SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Rizzoli


Angelo Rizzoli nasce povero e cresce in un orfanotrofio dove impara il mestiere di tipografo. Nel 1927 decide quindi di aprire una tipografia a Milano specializzandosi soprattutto nella pubblicazione di riviste. La sua carriera inizia subito a gonfie vele grazie all’acquisto da parte della casa editrice Mondadori del periodico Novella a cui fanno seguito nel corso degli anni successivi altri periodici di grande successo come Annabella, Bertoldo, Oggi e L’Espresso.

A partire dal 1949 la tipografia Rizzoli inizia a pubblicare anche libri trasformandosi in una casa editrice a tutti gli effetti e assumendo nel 1952 il nome di Rizzoli Editore.

Nel corso degli anni ’70 la casa editrice Rizzoli fa delle scelte azzardate che la portano a contrarre debiti di varia entità. Non si tratta di un periodo particolarmente felice per la casa editrice che si va ad aggravare con l’arresto con accusa di bancarotta di Angelo Rizzoli.

Carlo Scognamiglio Pasini prende le redini momentanee della casa editrice sino a quando viene rilevata da una gruppo di realtà dell’industria e della finanza. Nel 1986 la casa editrice si trasforma in RCS editori sotto il cui controllo passano anche Bompiani, Fabbri Editore, Sonzogno Editore e Sansoni.

Da quel momento il gruppo RCS editori è in continua ascesa e oggi è considerato come uno dei gruppi italiani più importanti.

Collane

La casa editrice Rizzoli pubblica soprattutto narrativa sia italiana che straniera. Pubblica anche saggistica.

Autori più famosi


- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

- Enzo Biagi

- Gianrico Carofiglio

- Tom Clancy

- Jeffrey Deaver

- Oriana Fallaci

- Robert Ludlum

- Dacia Maraini

- Federico Moccia

- Indro Montanelli

- Giovanni Paolo II

- Paolo Roversi

- Susanna Tamaro

Titoli dei libri più famosi


- "Gesù di Nazaret" di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

- "Non esiste saggezza" di Gianrico Carofiglio

- "Vivo o morto" di Tom Clancy

- "Nero a Manhattan" di Jeffrey Deaver

- "La rabbia e l’orgoglio" di Oriana Fallaci

- "The Bourne identity. Un nome senza volto" di Robert Ludlum

- "I giorni di Antigone" di Dacia Maraini

- "Scusa ma ti chiamo amore" di Federico Moccia

- "Memoria e identità" di Giovanni Paolo II

- "Milano criminale. Il romanzo" di Paolo Roversi

- "Va’ dove ti porta il cuore" di Susanna Tamaro

Sito ufficiale della casa editrice rizzoli.it

Rizzoli: ultime novità e libri 2023


Stella di mare
Detective in cerca d'autore
La teoria del tutto. Origine e destino dell'universo
I chiostri di New York
La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia
L'angelo di Castelforte

I libri Rizzoli più cliccati su SoloLibri.net


Oro sangue
Io voglio
La strada del sole
Il male oscuro
Vampiri. Il mondo delle ombre
Quartine

Ultime news dalla casa editrice Rizzoli


“I chiostri di New York” di Kathy Hays: un thriller da leggere in estate

“I chiostri di New York” di Kathy Hays: un thriller da leggere in estate

Elisabetta Bolondi

La storica dell’arte californiana Katy Hays esordisce con un thriller appassionante, “I chiostri di New York” (Rizzoli, 2023), complicato, ricco di spunti culturali e di un mondo accademico roso dall’invidia.

Giornata internazionale contro l'omotransfobia: 18 libri da leggere per la ricorrenza

Giornata internazionale contro l’omotransfobia: 18 libri da leggere per la ricorrenza

Alice Figini - Serena Di Battista

89

Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: ecco i libri da leggere per celebrare questa ricorrenza. Scopriamo alcune letture che fanno chiarezza sui temi dell’omosessualità e dei diritti civili.

Maggio 2023: 14 libri in uscita da non perdere

Maggio 2023: 14 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Cosa leggeremo nel mese di maggio? Il decantato mese delle rose segna il ritorno sugli scaffali delle nostre librerie di tanti grandi autori internazionali, da Paulo Coelho a Cormac McCarthy. Ma anche sul fronte italiano le novità non mancano, è in arrivo il nuovo romanzo della scrittrice bestseller Erin Doom e tante nuove storie che toccano il cuore.

“Vorrei che tu fossi una donna”: la lettera di Oriana Fallaci da leggere l'8 marzo

“Vorrei che tu fossi una donna”: la lettera di Oriana Fallaci da leggere l’8 marzo

Alice Figini

In occasione dell’8 marzo riportiamo un estratto di “Lettera a un bambino mai nato” (1979) di Oriana Fallaci in cui la giornalista si interroga riguardo al sesso del nascituro e, provocatoria, afferma: “Vorrei che tu fossi una donna”. In queste pagine Oriana ci offre un grande esempio di femminismo ragionato: per lei nascere donna è un auspicio, una sfida che non finisce mai. Scopriamo perché.

Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell'Ariston

Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell’Ariston

Alice Figini

In attesa della prima serata di Sanremo 2023 vi proponiamo una sfida letteraria: quali sono i libri scritti dai cantanti in gara sul palco dell’Ariston? Scegliete il vostro preferito e diamo il via al televoto anticipato.

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Alice Figini

Edith Wharton, la prima donna premio Pulitzer della storia, nacque a New York il 24 gennaio 1862. La sua narrativa ci propone una galleria di personaggi femminili anticonformisti e irripetibili. Scopriamo 5 libri da leggere per scoprire l’opera di questa scrittrice.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Rizzoli


Stella di mare

Stella di mare di Piergiorgio Pulixi

Ornella Donna

Rizzoli, 2023 - Torna in libreria Piergiorgio Pulixi con un nuovo caso per la sua squadra di successo. Sulla spiaggia viene ritrovato il corpo privo di vita di una ragazza bellissima, il suo nome è Maristella Coga. “Coga” in sardo significa Strega.

Oriana Fallaci intervista Oriana Fallaci

Oriana Fallaci intervista Oriana Fallaci di Oriana Fallaci

Graziella Atzori

L’ultimo libro scritto dalla grande giornalista e scrittrice Oriana Fallaci, prima di essere stroncata dal cancro.

Detective in cerca d'autore

Detective in cerca d’autore di Anthony Horowitz

Elisabetta Bolondi

Rizzoli, 2023 - Grande giallo di stile britannico, personaggi ben costruiti, ambientazione efficace, dialoghi divertenti e scoppiettanti. Libro fortemente consigliato, colto, piacevole, pieno di citazioni.

La teoria del tutto. Origine e destino dell'universo

La teoria del tutto. Origine e destino dell’universo di Stephen W. Hawking

Graziella Atzori

Rizzoli, 2023 - In edicola con Il Corriere della Sera, in collaborazione con Bur Rizzoli, il libro che contiene il compendio del pensiero di Stephen Hawking, lo scienziato della Teoria del tutto.

Un'estate a Borgomarina

Un’estate a Borgomarina di Enrico Franceschini

Ornella Donna

Rizzoli, 2022 - A indagare su una morte misteriosa l’ex cronista di nera Andrea Mura, profondo conoscitore della malvagità umana e dei meccanismi interni a un mestiere di lungo corso.

I chiostri di New York

I chiostri di New York di Kathy Hays

Alessandra Stoppini

Rizzoli, 2023 - Il brillante esordio narrativo della scrittrice statunitense Kathy Hays, un’insegnante di storia dell’arte. Un intreccio thriller che ci narra di arte, crimine, divinazione e arcano servendosi del linguaggio segreto dei tarocchi.

La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia

La donna che rise di Dio. E altre storie della Bibbia di Roberto Mercadini

Francesco Coppola

Rizzoli, 2023 - L’Antico Testamento riletto sotto la lente d’ingrandimento di Roberto Mercadini. Una lettura capace di farci riflettere, con ironia, su verità profonde.

L'angelo di Castelforte

L’angelo di Castelforte di Gabriella Genisi

Roberto Baldini, scrittore

Rizzoli, 2023 - Gabriella Genisi torna con la dolce e determinata Chicca Lopez e lo fa con il suo stile semplice e mai banale, uno stile diretto e magnetico che continua a conquistare i cuori di lettori.

Negli occhi di Marianne

Negli occhi di Marianne di Frédéric Dard

Ornella Donna

Nero Rizzoli, 2023 - Chi è veramente Marianne? Questo l’enigma alla base del nuovo piccolo capolavoro firmato da Frédéric Dard.

Sorelle. Una storia di Sara

Sorelle. Una storia di Sara di Maurizio de Giovanni

Ornella Donna

Rizzoli, 2023 - Tra smaltimento di rifiuti tossici, cicli della malavita organizzata, si snoda il racconto di una vicenda noir non comune, ma intrigante.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 67
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


I 10 libri più strani che tu abbia mai letto

I 10 libri più strani che tu abbia mai letto

I 100 libri dell'anno per il "NY Times": ecco i titoli disponibili in italiano

I 100 libri dell’anno per il "NY Times": ecco i titoli disponibili in (...)

A Parlare futuro Dacia Maraini racconta il suo romanzo su Chiara d'Assisi

A Parlare futuro Dacia Maraini racconta il suo romanzo su Chiara d’Assisi

Legittima vendetta

Legittima vendetta

“Vorrei che tu fossi una donna”: la lettera di Oriana Fallaci da leggere l'8 marzo

“Vorrei che tu fossi una donna”: la lettera di Oriana Fallaci da leggere l’8 (...)

A casa della nonna

A casa della nonna

Stella di mare

Stella di mare

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

82 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

53 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

34 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

31 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

30 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002