SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Fazi


Elido Fazi, dopo una carriera come manager per l’Economist, decide di fondare a Roma nel 1994 la casa editrice Fazi. La visibilità del marchio inizia subito ad essere molto forte e ciò è dovuto soprattutto alla cura nelle scelte editoriali e al lavoro di redazione eccellente che Elido Fazi offre. Con la pubblicazione dei romanzi di John Fante riesce a raggiungere il tanto sperato successo.
Il grande salto di qualità avviene però nel 2003 con la pubblicazione di "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire" di Melissa P. Questo caso letterario porta la casa editrice ad essere conosciuta e apprezzata in tutta Italia. Con la pubblicazione negli anni successivi di altri casi letterari di successo la casa editrice diventa inarrestabile e si trasforma in una delle realtà più ammirate del panorama italiano.
Dal 2009 la casa editrice Fazi fa parte per il 35% del Gruppo Editoriale Mauri Spagnol.
A partire dal 2010 nasce anche una nuova collana che mira alla ricerca di un luogo in cui le religioni e le diverse discipline del pensiero possano finalmente avere un dialogo aperto.

Collane

Fazi editore pubblica soprattutto letteratura italiana e straniera con particolare attenzione per gli scrittori di lingua anglofona. Pubblica anche saggi di attualità, politica, società, economia.

Autori più famosi


- John Fante
- Paula Fox
- Christian Frascella
- John Keats
- Stephenie Meyer
- Michel Onfray
- Melissa P.
- Boris Pahor
- Elizabeth Strout
- Gore Vidal
- Cesarina Vighy
- Robert McLiam Wilson

Titoli dei libri più famosi


- "Full of Life" di John Fante
- "Quello che rimane" di Paula Fox
- "La caduta di Iperione" di John Keats
- "100 colpi di spazzola prima di andare a dormire" di Melissa P.
- "Twilight" di Stephenie Meyer
- "Amy e Isabelle" di Elizabeth Strout
- "La fine della libertà" di Gore Vidal

Sito ufficiale della casa editrice fazieditore.it/

Fazi: ultime novità e libri 2023


L'inventario delle nuvole
I frutti di Jalna
Divorzi
Il paziente
Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere
Parlami

I libri Fazi più cliccati su SoloLibri.net


Il giorno dello scorpione
Allontanarsi
Buio. My Land
Il Libro delle Due Vie
Quel prodigio di Harriet Hume
Quello che rimane

Ultime news dalla casa editrice Fazi


Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Quali libri leggeremo a marzo? Cerchiamo di domare l’imprevedibile follia marzolina a tempo di letture. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Antonella Gonella

In gennaio Collins avrebbe compiuto 199 anni: considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, a 27 anni incontra Dickens e stringe con lui un’amicizia che sfocia presto in collaborazione letteraria. Tra viaggi in Inghilterra e Francia, nasce anche un libro a quattro mani

Booker Prize 2022: Fazi editore pubblicherà il libro vincitore

Booker Prize 2022: Fazi editore pubblicherà il libro vincitore

Giovanna Giraudi

Per la Fazi l’onore di pubblicare, fra i tanti libri di valore e interesse, il romanzo vincitore del Booker Prize di quest’anno. Definito "un gioco filosofico che porta il lettore nel cuore oscuro del mondo", negli orrori omicidi in Sri Lanka, "The seven moons of Mali Almeida" si preannuncia già come un romanzo di pregio, una lettura assolutamente da non perdere.

Il ritorno del soldato: torna in libreria il primo romanzo di Rebecca West

Il ritorno del soldato: torna in libreria il primo romanzo di Rebecca West

Giovanna Giraudi

Fazi, 2022 - Torna nuovamente in libreria il primo, toccante romanzo della scrittrice inglese Rebecca West con la traduzione e la postfazione di Benedetta Bini.

Lucca Comics 2022: programma e ospiti

Lucca Comics 2022: programma e ospiti

Alice Figini

Dal 28 ottobre al 1° novembre 2022 torna l’atteso appuntamento con Lucca Comics, la fiera internazionale dedicata al fumetto, all’animazione e ai giochi. Tra gli ospiti presenti quest’anno c’è anche una grande star internazionale, il regista Tim Burton. Scopriamo il programma di Lucca Comics 2022.

