
La signora Meraviglia di Saba Anglana
Sellerio, 2024 - Un romanzo nella dozzina del Premio Strega: un viaggio alla ricerca delle proprie origini che ci mostra come trasformare in energia positiva la violenza
La nascita del Premio Strega venne annunciata da Maria Bellonci il 17 febbraio 1947. Con il nuovo premio, che nasce grazie al contributo di Guido Alberti, produttore del famoso liquore Strega da cui prende il nome, il gruppo degli Amici della domenica voleva contribuire alla rinascita culturale del primo dopoguerra.
Il premio è assegnato annualmente a un libro di narrativa italiana pubblicato tra il 1° marzo dell’anno precedente e il 28 febbraio dell’anno in corso. A segnalare i candidati sono gli Amici della domenica (un gruppo che oggi si compone di 400 membri, "diversamente inseriti nella cultura italiana"). Da questo primo elenco viene individuata la dozzina semifinalista.
La giuria votante non si limita agli Amici della domenica, ma si compone anche di voti singoli e collettivi di scuole e università, associazioni culturali, istituti italiani di cultura all’estero, associazioni di librai e bibliotecari, per un totale di 660 aventi diritto.
Le votazioni sono divise in due momenti successivi. La prima avviene a casa Bellonci, in giugno, e individua cinque candidati finalisti; la seconda si tiene al Ninfeo di Villa Giulia, a inizio luglio.
Tra i vincitori: Ennio Flaiano, Cesare Pavese, Alberto Moravia, Massimo Bontempelli, Giorgio Bassani, Elsa Morante, Dino Buzzati, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Natalia Ginzburg, Giovanni Arpino, Anna Maria Ortese, Tommaso Landolfi, Umberto Eco, Goffredo Parise, Gesualdo Bufalino, Sebastiano Vassalli, Dacia Maraini, Domenico Starnone, Sandro Veronesi, Niccolò Ammaniti, Paolo Giordano, Alessandro Piperno, Nicola Lagioia, Paolo Cognetti, Helena Janeczek, Antonio Scurati...
La signora Meraviglia di Saba Anglana
Sellerio, 2024 - Un romanzo nella dozzina del Premio Strega: un viaggio alla ricerca delle proprie origini che ci mostra come trasformare in energia positiva la violenza
Premio Strega Saggistica: i 5 finalisti 2025, quando si sa il vincitore e cosa vince
Tra le novità 2025 del Premio Strega arriva il Premio dedicato alla saggistica. Scopriamo i cinque finalisti 2025 e quando conosceremo il vincitore.
Dozzina Premio Strega 2025: i 12 libri candidati
È stata presentata oggi, martedì 15 aprile, la dozzina della 79esima edizione del Premio Strega. Scopriamo i 12 titoli candidati.
Premio Strega Poesia 2025: ecco i 12 libri candidati
Chi sono gli autori delle 12 raccolte di poesie in gara per il Premio Strega Poesia 2025? Stiamo per rivelare i loro nomi: sei pronto a scoprirli e a leggerli?
Premio Strega Poesia 2024: vince Stefano Dal Bianco con “Paradiso”
Ieri sera, nella cornice dell’Auditorium Parco della Musica di Roma, è stato nominato il vincitore del Premio Strega Poesia 2024. È Stefano Dal Bianco con la raccolta “Paradiso”, edita da Garzanti.
Intervista a Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Strega 2024
Donatella Di Pietrantonio, vincitrice del Premio Strega 2024 con “L’età fragile” (Einaudi, 2023), ci racconta che ogni età della vita ha le sue vulnerabilità. In questa intervista abbiamo parlato dei temi ricorrenti nei suoi libri: la maternità, l’abbandono, il ritorno e la fuga, ma anche del caso di cronaca nera - accaduto nell’agosto del 1997 - che fa da sfondo al suo ultimo romanzo.
Tutte le donne vincitrici del Premio Strega
Il Premio Strega 2024 è stato vinto da una scrittrice. Quante sono le donne vincitrici del noto premio letterario dalla sua nascita ad oggi? Scopriamolo!
Premio Strega 2024: vince Donatella Di Pietrantonio con “L’età fragile”
Donatella Di Pietrantonio con “L’età fragile” (Einaudi) è la vincitrice del Premio Strega 2024. La scrittrice abruzzese, sul palco romano del ninfeo di Villa Giulia, ha lanciato un messaggio importante anche dal punto di vista politico.
Premio Strega 2024: la vincitrice è Donatella Di Pietrantonio (LIVE)
Stasera 4 luglio nella tradizionale cornice del Ninfeo di Villa Giulia, a Roma, si terrà la serata finale del Premio Strega 2024. Scopriamo gli aggiornamenti in diretta. Chi sarà il vincitore della 78esima edizione?
Premio Strega: tutti i vincitori dal 1947 ad oggi
Il Premio Strega nasce nel 1947 e da quel momento ogni anno è stato selezionato il miglior libro secondo quello che è il Premio letterario più seguito in Italia. Di seguito vediamo tutti i vincitori fino ad oggi.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alice Figini
49 articoli
Chiara Ridolfi
15 articoli
Giovanna Giraudi
14 articoli
Rachele Landi
11 articoli
Elisabetta Bolondi
11 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net