SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Marsilio


La casa editrice Marsilio nasce nel febbraio del 1961 da un gruppo di giovani laureati che vuole riuscire a svolgere un’attività culturale volta ad offrire gli strumenti necessari per compiere i grandi cambiamenti e le grandi riforme che l’Italia sembra ormai pronta ad affrontare. Sono soprattutto quindi i testi di saggistica il primo impegno della casa editrice con particolare attenzione all’architettura, al cinema, alla psicologia e alla sociologia.
Nel 1965 la casa editrice Marsilio si trasforma in una società per azioni. Inizia la strada verso il successo grazie a nuove menti brillanti che entrano a far parte del gruppo e grazie ad una chiave imprenditoriale volta allo sviluppo.
Nel 1969 assume la direzione della casa editrice Cesare De Michelis che cerca di portare la saggistica verso la politica e la cultura e che decide di inserire nel catalogo una collana di letteratura. Da questo momento in poi la casa editrice sarà sempre in ascesa ascesa che aumenterà con la fine degli anni ’80 quando Cesare de Michelis decide di dare spazio anche agli autori esordienti.
Nel 2000 la casa editrice Marsilio, pur mantenendo la propria identità e la propria indipendenza, entra a far parete del gruppo RCS. Acquista nel 2005 il catalogo della casa edtrice Testo & Immagine e nel 2009 del catalogo della casa editrici LOG607. Nel 2010 acquisisce il catalogo della casa editrice Sonzogno.

Collane

Marsilio Editore pubblica soprattutto narrativa italiana e straniera e saggistica.

Autori più famosi


- Federico Baccomo
- Camilla Läckberg
- Stieg Larsson
- Henning Mankell
- Jan Wallentin

Titoli dei libri più famosi


- “Studio Illegale” di Federico Baccomo
- “Inside WikiLeaks” di Daniel Domscheit-Berg
- “La principessa di ghiaccio” di Camilla Läckberg
- “Uomini che odiano le donne” di Stieg Larsson
- “La ragazza che giocava con il fuoco” di Stieg Larsson
- “La regina dei castelli di carta” di Stieg Larsson
- “L’uomo inquieto” di Henning Mankell
- “La stella di Strindberg” di Jan Wallentin

Sito ufficiale della casa editrice http://www.marsilioeditori.it/

Marsilio: ultime novità e libri 2021


L'era della suscettibilità
Vipere a San Marco
Al cuore dell'Impero
La fattoria degli animali: testo inglese a fronte per la nuova edizione Marsilio a cura di Stefano Manferlotti
Sei tu la mia ossessione
Nuovo dizionario sentimentale. Delusioni, sconfitte e passioni di una vita

I libri Marsilio più cliccati su SoloLibri.net


La gabbia dorata
L'ombra di Artemisia
Nel segno dei padri
La temeraria
Isabella e Lucrezia le due cognate
Il guardiano del faro

Ultime news dalla casa editrice Marsilio


La fattoria degli animali: testo inglese a fronte per la nuova edizione Marsilio a cura di Stefano Manferlotti

La fattoria degli animali: testo inglese a fronte per la nuova edizione Marsilio a cura di Stefano Manferlotti

Elisabetta Bolondi

6

Testo italiano affiancato all’originale inglese per la nuova edizione della casa editrice Marsilio del classico di Orwell La fattoria degli animali. Il libro è curato da Stefano Manferlotti, professore emerito di letteratura inglese.

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano

Eleonora Daniel

166

La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.

Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre 1943

Rastrellamento del Ghetto di Roma: ricordiamo leggendo il 16 ottobre 1943

Elisabetta Bolondi

227

Il ricordo di quanto accadde a Roma il 16 ottobre 1943 va tramandato di generazione in generazione. Per non dimenticare, la nostra collaboratrice Elisabetta Bolondi propone un elenco di libri sull’argomento.

Nobel per la Letteratura 2020: l'italiana Giovanna Giordano è tra i candidati

Nobel per la Letteratura 2020: l’italiana Giovanna Giordano è tra i candidati

Eleonora Daniel

119

L’8 ottobre verrà reso noto il vincitore del Premio Nobel per la Letteratura 2020. Tra i candidati c’è anche la scrittrice italiana Giovanna Giordano.

Case editrici: l'origine del nome delle più famose e particolari

Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari

Eleonora Daniel

395

Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.

