SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Mondadori


La casa editrice Mondadori nasce nel 1907 grazie ad Arnoldo Mondadori a quel tempo solo diciottenne. La sua attività editoriale inizia con la pubblicazione del famoso periodico Luce. Sarà solo nel 1912 che Arnoldo pubblicherà però il primo libro iniziando a specializzarsi soprattutto nella pubblicazione di testi per l’infanzia e di titoli per la scuola e l’educazione.

A partire dal 1915 e per tutta la durata della guerra la casa editrice Mondadori pubblica molte riviste da destinare alla truppe italiane che stavano combattendo al fronte. Dal 1919 la casa editrice si sposta a Milano dove inizia un’attività sempre più intensa e dove si fa conoscere come un’importante realtà che pubblica sia riviste che libri. Sarà soprattuto il suo dinamismo unito alla sua grande forza di volontà a renderlo famoso nel campo dell’editoria.

A partire dal 1926 inoltre la casa editrice Mondadori inizia ad acquisire i diritti di molti importanti scrittori aggiudicandosi così un ruolo predominante rispetto a molte altre case editrici. La casa editrice Mondadori inizia a pubblicare titoli di generi sempre più differenti tra loro e molti periodici che sono ancora oggi famosi come ad esempio il periodico femminile Grazia. Durante la seconda guerra mondiale le varie redazioni vengono requisite dal governo della Repubblica Sociale Italiana e la famiglia Mondadori si trova costretta a rifugiarsi in Svizzera. Già però nel 1945 Arnoldo Mondadori riprende le redini della sua casa editrice e anno dopo anno la porta sulla strada di un successo crescente. Oggi la casa editrice Mondadori è una delle case editrici italiane più importanti.

Collane

La casa editrice Mondadori pubblica soprattutto narrativa sia italiana che straniera e saggistica.

Autori più famosi


- Gabriele D’Annunzio

- Corrado Augias

- Alberto Bevilacqua

- Geppi Cucciari

- Grazia Deledda

- Antonio Fogazzaro

- Paolo Giordano

- John Grisham

- Sophie Kinsella

- Margaret Mazzantini

- Luciana Littizzetto

- Chuck Palahniuk

- Giovanni Pascoli

- Antonio Pennacchi

- Luigi Pirandello

- Giovanni Verga

- Fabio Volo

- Carlos Ruiz Zafón

Titoli dei libri più famosi


- “La solitudine dei numeri primi” di Paolo Giordano

- “Venuto al mondo” di Margaret Mazzantini

- “Fight Club” di Chuck Palahniuk

- “Uno, nessuno e centomila” di Luigi Pirandello

- “Canale Mussolini” di Antonio Pennacchi

- “Esco a fare due passi” di Fabio Volo

- “Il palazzo della mezzanotte” di Carlos Ruiz Zafón

Sito ufficiale della casa editrice librimondadori.it

Mondadori: ultime novità e libri 2022


La crepa e la luce
Giudizi sospesi
I discepoli del fuoco
La verità su tutto
Gli ultimi americani
Giocatori d'azzardo. Storia di Enzo Paroli, l'antifascista che salvò il giornalista di Mussolini

I libri Mondadori più cliccati su SoloLibri.net


Odd e il gigante di ghiaccio
La paziente n. 9
Cani da guardia
L'equazione della colpa
Insolito e crudele
Shark. Il primo squalo

Ultime news dalla casa editrice Mondadori


Giornata internazionale contro l'omotransfobia: 15 libri da leggere per la ricorrenza

Giornata internazionale contro l’omotransfobia: 15 libri da leggere per la ricorrenza

Alice Figini - Serena Di Battista

66

Il 17 maggio è la Giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia: ecco 15 libri da leggere per celebrare questa ricorrenza. Scopriamo alcune letture che fanno chiarezza sui temi dell’omosessualità e dei diritti civili.

“La verità negata”: trama e trailer del film stasera in tv

“La verità negata”: trama e trailer del film stasera in tv

Ilaria Roncone

64

6 maggio 2022 - Stasera andrà in onda in prima serata su Rai Movie “La verità negata”, film del 2016 tratto dal libro di Deborah Lipstadt. Scopriamo trama e trailer del film e la storia vera da cui è tratto.

Il trono di spade: quando esce “The Winds of Winter”? Aggiornamenti 2022

Il trono di spade: quando esce “The Winds of Winter”? Aggiornamenti 2022

Alice Figini - Serena Di Battista

11

Quando esce “The Winds of Winter”, il sesto capitolo delle “Cronache del ghiaccio e del fuoco”? Il 29 aprile scorso George R.R. Martin ha dato ai fan una news sibillina sul suo blog.

Maggio 2022: 15 libri in uscita da non perdere

Maggio 2022: 15 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

65

L’inizio del “maggio odoroso”, come vuole la tradizione letteraria, porta nuovi titoli nel settore editoriale. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

“The Help”: il film tratto dal libro di Kathryn Stockett stasera in tv

“The Help”: il film tratto dal libro di Kathryn Stockett stasera in tv

Chiara Ridolfi

965

20 aprile 2022 - Andrà onda questa sera alle 21:25 su Rai 1 il film “The Help”, tratto dall’omonimo romanzo di Kathryn Stockett, pubblicato in Italia da Mondadori. Scopriamo trama e trailer del film e le differenze con il libro.

