
I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano
166
La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.
La casa editrice Nutrimenti nasce nel 2001 e fin dalla sua fondazione si articola in tre settori: narrativa, saggistica e mare e vela.
La saggistica si rivolge ad attualità, politica, cronaca e costume, ma a questa affianca anche una fetta del catalogo dedicata alla memoria e alle pagine dimenticate della storia.
La narrativa è inaugurata nel 2007 con la collana Greenwich.
Oltre a narrativa e saggistica, Nutrimenti dedica parte della sua produzione al mare, alla vela, al mondo nautico, dando voce a velisti italiani, pubblicando manuali tecnici e dando vita a una collana di letteratura del mare.
Igloo: raccoglie approfondimenti chiari e accessibili sul panorama contemporaneo, dalla politica alla storia, dall’ambiente all’informazione.
Greenwich: la collana nasce come dedicata alla letteratura americana che si distingue per innovazione e creatività, ma nel 2011 si apre anche alla produzione italiana.
Nautilus: è una collana di letteratura del mare, che ritraduce i grandi classici.
Procida: i testi raccolti in questa collana raccontano dell’isola di Procida, dove ha sede la libreria di Nutrimenti.
Palomar
Beat
Il mondo di Pilla
Barack Obama
Robert Louis Stevenson
Joseph Conrad
Gordon Lish
Don Robertson
Andre Dubus III
Mathias Enard
Filippo Tuena
Francesco Permunian
Marisa Fenoglio
Berlusconate, Alessandro Corbi, Pietro Criscuoli
I sogni di mio padre, Barack Obama
L’Armadio della vergogna, Franco Giustolisi
L’ultima stagione, Don Robertson
Appunti di meccanica celeste, Domenico Dara
Lager italiani. Pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi 1941-1943, Alessandra Kersevan
La ragazza che dormì con Dio, Val Brelinski
Sito ufficiale della casa editrice: Nutrimenti
I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano
166
La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.
Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
394
Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.
Premio Strega 2020: i 54 libri presentati
237
Gli Amici della domenica hanno reso noti 54 libri segnalati per competere per Il Premio Strega 2020. Scopriamo libri in concorso e tutte le fasi di selezione in attesa di conoscere il vincitore.
Strage di Piazza Fontana: i libri da leggere
19
12 dicembre 1969, Milano: una bomba esplode nella sede della Banca Nazionale dell’Agricoltura in piazza Fontana, provocando la morte di diciassette persone. Ecco raccolti alcuni titoli sulla strage di Piazza Fontana per comprendere la questione
“Piazza Fontana per chi non c’era” di Mario Consani ricorda ai giovani la strage che inaugurò gli anni di piombo
8
Mario Consani propone un vademecum per i più giovani, un libro semplice e chiaro, pubblicato per Nutrimenti, che tenta di spiegare cosa avvenne il 12 dicembre del 1969.
Premio Strega Europeo 2019: i finalisti della nuova edizione
17
Giunto alla sua sesta edizione il Premio Strega Europeo consolida il legame di collaborazione tra il Salone internazionale del libro di Torino e lo storico Premio. Di seguito scopriamo chi sono i 5 finalisti di questa edizione.
Il più grande spettacolo del mondo di Don Robertson
3
Nutrimenti, 2020 - Nell’ottobre del 1944 nella zona nord di Cleveland ci fu una drammatica esplosione di gas liquido. Da questo avvenimento Don Robertson prende le mosse per costruire un romanzo di formazione originale.
American Pop di Snowden Wright
7
Nutrimenti, 2020 - Un affresco accurato e profondo della storia degli USA nel Novecento e della loro società giovane e decadente, frizzante e corrotta, diseguale e unità però nelle attese.
Storia di Anna di Giuliano Gallini
28
Nutrimenti, 2020 - Nella Ferrara dei giorni nostri, la giovane Anna deve fare i conti con un dramma personale e una difficile ricerca della guarigione. Con “Storia di Anna”, il suo terzo romanzo, Giuliano Gallini celebra il potere dell’immaginazione.
La sartoria di via Chiatamone di Marinella Savino
18
Nutrimenti, 2019 - Il breve ma denso romanzo dell’esordiente Marinella Savino racchiude una storia familiare, una storia corale che occupa un periodo storico spesso affrontato dalla narrativa, gli anni a partire dalle leggi razziali del 1938.
Il rito del fuoco di John Hart
5
Nutrimenti, 2019 - Il caso di una ragazzina scomparsa e il tipico paesaggio rurale americano fanno da sfondo a un bel thriller che ha per protagonisti Johnny, fratello della scomparsa e l’investigatore Hunt.
Un altro candore di Giacomo Verri
19
Nutrimenti, 2019 - Un libro che percorre cinquant’anni di vita e racconta di un amore diverso, impossibile, che si dipana come i rami di un unico albero su mille altre vicende umane.
Mio fratello di Afonso Reis Cabral
16
Nutrimenti, 2019 - Il libro narra la storia di vita tra due fratelli, di cui uno, Miguel, nato con la sindrome di Down. Mentre l’altro per anni si è completamente disinteressato a lui, ora si trova a doverlo accudire e a vivere con i suoi traumi e le sue difficoltà.
Il terzo matrimonio di Tom Lanoye
17
Nutrimenti, 2019 - Marteen deve fare i conti con la perdita di Gaetan, l’amore della sua vita e con l’irruzione di Vandessel, un uomo ricco e potente abituato a gestire le persone come pratiche da concludere.
L’amore sporco di Andre Dubus III
26
Nutrimenti, 2015 - I quattro racconti hanno per protagonisti personaggi di varie età, posizioni sociali, tappe psicoevolutive differenti, con una profondità psicologica tale da livellare le presunte differenze di fronte ad un sentimento, l’amore tradito, che ci rende tutti più vulnerabili.
Dylan Skyline. Dodici racconti per Bob Dylan di Autori vari
4
Nutrimenti, 2015 - Un omaggio al premio Nobel Bob Dylan, alle sue canzoni e alle emozioni che ha dato al pubblico.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
9 recensioni/articoli
Elisabetta Bolondi
6 recensioni/articoli
Stefano Colella
5 recensioni/articoli
Antonella Stoppini
3 recensioni/articoli
Chiara Ridolfi
3 recensioni/articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net