SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

E/O


La casa editrice E/O è stata fondata durante la fine degli anni ’70 da Sandro Ferri e Sandra Ozzola. I due fondatori hanno da subito mostrato la voglia di portare in Italia le letterature di altri paesi in modo da allargare così gli orizzonti culturali italiani e poter creare uno scambio tra culture diverse tra loro.
Proprio per questo motivo la casa editrice ha inizialmente puntato verso le letterature dell’Europa dell’Est che erano in quel periodo ancora poco conosciute in Italia. Pochi anni dopo la casa editrice decide di dedicarsi anche all’America e alla ricerca di autori ancora poco conosciuti ma di grande spessore culturale. Con il tempo la casa editrice si è occupata anche dei paesi del sud del mondo e del Nord America.
La voglia di creare dei ponti culturali tra culture diverse può essere respirata anche all’interno della conformazione stessa della casa editrice. Qui infatti lavorano persone che provengono da paesi differenti e, all’interno di uno stesso paese, da regioni e città lontane tra loro.

La casa editrice E/O è tutt’oggi considerata come una delle case editrici più importanti nel panorama dell’editoria indipendente. Nel 2005 la casa editrice E/O ha anche aperto la Europa Edition che ha la sua sede a New York.

Collane

Edizioni E/O pubblica romanzi, romanzi brevi e racconti di scrittori provenienti da ogni parte del mondo e in special modo di scrittori provenienti da zone poco conosciute in modo che possano arrivare ad un pubblico quanto più vasto possibile. Pubblica inoltre libri per bambini, thriller e libri sullo Yoga Kundalini.

Autori più famosi


- Chinua Achebe
- Muriel Barbery
- Kazimierz Brandys
- Massimo Carlotto
- Elena Ferrante
- Pedro Juan Gutiérrez
- Christoph Hein
- Bohumil Hrabal
- Jean Claude Izzo
- Milan Kundera
- Lia Levi
- Abasse Ndione
- Joyce Carol Oates
- Eric-Emmanuel Schmitt
- Sandra Scoppettone
- Alice Sebold
- Christa Wolf

Titoli dei libri più famosi


- "L’eleganza del riccio" di Muriel Barbery
- "I giorni dell’abbandono" di Elena Ferrante
- "L’amico estraneo" di Christoph Hein
- "Un’educazione sentimentale" di Joyce Carol Oates
- "Un giorno all’anno" di Christa Wolf

Sito ufficiale della casa editrice http://www.edizionieo.it

E/O: ultime novità e libri 2023


Il testimone della sposa

I libri E/O più cliccati su SoloLibri.net


Contesa per un maialino italianissimo a San Salvario
La baia
L'attrice di Teheran
Tre
Il secondo libro
Cassandra

Ultime news dalla casa editrice E/O


“La vita bugiarda degli adulti”: la recensione dei primi episodi della serie Netflix

“La vita bugiarda degli adulti”: la recensione dei primi episodi della serie Netflix

Alice Figini

Ieri sera all’Auditorium della Conciliazione di Roma si è tenuto l’evento Netflix dedicato a “La vita bugiarda degli adulti”, la serie tv tratta dall’ultimo romanzo di Elena Ferrante. La serie sarà disponibile sulla piattaforma streaming dal 4 gennaio 2023. Ecco in anteprima la recensione dei primi due episodi.

Premio Mastercard Letteratura 2022: ecco chi sono i 6 finalisti

Premio Mastercard Letteratura 2022: ecco chi sono i 6 finalisti

Alice Figini

Sono stati selezionati i finalisti al Premio Mastercard Letteratura 2022. Scopriamo chi sono gli autori e i titoli dei libri in gara. Il vincitore sarà proclamato sabato 10 dicembre durante la Fiera Più Libri Più Liberi di Roma.

Novembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere

Novembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Novembre è il mese perfetto per dedicarsi alla lettura, mentre entriamo nel vivo dell’autunno si profilano all’orizzonte novità editoriali stuzzicanti per tutti i gusti. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

La vita bugiarda degli adulti in arrivo su Netflix: ecco quando esce

La vita bugiarda degli adulti in arrivo su Netflix: ecco quando esce

Alice Figini - Eleonora Daniel

9

“La vita bugiarda degli adulti”, la serie tv tratta dall’ultimo romanzo di Elena Ferrante, arriverà sulla piattaforma Netflix il prossimo 4 gennaio 2023. Ecco trama, trailer, cast e tutto quello che c’è da sapere sull’adattamento.

