
Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram
6
I bookstagrammer intervistati per il nostro calendario dell’avvento ci hanno consigliato un libro da regalare a Natale. Ecco quali sono i titoli da non perdere secondo loro!
La casa editrice Neri Pozza nasce nel 1946 a Venezia e costituisce una rilevante avventura intellettuale del dopoguerra italiano, grazie alla grafica moderna e alla collaborazione con alcuni tra i più importanti poeti e scrittori del tempo (Gadda, Montale, Sbarbaro, Luzi, Cardarelli e Bontempelli).
Dal gennaio 2000, la casa editrice è diretta da Giuseppe Russo e ha unito alla fedeltà all’impostazione originaria (con attenzione particolare a letteratura e saggistica di qualità) la scoperta di nuove tendenze internazionali, dalla narrativa americana a quella orientale, dalla letteratura di viaggio alla saggistica internazionale.
I narratori delle tavole: ospita narrativa nazionale e internazionale
Le tavole d’oro: si concentra con particolare attenzione alla letteratura orientale
Neri Pozza Bloom: ospita testi di saggistica e narrativa, nazionale e internazionale
I colibrì: collana dedicata interamente alla saggistica
Biblioteca Neri Pozza: ospita novità e riscoperte in edizione tascabile
La quarta prosa: collana di saggi diretta da Giorgio Agamben
Il cammello battriano: collana di letteratura di viaggio diretta da Stefano Malatesta
Eugenio Montale
Carlo Emilio Gadda
Dino Buzzati
Goffredo Parise
Giuseppe Berto
William Austin
Walt Whitman
Herman Melville
Nathaniel Hawthorne
Giorgio Agamben
David Benioff
Tracy Chevalier
Romain Gary
Amitav Ghosh
Ben Lerner
David Nicholls
La ragazza con l’orecchino di perla, Tracy Chevalier
La ricamatrice di Winchester, Tracy Chevalier
L’ultima intervista, Eshkol Nevo
Le lacrime di Nietzsche, Irvin D. Yalom
Gli aquiloni, Romain Gary
Un giorno, David Nicholls
Via col vento, Margaret Mitchell
Niente di nuovo sul fronte occidentale, Erich Maria Remarque
Il male oscuro, Giuseppe Berto
Sito ufficiale della casa editrice: Neri Pozza
Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram
6
I bookstagrammer intervistati per il nostro calendario dell’avvento ci hanno consigliato un libro da regalare a Natale. Ecco quali sono i titoli da non perdere secondo loro!
I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale
19
Volete regalare un libro ad amici e parenti, ma non sapete quale titolo scegliere? Avete chiare solo le ultime uscite, ma non volete trascurare libri editi a inizio anno? Vi aiutiamo noi: ecco quali sono, secondo la redazione, i libri italiani migliori del 2020.
I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano
166
La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.
I 100 libri dell’anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano
14
Il “New York Times” ha annunciato quali sono i libri del 2020 secondo la redazione. Quanti e quali sono i titoli in classifica già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.
Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
394
Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.
Intervista a Ilaria Rossetti, in libreria con Le cose da salvare
38
Vincenzo Mazzaccaro, collaboratore di Sololibri.net, ha intervistato Ilaria Rossetti, in libreria con “Le cose da salvare”.
Un dolore così dolce di David Nicholls
1
Neri Pozza, 2019 - Un ragazzo incontra una ragazza e inizia a provare un sentimento fino a quel momento sconosciuto: è l’eterno ripetersi dell’amore, che quando arriva per la prima volta ha i contorni dell’esperienza più incredibile e irripetibile del mondo.
L’apprendista di Barbara Shapiro
5
Neri Pozza, 2020 - Un libro colto, pieno di riferimenti a un periodo della storia dell’arte europea davvero straordinario per la creatività, la sperimentazione, la nascita di nuove scuole e nuovi metodi di rappresentazione della realtà.
Qualcuno ti guarda di Lisa Jewell
4
Neri Pozza, 2020 - Lisa Jewell conduce il lettore lungo un percorso tortuoso ed emotivamente sconvolgente, al termine del quale c’è la consapevolezza che la realtà può nascondere, più spesso di quanto crediamo, una complessa rete di intrighi e misteri.
Vento dell’ovest di Samantha Harvey
3
Neri Pozza, 2020 - Un coinvolgente thriller storico ambientato nell’Inghilterra del XV secolo, con un’atmosfera cupa e carica di tensione, capace di tenere il lettore con il fiato sospeso fino all’ultima riga.
Le cinque donne. La storia vera delle vittime di Jack Lo Squartatore di Hallie Rubenhold
3
Neri Pozza, 2020 - Un dettagliato studio delle vite e delle personalità di cinque delle vittime del “terrore di White Chapel” che tutti conosciamo: Jack lo Squartatore.
Morte di una sirena di Thomas Rydahl e A.J. Kazinski
7
Neri Pozza, 2020 - Il diario di Hans Christian Andersen ha un vuoto che si apre nell’estate del 1834. Cos’è successo per imporgli il silenzio?
Vardø. Dopo la tempesta di Kiran Millwood Hargrave
4
Neri Pozza, 2020 - Una sconvolgente tempesta elimina tutti gli uomini in grado di provvedere al sostentamento di una sperduta isola norvegese. Ma quando spetterà alle donne sovvertire i ruoli e riprendere in mano le proprie vite e risollevare l’economia, la loro impresa si rovescerà in un vortice di accuse di stregoneria e torture.
Addio Gary Cooper di Romain Gary
3
Neri Pozza, 2018 - Non ci sono più gli uomini di una volta, alla Gary Cooper, in grado di affrontare la situazione di petto. Cosa accadrà a Lenny quando sarà costretto ad abbandonare le sue amate montagne?
L’Isola dei fucili di Amitav Ghosh
5
Neri Pozza, 2019 - Ghosh trasforma in un romanzo d’avventura con un solido sfondo storico le due principali calamità del nostro tempo: i mutamenti climatici e le migrazioni.
La casa dalle finestre sempre accese di Anna Folli
8
Neri Pozza, 2020 - Un libro che ricostruisce la storia d’amore tra il saggista e critico letterario Giacomo Debenedetti e la scrittrice e traduttrice Anna Maria Renata Orengo Debenedetti, sua moglie.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
73 recensioni/articoli
Lidia Gualdoni
42 recensioni/articoli
Elisabetta Bolondi
38 recensioni/articoli
Antonella Stoppini
21 recensioni/articoli
Teresa D’Aniello
14 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net