SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Fazi


Elido Fazi, dopo una carriera come manager per l’Economist, decide di fondare a Roma nel 1994 la casa editrice Fazi. La visibilità del marchio inizia subito ad essere molto forte e ciò è dovuto soprattutto alla cura nelle scelte editoriali e al lavoro di redazione eccellente che Elido Fazi offre. Con la pubblicazione dei romanzi di John Fante riesce a raggiungere il tanto sperato successo.
Il grande salto di qualità avviene però nel 2003 con la pubblicazione di “100 colpi di spazzola prima di andare a dormire” di Melissa P. Questo caso letterario porta la casa editrice ad essere conosciuta e apprezzata in tutta Italia. Con la pubblicazione negli anni successivi di altri casi letterari di successo la casa editrice diventa inarrestabile e si trasforma in una delle realtà più ammirate del panorama italiano.
Dal 2009 la casa editrice Fazi fa parte per il 35% del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.
A partire dal 2010 nasce anche una nuova collana che mira alla ricerca di un luogo in cui le religioni e le diverse discipline del pensiero possano finalmente avere un dialogo aperto.

Collane

Fazi editore pubblica soprattutto letteratura italiana e straniera con particolare attenzione per gli scrittori di lingua anglofona. Pubblica anche saggi di attualità, politica, società, economia.

Autori più famosi


- John Fante
- Paula Fox
- Christian Frascella
- John Keats
- Stephenie Meyer
- Michel Onfray
- Melissa P.
- Boris Pahor
- Elizabeth Strout
- Gore Vidal
- Cesarina Vighy
- Robert McLiam Wilson

Titoli dei libri più famosi


- “Full of Life” di John Fante
- “Quello che rimane” di Paula Fox
- “La caduta di Iperione” di John Keats
- “100 colpi di spazzola prima di andare a dormire” di Melissa P.
- “Twilight” di Stephenie Meyer
- “Amy e Isabelle” di Elizabeth Strout
- “La fine della libertà” di Gore Vidal

Sito ufficiale della casa editrice fazieditore.it/

Fazi: ultime novità e libri 2021


Quello che non sai
Due sulla torre
Blu
Una vita da ricostruire
Mai guardarsi indietro
Sotto la pioggia

I libri Fazi più cliccati su SoloLibri.net


Piranesi
Eisenberg
Mary Lavelle
Il segreto di Lady Audley
L'esorcista
Nel cuore della notte

Ultime news dalla casa editrice Fazi


Il libro Scrittori e amanti diventa un film: ecco l'esordio da regista di Toni Collette

Il libro Scrittori e amanti diventa un film: ecco l’esordio da regista di Toni Collette

Serena Di Battista

3

Il romanzo Scrittori e amanti di Lily King diventa un film: è l’esordio da regista dell’attrice australiana Toni Collette.

Nacht und Nebel: la testimonianza di Henriette Roosenburg, bestseller negli anni '50, torna in libreria

Nacht und Nebel: la testimonianza di Henriette Roosenburg, bestseller negli anni ’50, torna in libreria

Daniela Pellegrino

5

Un libro forte e commovente, una storia di coraggio, vita e passione che ci mette di fronte a un passato in cui riconoscersi uomini è veramente difficile. Un romanzo che, dopo la prima uscita americana negli anni Cinquanta, è oggi una preziosa e necessaria riscoperta internazionale

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Redazione

6

I bookstagrammer intervistati per il nostro calendario dell’avvento ci hanno consigliato un libro da regalare a Natale. Ecco quali sono i titoli da non perdere secondo loro!

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

Eleonora Daniel

58

Se la corsa ai regali di Natale inizia a preoccuparvi, o se volete regalare un libro ma non sapete da dove partire con la scelta, questo articolo potrebbe fare al caso vostro. Ecco quali sono i migliori libri stranieri da regalare a Natale 2020.

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

Eleonora Daniel

166

La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.

I 100 libri dell'anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

I 100 libri dell’anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

Eleonora Daniel

14

Il “New York Times” ha annunciato quali sono i libri del 2020 secondo la redazione. Quanti e quali sono i titoli in classifica già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Fazi


Quello che non sai

Quello che non sai di Susy Galluzzo

Alessandra Stoppini

5

Fazi, 2021 - Susy Galluzzo indaga il precario equilibrio familiare della famiglia De Santis: Michela, la protagonista del libro, una donna ferita ma non vinta dalla vita, è la madre-ombra della tredicenne Ilaria, un’adolescente problematica e insicura.

