SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Marsilio


La casa editrice Marsilio nasce nel febbraio del 1961 da un gruppo di giovani laureati che vuole riuscire a svolgere un’attività culturale volta ad offrire gli strumenti necessari per compiere i grandi cambiamenti e le grandi riforme che l’Italia sembra ormai pronta ad affrontare. Sono soprattutto quindi i testi di saggistica il primo impegno della casa editrice con particolare attenzione all’architettura, al cinema, alla psicologia e alla sociologia.
Nel 1965 la casa editrice Marsilio si trasforma in una società per azioni. Inizia la strada verso il successo grazie a nuove menti brillanti che entrano a far parte del gruppo e grazie ad una chiave imprenditoriale volta allo sviluppo.
Nel 1969 assume la direzione della casa editrice Cesare De Michelis che cerca di portare la saggistica verso la politica e la cultura e che decide di inserire nel catalogo una collana di letteratura. Da questo momento in poi la casa editrice sarà sempre in ascesa ascesa che aumenterà con la fine degli anni ’80 quando Cesare de Michelis decide di dare spazio anche agli autori esordienti.
Nel 2000 la casa editrice Marsilio, pur mantenendo la propria identità e la propria indipendenza, entra a far parete del gruppo RCS. Acquista nel 2005 il catalogo della casa edtrice Testo & Immagine e nel 2009 del catalogo della casa editrici LOG607. Nel 2010 acquisisce il catalogo della casa editrice Sonzogno.

Collane

Marsilio Editore pubblica soprattutto narrativa italiana e straniera e saggistica.

Autori più famosi


- Federico Baccomo
- Camilla Läckberg
- Stieg Larsson
- Henning Mankell
- Jan Wallentin

Titoli dei libri più famosi


- "Studio Illegale" di Federico Baccomo
- "Inside WikiLeaks" di Daniel Domscheit-Berg
- "La principessa di ghiaccio" di Camilla Läckberg
- "Uomini che odiano le donne" di Stieg Larsson
- "La ragazza che giocava con il fuoco" di Stieg Larsson
- "La regina dei castelli di carta" di Stieg Larsson
- "L’uomo inquieto" di Henning Mankell
- "La stella di Strindberg" di Jan Wallentin

Sito ufficiale della casa editrice http://www.marsilioeditori.it/

Marsilio: ultime novità e libri 2023


Il figlio del figlio perduto
Tornare dal bosco
Dentro la gabbia
L'isola
La libreria dei gatti neri

I libri Marsilio più cliccati su SoloLibri.net


L'ottava vita (per Brilka)
La nuda verità
La donna di Oslo
Notizie della signora Marthensen?
L'estate senza ritorno
Presto verrai qui

Ultime news dalla casa editrice Marsilio


Jacques Henri Lartigue: in mostra in Piemonte gli scatti del fotografo accostato a Proust

Jacques Henri Lartigue: in mostra in Piemonte gli scatti del fotografo accostato a Proust

Antonella Gonella

Dal 17 febbraio al 30 marzo 2023 - La città di Alba, nel cuore delle Langhe, dedica al celebre fotografo una retrospettiva che si intitola L’invenzione della felicità e raccoglie 120 scatti e immagini inedite realizzate proprio in Piemonte. Lartigue è anche autore di un libro, Diario del Secolo, che gli è valso l’accostamento a Marcel Proust.

Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e Kubašta

Storia e origine dei libri pop-up: le opere di Meggendorfer, Nister e Kubašta

Antonella Gonella

I libri animati rappresentano il tentativo, per altro riuscito, di superare la bidimensionalità della carta con creazioni che, grazie a complessi meccanismi, si animano con il movimento delle pagine. Se oggi sono di gran moda e sempre più complessi, le loro origini risalgono indietro nel tempo. Lo scopo resta il medesimo: suscitare la sorpresa dell’osservatore. Viaggio nei secoli tra sperimentazioni e capolavori raffinati

Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori”

Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori”

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato per Sololibri lo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori” (Marsilio editore, 2022).

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

“La memoria delle stazioni”: in mostra a Roma le stazioni raccontate dagli scrittori italiani

Alice Figini

Dal 16 settembre sino al 1° novembre 2022 presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma si potrà visitare “La memoria delle stazioni”, una mostra dedicata alle stazioni italiane raccontate attraverso le parole di otto grandi scrittori del panorama nazionale. Scopriamo tutti i dettagli.

Praga: 5 libri da leggere per scoprire la città

Praga: 5 libri da leggere per scoprire la città

Alice Figini

La meta delle vostre vacanze è la capitale della Repubblica Ceca? Praga, la splendida città delle cento torri, è considerata la capitale più romantica d’Europa. Vi consigliamo alcuni libri da leggere prima di partire per immergervi appieno nell’atmosfera.

