SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Neri Pozza


La casa editrice Neri Pozza nasce nel 1946 a Venezia e costituisce una rilevante avventura intellettuale del dopoguerra italiano, grazie alla grafica moderna e alla collaborazione con alcuni tra i più importanti poeti e scrittori del tempo (Gadda, Montale, Sbarbaro, Luzi, Cardarelli e Bontempelli).
Dal gennaio 2000, la casa editrice è diretta da Giuseppe Russo e ha unito alla fedeltà all’impostazione originaria (con attenzione particolare a letteratura e saggistica di qualità) la scoperta di nuove tendenze internazionali, dalla narrativa americana a quella orientale, dalla letteratura di viaggio alla saggistica internazionale.

Collane

I narratori delle tavole: ospita narrativa nazionale e internazionale
Le tavole d’oro: si concentra con particolare attenzione alla letteratura orientale
Neri Pozza Bloom: ospita testi di saggistica e narrativa, nazionale e internazionale
I colibrì: collana dedicata interamente alla saggistica
Biblioteca Neri Pozza: ospita novità e riscoperte in edizione tascabile
La quarta prosa: collana di saggi diretta da Giorgio Agamben
Il cammello battriano: collana di letteratura di viaggio diretta da Stefano Malatesta

Autori più famosi


Eugenio Montale
Carlo Emilio Gadda
Dino Buzzati
Goffredo Parise
Giuseppe Berto
William Austin
Walt Whitman
Herman Melville
Nathaniel Hawthorne
Giorgio Agamben
David Benioff
Tracy Chevalier
Romain Gary
Amitav Ghosh
Ben Lerner
David Nicholls

Titoli più famosi


La ragazza con l’orecchino di perla, Tracy Chevalier
La ricamatrice di Winchester, Tracy Chevalier
L’ultima intervista, Eshkol Nevo
Le lacrime di Nietzsche, Irvin D. Yalom
Gli aquiloni, Romain Gary
Un giorno, David Nicholls
Via col vento, Margaret Mitchell
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Erich Maria Remarque
Il male oscuro, Giuseppe Berto

Sito ufficiale della casa editrice: Neri Pozza

Neri Pozza: ultime novità e libri 2021


Il maestro e l'Infanta
Le api d'inverno

I libri Neri Pozza più cliccati su SoloLibri.net


Io ti ho trovato
I Melrose
La scrittrice abita qui
L'albatro
L'uomo disincarnato. Dal corpo carnale al corpo fabbricato
MoranteMoravia

Ultime news dalla casa editrice Neri Pozza


Lady Montagu e il dragomanno: la vita della prima vaccinista raccontata da Maria Teresa Giaveri

Lady Montagu e il dragomanno: la vita della prima vaccinista raccontata da Maria Teresa Giaveri

Alessandra Stoppini

6

Maria Teresa Giaveri presenta al lettore la storia di Lady Montagu, che nel ’700 diffuse in Europa una scoperta rivoluzionaria, oggi di drammatica attualità: il vaccino.

“Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald torna in libreria con una nuova traduzione

“Il grande Gatsby” di Francis Scott Fitzgerald torna in libreria con una nuova traduzione

Alessandra Stoppini

3

Scade il copyright del capolavoro di Fitzgerald: in libreria una nuova traduzione per Neri Pozza.

Splendore e viltà: Erik Larson racconta “l'ora più buia” del popolo britannico

Splendore e viltà: Erik Larson racconta “l’ora più buia” del popolo britannico

Alessandra Stoppini

6

Larson non scrive una vera e propria biografia di Winston Churchill, ma piuttosto un racconto intimo, incentrato sulla vita dell’uomo politico britannico e sulla sua ristretta cerchia.

Un perfetto gentiluomo: il romanzo di Solomons torna in libreria per Neri Pozza

Un perfetto gentiluomo: il romanzo di Solomons torna in libreria per Neri Pozza

Alessandra Stoppini

3

Solomons descrive con empatia, ironia e sagacia la forza di volontà e la determinazione di un uomo che vuole conseguire il suo sogno. Il suo romanzo d’esordio torna in libreria per Neri Pozza.

