SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

La nave di Teseo


La nave di Teseo, nata nel 2015, è una casa editrice di narrativa, saggistica e poesia, italiana e straniera. Si dedica con particolare attenzione anche alla valorizzazione dei classici.
Strettamente legata a Umberto Eco, che ne ha sostenuto la nascita con passione e impegno, la casa editrice è diretta da Elisabetta Sgarbi. Sgarbi, Eco, Andreose e Lio, che oggi fanno parte dello staff della nave di Teseo, fino al 2015 facevano parte di Bompiani, da cui La nave si affranca. Nel 2017 la casa editrice acquisisce Baldini+Castoldi.

Autori più famosi


Umberto Eco
Sandro Veronesi
Michel Houellebecq
Vittorio Sgarbi
Paulo Coelho
Claudia Durastanti
Patrick McGrath
Patricia Highsmith
Sergio Claudio Perroni
Tahar Ben Jelloun
Claudio Magris
Mauro Covacich
Davide Rondoni
Elena Stancanelli

Titoli più famosi


Serotonina, Michel Houellebecq
Come si fa una tesi di laurea, Umberto Eco
L’alchimista, Paulo Coelho
Il talento di Mr. Ripley, Patricia Highsmith
Il sussurro del mondo, Richard Powers
La straniera, Claudia Durastanti
Racconti di follia, Patrick McGrath
Le cose crollano, Chinua Achebe

Sito ufficiale della casa editrice: La nave di Teseo

I libri La nave di Teseo più cliccati su SoloLibri.net


L'istante presente
La guardarobiera
Care figlie vi scrivo
La Costituzione e la Bellezza
Appuntamento a Trieste
Se avessi una piccola casa mia

Ultime news dalla casa editrice La nave di Teseo


Premio Mastercard Letteratura 2022: ecco chi sono i 6 finalisti

Premio Mastercard Letteratura 2022: ecco chi sono i 6 finalisti

Alice Figini

Sono stati selezionati i finalisti al Premio Mastercard Letteratura 2022. Scopriamo chi sono gli autori e i titoli dei libri in gara. Il vincitore sarà proclamato sabato 10 dicembre durante la Fiera Più Libri Più Liberi di Roma.

Dicembre 2022: 10 libri in uscita da non perdere

Dicembre 2022: 10 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

Dicembre è ormai alle porte e annuncia il periodo più magico dell’anno: il Natale. Avete già scelto le vostre letture? E quali libri regalerete a familiari e amici? Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

Il piacere di essere un altro: il nuovo libro di Roberto Andò e Salvatore Ferlita presentato a Palermo

Il piacere di essere un altro: il nuovo libro di Roberto Andò e Salvatore Ferlita presentato a Palermo

Gaetano Celauro

Con Roberto Andò e Salvatore Ferlita nell’Agorà del Museo Salinas di Palermo, per parlare del loro nuovo libro “Il piacere di essere un altro” (La nave di Teseo editore).

Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Marcel Proust: i libri da leggere in occasione del centenario

Alice Figini

Nell’anno del centenario della morte di Marcel Proust si moltiplicano le nuove pubblicazioni dedicate al grande autore francese e alla sua opera. Scopriamo insieme quali sono le imperdibili.

100 anni di Giorgio Manganelli e il ritratto inedito della figlia Lietta

100 anni di Giorgio Manganelli e il ritratto inedito della figlia Lietta

Alice Figini

Il 15 novembre 1922 nasceva a Milano Giorgio Manganelli, scrittore, traduttore e soprattutto intramontabile critico letterario. Ebbe mille vite e un tormentato grande amore: Alda Merini. Ripercorriamo le sue opere e la sua vita attraverso la biografia scritta dalla figlia Lietta appena edita da La nave di Teseo.

10 libri perfetti da leggere quando piove

10 libri perfetti da leggere quando piove

Alice Figini - Serena Di Battista

53

Arriva l’autunno e il tempo si incupisce. C’è chi la pioggia la ama e chi invece la odia. Vi proponiamo 10 libri perfetti da leggere quando piove.

