SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Chiarelettere


La casa editrice Chiarelettere nasce come editore indipendente multimediale che si occupa non solo di libri ma anche di dvd e di blog nel maggio del 2007. L’obiettivo che da subito si propone di raggiungere è quello di riuscire a realizzare uno spazio in cui tutti possano avere libero accesso e in cui tutti possano trovare informazioni quanto più dettagliate possibili sui più pregnanti problemi di attualità. Lo spazio che la casa editrice Chiarelettere si propone di creare è uno spazio privo da qualsiasi influenza politica, economica o religiosa, uno spazio in cui la democrazie possa quindi farsi sentire e sia possibile creare molte occasioni di dialogo.

Collane

La casa editrice Chiarelettere pubblica solo opere che trattano della nostra società contemporanea, perlopiù saggi con inchieste, pamphlet, testimonianze. I libri di questa casa editrice sono un modo per informarsi sul mondo, sulla politica, sulla società, sulla religione.

La casa editrice Chiarelettere pubblica esclusivamente titoli di saggistica incentrati sulla nostra società contemporanea come inchieste, testimonianze, libri di politica e di attualità, pamphlet ma anche libri di economia, ambiente, urbanistica. Tratta anche libri sulla mafia e libri su inchieste del passato. La casa editrice Chiarelettere pubblica circa 25 titoli all’anno.

Autori più famosi


P. Gomez

G. Harari

F. Imposimato

G. Lo Bianco

G. Nuzzi

S. Perotti

F. Pinotti

M. Travaglio

Titoli più famosi


"Tourbook" a cura della Fondazione De André e E. Valdini

"Mani sporche" di G. Barbacetto, P. Gomez e M. Travaglio

"Nostra eccellenza" di M. Cirri e F. Solibello

"Papi" di P. Gomez, M. Lillo e M. Travaglio

"Bavaglio" P. Gomez, M. Lillo e M. Travaglio

"Evaporati in una nuvola rock" di G. Harari e F. Di Cioccio

"Gaber. L’illogica utopia" a cura di G. Harari con la collaborazione della Fondazione Giorgio Gaber

"Doveva morire" di F. Imposimato e S. Provvisonato

"Profondo nero" di G. Lo Bianco e S. Rizza

"Metastasi" di G. Nuzzi con C. Antonelli

"Vaticano Spa" di G. Nuzzi

"Adesso basta" di S. Perotti

"Avanti tutta" di S. Perotti

"La lobby di Dio" di F. Pinotti

"Ad personam" di M. Travaglio

- Sito ufficiale della casa editrice http://www.chiarelettere.it/

I libri Chiarelettere più cliccati su SoloLibri.net


Come pecore in mezzo ai lupi
Il peggiore. Ascesa e caduta di Massimo D'Alema e della sinistra italiana
La mafia che ho conosciuto. Un racconto per le vecchie e le nuove generazioni
Come la penso
La versione di Vasco
Quando parla Gaber

Ultime news dalla casa editrice Chiarelettere


“Cedi la strada agli alberi”: la poesia da leggere nella Giornata Mondiale della Terra

“Cedi la strada agli alberi”: la poesia da leggere nella Giornata Mondiale della Terra

Alice Figini

6

Ci prepariamo a celebrare la Giornata Mondiale della Terra rileggendo una rasserenante poesia di Franco Arminio. Versi ecologici che contengono in nuce una profonda lezione di vita. Scopriamo testo e analisi del componimento.

Giangiacomo Feltrinelli: 50 anni fa la misteriosa morte. Un libro ripercorre gli ultimi giorni dell'editore

Giangiacomo Feltrinelli: 50 anni fa la misteriosa morte. Un libro ripercorre gli ultimi giorni dell’editore

Alice Figini

20

Il 14 marzo 1972 Giangiacomo Feltrinelli fu trovato morto, dilaniato da un’esplosione, sotto un traliccio dell’alta tensione a Segrate, vicino Milano. Ripercorriamo la storia di un editore rivoluzionario.

Trent'anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Elisabetta Bolondi

2

Trent’anni fa, Il 17 febbraio del 1992, avveniva l’arresto di Mario Chiesa, che diede il via alle inchieste di Mani Pulite. Ecco i libri da leggere per capire Tangentopoli.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

273

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Premio Strega 2020: i 54 libri presentati

Premio Strega 2020: i 54 libri presentati

Chiara Ridolfi

237

Gli Amici della domenica hanno reso noti 54 libri segnalati per competere per Il Premio Strega 2020. Scopriamo libri in concorso e tutte le fasi di selezione in attesa di conoscere il vincitore.

