SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Bollati Boringhieri


La casa editrice Bollati Boringhieri nasce nel 1957 per opera di Paolo Boringhieri con il nome Editore Boringhieri. Paolo Boringhieri era stato redattore per la casa editrice Einaudi e proprio su quattro importanti colonne di questa casa editrice che potremmo definire madre la nuova casa editrice prende il via ossia su la Biblioteca di cultura scientifica, la Biblioteca di cultura economica, la collana viola di studi religiosi, etnologici e psicologici e i Manuali Einaudi.

Editore Boringhieri riesce a coniugare alla perfezione la scienza con la letteratura e la filosofia e si arricchisce ben presto anche delle opere dei maggiori fisici e dei maggiori psichiatri.

Paolo Boringhieri cede la proprietà dell’azienda e subentra al suo posto nel 1987 Giulio Bollati che continua l’attività di Paolo Boringhieri arricchendo le sue collane ma affianca ad esse anche molte altre collane completamente nuove.

La casa editrice Bollati Boringhieri pubblica saggi scientifici e di psicologia ma anche molta narrativa sia italiana che straniera.

Autori più famosi


Elizabeth von Arnim

Marc Augé

Albert Einstein

Sigmund Freud

Charles Darwin

Carl Gustav Jung

Lisa Moore

Titoli più famosi


"La fattoria dei gelsomini" di Elizabeth von Arnim

"Straniero a me stesso" di Marc Augé

"Autobiografia scientifica" di Albert Einstein

"Relatività. Esposizione divulgativa" di Albert Einstein

"Il libro rosso" di Carl Gustav Jung

"L’inverno che Helen O’Mara smise di sognare" di Lisa Moore

Sito ufficiale della casa editrice http://www.bollatiboringhieri.it/

Bollati Boringhieri: ultime novità e libri 2023


Con i denti

I libri Bollati Boringhieri più cliccati su SoloLibri.net


L'età ingrata
Lasciami l'ultimo valzer
Quando l'imperatore era un dio
Cosa rende felice il tuo cervello (e perchè devi fare il contrario)
Fuorché l'onore
La donna del piano di sopra

Ultime news dalla casa editrice Bollati Boringhieri


Ricordare chi non c'è più attraverso i libri che ci ha regalato

Ricordare chi non c’è più attraverso i libri che ci ha regalato

Cristi Marcì

I ricordi di una persona cara possono prender vita attraverso i libri, nostri compagni di viaggio? Spesso e volentieri accogliere il ricordo di chi non c’è più attraverso nuove parole, nuove pagine e nuovi libri può innescare un legame diverso da come si era soliti viverlo in presenza.

“The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing

“The Imitation Game”, stasera in tv: la vera storia di Alan Turing

Alice Figini - Serena Di Battista

46

16 novembre 2022 - Stasera in prima serata su Nove andrà in onda "The Imitation Game". Ecco trama e trailer del film tratto dal libro di Andrew Hodges, ispirato alla storia vera di Alan Turing.

100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire

100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire

Alice Figini

Oggi 28 ottobre cade il centenario della Marcia su Roma, l’insurrezione fascista che nel 1922 portò Benito Mussolini al potere. Scopriamo tutti i libri dedicati a questo evento, che ci offrono gli strumenti critici e storici per comprendere più a fondo una pagina delicata della storia italiana.

Cambiamento climatico, dalle proteste alla letteratura: 6 libri da leggere

Cambiamento climatico, dalle proteste alla letteratura: 6 libri da leggere

Beatrice Tibaldini

4

Negli ultimi anni è esploso il fenomeno "salviamo il pianeta", un’attenzione globale al delicato clima del nostro ecosistema che ha suscitato proteste e lamentale, anche in campo letterario se ne sono avvertiti gli impulsi. Ecco quindi un breve viaggio nella letteratura mondiale che ci racconta e spiega i cambiamenti climatici.

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Agosto 2022: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

42

Quanti di voi stanno attendendo con trepidazione il principio di agosto? Per molti l’inizio del mese più caldo dell’estate significa inequivocabilmente ferie, relax e più tempo da dedicare ai libri e ai propri passatempi prediletti. Vi proponiamo alcuni consigli di lettura per allietare le vostre vacanze.

Chi è Marco Amerighi, l'autore finalista al premio Strega 2022

Chi è Marco Amerighi, l’autore finalista al premio Strega 2022

Alice Figini

5

È il terzo autore finalista alla settantaseiesima edizione del premio Strega 2022. Marco Amerighi concorre con il suo secondo romanzo “Randagi” pubblicato da Bollati Boringhieri. Scopriamo di più sulla vita e le opere dello scrittore toscano, nato a Pisa nel 1982.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Bollati Boringhieri


Con i denti

Con i denti di Kristen Arnett

Vincenzo Mazzaccaro

Bollati Boringhieri, 2023 - Giunge finalmente nelle librerie italiane il romanzo di Kristen Arnett, "Con i denti", una meravigliosa e terribile storia di amore e di accudimento. Che narra, soprattutto, di un bimbo voluto oltre ogni altro desiderio.