L'ultimo saluto a Valerio Evangelisti, re del fantasy italiano

L’ultimo saluto a Valerio Evangelisti, re del fantasy italiano

Alice Figini

50

Si è spento all’età di 69 anni Valerio Evangelisti, uno dei più noti scrittori italiani di fantascienza. Ricordiamo la sua vita e le sue opere che hanno saputo rinnovare un genere letterario.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Mondadori


La crepa e la luce

La crepa e la luce di Gemma Calabresi Milite

Alessandra Stoppini

12

Mondadori, 2022 - La strage di Piazza Fontana cambiò il corso di tante cose, non solo quello della storia del nostro Paese, ma quello della vita di Gemma Calabresi e di suo marito.

Assedio e tempesta. GrishaVerse

Assedio e tempesta. GrishaVerse di Leigh Bardugo

Roberto Baldini, scrittore

6

Mondadori, 2021 - Puoi fuggire ma non puoi nasconderti. Leigh Bardugo ci porta in un mondo fatato e tenebroso, un mondo talmente distante dal nostro da risultare fin troppo simile a ciò che vediamo ogni giorno.

Giudizi sospesi

Giudizi sospesi di Silvia Dai Pra’

Elisabetta Bolondi

13

Mondadori, 2022 - Dialoghi serrati, risposte mai date, una verità inconfessabile e irriconoscibile, che Silvia Dai Pra’ ha saputo rendere plausibile, come tutte le storie di violenza familiare senza ragione che riempiono le nostre recenti cronache.

I discepoli del fuoco

I discepoli del fuoco di Alfredo Colitto

Roberto Baldini, scrittore

4

Mondadori, 2022 - Una morte inspiegabile: un uomo viene ritrovato carbonizzato in casa propria. Nulla di strano, se non fosse che niente nella stanza sembra dimostrare che ci sia stato un incendio. Stregoneria?

“Elegia Pasquale”, la Pasqua laica e umanizzata di Andrea Zanzotto

“Elegia Pasquale”, la Pasqua laica e umanizzata di Andrea Zanzotto

Alice Figini

2

In “Elegia Pasquale” il poeta veneto Andrea Zanzotto ci narra l’attesa della Pasqua e della resurrezione, fermandosi tuttavia sulla soglia del giorno di festa. Scopriamo testo, analisi e commento della poesia.

Gli occhi dell'anima

Gli occhi dell’anima di Nora Roberts

Roberto Baldini, scrittore

Mondadori, 2008 - Occhi che non mentono. Nora Roberts ci narra una storia d’amore che prenderà dopo poche righe e ci porterà in un girotondo di emozioni che non potranno davvero lasciarci indifferenti.

Cronaca di una vita

Cronaca di una vita di Elaine Bissell

Roberto Baldini, scrittore

Una storia che coprirà decenni e decine di cuori, una storia ideale per chi ama gli intrecci e un epilogo che, in un modo o nell’altro, accontenterà quasi tutti.

Meno dodici

Meno dodici di Pierdante Piccioni con Pierangelo Sapegno

Ingrid Livraghi

Mondadori, 2020 - Che cosa sarebbe la nostra vita se non avessimo il ricordo degli eventi passati e delle emozioni provate? La vera storia di Pierdante Piccioni, che ha ispirato la fiction Doc - Nelle tue mani su Rai1.

La bambina Lazarus

La bambina Lazarus di Robert Mawson

Roberto Baldini, scrittore

Un passaggio invisibile? Robert Mawson ci parla di medicina e miracoli, due parole che spesso fanno a botte. A volte, però, trovano una sorta di punto d’incontro, un equilibrio nel quale qualcuno troverà la forza di sorridere.

Premio Bancarella 2022: ecco i sei scrittori finalisti

Premio Bancarella 2022: ecco i sei scrittori finalisti

Alice Figini

11

È stata annunciata venerdì la lista dei romanzi vincitori del Premio Selezione Bancarella 2022, che si contenderanno la finale della settantesima edizione del Premio Bancarella. Ecco chi sono i sei autori finalisti.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 145
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Giornata internazionale contro l'omotransfobia: 15 libri da leggere per la ricorrenza

Giornata internazionale contro l’omotransfobia: 15 libri da leggere per la (...)

La crepa e la luce

La crepa e la luce

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

I libri più attesi del 2022: 21 titoli imperdibili da inserire in wishlist

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Il piccolo principe: trama e le più belle frasi del libro

Maggio 2022: 15 libri in uscita da non perdere

Maggio 2022: 15 libri in uscita da non perdere

Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

Febbraio 2022: 15 libri in uscita assolutamente da non perdere

I lettori più attivi in questa sezione


Roberto Baldini, scrittore

Roberto Baldini, scrittore

216 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

79 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

61 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

60 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

44 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002