SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

La nave di Teseo


La nave di Teseo, nata nel 2015, è una casa editrice di narrativa, saggistica e poesia, italiana e straniera. Si dedica con particolare attenzione anche alla valorizzazione dei classici.
Strettamente legata a Umberto Eco, che ne ha sostenuto la nascita con passione e impegno, la casa editrice è diretta da Elisabetta Sgarbi. Sgarbi, Eco, Andreose e Lio, che oggi fanno parte dello staff della nave di Teseo, fino al 2015 facevano parte di Bompiani, da cui La nave si affranca. Nel 2017 la casa editrice acquisisce Baldini+Castoldi.

Autori più famosi


Umberto Eco
Sandro Veronesi
Michel Houellebecq
Vittorio Sgarbi
Paulo Coelho
Claudia Durastanti
Patrick McGrath
Patricia Highsmith
Sergio Claudio Perroni
Tahar Ben Jelloun
Claudio Magris
Mauro Covacich
Davide Rondoni
Elena Stancanelli

Titoli più famosi


Serotonina, Michel Houellebecq
Come si fa una tesi di laurea, Umberto Eco
L’alchimista, Paulo Coelho
Il talento di Mr. Ripley, Patricia Highsmith
Il sussurro del mondo, Richard Powers
La straniera, Claudia Durastanti
Racconti di follia, Patrick McGrath
Le cose crollano, Chinua Achebe

Sito ufficiale della casa editrice: La nave di Teseo

La nave di Teseo: ultime novità e libri 2021


La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia
Pericoli di un viaggio nel tempo
Il pane perduto
Un cazzo ebreo

I libri La nave di Teseo più cliccati su SoloLibri.net


Civilizzazioni
Ho fatto la spia
Se avessi una piccola casa mia
Gli estivi
Il nome della rosa
La ragazza e la notte

Ultime news dalla casa editrice La nave di Teseo


Lei mi parla ancora: Pupi Avati torna con un film ispirato al romanzo di Giuseppe Sgarbi

Lei mi parla ancora: Pupi Avati torna con un film ispirato al romanzo di Giuseppe Sgarbi

Serena Bernardelli

9

Pupi Avati torna con un nuovo film ispirato al libro di Giuseppe Sgarbi, Lei mi parla ancora. Scopriamo trama e cast di questo lungometraggio e qualche curiosità sul romanzo da cui è tratto.

Arriva il libro di Kamala Harris: ecco l'autobiografia della vicepresidente degli USA

Arriva il libro di Kamala Harris: ecco l’autobiografia della vicepresidente degli USA

Serena Di Battista

18

In arrivo in libreria l’autobiografia della vicepresidente degli USA Kamala Harris, edita da La nave di Teseo.

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

Eleonora Daniel

19

Volete regalare un libro ad amici e parenti, ma non sapete quale titolo scegliere? Avete chiare solo le ultime uscite, ma non volete trascurare libri editi a inizio anno? Vi aiutiamo noi: ecco quali sono, secondo la redazione, i libri italiani migliori del 2020.

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

Eleonora Daniel

58

Se la corsa ai regali di Natale inizia a preoccuparvi, o se volete regalare un libro ma non sapete da dove partire con la scelta, questo articolo potrebbe fare al caso vostro. Ecco quali sono i migliori libri stranieri da regalare a Natale 2020.

In libreria la nuova edizione di “Da dove viene il vento” di Mariolina Venezia

In libreria la nuova edizione di “Da dove viene il vento” di Mariolina Venezia

Elisabetta Bolondi

3

Torna in libreria, per i tipi della Nave di Teseo, il libro edito quasi dieci anni fa per Einaudi. Durante i mesi di confinamento forzato, “Da dove viene il vento” sembra aver trovato il suo tassello mancante.

Intervista a Paolo Nelli, in libreria con “Il terzo giorno. La prima indagine del commissario Colasette”

Intervista a Paolo Nelli, in libreria con “Il terzo giorno. La prima indagine del commissario Colasette”

Vincenzo Mazzaccaro

42

Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Paolo Nelli, in libreria con il romanzo “Il terzo giorno. La prima indagine del commissario Colasette”.

Tutti gli articoli e libri recensiti di La nave di Teseo


La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia

La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia di Luca Ricolfi

Gaetano Celauro

5

La nave di Teseo, 2021 - La crescita esponenziale e incontrollata delle ninfee è metafora dell’andamento senza controllo della pandemia. Cos’avrebbe potuto e dovuto fare un buon guardiano dello stagno?

