SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri


Rino Gaetano: un cantautore è un poeta? Riflessioni per l'anniversario della morte
Arte, Teatro e Spettacolo

Rino Gaetano: un cantautore è un poeta? Riflessioni per l’anniversario della morte

Federica Ponza

28

Rino Gaetano è un cantautore, ma la sua musica e le sue parole sono state in grado di descrivere un’epoca e ancora oggi suonano molto attuali, tanto da farlo somigliare ad un poeta moderno. Nel giorno dell’anniversario della sua morte, alcune riflessioni.

Vladimir Majakovskij: le poesie più belle e famose per ricordarlo

Vladimir Majakovskij: le poesie più belle e famose per ricordarlo

Federica Ponza

643

Il 14 aprile 1930 moriva Vladimir Majakovskij, poeta e drammaturgo sovietico, una delle voci che ha saputo meglio raccontare la rivoluzione d’ottobre e che si è fatto interprete della cultura russa post rivoluzionaria. Per ricordarlo, le sue poesie più belle e famose.

Samuel Beckett: le frasi e gli aforismi più belli per l'anniversario della sua nascita
Arte, Teatro e Spettacolo

Samuel Beckett: le frasi e gli aforismi più belli per l’anniversario della sua nascita

Federica Ponza

3

Samuel Beckett - scrittore e drammaturgo irlandese, Premio Nobel per la Letteratura - è nato il 13 aprile 1906. Per celebrare l’anniversario della sua nascita, vi riportiamo le frasi e gli aforismi più belli per ricordarlo.

Kahlil Gibran: le frasi e le citazioni più belle dell'autore de Il Profeta per ricordarlo

Kahlil Gibran: le frasi e le citazioni più belle dell’autore de Il Profeta per ricordarlo

Federica Ponza

17

Oggi ricorre l’anniversario della morte di Kahlil Gibran, la cui opera più famosa è Il Profeta, avvenuta il 10 aprile 1931 e per ricordarlo vi proponiamo le sue frasi e citazioni più belle.

Gabriela Mistral: poesie più famose e belle per ricordare la poetessa cilena

Gabriela Mistral: poesie più famose e belle per ricordare la poetessa cilena

Federica Ponza

10

Il 7 aprile 1889 nasceva Gabriela Mistral, poetessa cilena tra le più importanti del ‘900. Ecco le sue poesie più famose e belle per ricordare il suo compleanno

Le più belle citazioni
Arte, Teatro e Spettacolo

Le più belle citazioni di William Shakespeare

Alida Airaghi

7

Garzanti, 2016, ebook - Perle di saggezza e ironia, piccole e grandi verità che il genio inglese aveva fatto pronunciare ai suoi personaggi quattro secoli fa, e che ancora oggi mantengono intatto il loro sapido insegnamento.

Mens sana in corpore sano: cosa significa e chi l'ha detto?
parole, proverbi e modi di dire

Mens sana in corpore sano: cosa significa e chi l’ha detto?

Federica Ponza

40

Cosa significa l’espressione “mens sana in corpore sano”? Chi l’ha detto per la prima volta? Com’è nata questa espressione? Ecco un articolo che risponderà a tutte le vostre domande.

Breviario dei vinti II
Filosofia e Sociologia

Breviario dei vinti II di Emil Cioran

Teresa D'Aniello

18

Voland, 2016 - Settanta frammenti inediti racchiudono ombre e luci della giovinezza di Cioran: il suo tormento esistenziale, la fuga e l’inizio di una nuova vita in una nuova patria, sulle tragiche rovine ideologiche dell’Europa alla fine del conflitto mondiale.

Buon compleanno: le migliori frasi di auguri per il compleanno

Buon compleanno: le migliori frasi di auguri per il compleanno

Simone Casavecchia

3

Usando le parole giuste, con le migliori frasi di auguri per il compleanno potrete rendere indimenticabile una ricorrenza, un regalo o anche un semplice messaggio.

Amore e dovere
Filosofia e Sociologia

Amore e dovere di Lev Nikolaevič Tolstoj

La lettrice

12

Bi Classici, 2016 - Nell’ultima parte della sua vita Tolstoj si autoesiliò per praticare pedissequamente i precetti della dottrina cristiana: da questa scelta radicale nascono questi aforismi dedicati alle differenti specie di amore, ai doveri, alla vita morale.

I migliori aforismi e le frasi celebri sul viaggio
Letteratura di viaggio

I migliori aforismi e le frasi celebri sul viaggio

Simone Casavecchia

6

Leggere i migliori aforismi sul viaggio e le frasi celebri su questo tema, prima di partire, vi farà assaporare al meglio le vostre vacanze e la destinazione che avete scelto.

I grandi fatti
Raccolte di racconti

I grandi fatti di Paolo Febbraro

Alida Airaghi

3

Pendragon, 2016 - Racconti, aforismi, dialoghi e ritratti oscillanti tra realtà e finzione, interno ed esterno, storia e cronaca, alle prese con personaggi biblici e letterari o con mitologie personali, nella scrittura empatica di Paolo Febbraro.

Per un buon uso della vecchiaia - Renata Pucci

Per un buon uso della vecchiaia - Renata Pucci di Benisichi

Gaetano Celauro

17

Sellerio, 2015 - Gustosa e divertente raccolta di massime sul periodo ultimo dell’esistenza.

Le più belle frasi sulla vita
Curiosità per amanti dei libri

Le più belle frasi sulla vita

Rosy Chianese

5

Se vuoi riflettere e farti domande sulla vita e sul modo di affrontarla abbiamo selezionato i migliori aforismi sulla vita e le frasi più significative.

