sue frasi e dei suoi aforismi più belli per ricordarla.

Haruki Murakami: le frasi e le citazioni più belle

Haruki Murakami: le frasi e le citazioni più belle

Eleonora Daniel

75

Festeggiamo insieme il 72esimo compleanno dello scrittore giapponese con le più belle frasi e citazioni tratte dai suoi libri.

Leonardo Sciascia: le frasi e le citazioni più belle

Leonardo Sciascia: le frasi e le citazioni più belle

Eleonora Daniel

38

In occasione del centenario dalla sua nascita, ecco un elenco delle più belle frasi e citazioni di Leonardo Sciascia.

Le peggiori frasi sul Natale da usare se ti senti il Grinch
Natale

Le peggiori frasi sul Natale da usare se ti senti il Grinch

Eleonora Daniel

8

Non tutti amano il Natale: se anche voi in fondo siete un po’ dei Grinch, ecco le migliori (o peggiori) frasi da usare in questi giorni di festa.
Se invece non sapete chi è il Grinch, è il momento di scoprirlo!

Saggezza esiste

Saggezza esiste di Lorenzo Matassa

Aldo Scimone

14

Arti Grafiche Palermitane, 2020 - Una riflessione su tanti temi della vita attraverso la saggezza degli aforismi, condotta con una prosa misurata ed elegante.

Frasi di John Le Carré: le più belle citazioni dello scrittore

Frasi di John Le Carré: le più belle citazioni dello scrittore

Eleonora Daniel

5

Per ricordare lo scrittore britannico scomparso lo scorso fine settimana, abbiamo raccolto un elenco delle sue frasi e citazioni più belle. Ecco quali sono.

Sant'Ambrogio: chi era il patrono di Milano e le sue frasi e citazioni più famose

Sant’Ambrogio: chi era il patrono di Milano e le sue frasi e citazioni più famose

Ilaria Roncone

19

Il 7 dicembre si celebra Sant’Ambrogio, il santo patrono di Milano. Chi era Sant’Ambrogio e per quali frasi è passato alla storia? Vediamolo insieme.

Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle

Joseph Conrad: le frasi e le citazioni più belle

Eleonora Daniel

12

In occasione dell’anniversario della nascita dello scrittore, abbiamo riunito le più belle frasi e citazioni tratte dalle sue opere.

Daniel Pennac: le frasi e le citazioni più belle

Daniel Pennac: le frasi e le citazioni più belle

Eleonora Daniel

10

Il 1° dicembre 1944 nasceva a Casablanca Daniel Pennac. Celebriamo lo scrittore nel giorno del suo compleanno con le frasi e le citazioni più belle tratte dai suoi libri.

Roald Dahl: le frasi e le citazioni più belle

Roald Dahl: le frasi e le citazioni più belle

Eleonora Daniel

13

Un elenco di frasi e citazioni per celebrare il grande scrittore per l’infanzia Roald Dahl, di cui ricorre oggi l’anniversario della morte.

Aforismi sulla pioggia: le frasi e le citazioni più belle

Aforismi sulla pioggia: le frasi e le citazioni più belle

Eleonora Daniel

1

La pioggia, amata e odiata, è stata spesso al centro delle riflessioni di romanzi, canzoni e poesie. Ecco un elenco delle frasi più belle a lei dedicate.

Marcel Proust: le frasi e le citazioni più belle

Marcel Proust: le frasi e le citazioni più belle

Eleonora Daniel

17

In occasione dell’anniversario della sua morte, celebriamo Marcel Proust con le sue citazioni più belle.

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle
Musica

Aforismi sulla musica: le frasi e le citazioni più belle

Eleonora Daniel

9

La musica aiuta a scavalcare i limiti imposti dalle parole, ma da sempre si spendono splendide parole su di essa. Ecco un elenco delle più belle citazioni di scrittori, musicisti e filosofi.

Gianni Rodari: frasi, aforismi e citazioni per i cento anni dello scrittore

Gianni Rodari: frasi, aforismi e citazioni per i cento anni dello scrittore

Eleonora Daniel

2

Ricorre oggi, 23 ottobre 2020, il centenario della nascita di Gianni Rodari. Per celebrare lo scrittore, ecco un elenco di frasi, aforismi e citazioni dalle sue opere.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Vuolsì così colà dove si puote ciò che si vuole”: significato e origine del verso di Dante

“Vuolsì così colà dove si puote ciò che si vuole”: significato e origine del verso di (...)

Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee

Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee

Frasi di condoglianze per la perdita di una persona cara

Frasi di condoglianze per la perdita di una persona cara

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Amor ch'a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante

Amor ch’a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante

Auguri per i 18 anni: le migliori frasi da scrivere sul biglietto

Auguri per i 18 anni: le migliori frasi da scrivere sul biglietto

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell'ultimo saluto

My Way di Frank Sinatra: testo e traduzione della canzone simbolo dell’ultimo (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

63 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

41 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

39 articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

33 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

30 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002