SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Feltrinelli


Giangiacomo Feltrinelli fonda la casa editrice Feltrinelli a Milano nel 1954 sulle ceneri della Cooperativa del Libro Popolare di cui Giangiacomo decide di mantenere la colla Universale Economica. Giangiacomo Feltrinelli ha come collaboratori importanti personaggi del mondo editoriale come Luciano Bianciardi, Gian Piero Brega, Renata Cambiaghi, Luigi Demoz, Valerio Riva e Albe Steiner.

La casa editrice inizia da subito a far conoscere il suo grande talento. Vengono pubblicati autori di grande fama internazionale e la casa editrice si arricchisce di biblioteche e librerie. Con il tempo diventa una delle case editrici più importanti d’Italia e ancora oggi detiene un ruolo di colosso dell’editoria.

Collane

Giangiacomo Feltrinelli editore pubblica opere di narrativa sia italiana che straniera, saggistica e letteratura per ragazzi.

Autori più famosi


- Isabel Allende

- Karen Blixen

- Jorge Luis Borges

- Charles Bukowski

- Max Frisch

- Günter Grass

- Simonetta Agnello Hornby

- Gavino Ledda

- Doris Lessing

- Gabriel García Márquez

- Wright Mills

- Goffredo Parise

- Boris Pasternak

- Lord Russell

- Antonio Tabucchi

- Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Titoli dei libri più famosi


- "Inés dell’anima mia" di Isabel Allende

- "La mia Africa" di Karen Blixen

- "L’aleph" di Jorge Luis Borges

- "Storie di ordinaria follia" di Charles Bukowski

- "Homo Faber" di Max Frisch

- "Il tamburo di latta" di Günter Grass

- "La monaca" di Simonetta Agnello Hornby

- "Padre padrone" di Gavino Ledda

- "L’abitudine di amare" di Doris Lessing

- "L’autunno del patriarca" di Gabriel García Márquez

- "Lettere cubane" di Wright Mills

- "Il padrone" di Goffredo Parise

- "Il dottor Živago" di Boris Pasternak

- "Il flagello della svastica" di Lord Russell

- "Vieni via con me" di Roberto Saviano

- "Tristano muore" di Antonio Tabucchi

- "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Sito ufficiale della casa editrice http://www.feltrinellieditore.it/

Feltrinelli: ultime novità e libri 2023


I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri Feltrinelli più cliccati su SoloLibri.net


Il torto del soldato
Il censimento dei radical chic
Caffè amaro
La stanza delle mele
I pesci non chiudono gli occhi
Il paniere di frutta

Ultime news dalla casa editrice Feltrinelli


Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore

Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore

Alice Figini

Buon compleanno, Alessandro Baricco! Lo scrittore italiano più amato oggi, 25 gennaio, compie 65 anni. Lo festeggiamo ripercorrendo le sue migliori opere: ecco i 5 libri da leggere per scoprire l’autore torinese.

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Febbraio fugge in fretta, è un mese breve, ma possiamo rallentarlo a tempo di letture. Libri romance in vista di San Valentino, ma anche gialli, thriller, biografie e romanzi d’avventura. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

Alice Figini

Quali libri leggeremo nel 2023? Ecco tutte le novità da non perdere: dai best-seller ai nuovi esordi sulla scena letteraria.

Linea Otto D'Ambra: la linea di cartotecnica firmata da Otto D'Ambra per Feltrinelli

Linea Otto D’Ambra: la linea di cartotecnica firmata da Otto D’Ambra per Feltrinelli

Cristi Marcì

Mondi paralleli in cui zebre dispiegano ali da farfalla e velieri si librano leggeri nel firmamento. Spazio alla simbologia tradotta in immagini: scopriamo la cartotecnica secondo la visione di Otto D’Ambra nella nuova Linea Otto D’Ambra proposta da Feltrinelli.

Cent'anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo

Cent’anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo

Alice Figini - Serena Di Battista

94

Il 15 dicembre 1968 appariva nelle librerie italiane la prima edizione di "Cent’anni di solitudine" di Gabriel Garcia Marquez. Ecco trama e curiosità sul romanzo capolavoro del premio Nobel per la letteratura 1982. Scopriamo la curiosa genesi dell’opera e la storia della prima edizione italiana.

