SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Fazi


Elido Fazi, dopo una carriera come manager per l’Economist, decide di fondare a Roma nel 1994 la casa editrice Fazi. La visibilità del marchio inizia subito ad essere molto forte e ciò è dovuto soprattutto alla cura nelle scelte editoriali e al lavoro di redazione eccellente che Elido Fazi offre. Con la pubblicazione dei romanzi di John Fante riesce a raggiungere il tanto sperato successo.
Il grande salto di qualità avviene però nel 2003 con la pubblicazione di "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire" di Melissa P. Questo caso letterario porta la casa editrice ad essere conosciuta e apprezzata in tutta Italia. Con la pubblicazione negli anni successivi di altri casi letterari di successo la casa editrice diventa inarrestabile e si trasforma in una delle realtà più ammirate del panorama italiano.
Dal 2009 la casa editrice Fazi fa parte per il 35% del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.
A partire dal 2010 nasce anche una nuova collana che mira alla ricerca di un luogo in cui le religioni e le diverse discipline del pensiero possano finalmente avere un dialogo aperto.

Collane

Fazi editore pubblica soprattutto letteratura italiana e straniera con particolare attenzione per gli scrittori di lingua anglofona. Pubblica anche saggi di attualità, politica, società, economia.

Autori più famosi


- John Fante
- Paula Fox
- Christian Frascella
- John Keats
- Stephenie Meyer
- Michel Onfray
- Melissa P.
- Boris Pahor
- Elizabeth Strout
- Gore Vidal
- Cesarina Vighy
- Robert McLiam Wilson

Titoli dei libri più famosi


- "Full of Life" di John Fante
- "Quello che rimane" di Paula Fox
- "La caduta di Iperione" di John Keats
- "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire" di Melissa P.
- "Twilight" di Stephenie Meyer
- "Amy e Isabelle" di Elizabeth Strout
- "La fine della libertà" di Gore Vidal

Sito ufficiale della casa editrice fazieditore.it/

Fazi: ultime novità e libri 2023


Fino alla fine
Tra oggi e domani
Appetricchio
Un'isola
Weyward
Posto sbagliato, momento sbagliato

I libri Fazi più cliccati su SoloLibri.net


Le indagini del commissario Ponzetti, Volume 2
Brava ragazza, cattiva ragazza
Aria di novità
Il privilegio di essere un guru
Charlotte Bronte. Una vita appassionata
Vite apocrife di San Francesco D'Assisi

Ultime news dalla casa editrice Fazi


Estate 2023: 5 libri da leggere in riva al mare

Estate 2023: 5 libri da leggere in riva al mare

Alice Figini

Temperature altissime, aria bollente: è tempo di fare le valigie e fuggire dalla città. Quali libri leggere in vacanza? Vi diamo 5 consigli con le ultime uscite di questa estate 2023.

Luglio 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Luglio 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Quali libri porteremo con noi durante le vacanze? Ormai è arrivato il mese di luglio, siamo nel cuore dell’estate, ed è giunto il momento di scegliere le letture da mettere in valigia. Ecco i nostri consigli sulle ultime novità in arrivo in libreria.

I libri e gli scrittori amati da Vincent Van Gogh, da Charlotte Brontë a Charles Dickens

I libri e gli scrittori amati da Vincent Van Gogh, da Charlotte Brontë a Charles Dickens

Antonella Gonella

Il museo dedicato a Vincent Van Gogh ad Amsterdam nel 2023 compie 50 anni: conserva quadri, disegni e pochi libri. Ma Vincent Van Gogh ha letto molto e di tutto. Attraverso le sue lettere emergono citazioni di 150 autori e vere e proprie recensioni: consigli diretti al fratello Theo e ai familiari che rivelano gusti raffinati e una grande passione letteraria.