Scritti apolidi
Curiosità per amanti dei libri

Scritti apolidi di Julio Ramòn Ribeyro

Elisabetta Bolondi

28

La Nuova Frontiera, 2015 - 200 piccoli brani, aforismi, riflessioni, pensieri, scritti che non appartengono ad un genere definito.

Il mio canto di speranza
Uno scrittore ci racconta un libro...

Il mio canto di speranza di Jean d’Ormesson

Mario Bonanno

9

Edizioni Clichy, 2015 - Un libro di aforismi lucidissimi sulla metafisica, nel tentativo di penetrare il mistero del Nulla e non arrendersi al nichilismo.

Aforismi, detti e paradossi
Curiosità per amanti dei libri

Aforismi, detti e paradossi di Oscar Wilde

Giovanni Basile

8

Kaos Edizioni, 2012 - La più completa e sostanziosa raccolta di aforismi di Oscar Wilde, corredata anche di pose fotografiche dello scrittore, immortalato nel suo vestire da autentico dandy.

Malpensante

Malpensante di Gesualdo Bufalino

Federico Guastella

13

847 aforismi per usare un termine onnicomprensivo anche se generico. In effetti vi si ritrovano anche riflessioni più articolate, brevissimi testi narrativi, frammenti autobiografici e citazioni.

Diario di un delicato

Diario di un delicato di Pierre Drieu La Rochelle

Teresa D'Aniello

11

Diario di un delicato è un libro difficile e complesso, che racchiude non solo il racconto di un’aspirata solitudine nel rapporto amoroso con Jeanne, la donna amata, ma anche i pensieri e gli aforismi sulla religiosità...

L'inconveniente di essere nati

L’inconveniente di essere nati di Emil Cioran

Vincenzo Mazzaccaro

3

L’inconveniente di essere nati: aforismi e riflessioni amare del miglior pensatore di Francia, rumeno di nascita, del Novecento europeo: Emil Cioran.

Le Ciliegie e le Amarene. Aforismi, pensieri e parole
Musica

Le Ciliegie e le Amarene. Aforismi, pensieri e parole di Mogol

Giovanni Basile

2

Minerva Edizioni, 2012 - Pillole e micropillole di saggezza, umorismo, sentimento, fede in Dio, raccolte in queste pagine de Le Ciliegie e le Amarene di Giulio Rapetti Mogol - famoso autore dei testi delle canzoni di Lucio Battisti e di molti altri.

Aforismi e citazioni

Aforismi e citazioni di Antimo Pappadia

Enza Iozzia

9

L’Autore Libri Firenze, 2012 - Gli aforismi di Antimo Pappadia ci portano in un caleidoscopio di riflessi, perlopiù rivolti all’importanza della poesia, attraverso le considerazioni che questa forma letteraria impone con musicalità, sentimento e stile.

Amori di carta
Curiosità per amanti dei libri

Amori di carta di Giovanni Bogani

Giovanni Basile

2

Cult Editore, 2011 - Un libro che tratta di libri - e della lettura in generale - in modo sferzante, ironico, caustico, divertente, sagace, leggero e al contempo penetrante. Un campionario di aforismi, detti, precetti, pensieri e sentenze di Pavese, Ceronetti, Hemingway, Proust, Tolstoj, Renard, Wilde, Dossi, Tabucchi, Camilleri

Aforismi di un futuro
Ti presento i miei... libri

Aforismi di un futuro di Manuel Cappello

Manuel Cappello

1

Manuel Cappello ci presenta il Suo libro "Aforismi di un futuro". Il libro è disponibile attualmente solo sul sito dell’autore, mentre la pubblicazione avverrà a breve, in formato elettronico e cartaceo.

L'arte di leggere. Aforismi sulla lettura
Curiosità per amanti dei libri

L’arte di leggere. Aforismi sulla lettura

Clizia

1

Da Dante a Gramsci, da Machiavelli a Sciascia, da Platone a Tabucchi, la lettura viene esaltata, criticata, sottoposta ad ironia, ricordata come esperienza formativa, esplorata, insomma, in tutte le possibili sfaccettature.

Cartoline dai morti

Cartoline dai morti di Franco Arminio

Elisabetta Bolondi

2

Poco più di cento aforismi, brevi pensieri, ricordi, rimpianti, cronachette compongono questo insolito e originalissimo piccolo libro dal titolo efficace: "Cartoline dai morti".

Aforismi
Uno scrittore ci racconta un libro...

Aforismi di Oscar Wilde

Barbara Bracci, poetessa

Una bibbia per gli amanti del celebre scrittore, poeta e drammaturgo inglese. Tutta la sua irriverente personalità, concentrato di ironia e senso critico, condensati in una raccolta di aforismi di spiccata attualità, fulminanti per la loro capacità di mantenersi giovani nel tempo. Niente meglio dell’aforisma può suggerire al lettore una riflessione sulla società e sulle grandi tematiche che riguardano la vita umana...

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Frasi di condoglianze per la perdita di una persona cara

Frasi di condoglianze per la perdita di una persona cara

Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee

Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee

Giornata Mondiale dell'Acqua: le poesie e gli aforismi più belli sull'acqua

Giornata Mondiale dell’Acqua: le poesie e gli aforismi più belli sull’acqua

Giornata Mondiale della Poesia: le più belle poesie e frasi sulla Poesia

Giornata Mondiale della Poesia: le più belle poesie e frasi sulla Poesia

Auguri per i 18 anni: le migliori frasi da scrivere sul biglietto

Auguri per i 18 anni: le migliori frasi da scrivere sul biglietto

Amor ch'a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante

Amor ch’a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

63 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

41 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

39 articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

33 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

30 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002