SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Rizzoli


Angelo Rizzoli nasce povero e cresce in un orfanotrofio dove impara il mestiere di tipografo. Nel 1927 decide quindi di aprire una tipografia a Milano specializzandosi soprattutto nella pubblicazione di riviste. La sua carriera inizia subito a gonfie vele grazie all’acquisto da parte della casa editrice Mondadori del periodico Novella a cui fanno seguito nel corso degli anni successivi altri periodici di grande successo come Annabella, Bertoldo, Oggi e L’Espresso.

A partire dal 1949 la tipografia Rizzoli inizia a pubblicare anche libri trasformandosi in una casa editrice a tutti gli effetti e assumendo nel 1952 il nome di Rizzoli Editore.

Nel corso degli anni ’70 la casa editrice Rizzoli fa delle scelte azzardate che la portano a contrarre debiti di varia entità. Non si tratta di un periodo particolarmente felice per la casa editrice che si va ad aggravare con l’arresto con accusa di bancarotta di Angelo Rizzoli.

Carlo Scognamiglio Pasini prende le redini momentanee della casa editrice sino a quando viene rilevata da una gruppo di realtà dell’industria e della finanza. Nel 1986 la casa editrice si trasforma in RCS editori sotto il cui controllo passano anche Bompiani, Fabbri Editore, Sonzogno Editore e Sansoni.

Da quel momento il gruppo RCS editori è in continua ascesa e oggi è considerato come uno dei gruppi italiani più importanti.

Collane

La casa editrice Rizzoli pubblica soprattutto narrativa sia italiana che straniera. Pubblica anche saggistica.

Autori più famosi


- Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

- Enzo Biagi

- Gianrico Carofiglio

- Tom Clancy

- Jeffrey Deaver

- Oriana Fallaci

- Robert Ludlum

- Dacia Maraini

- Federico Moccia

- Indro Montanelli

- Giovanni Paolo II

- Paolo Roversi

- Susanna Tamaro

Titoli dei libri più famosi


- "Gesù di Nazaret" di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)

- "Non esiste saggezza" di Gianrico Carofiglio

- "Vivo o morto" di Tom Clancy

- "Nero a Manhattan" di Jeffrey Deaver

- "La rabbia e l’orgoglio" di Oriana Fallaci

- "The Bourne identity. Un nome senza volto" di Robert Ludlum

- "I giorni di Antigone" di Dacia Maraini

- "Scusa ma ti chiamo amore" di Federico Moccia

- "Memoria e identità" di Giovanni Paolo II

- "Milano criminale. Il romanzo" di Paolo Roversi

- "Va’ dove ti porta il cuore" di Susanna Tamaro

Sito ufficiale della casa editrice rizzoli.it

Rizzoli: ultime novità e libri 2023


Il sale sulla ferita
Ciatuzzu
Il pesatore di anime
La memoria del cielo
Guaio di notte

I libri Rizzoli più cliccati su SoloLibri.net


La lunga attesa dell'angelo
S. La nave di Teseo di V. M. Straka
Viso Negato
Giovannino Guareschi. Biografia di uno scrittore
La Seconda guerra mondiale. I sei anni che hanno cambiato la storia
Quartine

Ultime news dalla casa editrice Rizzoli


“Vorrei che tu fossi una donna”: la lettera di Oriana Fallaci da leggere l'8 marzo

“Vorrei che tu fossi una donna”: la lettera di Oriana Fallaci da leggere l’8 marzo

Alice Figini

In occasione dell’8 marzo riportiamo un estratto di “Lettera a un bambino mai nato” (1979) di Oriana Fallaci in cui la giornalista si interroga riguardo al sesso del nascituro e, provocatoria, afferma: “Vorrei che tu fossi una donna”. In queste pagine Oriana ci offre un grande esempio di femminismo ragionato: per lei nascere donna è un auspicio, una sfida che non finisce mai. Scopriamo perché.

Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell'Ariston

Sanremo 2023: i libri dei cantanti in gara sul palco dell’Ariston

Alice Figini

In attesa della prima serata di Sanremo 2023 vi proponiamo una sfida letteraria: quali sono i libri scritti dai cantanti in gara sul palco dell’Ariston? Scegliete il vostro preferito e diamo il via al televoto anticipato.

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Alice Figini

Edith Wharton, la prima donna premio Pulitzer della storia, nacque a New York il 24 gennaio 1862. La sua narrativa ci propone una galleria di personaggi femminili anticonformisti e irripetibili. Scopriamo 5 libri da leggere per scoprire l’opera di questa scrittrice.

Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Alice Figini

Sono stati annunciati i vincitori dell’VII edizione del Premio The Bridge. Per le categorie italiane di narrativa e saggistica vincono Chiara Valerio e Walter Siti. La cerimonia di premiazione si terrà a New York il 23 aprile 2023.

“Julie & Julia”: trama e trailer del film stasera in tv

“Julie & Julia”: trama e trailer del film stasera in tv

Alice Figini

4 ottobre 2022 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai Movie “Julie & Julia”, il film diretto da Nora Ephron con protagoniste Meryl Streep e Amy Adams. Scopriamo trama, trailer e i libri da cui è tratto.