10 libri da regalare a Natale 2022

10 libri da regalare a Natale 2022

Alice Figini

A Natale volete regalare un libro? Lo sappiamo, non è mai facile scegliere quello giusto. Ci si affida ai consigli dei librai e al nostro sesto senso sperando di non tradire i gusti del lettore destinatario del dono. Per aiutarvi in questa difficile missione abbiamo preparato la breve guida dei libri da regalare a Natale 2022.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Feltrinelli


Trilogia della rabbia

Trilogia della rabbia di Luciano Bianciardi

Ignazio Saeli

Nello scorso ottobre la casa editrice Feltrinelli ha pubblicato riunendoli in un unico volume col titolo Trilogia della rabbia tre romanzi di Luciano Bianciardi: Il lavoro culturale, L’integrazione, La vita agra.

La disperata ricerca d'amore di un povero idiota

La disperata ricerca d’amore di un povero idiota di Pif

Bianca Cedrina

Feltrinelli, 2022 - Un lungo viaggio per il mondo, dalla Toscana, alla Svezia, fino alla Groenlandia, per poi tornare in Europa e in Italia, alla ricerca della donna giusta per creare una famiglia. In questo viaggio compiuto insieme al protagonista del romanzo si scopre una vasta gamma di persone, di famiglie e popoli diversi.

Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

Le donne straordinarie dei romanzi di Isabel Allende

Lisa Carbonetti

Breve viaggio alla scoperta delle figure femminili che popolano i romanzi della scrittrice cilena (naturalizzata statunitense) Isabel Allende: donne forti, appassionate, intraprendenti, a volte mitologiche.

Intervista a Eleonora Marangoni: Proust, Parigi e la luce dell'arte

Intervista a Eleonora Marangoni: Proust, Parigi e la luce dell’arte

Alice Figini

Parigi, Proust, l’arte e la luce del tempo. Con la scrittrice Eleonora Marangoni abbiamo parlato del suo ultimo suggestivo saggio, ora in libreria per Feltrinelli “Proust. I colori del tempo”, ma non solo. Abbiamo ricordato la nostalgica Ville Lumière narrata in “Paris s’il vous plaît” (Einaudi, 2022) sino all’avventurosa genesi del suo libro d’esordio “Lux” (Neri Pozza, 2018).

Premio Mastercard Letteratura 2022: ecco chi sono i 6 finalisti

Premio Mastercard Letteratura 2022: ecco chi sono i 6 finalisti

Alice Figini

Sono stati selezionati i finalisti al Premio Mastercard Letteratura 2022. Scopriamo chi sono gli autori e i titoli dei libri in gara. Il vincitore sarà proclamato sabato 10 dicembre durante la Fiera Più Libri Più Liberi di Roma.

Filosofia della canzone moderna

Filosofia della canzone moderna di Bob Dylan

Giovanni Graziano Manca

Feltrinelli, 2022 - "Filosofia della canzone moderna" è il nuovo libro di Bob Dylan, uscito per Feltrinelli lo scorso 8 novembre. Una raccolta di sessantasei riflessioni che il cantautore premio Nobel dedica alle canzoni di altri artisti.

Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Alice Figini

Nell’anno del centenario della morte di Marcel Proust si moltiplicano le nuove pubblicazioni dedicate al grande autore francese e alla sua opera. Scopriamo insieme quali sono le imperdibili.

Proust. I colori del tempo di Eleonora Marangoni: per una nuova lettura cromatica della Recherche

Proust. I colori del tempo di Eleonora Marangoni: per una nuova lettura cromatica della Recherche

Alice Figini

Nel libro “Proust. I colori del tempo” (Feltrinelli, 2022) Eleonora Marangoni ci propone una lettura della Recherche attraverso i colori. Quali sono le sfumature cromatiche di Alla ricerca del tempo perduto? E quali sensazioni possono suscitare?

Doris Lessing: vita e opere “della cantrice del femminismo”

Doris Lessing: vita e opere “della cantrice del femminismo”

Alice Figini

Il 17 novembre 2013 si spegneva a Londra, all’età di 94 anni, Doris Lessing, premio Nobel per la Letteratura nel 2007. Scopriamo la sua vita e le sue opere.

José Saramago: viaggio tra le opere dello scrittore nel centenario dalla nascita

José Saramago: viaggio tra le opere dello scrittore nel centenario dalla nascita

Alice Figini

In occasione del centenario dalla nascita di José Saramago, premio Nobel per la Letteratura nel 1998, vi proponiamo un viaggio alla scoperta dei libri e della personale visione di letteratura del grande autore portoghese.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 64
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore

Alessandro Baricco: 5 libri da leggere per scoprire lo scrittore

Questa notte non torno

Questa notte non torno

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Cent'anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo

Cent’anni di solitudine: trama e curiosità sul romanzo

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

Isabel Allende: i 5 migliori libri della scrittrice cilena

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

49 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

37 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

36 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

31 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

28 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002