Atene: 5 libri da leggere per scoprire la città

Atene: 5 libri da leggere per scoprire la città

Alice Figini

La meta delle vostre vacanze è la capitale greca? Atene è la culla della cultura occidentale, una città ricca di storia e siti archeologici e intrisa dei miti della classicità. Vi consigliamo alcuni libri da leggere prima di partire per immergervi appieno nell’atmosfera.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Marsilio


Il figlio del figlio perduto

Il figlio del figlio perduto di Soma Morgenstern

Elisabetta Bolondi

Marsilio, 2023 - Soma Morgenstern ricostruisce attraverso i personaggi del romanzo un mondo perduto, lontano, destinato nel giro di pochi anni a scomparire nel gorgo delle persecuzioni hitleriane e della Soluzione finale.

Tornare dal bosco

Tornare dal bosco di Maddalena Vaglio Tanet

Mario Bonanno

Marsilio, 2023 - Un romanzo che “magicizza”, nel suo complesso, episodi reali e frottole montane, articoli di cronaca e voci di paese, rivisitando il romanzo di formazione e soprattutto la fiaba. Libro presentato da Lia Levi tra le proposte per il Premio Strega 2023.

La svolta. Novembre 1942. I giorni che cambiarono il destino del mondo

La svolta. Novembre 1942. I giorni che cambiarono il destino del mondo di Peter Englund

Felice Laudadio

Marsilio, 2022 – Il mese decisivo della seconda guerra mondiale raccontato attraverso l’intreccio di biografie di protagonisti e di testimoni, militari e civili, uomini e donne di tutti i fronti e Paesi, con le loro esperienze e sentimenti.

Dentro la gabbia

Dentro la gabbia di Stefano Cosmo

Elisabetta Bolondi

Marsilio, 2023 - Stefano Cosmo riesce a raccontare una storia che ha delle pagine decisamente “splatter”, ma che analizza un pezzo del territorio del Nord Est, dove capannoni abbandonati in un deserto di rifiuti divengono palestre per un razzismo feroce, in cui si aggirano schiavi di una logica di sopraffazione.

L'isola

L’isola di Ragnar Jónasson

Elisabetta Bolondi

Marsilio, 2023 - Una Islanda vicina al circolo polare artico, dove il ghiaccio sembra la metafora dei rapporti tra i vari attori di una trama narrativa nella quale i morti sono più numerosi dei vivi.

La libreria dei gatti neri

La libreria dei gatti neri di Piergiorgio Pulixi

Matteo Aluigi

Marsilio, 2023 - Una libreria con due gatti neri, Miss Marple e Poirot, è il centro di una storia avvincente, dove un gruppo di persone, "gli investigatori del martedì" con a capo il libraio Marzio, aiuterà gli agenti a indagare su un serial killer che sta agendo in modo spietato tra le famiglie cagliaritane.

Elementi di capitalismo amoroso. Collezione morbosa di uomini scaricabili

Elementi di capitalismo amoroso. Collezione morbosa di uomini scaricabili di Guia Soncini

Vincenzo Mazzaccaro

Marsilio, 2022 - Un libro di Guia Soncini apparentemente senza nessuna polemica. La scrittrice in queste pagine ha voluto affrontare le nuove forme dell’approccio amoroso.

Pino Settanni. Il sogno infinito

Pino Settanni. Il sogno infinito di Lorella Di Biase, Monique Gregory Settanni

Elisabetta Bolondi

Marsilio, 2022 - Una biografia scritta a quattro mani ripercorre tutte le tappe della carriera del fotografo. Il senso della prospettiva storica, l’umiltà nel guardare il mondo con la lente della cultura dei maestri, ecco il ritratto più sincero di Pino Settanni.

Pasolini e Sciascia. Ultimi eretici

Pasolini e Sciascia. Ultimi eretici di Filippo La Porta (a cura di)

Federico Guastella

Marsilio, 2021 - Il saggio comprende relazioni che affrontano corrispondenze e diversità tra Pasolini e Sciascia, emerse durante il convegno promosso dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini in collaborazione con gli amici di Sciascia (8-9 dicembre 2019).

Quello che non sai di me

Quello che non sai di me di Jesper Stein

Felice Laudadio

Marsilio, 2022 - Il quinto e più recente romanzo della serie dell’ispettore della polizia di Copenaghen, Axel Steen, alter ego di Stein, ex giornalista d’inchiesta e reporter di guerra, autore dal 2006 di bestseller tradotti in oltre dieci lingue.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 38
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Tornare dal bosco

Tornare dal bosco

Feltrinelli Viaggi: quali sono le mete ispirate ai libri?

Feltrinelli Viaggi: quali sono le mete ispirate ai libri?

Praga: 5 libri da leggere per scoprire la città

Praga: 5 libri da leggere per scoprire la città

Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori”

Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando (...)

C'è un cadavere al Bioparco

C’è un cadavere al Bioparco

I delitti di Alice

I delitti di Alice

La setta

La setta

I lettori più attivi in questa sezione


Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

98 articoli

Felice Laudadio

Felice Laudadio

80 articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

31 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

19 articoli

Lidia Gualdoni

Lidia Gualdoni

19 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002