SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Feltrinelli


Giangiacomo Feltrinelli fonda la casa editrice Feltrinelli a Milano nel 1954 sulle ceneri della Cooperativa del Libro Popolare di cui Giangiacomo decide di mantenere la colla Universale Economica. Giangiacomo Feltrinelli ha come collaboratori importanti personaggi del mondo editoriale come Luciano Bianciardi, Gian Piero Brega, Renata Cambiaghi, Luigi Demoz, Valerio Riva e Albe Steiner.

La casa editrice inizia da subito a far conoscere il suo grande talento. Vengono pubblicati autori di grande fama internazionale e la casa editrice si arricchisce di biblioteche e librerie. Con il tempo diventa una delle case editrici più importanti d’Italia e ancora oggi detiene un ruolo di colosso dell’editoria.

Collane

Giangiacomo Feltrinelli editore pubblica opere di narrativa sia italiana che straniera, saggistica e letteratura per ragazzi.

Autori più famosi


- Isabel Allende

- Karen Blixen

- Jorge Luis Borges

- Charles Bukowski

- Max Frisch

- Günter Grass

- Simonetta Agnello Hornby

- Gavino Ledda

- Doris Lessing

- Gabriel García Márquez

- Wright Mills

- Goffredo Parise

- Boris Pasternak

- Lord Russell

- Antonio Tabucchi

- Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Titoli dei libri più famosi


- "Inés dell’anima mia" di Isabel Allende

- "La mia Africa" di Karen Blixen

- "L’aleph" di Jorge Luis Borges

- "Storie di ordinaria follia" di Charles Bukowski

- "Homo Faber" di Max Frisch

- "Il tamburo di latta" di Günter Grass

- "La monaca" di Simonetta Agnello Hornby

- "Padre padrone" di Gavino Ledda

- "L’abitudine di amare" di Doris Lessing

- "L’autunno del patriarca" di Gabriel García Márquez

- "Lettere cubane" di Wright Mills

- "Il padrone" di Goffredo Parise

- "Il dottor Živago" di Boris Pasternak

- "Il flagello della svastica" di Lord Russell

- "Vieni via con me" di Roberto Saviano

- "Tristano muore" di Antonio Tabucchi

- "Il Gattopardo" di Giuseppe Tomasi di Lampedusa

Sito ufficiale della casa editrice http://www.feltrinellieditore.it/

Feltrinelli: ultime novità e libri 2023


Le cose che ci salvano
L'atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale
Mi limitavo ad amare te
Vicolo Sant'Andrea 9
Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere
Febbraio 2023: 13 libri in uscita da non perdere

I libri Feltrinelli più cliccati su SoloLibri.net


Filosofia della canzone moderna
Riflessioni sulla morte di Mishima
I vizi capitali e i nuovi vizi
Come un romanzo
Il contrario di uno
La doppia vita dei numeri

Ultime news dalla casa editrice Feltrinelli


Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Cosa leggeremo nel mese di giugno? Il tempo delle vacanze si avvicina ed è giunto il momento di pensare a quali libri portare con noi nel vento caldo dell’estate. Scopriamo tutte le novità da non perdere in arrivo in libreria.

Premio Mondello 2023: vincono D'Adamo, Parrella e Pecoraro

Premio Mondello 2023: vincono D’Adamo, Parrella e Pecoraro

Alice Figini

Sono stati proclamati i vincitori della quarantottesima edizione del Premio Letterario Internazionale Mondello: scopriamo i nomi degli autori e i romanzi premiati dalla giuria.

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

Alice Figini

Il Salone del Libro di Torino 2023 si è chiuso in positivo segnando un record di affluenza: 215 mila presenze! Scopriamo quali sono stati i libri più venduti di questa trentacinquesima edizione “Attraverso lo specchio”.

“Dalla parte delle bambine” di Elena Gianini Belotti: ecco cosa ha ancora da dire

“Dalla parte delle bambine” di Elena Gianini Belotti: ecco cosa ha ancora da dire

Alice Figini

Dopo 50 anni dalla prima pubblicazione la casa editrice Feltrinelli riedita “Dalla parte delle bambine” di Elena Gianini Belotti, scopriamo cosa ci ha insegnato e cosa ancora ha da dire.

Premio Pulitzer 2023: per la prima volta vincono due romanzi ex aequo

Premio Pulitzer 2023: per la prima volta vincono due romanzi ex aequo

Alice Figini

Per la prima volta nella storia il prestigioso Premio Pulitzer per la narrativa è stato vinto da due romanzi ex aequo. Scopriamo perché e quali sono i titoli vincitori.