I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria

I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria

Federica Privitera

21

Oggi, per la Giornata della Memoria, andiamo a scoprire alcuni saggi storici da leggere per non dimenticare gli orrori del passato.

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Redazione

6

I bookstagrammer intervistati per il nostro calendario dell’avvento ci hanno consigliato un libro da regalare a Natale. Ecco quali sono i titoli da non perdere secondo loro!

Tutti gli articoli e libri recensiti di Neri Pozza


Il maestro e l'Infanta

Il maestro e l’Infanta di Alberto Riva

Alessandra Stoppini

27

Neri Pozza, 2021 - In questo raffinato romanzo, Riva indaga il rapporto che legò il clavicembalista e compositore Domenico Scarlatti alla principessa portoghese Maria Bárbara di Braganza.

I demoni di Wakenhyrst

I demoni di Wakenhyrst di Michelle Paver

Lidia Gualdoni

40

Neri Pozza, 2020 - Un agghiacciante horror gotico, un romanzo di formazione e una vicenda di follia e di solitudine, di dannazione e di redenzione.

Le api d'inverno

Le api d’inverno di Norbert Scheuer

Alessandra Stoppini

6

Neri Pozza, 2021 - Un apicoltore che trasporta segretamente fuggitivi ebrei al confine con il Belgio, nascondendoli dentro appositi alveari; un personaggio intenso e incisivo, un uomo mite, che mette in gioco la propria vita aspettando che torni la pace nel piccolo mondo nel quale vive.

Un dolore così dolce

Un dolore così dolce di David Nicholls

Giulia Scianna

1

Neri Pozza, 2019 - Un ragazzo incontra una ragazza e inizia a provare un sentimento fino a quel momento sconosciuto: è l’eterno ripetersi dell’amore, che quando arriva per la prima volta ha i contorni dell’esperienza più incredibile e irripetibile del mondo.

L'apprendista

L’apprendista di Barbara Shapiro

Elisabetta Bolondi

5

Neri Pozza, 2020 - Un libro colto, pieno di riferimenti a un periodo della storia dell’arte europea davvero straordinario per la creatività, la sperimentazione, la nascita di nuove scuole e nuovi metodi di rappresentazione della realtà.

Qualcuno ti guarda

Qualcuno ti guarda di Lisa Jewell

Lidia Gualdoni

4

Neri Pozza, 2020 - Lisa Jewell conduce il lettore lungo un percorso tortuoso ed emotivamente sconvolgente, al termine del quale c’è la consapevolezza che la realtà può nascondere, più spesso di quanto crediamo, una complessa rete di intrighi e misteri.

Vento dell'ovest

Vento dell’ovest di Samantha Harvey

Alessandra Stoppini

3

Neri Pozza, 2020 - Un coinvolgente thriller storico ambientato nell’Inghilterra del XV secolo, con un’atmosfera cupa e carica di tensione, capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima riga.

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Eleonora Daniel

19

Volete regalare un libro ad amici e parenti, ma non sapete quale titolo scegliere? Avete chiare solo le ultime uscite, ma non volete trascurare libri editi a inizio anno? Vi aiutiamo noi: ecco quali sono, secondo la redazione, i libri italiani migliori del 2020.

Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore

Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore di Hallie Rubenhold

Raffaella Aghemo

3

Neri Pozza, 2020 - Un dettagliato studio delle vite e delle personalità di cinque delle vittime del “terrore di White Chapel” che tutti conosciamo: Jack lo Squartatore.

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

Eleonora Daniel

166

La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 31
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Daphne du Maurier: la vita della scrittrice inglese che sembra un romanzo

Daphne du Maurier: la vita della scrittrice inglese che sembra un romanzo

Il maestro e l'Infanta

Il maestro e l’Infanta

I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria

I saggi sulla Shoah da leggere nel Giorno della memoria

L'Isola dei fucili

L’Isola dei fucili

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

La gloria

La gloria

Blanche e Claude

Blanche e Claude

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

79 recensioni/articoli

Lidia Gualdoni

Lidia Gualdoni

43 recensioni/articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

38 recensioni/articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

21 recensioni/articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

14 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002