Tutti gli articoli e libri recensiti di La nave di Teseo


I segreti delle parole

I segreti delle parole di Noam Chomsky, Andrea Moro

Francesca Nannetti

La nave di Teseo, 2022 - Il dialogo appassionante tra un allievo e il suo maestro, il grande filosofo e linguista Noam Chomsky, che ci aiuta a stroncare molti stereotipi e luoghi comuni radicati nelle convinzioni popolari.

Respira

Respira di Joyce Carol Oates

Lialegge

La nave di Teseo, 2022 - Sopravvivere a una perdita avvertita quasi come una mutilazione non è facile, mai. Per Michaela, sopravvivere al marito Gerard sembra essere impossibile.

L'Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia

L’Italia di Dante. Viaggio nel paese della Commedia di Giulio Ferroni

Adriano Napoli

La nave di Teseo, 2019 - Da Firenze a Napoli, dal nord est alla Sicilia, Giulio Ferroni rivisita i luoghi della Commedia dantesca per rintracciare, sulle orme del grande poeta, le radici più profonde della grande poesia, la bellezza invisibile del nostro territorio nazionale, la controversa eppur nitida identità storica e geografica della nostra civiltà.

La marcia su Roma

La marcia su Roma di Giorgio Dell’Arti

Elisabetta Bolondi

La nave di Teseo, 2022 - Tanti episodi poco noti nel libro di Giorgio Dell’Arti, scritto in forma di dialogo: l’autore si fa domande, si dà risposte, in una sorta di schema mutuato dai Dialoghi di Platone. Tanti interrogativi profondi su cui vale la pena riflettere, anche cento anni dopo.

Il Diavolo e la Signorina Prym

Il Diavolo e la Signorina Prym di Paulo Coelho

Lisa Carbonetti

La nave di Teseo, 2017 - Un viandante misterioso arriva un giorno nel piccolo paese di Viscos. Ne turberà la tranquillità con una proposta macabra che metterà in discussione l’onestà degli abitanti.

Angélique

Angélique di Guillaume Musso

Elisabetta Bolondi

La nave di Teseo, 2022 - Capace di creare un clima di attesa e di sorpresa, Musso ci mette di fronte a donne coraggiose e violente, a uomini dal passato ambiguo, a vicende avvenute in passato di cui il lettore verrà a conoscenza solo nelle ultime pagine del romanzo, come è corretto che sia.

“Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi

“Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi

Alice Figini - Bianca Cedrina - Serena Bernardelli

2

“Il colibrì”, film tratto dal romanzo del premio Strega Sandro Veronesi, è nelle sale italiane a partire dal 14 ottobre. Scopriamone trama, trailer e la recensione della nostra collaboratrice Bianca Cedrina.

100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire

100 anni fa la Marcia su Roma: 11 libri da leggere per capire

Alice Figini

Oggi 28 ottobre cade il centenario della Marcia su Roma, l’insurrezione fascista che nel 1922 portò Benito Mussolini al potere. Scopriamo tutti i libri dedicati a questo evento, che ci offrono gli strumenti critici e storici per comprendere più a fondo una pagina delicata della storia italiana.

Sono Francesco

Sono Francesco di Edith Bruck

Elisabetta Bolondi

La Nave di Teseo, 2022 - Un libro intenso, toccante, coinvolgente, in cui Edith Bruck, scrittrice testimone degli orrori di Auschwitz, racconta la visita ricevuta da Papa Francesco.

La notte, il sonno, la morte e le stelle

La notte, il sonno, la morte e le stelle di Joyce Carol Oates

Lialegge

La nave di Teseo, 2021 - La morte di uno stimato cittadino di Hammond è al centro di una serie di vicende che, a partire dall’evento luttuoso, coinvolgono la vedova, i cinque figli, la comunità e l’azienda diretta dal defunto, Whitey McClaren.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 21
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Il pane perduto

Il pane perduto

“Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi

“Il colibrì”: trama, trailer e recensione del film di Francesca Archibugi

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

I segreti delle parole

I segreti delle parole

Dicembre 2022: 10 libri in uscita da non perdere

Dicembre 2022: 10 libri in uscita da non perdere

Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

Blonde: recensione del film Netflix dal libro di Joyce Carlos Oates

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

47 articoli

Alice Figini

Alice Figini

25 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

15 articoli

Milena Privitera

Milena Privitera

10 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

10 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002