Karen Blixen: 6 libri che (forse) non conosci dell'autrice de “La mia Africa”

Karen Blixen: 6 libri che (forse) non conosci dell’autrice de “La mia Africa”

Alice Figini

Oggi 17 aprile ricorre l’anniversario della nascita di Karen Blixen, la scrittrice danese innamorata dell’Africa. Candidata più volte al premio Nobel per la letteratura, Blixen è stata un’icona del Novecento. Per l’occasione riscopriamo alcune sue opere forse poco note al grande pubblico.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Feltrinelli


Le cose che ci salvano

Le cose che ci salvano di Lorenza Gentile

Ornella Donna

Feltrinelli, 2023 - Una lettura che sorprende a ogni pagina. Una storia forse più adatta a un pubblico femminile, che non deluderà chi è alla ricerca di un lieto fine.

L'atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale

L’atlante di Francesco. Vaticano e politica internazionale di Padre Antonio Spadaro

Alessandra Stoppini

Marsilio, 2023 - Un libro che racconta la politica internazionale di Papa Francesco rileggendo l’approccio geopolitico da più prospettive, dagli ultimi viaggi apostolici alle reazioni della guerra in Ucraina.

Mi limitavo ad amare te

Mi limitavo ad amare te di Rosella Postorino

Elisabetta Bolondi

Feltrinelli, 2023 - Un romanzo di attualità estrema, che colpisce al cuore. Un libro corale commovente, profondo, capace di scavare in una dramma europeo che avveniva a poche miglia dalle nostre coste.

Vicolo Sant'Andrea 9

Vicolo Sant’Andrea 9 di Manuela Faccon

Alessandra Stoppini

Feltrinelli, 2023 - Prendendo spunto da vicende storiche e familiari l’autrice compone un’avvincente storia di dignità e coraggio. La figura di Teresa è un esempio emblematico della condizione femminile nell’Italia degli anni Cinquanta, dove l’emancipazione era ancora un miraggio.

Leader ma non troppo. Arte e fatica di guidare un'azienda

Leader ma non troppo. Arte e fatica di guidare un’azienda di Giuseppe Morici

Francesca Picone

Feltrinelli, 2022 – Un interessante saggio che permette di filtrare la realtà aziendale attraverso gli occhi del leader. Vi proponiamo alcuni snodi di particolare interesse emersi durante questa lettura.

Kung-fu e l'arte di passare all'azione. Supera le tue paure, agisci come uno Shaolin

Kung-fu e l’arte di passare all’azione. Supera le tue paure, agisci come uno Shaolin di Bernhard Moestl

Ingrid Livraghi

Feltrinelli, 2019 - Nel testo è possibile trovare qualche strategia da attuare quando vogliamo dare una svolta alla nostra quotidianità, sentendo di andare nella direzione di ciò che vorremmo e senza porci troppi quesiti sulle opinioni altrui.

Premio Strega 2023: ecco i 12 libri candidati

Premio Strega 2023: ecco i 12 libri candidati

Alice Figini

È stata presentata oggi, giovedì 30 marzo, alla Camera di Commercio di Roma nella Sala del Tempio di Adriano la dozzina finalista della 77esima edizione del Premio Strega. Scopriamo i 12 titoli candidati.

Aprile 2023: 15 libri in uscita da non perdere

Aprile 2023: 15 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Quali libri leggeremo ad aprile? In arrivo tante storie che promettono di appassionarci, sfidando quello che per T.S. Eliot è “il mese più crudele”. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Giuseppe Mazzini: la vita e i pensieri di un italiano

Giuseppe Mazzini: la vita e i pensieri di un italiano

Alice Figini

Il 10 marzo 1872 si spegneva a Pisa Giuseppe Mazzini, esponente di spicco del patriottismo risorgimentale. Filosofo, giornalista, scrittore, Mazzini ebbe un ruolo fondamentale nella costruzione dell’Italia Unita. Scopriamo la sua vita e il suo pensiero condensato in una raccolta di scritti dal titolo “I pensieri sulla democrazia in Europa” (1852). Fu il precursore della visione di un’Europa unita e le sue idee sono ancora attuali.

Cristo con il fucile in spalla

Cristo con il fucile in spalla di Ryszard Kapuscinski

Elisa Di Fiore

Feltrinelli, 2013 - Un insieme di reportage affascinanti, dalle descrizioni vivide e appassionate, fruibili a tutti. Dalla Palestina al Mozambico, dalla Bolivia al Guatemala, Ryszard Kapuscinski ci immerge nel contesto socio-politico dei territori attraversati dalla rivoluzione.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 66
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere

Giugno 2023: 10 libri in uscita da non perdere

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

I libri più venduti al Salone del Libro di Torino 2023

Daniel Pennac: le frasi e le citazioni più belle

Daniel Pennac: le frasi e le citazioni più belle

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

La ninfa di porcellana. Un racconto da colorare

La ninfa di porcellana. Un racconto da colorare

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

I libri più attesi del 2023: ecco i titoli imperdibili

Le cose che ci salvano

Le cose che ci salvano

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

58 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

38 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

37 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

32 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

28 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002