Svetlana Aleksievič: 5 libri da leggere della giornalista e scrittrice premio Nobel per la Letteratura

Svetlana Aleksievič: 5 libri da leggere della giornalista e scrittrice premio Nobel per la Letteratura

Alice Figini

3

Buon compleanno, Svetlana Aleksievič! Il 31 maggio 1948 nasceva nella città ucraina di Stanislav la scrittrice e giornalista premio Nobel per la Letteratura nel 2015. Per l’occasione vi proponiamo un percorso di lettura orientandoci tra i suoi capolavori.

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Alice Figini

8

In occasione della “Festa della mamma” vi proponiamo alcuni libri da leggere sulla "maternità" che esplorano a fondo questa tematica sviscerandone aspetti e problematiche. Come viene raccontata la maternità nella letteratura contemporanea? Cerchiamo di approfondire la complessità dell’argomento con l’attenzione che merita.

Tutti gli articoli e libri recensiti di E/O


La cartolina

La cartolina di Anne Berest

Ornella Donna

E/O, 2022 - Una biografia differente, condotta con eleganza di scrittura, e frutto di una ricerca precisa ed affascinante. Un libro sull’Olocausto, ma non solo. Un romanzo che induce alla riflessione e al ricordo.

Il testimone della sposa

Il testimone della sposa di Savyon Liebrecht

Elisabetta Bolondi

E/O, 2023 - Savyon Liebrecht è abile nel tratteggiare la psicologia di una ragazza sfortunata, ma tenace e determinata che saprà rivoltare il suo destino con la forza della disperazione.

Villa del Seminario

Villa del Seminario di Sacha Naspini

Elisabetta Bolondi

Edizioni E/O, 2023 - La voce di un semplice ciabattino può illuminare la storia e fornire una grande testimonianza, di cui si continua a sentirsi la necessità e l’urgenza.

Due vite due donne

Due vite due donne di Cheluchi Onyemelukwe-Onuobia

Elisabetta Bolondi

E/O, 2022 - La storia affascinante, insolita, inedita di due donne, Nwabulu e Julie, nella Nigeria a partire dagli anni settanta per giungere al 2011.

Bacon a Mosca

Bacon a Mosca di James Birch

Mario Bonanno

Edizioni E/O, 2022 - James Birch e lo scrittore Michael Hodges riescono, insomma, nella non facile impresa di trasformare un tema specialistico in una storia ad ampio raggio che nella Mosca sorvegliatissima del 1986 assume quasi le dimensioni del thriller.

La mia bottiglia per l'oceano

La mia bottiglia per l’oceano di Michel Bussi

Elisabetta Bolondi

Edizioni E/O, 2022 - L’ultimo libro di Michel Bussi è una parodia esotica di un famoso giallo di Agatha Christie, condita con cibi e alberi sconosciuti, veleni, cimiteri abbandonati, testamenti e inseguimenti nella giungla.

Lenin ha camminato sulla luna. La folle storia dei cosmisti e dei transumanisti russi

Lenin ha camminato sulla luna. La folle storia dei cosmisti e dei transumanisti russi di Michel Eltchaninoff

Mario Bonanno

Edizioni E/O, 2022 - Un’inchiesta appassionante scritta da Michel Eltchaninoff, docente di filosofia russa alla Sorbona. Ne risulta un saggio utile e pregnante in cui convergono utopismo socialista, metafisica, cristianesimo e fantascienza.

Amici e ombre

Amici e ombre di Kavita Bedford

Elisabetta Bolondi

Edizioni E/O, 2022 - L’esordio sorprendente della scrittrice australiana Kavita Bedford è un romanzo interessante, dalla scrittura raffinata, incisiva, piena di contenuti, di diversi punti di osservazione di una realtà forse poco conosciuta.

Croci rosse

Croci rosse di Saša Filipenko

Mario Bonanno

E/O, 2021 - Il secondo romanzo dello scrittore bielorusso Saša Filipenko che, insieme a Ex figlio, chiude il dittico sulla gioventù post-sovietica. Un romanzo teso, duro, sorridente e commovente.

Ex figlio

Ex figlio di Saša Filipenko

Mario Bonanno

E/O, 2022 - Acume, amarezza, volontà di denuncia, sono le cifre stilistiche attraverso le quali Saša Filipenko sorregge una trama acuta, sarcastica e denunciante.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 31
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Madri e non madri: 7 libri da leggere dedicati alla maternità

Quella che vi pare

Quella che vi pare

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Premio Bancarella 2022: ecco i sei scrittori finalisti

Premio Bancarella 2022: ecco i sei scrittori finalisti

I migliori libri che parlano di libri e del piacere di leggere

I migliori libri che parlano di libri e del piacere di leggere

La biblioteca di mezzanotte

La biblioteca di mezzanotte

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

133 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

18 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

17 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

16 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

13 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002