Feltrinelli e Marsilio ripartono con le promozioni: due titoli a un prezzo speciale

Feltrinelli e Marsilio ripartono con le promozioni: due titoli a un prezzo speciale

Silvia Gismondi

16

Dal 29 aprile al 31 dicembre 2020 sarà attiva la promozione 1+1 di Feltrinelli e Marsilio: i lettori potranno acquistare 2 bestseller Feltrinelli e Marsilio, scelti tra una 50ina di titoli proposti, a un prezzo speciale.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Marsilio


L'era della suscettibilità

L’era della suscettibilità di Guia Soncini

Vincenzo Mazzaccaro

38

Marsilio, 2021 - La scrittrice Guia Soncini, in questo divertente ma anche “tragico” saggio, si chiede perché siamo entrati nell’era dell’animo suscettibile. La gente, soprattutto sui social, si offende quotidianamente.

Vipere a San Marco

Vipere a San Marco di Paolo Forcellini

Elisabetta Bolondi

11

Marsilio, 2021 - Il patriarca di Venezia è scomparso nel nulla. Ad affiancare le forze dell’ordine nelle indagini due giornalisti. Il romanzo di Paolo Forcellini si rivela una lettura divertente e colta.

Al cuore dell'Impero

Al cuore dell’Impero di Alessandra Necci

Elisabetta Bolondi

10

Marsilio, 2021 - La figura di Napoleone attraverso le vicende che hanno coinvolto le donne importanti della sua vita, dalla madre Letizia alle sorelle, le mogli, le amanti. Un affresco sul periodo napoleonico di grande interesse per la grande quantità di informazioni inedite. Storia, famiglia, guerre, arte, battaglie sanguinose e conflitti familiari insanabili.

Sei tu la mia ossessione

Sei tu la mia ossessione di Ninni Schulman

Elisabetta Bolondi

3

Marsilio, 2021 - Non un poliziesco, ma un romanzo d’amore, che comincia come una bella favola sentimentale per prendere poi una deriva claustrofobica e violenta.

Nuovo dizionario sentimentale. Delusioni, sconfitte e passioni di una vita

Nuovo dizionario sentimentale. Delusioni, sconfitte e passioni di una vita di Giampiero Mughini

Mario Bonanno

4

Marsilio, 2021 - Un’autobiografia per interposte stazioni che, in diversi passaggi, diventa coincidente con il romanzo della nazione.

La pazienza del diavolo

La pazienza del diavolo di Roberto Cimpanelli

Elisabetta Bolondi

25

Marsilio, 2021 - Scritto con stile spesso colloquiale, il libro si legge tutto d’un fiato anche se lascia molto amaro in bocca e con la certezza che dei misteri tragici nei quali siamo immersi non ci liberiamo.

Sulle ali degli amici. Una filosofia dell'incontro

Sulle ali degli amici. Una filosofia dell’incontro di Pietro Del Soldà

Federico Carciaghi

14

Marsilio, 2020 - L’amicizia è portatrice di bellezza, una bellezza che non si fonda sulla somiglianza, ma sull’armonia delle diversità di ciascuno di noi, sulla continua fuoriuscita da sé.

La donna del faro

La donna del faro di Ragnar Jónasson

Elisabetta Bolondi

13

Marsilio, 2020 - Una villa su una scogliera, un faro abbandonato: sono questi i luoghi dove hanno trovato la morte una donna e sua figlia Tinna e dove, molti anni dopo, torna Asta, sorella maggiore della piccola vittima. Cos’è realmente successo tanti anni prima?

Gli occhi di Aisha

Gli occhi di Aisha di Jesper Stein

Felice Laudadio

4

Marsilio, 2020 – Axel Steen torna alla Sezione Omicidi di Copenaghen. In un appartamento elegante c’è un uomo aitante, legato a una sedia, crudelmente seviziato e sgozzato. Aveva militato nei servizi segreti.

Roma giungla

Roma giungla di Saladini & Lucidi

Felice Laudadio

46

Marsilio, 2020 – Un criminologo e un filmaker raccontano in un giallo un’Italia in bianco e nero. Criminalità, violenza, sesso esplicito, personaggi sviluppati a fondo in un cocktail di sapore deciso, aspro, aggressivo.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 30
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Al cuore dell'Impero

Al cuore dell’Impero

L'era della suscettibilità

L’era della suscettibilità

Vipere a San Marco

Vipere a San Marco

Shotgun Lovesongs

Shotgun Lovesongs

Di guerra e di noi

Di guerra e di noi

Sei tu la mia ossessione

Sei tu la mia ossessione

Non solo di cose d'amore

Non solo di cose d’amore

I lettori più attivi in questa sezione


Felice Laudadio

Felice Laudadio

69 recensioni/articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

62 recensioni/articoli

Mario Bonanno

Mario Bonanno

27 recensioni/articoli

Lidia Gualdoni

Lidia Gualdoni

15 recensioni/articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

15 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002