SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Premi letterari

Premio Strega


La nascita del Premio Strega venne annunciata da Maria Bellonci il 17 febbraio 1947. Con il nuovo premio, che nasce grazie al contributo di Guido Alberti, produttore del famoso liquore Strega da cui prende il nome, il gruppo degli Amici della domenica voleva contribuire alla rinascita culturale del primo dopoguerra.

Il premio è assegnato annualmente a un libro di narrativa italiana pubblicato tra il 1° marzo dell’anno precedente e il 28 febbraio dell’anno in corso. A segnalare i candidati sono gli Amici della domenica (un gruppo che oggi si compone di 400 membri, “diversamente inseriti nella cultura italiana”). Da questo primo elenco viene individuata la dozzina semifinalista.

La giuria votante non si limita agli Amici della domenica, ma si compone anche di voti singoli e collettivi di scuole e università, associazioni culturali, istituti italiani di cultura all’estero, associazioni di librai e bibliotecari, per un totale di 660 aventi diritto.

Le votazioni sono divise in due momenti successivi. La prima avviene a casa Bellonci, in giugno, e individua cinque candidati finalisti; la seconda si tiene al Ninfeo di Villa Giulia, a inizio luglio.

Tra i vincitori: Ennio Flaiano, Cesare Pavese, Alberto Moravia, Massimo Bontempelli, Giorgio Bassani, Elsa Morante, Dino Buzzati, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Natalia Ginzburg, Giovanni Arpino, Anna Maria Ortese, Tommaso Landolfi, Umberto Eco, Goffredo Parise, Gesualdo Bufalino, Sebastiano Vassalli, Dacia Maraini, Domenico Starnone, Sandro Veronesi, Niccolò Ammaniti, Paolo Giordano, Alessandro Piperno, Nicola Lagioia, Paolo Cognetti, Helena Janeczek, Antonio Scurati...

Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Chi è Mario Desiati, l'autore finalista al premio Strega 2022

Chi è Mario Desiati, l’autore finalista al premio Strega 2022

Alice Figini

È tra i favoriti per la settantaseiesima edizione del premio Strega. Ma chi è Mario Desiati? Scopriamo di più sullo scrittore pugliese che concorre con il romanzo “Spatriati” edito da Einaudi.

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti
In evidenza

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti

Alice Figini

35

Un evento unico nella storia del Premio Strega: la cinquina diventa una settina. È stata annunciata stasera 8 giugno nella splendida cornice del Teatro Romano di Benevento. Scopriamo chi sono i 7 autori finalisti e i romanzi che si contenderanno il più ambito premio letterario italiano.

Premio Strega Giovani 2022: la vincitrice è Veronica Raimo con “Niente di vero”

Premio Strega Giovani 2022: la vincitrice è Veronica Raimo con “Niente di vero”

Alice Figini

30

La nona edizione del Premio Strega Giovani 2022 è stata vinta da Veronica Raimo con “Niente di vero” (Einaudi). La vincitrice è stata proclamata di fronte a studenti provenienti da tutta Italia. Scopriamo tutti i dettagli.

Giugno 2022: festival, fiere del libro ed eventi letterari da non perdere
Fiere del Libro e festival letterari

Giugno 2022: festival, fiere del libro ed eventi letterari da non perdere

Federica Privitera

67

Dove potrà andare un amante dei libri nel corso del mese di giugno 2022? Scopriamo insieme tutti gli eventi letterari del mese.

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Alice Figini

29

Nella serata di ieri, domenica 22 maggio, è stato proclamato il vincitore del Premio Strega Europeo presso il Circolo dei Lettori di Torino. A sorpresa, vincono in ex aequo la nona edizione Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin.

Complotto Strega: dietrofront della Farnesina sull'esclusione di Mosca dalla giuria del Premio

Complotto Strega: dietrofront della Farnesina sull’esclusione di Mosca dalla giuria del Premio

Alice Figini

307

Clamorosa la decisione di escludere l’istituto italiano di cultura di Mosca dalla giuria del premio Strega. Una notizia inaspettata che sta facendo molto discutere il mondo della cultura e si è conclusa in queste ultime ore con il dietrofront della Farnesina.
Cerchiamo di approfondire la controversia.

Intervista ad Alessandro Bertante, tra i candidati al Premio Strega con “Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR”
Ti presento i miei... libri

Intervista ad Alessandro Bertante, tra i candidati al Premio Strega con “Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR”

Vincenzo Mazzaccaro

104

Vincenzo Mazzaccaro intervista Alessandro Bertante, tra i dodici candidati al Premio Strega 2022 con il suo ultimo romanzo, dedicato alla nascita delle Brigate Rosse.

Divorzio di velluto

Divorzio di velluto di Jana Karšaiová

Alice Figini

27

Feltrinelli, 2022 - Divorzio di velluto, il folgorante romanzo d’esordio di Jana Karšaiová entrato nella dozzina del premio Strega, stravolge tutte le prospettive e le modifica. Per raccontare questa storia ci voleva coraggio e una grande voce.

Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti

Premio Strega Europeo 2022: ecco i cinque finalisti

Alice Figini

53

Nella giornata di ieri giovedì 31 marzo è stata annunciata nella Sala del Tempio di Adriano a Roma la cinquina degli scrittori finalisti del Premio Strega Europeo 2022. Scopriamo chi sono i cinque candidati al prestigioso premio letterario.

Premio Strega 2022: ecco i 12 libri candidati

Premio Strega 2022: ecco i 12 libri candidati

Alice Figini

77

È stata presentata oggi, giovedì 31 marzo, alla Camera di Commercio di Roma nella Sala del Tempio di Adriano la dozzina finalista della 76esima edizione del Premio Strega. Scopriamo i 12 titoli candidati.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 11
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i (...)

Giugno 2022: festival, fiere del libro ed eventi letterari da non perdere

Giugno 2022: festival, fiere del libro ed eventi letterari da non perdere

Premio Strega: tutti i vincitori dal 1947 ad oggi

Premio Strega: tutti i vincitori dal 1947 ad oggi

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex (...)

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Tutte le donne vincitrici del Premio Strega

Premio Strega 2022: ecco tutti i 74 titoli presentati per la 76° edizione

Premio Strega 2022: ecco tutti i 74 titoli presentati per la 76° edizione

Chi era Gerda Taro, la ragazza con la Leica del libro che ha vinto il Premio Strega

Chi era Gerda Taro, la ragazza con la Leica del libro che ha vinto il Premio (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

15 articoli

Giovanna Giraudi

Giovanna Giraudi

14 articoli

Rachele Landi

Rachele Landi

12 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

10 articoli

Alice Figini

Alice Figini

9 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002