Pericoli di un viaggio nel tempo

Pericoli di un viaggio nel tempo di Joyce Carol Oates

Elisabetta Bolondi

6

La nave di Teseo, 2021 - Un romanzo che ci costringe a molte riflessioni sulla libertà, la dittatura, il valore della democrazia e quello della scienza, i dubbi che teorie apodittiche possono generare, l’importanza del senso critico da sviluppare e coltivare. È questo il futuro che ci stiamo preparando? Come sapremo difenderci?

Civilizzazioni

Civilizzazioni di Laurent Binet

Andrea Coco

3

La nave di Teseo, 2020 - Un romanzo ucronico che spinge a riflettere sia sui limiti di una presunta superiorità occidentale verso il resto del mondo, sia sulla necessità di superare ogni rivalità.

Il pane perduto

Il pane perduto di Edith Bruck

Elisabetta Bolondi

25

La nave di Teseo, 2021 - Edith Bruck, testimone preziosa, rivive con coraggio e determinazione la sua odissea, dallo sperduto villaggio ungherese degli anni Trenta all’Italia di Nelo Risi.

Voglia di libri

Voglia di libri di Mario Andreose

Elisabetta Bolondi

6

La nave di Teseo, 2020 - Una miniera senza fondo per tutti gli amanti dei libri, della letteratura, dell’industria editoriale, della critica letteraria e della lettura intesa come sguardo aperto sul mondo e sulla storia.

Un cazzo ebreo

Un cazzo ebreo di Katharina Volckmer

Elisabetta Bolondi

1

La nave di Teseo, 2021 - Oltre a una madre autoritaria e a un padre inesistente, oltre a una fratello morto prima della sua nascita, alla base delle nevrosi della protagonista e narratrice si trova tutto il rimosso di un’intera nazione, che cerca ancora di fare i conti definitivi con il nazismo, i campi, gli ebrei sterminati.

L'enigma della camera 622

L’enigma della camera 622 di Joël Dicker

Silvana Mazza

2

La nave di Teseo, 2020 - Uno scrittore in cerca di quiete e ispirazione si reca a Verbier, località sciistica sulle Alpi svizzere, e soggiorna nella stessa camera d’hotel in cui, anni prima, è avvenuto un omicidio. Cos’è veramente successo nella camera 622?

Gli onorevoli duellanti ovvero Il mistero della vedova Siemens

Gli onorevoli duellanti ovvero Il mistero della vedova Siemens di Giorgio Dell’Arti

Elisabetta Bolondi

8

La nave di Teseo, 2020 - Un’attenta analisi della società italiana di inizio secolo, che con velata ironia ci racconta di un mondo quasi farsesco, nel quale anche i personaggi più in vista della classe dirigente si muovono come su un palcoscenico.

Il nome della rosa

Il nome della rosa di Umberto Eco

Emanuele Chiricallo

2

Il nome della rosa di Umberto Eco è un romanzo sul potere dei libri, divenuto negli anni un classico moderno, da cui sono stati tratti un film con Sean Connery e una serie televisiva con John Turturro.

La carezza

La carezza di Elena Loewenthal

Elisabetta Bolondi

6

La nave di Teseo, 2020 - Lea Levi e Pietro Pontani sono due accademici. Entrambi sposati, si incontrano nel 1999 a un convegno di studi e tra i due scoppia una passione totalizzante, che li accompagnerà nel corso degli anni.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 13
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Lei mi parla ancora: Pupi Avati torna con un film ispirato al romanzo di Giuseppe Sgarbi

Lei mi parla ancora: Pupi Avati torna con un film ispirato al romanzo di Giuseppe (...)

Il pane perduto

Il pane perduto

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

La bambina che somigliava alle cose scomparse

La bambina che somigliava alle cose scomparse

Pericoli di un viaggio nel tempo

Pericoli di un viaggio nel tempo

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

I migliori libri stranieri 2020 da regalare a Natale

La notte delle ninfee. Come si malgoverna un'epidemia

La notte delle ninfee. Come si malgoverna un’epidemia

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

29 recensioni/articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

12 recensioni/articoli

Milena Privitera

Milena Privitera

10 recensioni/articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

10 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

9 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002