Strage di Capaci: i libri per capire cosa successe

Strage di Capaci: i libri per capire cosa successe

Serena Di Battista

235

23 maggio 1992: strage di Capaci. Ecco i libri per capire meglio cosa successe il giorno che venne assassinato Giovanni Falcone.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Chiarelettere


Nero di Londra. Da Caporetto alla marcia su Roma: come l'intelligence militare britannica creò il fascista Mussolini

Nero di Londra. Da Caporetto alla marcia su Roma: come l’intelligence militare britannica creò il fascista Mussolini di Giovanni Fasanella e Mario José Cereghino

Felice Laudadio

Chiarelettere, 2022 – Inedite rivelazioni, nel saggio storico investigativo di un giornalista e di un saggista esperto di archivi anglosassoni e americani.

Caccia al nero. Confessioni di un insider della tv populista

Caccia al nero. Confessioni di un insider della tv populista

Mario Bonanno

Chiarelettere, 2022 - Non è un saggio ma un romanzo ottimo, con contenuti inquietanti e disvelatori sul sistema televisivo populista.

Eclissi di Costituzione. Il governo Draghi e la democrazia

Eclissi di Costituzione. Il governo Draghi e la democrazia di Tomaso Montanari

Mario Bonanno

5

Chiarelettere, 2022 - In tempi addestrati all’obbedienza e alla pedissequa adulazione del dio-capo, Tomaso Montanari licenzia un saggio che ha il coraggio della divergenza. Meritevole, anche per ciò, di apprezzamento ulteriore.

Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli

Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli di Aldo Grandi

Ignazio Saeli

10

Chiarelettere, 2022 - Attraverso documenti e testimonianze, molte delle quali inedite, Aldo Grandi ricostruisce con accuratezza una storia tragica e indimenticabile, tenendo sempre sullo sfondo l’Italia di quegli anni.

Impunità di gregge. Sesso, bugie e omertà nel mondo dello sport

Impunità di gregge. Sesso, bugie e omertà nel mondo dello sport di Daniela Simonetti

Alessandra Piras

37

Chiarelettere, 2021 - Un saggio-inchiesta preciso e rigoroso che squarcia il velo di omertà e ipocrisia che pesa come un macigno sul mondo dello sport. Abusi, violenze e bullismo minimizzati o insabbiati. A scriverlo è una giornalista dell’Ansa che ha fondato la prima associazione italiana con l’obiettivo di tutelare le vittime: Il Cavallo rosa/ChangeTheGame.

La mafia che ho conosciuto. Un racconto per le vecchie e le nuove generazioni

La mafia che ho conosciuto. Un racconto per le vecchie e le nuove generazioni di Alfredo Galasso

Gaetano Celauro

8

Chiarelettere, 2020 - Alfredo Galasso, avvocato di parte civile in molti processi di mafia e amico personale di Falcone e Borsellino, regala al lettore un racconto autentico e autorevole sulla mafia.

Sentenza artificiale

Sentenza artificiale di Barbara Baraldi

Roberto Baldini, scrittore

11

Chiarelettere, 2020 - Baraldi abbandona per un attimo i misteri soprannaturali e si getta a capofitto in una storia densa di fascino tecnologico.

Il mistero di Evita

Il mistero di Evita di Giovanni De Plato

Felice Laudadio

4

Chiarelettere, 2019 – La vita e la morte di Evita, la prima moglie di Juan Peron, una storia d’amore e di potere nell’Argentina di metà ‘900, un romanzo-verità sullo scandalo internazionale e sui suoi tanti misteri.

Altrimenti siamo fottuti

Altrimenti siamo fottuti di Roger Hallam

Felice Laudadio

3

Chiarelettere, 2020 – Rivolta pacifica contro il cambiamento climatico per evitare l’eco-collasso del pianeta: il manifesto dell’inglese cofondatore del movimento ambientalista radicale Extinction Rebellion.

Il sogno di Achille. Il romanzo di Gigi Riva

Il sogno di Achille. Il romanzo di Gigi Riva di Carlo Vulpio

Adriano Napoli

81

Chiarelettere, 2020 - La vita di una leggenda del calcio, Gigi Riva, è anche la storia di un sogno, in cui successi e cadute, dolori e gioie compongono l’affresco collettivo della storia di un campione e di un’idea di civiltà in cui ciascun lettore può rispecchiarsi e ritrovare un frammento di sé.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“Cedi la strada agli alberi”: la poesia da leggere nella Giornata Mondiale della Terra

“Cedi la strada agli alberi”: la poesia da leggere nella Giornata Mondiale della (...)

Odio gli indifferenti

Odio gli indifferenti

Nero di Londra. Da Caporetto alla marcia su Roma: come l'intelligence militare britannica creò il fascista Mussolini

Nero di Londra. Da Caporetto alla marcia su Roma: come l’intelligence militare (...)

Razza di zingaro

Razza di zingaro

Salute e bugie

Salute e bugie

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

L'Anello della Repubblica. La scoperta di un nuovo servizio segreto. Dal Fascismo alle Brigate Rosse

L’Anello della Repubblica. La scoperta di un nuovo servizio segreto. Dal (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Mario Bonanno

Mario Bonanno

17 articoli

Giovanni Basile

Giovanni Basile

12 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

4 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

4 articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

3 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002