Stato di sorveglianza. La via cinese verso una nuova era del controllo sociale

Stato di sorveglianza. La via cinese verso una nuova era del controllo sociale di Josh Chin e Liza Lin

Mario Bonanno

Stato di sorveglianza raccoglie storie e fatti di un mondo nuovo, dove dietro la facciata di benessere e sicurezza alla portata di tutti rimette di fatto in discussione i concetti di libertà e democrazia.

Il terzo scimpanzé

Il terzo scimpanzé di Jared Diamond

Aurelio Sanguinetti

Jared Diamond ha parlato dell’origine animale della nostra specie in maniera alquanto elegante e innovativa, riuscendo ad attraversare l’epoca in cui la sua opera è stata scritta.

Stenogrammi filosofici

Stenogrammi filosofici di Günther Anders

Vincenzo Mazzaccaro

Bollati Boringhieri, 2022 - Gli Stenogrammi filosofici del titolo sono degli aforismi che lo scrittore e filosofo Günther Anders ha scritto nel 1965, a quasi dieci anni di distanza dal suo saggio più famoso, "L’odio è antiquato", in cui l’autore riconosce l’inferiorità umana rispetto alle macchine che lui stesso ha costruito.

Guida semiseria per aspiranti storici social

Guida semiseria per aspiranti storici social di Francesco Filippi

Vincenzo Mazzaccaro

Bollati Boringhieri editore, 2022 - Fino a qualche anno fa gli studiosi di storia o gli appassionati di storia leggevano saggi, i giornali, seguivano trasmissioni televisive. Ora con Facebook, Twitter, Instagram e TikTok, gli aspiranti storici e gli stessi studiosi scrivono e discutono sui social. Spesso con risultati disastrosi, per numero di fake news e insulti gratuiti. Ma ci sono anche cose buone, che di solito arrivano da chi commenta una volta sola e poi rilegge l’intera discussione, volgarità incluse.

Il continente bianco

Il continente bianco di Andrea Tarabbia

Vincenzo Mazzaccaro

Bollati Boringhieri, 2022 - Andrea Tarabbia riscrive ai giorni nostri "L’odore del sangue" di Goffredo Parise. Indaga il potere che abbiamo sugli altri e quello che patiamo, trascinati da correnti di idee che sembrano marginali e invece sono vive e presenti.

La notte del bene

La notte del bene di Sara Fruner

Vincenzo Mazzaccaro

Bollati Boringhieri, 2022 - La scrittura magmatica e piena di senso di Sara Fruner affronta il problema della genitorialità non voluta, che addirittura scardina le basi del grande amore tra Ettore e Elena. Ma i motivi partono da lontano e sono molto dolorosi.

Tra le nostre parole

Tra le nostre parole di Katie Kitamura

Angela Parolin

Bollati Boringhieri, 2022 - Nonostante tutti i luoghi che possiamo raggiungere, le lingue straniere che possiamo avere a disposizione anche solo tramite i nostri telefoni, nonostante tutte le stanze vuote da arredare, abbiamo un posto da chiamare casa?

Ma cos'è questo nulla? Le indagini di Norberto Melis

Ma cos’è questo nulla? Le indagini di Norberto Melis di Hans Tuzzi

Vincenzo Mazzaccaro

22

Bollati Boringhieri, 2022 - Ultima, ma non è ufficiale, indagine di Norberto Melis, che nel frattempo ha perso la moglie. Resta solo la cruda realtà di chi uccide il prossimo per diversi motivi.

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti

Alice Figini

35

Un evento unico nella storia del Premio Strega: la cinquina diventa una settina. È stata annunciata stasera 8 giugno nella splendida cornice del Teatro Romano di Benevento. Scopriamo chi sono i 7 autori finalisti e i romanzi che si contenderanno il più ambito premio letterario italiano.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 14
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La frase di Albert Einstein sulla bomba atomica

La frase di Albert Einstein sulla bomba atomica

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

Il continente bianco

Il continente bianco

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Il simbolismo della messa

Il simbolismo della messa

Fino in fondo

Fino in fondo

Ricordare chi non c'è più attraverso i libri che ci ha regalato

Ricordare chi non c’è più attraverso i libri che ci ha regalato

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

31 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

17 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

16 articoli

Alice Figini

Alice Figini

7 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

6 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002