Due sulla torre

Due sulla torre di Thomas Hardy

Alessandra Stoppini

6

Fazi, 2021 - Giudicato immorale per gli argomenti trattati e insultante nei confronti della Chiesa, il romanzo descrive il rapporto amoroso tra un giovane astronomo, Swithin St. Cleeve, e una donna colpevole non solo di essere già sposata, ma soprattutto di essere di dieci anni più anziana del suo innamorato.

Blu

Blu di Giorgia Tribuiani

Daniela Pellegrino

6

Fazi, 2021 - Un romanzo forte, in cui chi lo legge partecipa della fragilità della protagonista, tormentandosi a sua volta e provando ciò che prova lei: disperazione, ossessione, voglia di perdono, colpa. Una storia intensa, uno stile coraggioso

Una vita da ricostruire

Una vita da ricostruire di Brigitte Riebe

Alessandra Stoppini

6

Fazi, 2021 - Ricostruire la propria vita e quella della propria famiglia, restituire colore attraverso tessuti pregiati e abiti all’ultima moda a una Berlino in ginocchio: è questa l’impresa che si carica sulle proprie spalle, coadiuvata dalle sorelle minori, Rike Thalheim.

Mai guardarsi indietro

Mai guardarsi indietro di Margaret Storm Jameson

Alessandra Stoppini

6

Fazi, 2021 - Il terzo e ultimo capitolo di una saga manifesto dell’emancipazione femminile, opera della prima donna a laurearsi in inglese all’università di Leeds e a diventare presidente della British Section of International Pen.

Sotto la pioggia

Sotto la pioggia di Pitchaya Sudbanthad

Giovanna Giraudi

12

Fazi, 2021 - Indicato come libro dell’anno dal New York Times, “Sotto la pioggia” è lo splendido esordio dello scrittore thailandese Pitchaya Sudbanthad.

Il traghettatore

Il traghettatore di William Peter Blatty

Dora Pagano

1

Fazi, 2012 - Un’opera di genere thriller-horror del famoso scrittore, sceneggiatore, regista, produttore e attore William Peter Blatty, noto, in particolare, per essere il padre del romanzo horror per eccellenza “L’esorcista”.

La signorina Crovato

La signorina Crovato di Luciana Boccardi

Alessandra Stoppini

37

Fazi, 2021 - Lungo un arco temporale che si snoda dal fascismo al dopoguerra, con una prosa volutamente rétro, Luciana Boccardi, decana del giornalismo di moda e di costume, rievoca il proprio vissuto.

A passeggio con John Keats

A passeggio con John Keats di Julio Cortázar

Giovanna Giraudi

5

Fazi, 2021 - Con l’ottima traduzione di Elisabetta Vaccaro e Barbara Turitto e, per le poesie di John Keats di Elido Fazi, ecco il saggio di Julio Cortázar sull’autore considerato “uno dei più significativi letterati del Romanticismo”.

The Good Lord Bird. La storia di John Brown

The Good Lord Bird. La storia di John Brown di James McBride

Giovanna Giraudi

4

Fazi, 2021 - Vincitore del prestigioso National Book Award, ecco il romanzo di James MvBride nelle librerie Italiane. Una storia definita dal Washington Post “qualcosa che ricorda l’opera di Omero o di Mark Twain”.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 31
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il libro Scrittori e amanti diventa un film: ecco l'esordio da regista di Toni Collette

Il libro Scrittori e amanti diventa un film: ecco l’esordio da regista di Toni (...)

Una vita da ricostruire

Una vita da ricostruire

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

Libri da regalare a Natale 2020: i consigli dei lettori di Instagram

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in (...)

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Premio Campiello 2020: la cinquina finalista e il vincitore del Premio Campiello Opera Prima

Premio Campiello 2020: la cinquina finalista e il vincitore del Premio Campiello (...)

La signorina Crovato

La signorina Crovato

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

80 recensioni/articoli

Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

64 recensioni/articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

33 recensioni/articoli

Milena Privitera

Milena Privitera

16 recensioni/articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

12 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002