SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

minimum fax


Marco Cassini e Daniele Gennaro lavorano come organizzatori di una serie di corsi di scrittura per l’associazione culturale Essere o non essere. Un giorno decidono di fondare una rivista che si distingue subito per la sua alta qualità tanto da interessare una buona parte degli intellettuali italiani di quei tempi. Grazie a questo interessamento i due giovani riescono a passare dalla rivista alla fondazione di una casa editrice. Nasce così nel 1993 la casa editrice minimum fax.

La casa editrice minimum fax inizia lentamente a costruire la propria identità decidendo di focalizzare la sua attenzione soprattutto sulla letteratura contemporanea. Con il tempo però inizia a dare credito anche alla saggistica rivolta al mondo del cinema, della musica e del sociale.

Ad oggi la minimum fax non è soltanto una casa editrice ma anche un laboratorio di formazione culturale permanente, una casa di produzioni cine-tv, una libreria di Roma e un’associazione culturale per la produzione e la promozione di festival ed eventi teatrali.

Collane

La casa editrice minimum fax pubblica soprattutto letteratura contemporanea e in modo particolare autori americani. Pubblica anche saggi riguardanti il mondo del cinema e della musica.

Autori più famosi


- John Barth

- Donald Barthelme

- Charles Bukowski

- Raymond Carver

- Angela Davis

- Dave Eggers

- Lawrence Ferlinghetti

- A. M. Homes

- Jonathan Lethem

- Bernard Malamud

- Rick Moody

- James Purdy

- Giulio Salierno

- David Foster Wallace

- Richard Yates

- Kurt Vonnegut

Titoli dei libri più famosi


- "Racconti in forma di poesia" di Raymond Carver

- "Come se avessi le ali" di Chet Baker

- "Seduto sul bordo del letto mi finisco una birra nel buio" di Charles Bukowski

- "Burned Children of America" di Dave Eggers

- "Il senso segreto delle cose" di Lawrence Ferlinghetti

- "La sicurezza degli oggetti" di A. M. Homes

- "Memorie di un artista della delusione" di Jonathan Lethem

- "Una cosa divertente che non farò mai" di David Foster Wallace

- "Diario di una scrittrice" di Virginia Woolf

- "Revolutionary road" di Richard Yates

Sito ufficiale della casa editrice: minimumfax.com

I libri minimum fax più cliccati su SoloLibri.net


La ballata di Jonny Valentine
Easter Parade
Il tempo è un bastardo
Non ho risposte semplici. Il genio del cinema si racconta
Stai tranquilla, io sto bene
La maestra dei colori

Ultime news dalla casa editrice minimum fax


Dispacci letterari dall'Unione Sovietica: 3 libri da leggere e regalare a Natale

Dispacci letterari dall’Unione Sovietica: 3 libri da leggere e regalare a Natale

Michele Lupo

Un Natale sovietico: brutte storie politiche e belle storie letterarie. Michele Lupo ha selezionato tre consigli di lettura, due romanzi e un memoir, utili a chi voglia conoscere storie provenienti dalla Russia.

Giornata mondiale dell'Alzheimer: 6 libri da leggere

Giornata mondiale dell’Alzheimer: 6 libri da leggere

Alice Figini

31

In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, vi suggeriamo una serie di letture utili per approfondire soprattutto il lato umano della malattia.

Premio Giuseppe Berto 2022: vince Davide Rigiani

Premio Giuseppe Berto 2022: vince Davide Rigiani

Alice Figini

Il premio Giuseppe Berto 2022 è stato vinto da Davide Rigiani con l’opera “Il Tullio e l’eolao più stranissimo di tutto Canton Ticino", edito da minimum Fax.

Chi è Veronica Galletta, l'autrice finalista al premio Strega 2022

Chi è Veronica Galletta, l’autrice finalista al premio Strega 2022

Alice Figini

17

Veronica Galletta è stata la sorpresa del premio Strega 2022. L’autrice di “Nina sull’argine”, edito da minimum fax, ha trasformato la già inattesa sestina finale del Premio in una speciale “settina”. In attesa della finalissima di stasera scopriamo di più sulla scrittrice siciliana e la sua opera.

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti

Premio Strega 2022, la cinquina diventa una settina: ecco perché e chi sono i finalisti

Alice Figini

35

Un evento unico nella storia del Premio Strega: la cinquina diventa una settina. È stata annunciata stasera 8 giugno nella splendida cornice del Teatro Romano di Benevento. Scopriamo chi sono i 7 autori finalisti e i romanzi che si contenderanno il più ambito premio letterario italiano.

Giornata mondiale della bicicletta: libri da leggere per gli appassionati di ciclismo

Giornata mondiale della bicicletta: libri da leggere per gli appassionati di ciclismo

Eleonora Daniel

30

Oggi 3 giugno festeggiamo la Giornata mondiale della bicicletta con qualche suggerimento di lettura per gli appassionati di ciclismo, tra romanzi, saggi e biografie. Ecco tutti i libri da leggere.

