SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Fazi


Elido Fazi, dopo una carriera come manager per l’Economist, decide di fondare a Roma nel 1994 la casa editrice Fazi. La visibilità del marchio inizia subito ad essere molto forte e ciò è dovuto soprattutto alla cura nelle scelte editoriali e al lavoro di redazione eccellente che Elido Fazi offre. Con la pubblicazione dei romanzi di John Fante riesce a raggiungere il tanto sperato successo.
Il grande salto di qualità avviene però nel 2003 con la pubblicazione di “100 colpi di spazzola prima di andare a dormire” di Melissa P. Questo caso letterario porta la casa editrice ad essere conosciuta e apprezzata in tutta Italia. Con la pubblicazione negli anni successivi di altri casi letterari di successo la casa editrice diventa inarrestabile e si trasforma in una delle realtà più ammirate del panorama italiano.
Dal 2009 la casa editrice Fazi fa parte per il 35% del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.
A partire dal 2010 nasce anche una nuova collana che mira alla ricerca di un luogo in cui le religioni e le diverse discipline del pensiero possano finalmente avere un dialogo aperto.

Collane

Fazi editore pubblica soprattutto letteratura italiana e straniera con particolare attenzione per gli scrittori di lingua anglofona. Pubblica anche saggi di attualità, politica, società, economia.

Autori più famosi


- John Fante
- Paula Fox
- Christian Frascella
- John Keats
- Stephenie Meyer
- Michel Onfray
- Melissa P.
- Boris Pahor
- Elizabeth Strout
- Gore Vidal
- Cesarina Vighy
- Robert McLiam Wilson

Titoli dei libri più famosi


- “Full of Life” di John Fante
- “Quello che rimane” di Paula Fox
- “La caduta di Iperione” di John Keats
- “100 colpi di spazzola prima di andare a dormire” di Melissa P.
- “Twilight” di Stephenie Meyer
- “Amy e Isabelle” di Elizabeth Strout
- “La fine della libertà” di Gore Vidal

Sito ufficiale della casa editrice fazieditore.it/

Fazi: ultime novità e libri 2022


Il cane di Falcone
Paese infinito
Brava ragazza, cattiva ragazza
Il re ai confini del mondo
L'uccello blu di Erzerum
Per sempre, altrove

I libri Fazi più cliccati su SoloLibri.net


L'età dell'oro
Dentro la vita
Scorpion dance
Ruggine
La Bellezza di esistere
La figlia femmina

Ultime news dalla casa editrice Fazi


Chi era Tove Ditlevsen, l'autrice de “La trilogia di Copenaghen”

Chi era Tove Ditlevsen, l’autrice de “La trilogia di Copenaghen”

Alice Figini

13

Il nome della scrittrice danese Tove Ditlevsen è tornato alla ribalta negli ultimi giorni grazie alla recente pubblicazione, da parte della casa editrice Fazi, del primo volume della La trilogia di Copenaghen: “Infanzia”. Scopriamo di più sulla vita e le opere di questa scrittrice del Novecento.

Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Alice Figini

22

L’inizio di aprile porta una ventata di primavera e nuovi titoli nel settore editoriale. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Intervista a Franco Faggiani: quando la Natura diventa una chiave per conoscere la realtà

Intervista a Franco Faggiani: quando la Natura diventa una chiave per conoscere la realtà

Chiara Albertini

5

Che Franco Faggiani sia un fedele amante della Natura lo si evince ogni volta che ci si addentra fra le pagine di un suo romanzo: ora lo scrittore si racconta per Sololibri.

Addio alla giornalista e scrittrice Luciana Crovato Boccardi

Addio alla giornalista e scrittrice Luciana Crovato Boccardi

Alessandra Stoppini

11

È morta il 12 gennaio la “Leonessa di Venezia”, la giornalista e scrittrice veneziana Luciana Crovato Boccardi, decana delle giornaliste della moda italiana.

“Buonanotte, signor Tom” di Michelle Magorian: il libro perfetto per Natale

“Buonanotte, signor Tom” di Michelle Magorian: il libro perfetto per Natale

Alessandra Stoppini

5

Fazi pubblica per la prima volta in Italia uno dei cinquanta romanzi più amati di sempre dai lettori inglesi, commovente capolavoro per l’infanzia.