Oriana Fallaci: un percorso di lettura alla scoperta della grande giornalista che ha raccontato il nostro tempo

Oriana Fallaci: un percorso di lettura alla scoperta della grande giornalista che ha raccontato il nostro tempo

Alice Figini

6

Il 15 settembre 2006 si spegneva a Firenze la giornalista Oriana Fallaci. Fu il cancro, da lei denominato “l’Alieno” a sconfiggerla, ma lei lo combatté fino all’ultimo respiro. La ricordiamo celebrando l’eredità non di una scrittrice, ma di uno “scrittore” come lei stessa voleva essere definita.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Rizzoli


Il sale sulla ferita

Il sale sulla ferita di Cristina Rava

Ornella Donna

Rizzoli, 2023 - Cristina Rava torna nelle librerie con le sue adorabili creature di carta, la dottoressa Ardelia Spinola e il commissario in pensione Bartolomeo Rebaudengo. Un libro giallo accattivante e molto curioso.

Ciatuzzu

Ciatuzzu di Catena Fiorello Galeano

Elisabetta Bolondi

Rizzoli, 2023 - Una storia esemplare, quella che Catena Fiorello Galeano sa raccontare con grazia, mettendo al centro del racconto il dolore che un bambino si porta dietro da tutta la vita ma che costituisce anche la molla del suo riscatto, in nome di un desiderio di lenire, curare, le ferite di tutti gli altri.

Il pesatore di anime

Il pesatore di anime di Olivier Norek

Elisabetta Bolondi

Rizzoli, 2023 - Poliziesco intrigante, intelligente, bella indagine sociologica e psicologica su personaggi del nostro tempo in cui si mescolano poliziotti fragili ma determinati a raggiungere l’obiettivo di giustizia.

La memoria del cielo

La memoria del cielo di Paola Mastrocola

Emma Rotini

Rizzoli, 2023 - L’ultimo romanzo di Paola Mastrocola è un libro di memorie, nelle cui pagine per molti di noi sarà possibile riflettersi.

Guaio di notte

Guaio di notte di Patrizia Rinaldi

Elisabetta Bolondi

Rizzoli, 2023 - In questo libro Patrizia Rinaldi riesce a condensare una serie di temi che non sempre appartengono al giallo tradizionale: c’è la ricerca della madre, ma anche quella di un agognato amore filiale. Ci sono i temi del tradimento, della complicità che non è vera amicizia, della sottomissione, della sessualità fluida e il desiderio di un’armonia perduta e rimpianta.

Il mondo alla finestra. La storia dell'arte raccontata dalla cornice di una finestra

Il mondo alla finestra. La storia dell’arte raccontata dalla cornice di una finestra di Emanuela Pulvirenti

Aldo Scimone

BUR, Rizzoli, 2022 - Un punto di vista originale per osservare e interpretare i dipinti che costellano la storia dell’arte.

Chi dorme non piglia Cristo

Chi dorme non piglia Cristo di Marco Pozza

Vincenzo Mazzaccaro

Rizzoli, 2022 - Marco Pozza, dottore in Teologia e cappellano del carcere di Padova, si concede queste divagazioni sui Vangeli domenicali, dando la netta impressione che Gesù Cristo premia gli ultimi. Sempre.

La bellezza non ha prezzo. L'autobiografia

La bellezza non ha prezzo. L’autobiografia di Zdeněk Zeman, Andrea Di Caro

Adriano Napoli

Rizzoli, 2022 - L’autobiografia di Zdeněk Zeman, scritta con l’amico giornalista Andrea Di Caro, è oltre che un viaggio ricco di aneddoti e ricordi nella mitografia di Zemanlandia, una riflessione, sincera e visionaria come le opere di poesia sull’essenza dell’esistenza umana.

La memoria rende liberi

La memoria rende liberi di Liliana Segre, Enrico Mentana

Giulia Campanale

La testimonianza incredibilmente forte, autentica, cruda e allo stesso tempo delicata come un sottile velo di ghiaccio, di Liliana Segre, superstite italiana degli orrori dei lager nazisti e ora senatrice a vita.

I delitti di Corso Garibaldi

I delitti di Corso Garibaldi di Marco Polillo

Ornella Donna

Rizzoli, 2022 - Un giallo classico, alla Agatha Christie, dove le indagini vertono, in gran parte, all’interno di un condominio di ringhiera.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 66
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Ciatuzzu

Ciatuzzu

Il sale sulla ferita

Il sale sulla ferita

“Vorrei che tu fossi una donna”: la lettera di Oriana Fallaci da leggere l'8 marzo

“Vorrei che tu fossi una donna”: la lettera di Oriana Fallaci da leggere l’8 (...)

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

I 10 libri più strani che tu abbia mai letto

I 10 libri più strani che tu abbia mai letto

Il pesatore di anime

Il pesatore di anime

Guaio di notte

Guaio di notte

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

81 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

52 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

31 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

30 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

30 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002