Tutti gli articoli e libri recensiti di minimum fax


Pranzi d'autore. Le ricette della grande letteratura

Pranzi d’autore. Le ricette della grande letteratura di Oretta Bongarzoni

Elisabetta Bolondi

minimum fax, 2022 - Non manca la omelette di Antonio Tabucchi, le melanzane all’amore di Gabriel Garcia Marquez, la fricassea di pollo offerta per le nozze di Madame Bovary. Tutto da sfogliare questo eccezionale ricettario che ci fa scoprire quanto il cibo sia sempre stato presente nella grande letteratura.

Come un'onda che sale e che scende

Come un’onda che sale e che scende di William T. Vollmann

Michele Lupo

minimum fax, 2022 - Torna in libreria con una nuova edizione il capolavoro di William T. Vollmann, narratore e pensatore della violenza: un’opera monstre.

Vivere mi uccide

Vivere mi uccide di Paul Smaïl

Stefania Piumarta

minimum fax, 2022 - La scrittura di Paul Smaïl è graffiante, diretta e non offre alternative, esattamente come la società in cui viviamo, che delinea tutti nel momento stesso della nascita, come se l’unica possibilità di sopravvivenza fosse quella di rintanarsi nel punto esatto in cui il destino ha deciso di farci venire al mondo e aspettare.

Prima e dopo il '68. Antologia dei Quaderni piacentini

Prima e dopo il ’68. Antologia dei Quaderni piacentini di A cura di Vittorio Giacopini e Goffredo Fofi

Davide Morelli

minimum fax, 2008 - Leggere questo libro rende bene l’idea della grande qualità dei “Quaderni piacentini” ed è anche un modo per capire come eravamo, per conoscere, per ripercorrere le vicende e le questioni politiche, morali, civili, intellettuali di quegli anni.

Giugno 2022: 17 libri in uscita da non perdere

Giugno 2022: 17 libri in uscita da non perdere

Alice Figini

52

Giugno è ormai alle porte come annuncia il vivace principio d’estate che stiamo vivendo. Non resta che scegliere un buon libro da leggere nelle assolate giornate in arrivo. Ecco tutte le grandi uscite da non perdere in libreria questo mese. Siete pronti a scoprirle?

“Colibrì”: analisi e significato della più bella poesia di Raymond Carver

“Colibrì”: analisi e significato della più bella poesia di Raymond Carver

Alice Figini

82

Leggiamo una delle più belle poesie di Raymond Carver, dedicata alla moglie Tess. Cosa significa la parola “colibrì” nell’immaginario simbolico dello scrittore americano? Scopriamone analisi e significato.

Via da qui

Via da qui di Alessandra Sarchi

Paola Giorgia

3

minimum fax, 2022 - Sarchi indaga il momento della scelta, del cambiamento, come l’attimo immobile ed evanescente in cui tutto quello che è stato non sarà più; come l’istante in cui, tra due passi, rimaniamo sospesi senza ancora toccare terra, pur non toccandola già più.

Nina sull'argine

Nina sull’argine di Veronica Galletta

Elisabetta Bolondi

57

minimum fax, 2021 - Un romanzo originale e difficile, tra i dodici candidati al Premio Strega 2022, che racconta la storia di una donna coraggiosa, della sua solitudine e delle sue sfide nel mondo del lavoro.

Premio Strega 2022: ecco i 12 libri candidati

Premio Strega 2022: ecco i 12 libri candidati

Alice Figini

77

È stata presentata oggi, giovedì 31 marzo, alla Camera di Commercio di Roma nella Sala del Tempio di Adriano la dozzina finalista della 76esima edizione del Premio Strega. Scopriamo i 12 titoli candidati.

Trent'anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Elisabetta Bolondi

2

Trent’anni fa, Il 17 febbraio del 1992, avveniva l’arresto di Mario Chiesa, che diede il via alle inchieste di Mani Pulite. Ecco i libri da leggere per capire Tangentopoli.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 14
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


La guerra dei cafoni

La guerra dei cafoni

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Nina sull'argine

Nina sull’argine

Chi è Veronica Galletta, l'autrice finalista al premio Strega 2022

Chi è Veronica Galletta, l’autrice finalista al premio Strega 2022

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

I migliori libri italiani 2020 da regalare a Natale

L'uccello dipinto

L’uccello dipinto

Trent'anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

Trent’anni fa Mani Pulite: i libri da leggere per capire Tangentopoli

I lettori più attivi in questa sezione


Stefano Colella

Stefano Colella

41 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

17 articoli

Ilaria Scarpiello

Ilaria Scarpiello

16 articoli

Alice Figini

Alice Figini

7 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

6 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002