Terra di spezie: il romanzo più autobiografico della scrittrice Kate O'Brien

Terra di spezie: il romanzo più autobiografico della scrittrice Kate O’Brien

Alessandra Stoppini

12

Novità libri - Arriva in libreria per Fazi il romanzo considerato il capolavoro della scrittrice e il suo libro più autobiografico, divenuto un classico del Novecento irlandese.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Fazi


Il cane di Falcone

Il cane di Falcone di Dario Levantino

Isabella Fantin

7

Fazi, 2022 - In occasione del trentennale della strage di Capaci, che cade il 23 maggio, proponiamo la lettura del nuovo romanzo di Dario Levantino. Una ricostruzione originale del drammatico decennio 1983 - 1992.

Paese infinito

Paese infinito di Patricia Engel

Giovanna Giraudi

31

Fazi, 2022 - Nata negli USA da genitori colombiani, autrice pluripremiata, Engel arriva nelle librerie italiane con uno fra i suoi più prestigiosi romanzi.

Brava ragazza, cattiva ragazza

Brava ragazza, cattiva ragazza di Michael Robotham

Giovanna Giraudi

5

Fazi, 2022 - Un thriller psicologico inquietante, una trama ricca di suspense: ecco il nuovo romanzo di Michael Robotham

Il re ai confini del mondo

Il re ai confini del mondo di Arthur Phillips

Giovanna Giraudi

14

Fazi, 2022 - Arthur Phillips, uno dei migliori scrittori d’America, racconta in maniera magistrale una storia di spionaggio e intrighi di corte riguardo al credo religioso del più probabile successore della regina Elisabetta I, il re Giacomo di Scozia.

L'uccello blu di Erzerum

L’uccello blu di Erzerum di Ian Manook

Giovanna Giraudi

71

Fazi, 2022 - Una storia nella Storia. Ispirandosi alla storia della sua famiglia, Ian Manook racconta le tragiche, toccanti vicende di due sorelle sopravvissute al genocidio armeno.

Per sempre, altrove

Per sempre, altrove di Barbara Cagni

Alessandra Stoppini

17

Fazi, 2022 - Barbara Cagni racconta il dramma dell’emigrazione, il senso di sradicamento, la solitudine e la nostalgia, compagni inseparabili di tutti quei giovani costretti a partire per costruire una diga pericolosa o per scendere in miniera.

Il tempo della speranza

Il tempo della speranza di Brigitte Riebe

Alessandra Stoppini

5

Fazi, 2022 - La trilogia tutta la femminile di Brigitte Riebe arriva al suo terzo capitolo, dedicato agli anni Sessanta. È il tempo della speranza e della ricostruzione, ma ombre minacciose incombono su Berlino...

Infanzia

Infanzia di Tove Ditlevsen

Alessandra Stoppini

4

Fazi, 2022 - Il volume, primo di una trilogia autobiografica, racconta con lucidità l’infanzia imperfetta di una bambina che aveva iniziato a scrivere poesie a dieci anni.

Crescita selvaggia

Crescita selvaggia di Sheng Keyi

Giovanna Giraudi

9

Fazi, 2022 - Un’appassionante saga familiare sullo sfondo della Cina di oggi e di ieri. Un romanzo frutto della scrittura di Sheng Keyi, coraggiosa autrice ricca di talento.

Il padrone di Jalna

Il padrone di Jalna di Mazo de la Roche

Alessandra Stoppini

4

Fazi, 2022 - Arriva in libreria il quarto volume del ciclo di romanzi di Mazo de la Roche, una saga imperdibile, che mette in scena la commedia umana della vita.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 36
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Paese infinito

Paese infinito

Il mio nemico mortale

Il mio nemico mortale

Infanzia

Infanzia

Amatissimi

Amatissimi

Per sempre, altrove

Per sempre, altrove

I 100 libri dell'anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in italiano

I 100 libri dell’anno per il “NY Times”: ecco i titoli disponibili in (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

100 articoli

Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

82 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

36 articoli

Daniela Pellegrino

Daniela Pellegrino

18 articoli

Milena Privitera

Milena Privitera

16 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002