Aprile 2023: 15 libri in uscita da non perdere

Aprile 2023: 15 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Quali libri leggeremo ad aprile? In arrivo tante storie che promettono di appassionarci, sfidando quello che per T.S. Eliot è “il mese più crudele”. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Quali libri leggeremo a marzo? Cerchiamo di domare l’imprevedibile follia marzolina a tempo di letture. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Antonella Gonella

In gennaio Collins avrebbe compiuto 199 anni: considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, a 27 anni incontra Dickens e stringe con lui un’amicizia che sfocia presto in collaborazione letteraria. Tra viaggi in Inghilterra e Francia, nasce anche un libro a quattro mani

Tutti gli articoli e libri recensiti di Fazi


Fino alla fine

Fino alla fine di Helga Flatland

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Un romanzo delicato e profondo, il ritratto di madre e figlia in uno dei momenti più difficili e delicati della vita. Una storia sorprendentemente umana in cui la malattia si fa cura e guarigione di antiche ferite.

Tra oggi e domani

Tra oggi e domani di Carmen Korn

Alessandra Stoppini

Fazi, 2023 - Il secondo capitolo della saga della scrittrice e giornalista tedesca Carmen Korn. Ci racconta di uomini e donne che amano, lottano, cercano un posto per realizzare i loro sogni, per vivere in pace, mentre il ricordo atroce della Seconda guerra mondiale appare lontano, ma sempre presente.

Appetricchio

Appetricchio di Fabienne Agliardi

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Un romanzo piacevole e vivo che narra la realtà di un piccolo borgo e dei suoi ultimi abitanti attraverso la parlata locale comunque comprensibile e assai efficace. Una narrazione che fa vivere una malia di avviluppamento a usi e costumi, a gesti e parole, a sapori e profumi.

Un'isola

Un’isola di Karen Jennings

Alessandra Stoppini

Fazi, 2023 - Ogni giorno rifugiati e migranti rischiano la vita nel disperato tentativo di raggiungere la salvezza o una vita migliore, come accade nella coinvolgente e attuale storia raccontata in queste pagine dall’autrice, astro nascente della letteratura sudafricana nel suo primo romanzo tradotto in Italia.

Weyward

Weyward di Emilia Hart

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Le vicende di tre donne forti, resilienti e con doti eccezionali. Un romanzo che attraversa più secoli e si legge d’un fiato.

Posto sbagliato, momento sbagliato

Posto sbagliato, momento sbagliato di Gillian McAllister

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Un thriller mozzafiato, un loop temporale coinvolgente e pieno di colpi di scena: ecco il nuovo romanzo di Gillian McAllister.

In questa vita no

In questa vita no di Marco Montemarano

Elisabetta Bolondi

Fazi, 2023 - Amore che diventa follia, gelosia che uccide, amicizia mai sincera fino in fondo, maternità non scontata. Montemarano scava, indaga, chiede risposte come succede a tutti noi quando non siamo più certi della persona che crediamo di amare.

L'aria innocente dell'estate

L’aria innocente dell’estate di Melissa Harrison

Alessandra Stoppini

Fazi, 2023 - Edith June è una ragazzina strana che preferisce la compagnia dei libri a quella delle persone. La sua voce ci racconta le drammatiche vicende di un’Arcadia inglese in cui non tutto è come sembra.

Le sette lune di Maali Almeida

Le sette lune di Maali Almeida di Shehan Karunatilaka

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Vincitore del Booker Prize 2022, il romanzo è un resoconto dello Sri Lanka in tempo di guerra attraverso lo spettro di un fotoreporter.

Labirinti

Labirinti di Franck Thilliez

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Franck Thilliez, conosciuto autore di thriller, mostra ancora una volta il suo talento con questo libro. Un romanzo che si legge con il cuore in gola, ma tutto d’un fiato.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 43
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Fino alla fine

Fino alla fine

Luglio 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Luglio 2023: 11 libri in uscita da non perdere

Chi era Tove Ditlevsen, l'autrice de “La trilogia di Copenaghen”

Chi era Tove Ditlevsen, l’autrice de “La trilogia di Copenaghen”

La vendetta di Oreste

La vendetta di Oreste

Posto sbagliato, momento sbagliato

Posto sbagliato, momento sbagliato

Un'isola

Un’isola

Nel profondo

Nel profondo

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

121 articoli

Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

108 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

39 articoli

Daniela Pellegrino

Daniela Pellegrino

19 articoli

Milena Privitera

Milena Privitera

16 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002