
Marzo 2022: 16 libri in uscita assolutamente da non perdere
41
Il mese di marzo porta primavera e nuovi titoli nel settore editoriale. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?
La casa editrice Nutrimenti nasce nel 2001 e fin dalla sua fondazione si articola in tre settori: narrativa, saggistica e mare e vela.
La saggistica si rivolge ad attualità, politica, cronaca e costume, ma a questa affianca anche una fetta del catalogo dedicata alla memoria e alle pagine dimenticate della storia.
La narrativa è inaugurata nel 2007 con la collana Greenwich.
Oltre a narrativa e saggistica, Nutrimenti dedica parte della sua produzione al mare, alla vela, al mondo nautico, dando voce a velisti italiani, pubblicando manuali tecnici e dando vita a una collana di letteratura del mare.
Igloo: raccoglie approfondimenti chiari e accessibili sul panorama contemporaneo, dalla politica alla storia, dall’ambiente all’informazione.
Greenwich: la collana nasce come dedicata alla letteratura americana che si distingue per innovazione e creatività, ma nel 2011 si apre anche alla produzione italiana.
Nautilus: è una collana di letteratura del mare, che ritraduce i grandi classici.
Procida: i testi raccolti in questa collana raccontano dell’isola di Procida, dove ha sede la libreria di Nutrimenti.
Palomar
Beat
Il mondo di Pilla
Barack Obama
Robert Louis Stevenson
Joseph Conrad
Gordon Lish
Don Robertson
Andre Dubus III
Mathias Enard
Filippo Tuena
Francesco Permunian
Marisa Fenoglio
Berlusconate, Alessandro Corbi, Pietro Criscuoli
I sogni di mio padre, Barack Obama
L’Armadio della vergogna, Franco Giustolisi
L’ultima stagione, Don Robertson
Appunti di meccanica celeste, Domenico Dara
Lager italiani. Pulizia etnica e campi di concentramento fascisti per civili jugoslavi 1941-1943, Alessandra Kersevan
La ragazza che dormì con Dio, Val Brelinski
Sito ufficiale della casa editrice: Nutrimenti
Marzo 2022: 16 libri in uscita assolutamente da non perdere
41
Il mese di marzo porta primavera e nuovi titoli nel settore editoriale. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in arrivo in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?
“Elizabeth Appleton”: il romanzo finora inedito di John O’Hara
5
Arriva per la prima volta in Italia un nuovo romanzo di John O’Hara. Ancora una volta, con sottile acume, lo scrittore analizza al microscopio i costumi sociali e sessuali della provincia americana degli anni Cinquanta.
Graziella di Alphonse de Lamartine: torna in libreria il romanzo ispirato al primo viaggio in Italia dello scrittore
6
Torna in libreria per Nutrimenti una nuova edizione del romanzo di Alphonse de Lamartine ispirato al primo viaggio in Italia, inno al tempo sospeso ed esaltante della giovinezza.
Gli spostati: il capolavoro che Arthur Miller scrisse per Marilyn Monroe torna in libreria
3
A sessant’anni dall’uscita del film Nutrimenti pubblica "Gli spostati", scritto da Arthur Miller per Marilyn Monroe, allora sua moglie.
I migliori libri del 2020 per il Guardian: ecco i titoli disponibili in italiano
166
La redazione del Guardian ha selezionato i migliori libri editi in Inghilterra nel 2020. Quali sono i titoli già disponibili in italiano? Scopriamolo insieme.
Case editrici: l’origine del nome delle più famose e particolari
273
Vi siete mai chiesti perché Adelphi si chiami Adelphi o cosa voglia dire UTET? E perché mai La nave di Teseo abbia questo strano nome?
Ecco un elenco di alcune tra le più famose case editrici italiane e da dove ha origine il loro nome.
Nel mare di Elsa di Gea Finelli
Nutrimenti, 2023 - La giornalista e scrittrice Gea Finelli indaga il rapporto tra la scrittrice Elsa Morante e l’isola di Procida, location del romanzo “L’isola di Arturo” con il quale fu la prima donna a vincere il Premio Strega nel 1957.
Storia generale dei pirati di Charles Johnson
Nutrimenti, 2022 - Il libro che per primo e meglio fonda la sinistra epopea della pirateria. Uscì per la prima volta nel 1724, ora la casa editrice Nutrimenti ne ripropone l’edizione italiana perché il successo delle storie di pirati dura ancora oggi.
Tutto quello che per poco non è successo di Don Robertson
Nutrimenti, 2022 - Un romanzo duro, commovente. Don Robertson ci racconta il dramma personale di Morris, un ragazzo sensibile e complicato, sullo sfondo dell’America degli anni ’50.
La stagione fischiettante di Ivan Doig
Nutrimenti, 2022 - Un romanzo di formazione brioso e avvincente, che per certi versi risale a Dickens, per altri si muove agevolmente tra Steinbeck e Fante. Ivan Doig con semplicità e spontaneità si avventura in una vera e propria ricostruzione e mitizzazione di un’America scomparsa.
Nazisti a Cinecittà di Mario Tedeschini Lalli
7
Nutrimenti, 2022 - Tedeschini Lalli raccoglie le storie di personaggi sinistri e vicende che a distanza di molti anni dai fatti sono ancora in grado di inquietare e disorientare (non solo gli amanti del cinema).
Il piccolo di papà. Storia di un’infanzia nell’Irlanda del Bloody Sunday di Tony Doherty
5
Nutrimenti, 2022 - La vita quotidiana di una famiglia proletaria degli anni Sessanta, intrecciata a quella di una nazione e di una generazione in armi per giustizia e libertà.
Comincia a Brooklyn di Federica Piacentini
8
Nutrimenti, 2021 - In questo perfetto romanzo di formazione che tocca tre generazioni, splende la figura di Martin Gale, un ragazzino dalla grande perseveranza, che ha intenzione di imparare a giocare a scacchi con uno scopo preciso.
Elizabeth Appleton di John O’Hara
2
Nutrimenti, 2021 - O’Hara è un narratore abile, capace di sottintesi e di sfumature anche nella forma romanzo, per la quale fu probabilmente, e spesso ingiustamente, meno ammirato che per i suoi magistrali racconti.
Il più grande spettacolo del mondo di Don Robertson
3
Nutrimenti, 2020 - Nell’ottobre del 1944 nella zona nord di Cleveland ci fu una drammatica esplosione di gas liquido. Da questo avvenimento Don Robertson prende le mosse per costruire un romanzo di formazione originale.
American Pop di Snowden Wright
20
Nutrimenti, 2020 - Un affresco accurato e profondo della storia degli USA nel Novecento e della loro società giovane e decadente, frizzante e corrotta, diseguale e unità però nelle attese.
Gli articoli più letti
I lettori più attivi in questa sezione
Alessandra Stoppini
14 articoli
Elisabetta Bolondi
7 articoli
Stefano Colella
5 articoli
Antonella Stoppini
3 articoli
Chiara Ridolfi
3 articoli
Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!
Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere
Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net