Addio a Hilary Mantel, la narratrice della saga dei Tudor

Addio a Hilary Mantel, la narratrice della saga dei Tudor

Alice Figini

Si è spenta all’età di 70 anni la scrittrice inglese Hilary Mantel, autrice nota al grande pubblico per la trilogia dedicata alla dinastia dei Tudor. L’unica scrittrice britannica ad aver vinto due Man Booker Prize, nel 2009 e nel 2012. Ricordiamo la sua vita e le sue opere.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Fazi


L'inventario delle nuvole

L’inventario delle nuvole di Franco Faggiani

Alessandra Stoppini

Fazi, 2023 - In questo bellissimo romanzo, Franco Faggiani si conferma uno dei grandi scrittori italiani della natura, e lo fa riportando alla luce la memoria di un mestiere itinerante e geniale, nato per migliorare la condizione economica della gente della Val Maira

I frutti di Jalna

I frutti di Jalna di Mazo de la Roche

Alessandra Stoppini

Fazi, 2023 - Quest’opera ebbe un successo clamoroso, tra gli anni Venti e Cinquanta del XX Secolo, con 193 edizioni inglesi, 92 edizioni straniere e undici milioni di copie vendute in tutto il mondo, seconda solo a Via col vento di Margaret Mitchell.

Divorzi

Divorzi di Susan Taubes

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Divorzi, fratture, separazioni. Ecco l’unico romanzo di Susan Taubes che ha scritto un’opera definita "Un libro coraggioso, che rifiuta le risposte facili"

Il paziente

Il paziente di Juan Gómez-Jurado

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Un thriller mozzafiato: sessantatré ore piena di colpi di scena. Il grande ritorno del giallista spagnolo conosciuto in tutto il mondo.

Parlami

Parlami di Francesco Zani

Alessandra Stoppini

Fazi, 2023 - L’autore esplora con prosa scorrevole ed empatica le difficili dinamiche familiari sullo sfondo di Cesenatico, città portuale, di soggiorno e turismo, situata sulla costa adriatica d’Italia.

Le madrine

Le madrine di Monica McInerney

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Monica McInerney, autrice di romanzi venduti a livello internazionale, è ora in libreria con una vicenda coinvolgente e commovente. Un libro che racconta di un viaggio dall’Australia alla Scozia ma anche di un lungo percorso a ritroso nel passato.

Pioggia sottile

Pioggia sottile di Luis Landero

Alessandra Stoppini

Fazi, 2023 - Considerato uno dei più importanti scrittori spagnoli, Luis Landero dimostra al lettore come spesso sia “meglio non smuovere le acque rovinose del passato”. Perché il passato è simile a una pioggia sottile insistente e inesorabile, che avvolge il presente e condiziona il futuro di un’intera famiglia.

Raybearer

Raybearer di Jordan Ifueko

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Un fantasy ispirato all’Africa occidentale, una lotta per la libertà e la giustizia a tutti i costi.

Il campo di Gosto

Il campo di Gosto di Anna Luisa Pignatelli

Alessandra Stoppini

Fazi, 2023 - In queste pagine delicate come pennellate la scrittrice toscana, premiata all’estero, ripercorre la vita ombrosa di un uomo solo.

Il diacono King Kong

Il diacono King Kong di James McBride

Giovanna Giraudi

Fazi, 2023 - Ex collaboratore del Washington Post, di People Magazine e The Boston Globe, nonché musicista, James McBride scrive un romanzo impegnativo ma allo stesso tempo piacevole e accattivante. Una storia ricca in contenuto e in personaggi.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 41
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

Marzo 2023: 13 libri in uscita da non perdere

L'inventario delle nuvole

L’inventario delle nuvole

Chi era Tove Ditlevsen, l'autrice de “La trilogia di Copenaghen”

Chi era Tove Ditlevsen, l’autrice de “La trilogia di Copenaghen”

Il paziente

Il paziente

Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Aprile 2022: 12 libri in uscita assolutamente da non perdere

Divorzi

Divorzi

Settembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere

Settembre 2022: 14 libri in uscita da non perdere

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

114 articoli

Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

101 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

38 articoli

Daniela Pellegrino

Daniela Pellegrino

19 articoli

Milena Privitera

Milena Privitera

16 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002