SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Case editrici

Elliot


La casa editrice Elliot nasce soltanto nel 2007 dalla voglia di mettersi in gioco di un gruppo di persone che da anni ormai lavoravano nel mondo dell’editoria. Il nome della casa editrice è stato scelto in onore della rivista nata circa una decina di anni fa, una rivista creata con uno spirito di condivisione di scelte e
di responsabilità con il chiaro intento di andare alla scoperta dei meandri più nascosti della letteratura mondiale. È proprio questo infatti ciò che la casa editrice Elliot si propone di essere, una casa editrice davvero attenta al mondo letterario al cui interno non vi sono gerarchie di alcun tipo ma persone ognuna
con il suo valore, il suo giudizio, la sua parola e il suo potere decisionale.

Collane

La casa editrice Elliot pubblica letteratura, graphic novel, fumetti ma anche testi teatrali. Pubblica anche alcuni saggi in numero limitato.

Autori più famosi


Ray Bradbury

Angela Bubba

William Burroughs

Emily Dickinson

Rebecca Godfrey

Ann-Marie Macdonald

Christopher Moore

Donatella Di Pietrantonio

Katherine Dunn

Joshua Cooper Ramo

Titoli dei libri più famosi


"Fahrenheit 451" di Ray Bradbury

"La casa" di Angela Bubba

"Mia madre è un fiume" di Donatella Di Pietrantonio

"Carnival Love" di Katherine Dunn

- Sito ufficiale della casa editrice www.elliotedizioni.com

Elliot: ultime novità e libri 2023


Come d'aria

I libri Elliot più cliccati su SoloLibri.net


La casa di campagna
Il mistero di Paradise Road
Senza ritorno
Bambole e schiavi
Una Cenerentola moderna e altri racconti
Lo scapolo

Ultime news dalla casa editrice Elliot


Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Antonella Gonella

Accanto ai capolavori librari per cui sono generalmente noti, gli scrittori celebri hanno spesso trattato argomenti e tematiche singolari. Georges Simenon, ad esempio, scriveva una rubrica sui cani infelici, mentre Nabokov studiò e raccontò le farfalle per cui nutriva una vera passione. Ma non sono gli unici: le curiosità e gli interessi insoliti abbondano nella vita di molti autori.

Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Antonella Gonella

In gennaio Collins avrebbe compiuto 199 anni: considerato il padre del romanzo poliziesco moderno, a 27 anni incontra Dickens e stringe con lui un’amicizia che sfocia presto in collaborazione letteraria. Tra viaggi in Inghilterra e Francia, nasce anche un libro a quattro mani

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Alice Figini

Edith Wharton, la prima donna premio Pulitzer della storia, nacque a New York il 24 gennaio 1862. La sua narrativa ci propone una galleria di personaggi femminili anticonformisti e irripetibili. Scopriamo 5 libri da leggere per scoprire l’opera di questa scrittrice.

“Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione

“Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione

Alessandra Stoppini

La casa editrice Elliot nella sua Collana “Raggi” riedita "Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni" della grande scrittrice inglese Elizabeth Gaskell. Scopriamo la trama del libro e alcune curiosità.

“L'amuleto d'ambra”: ritrovato un manoscritto inedito di Louisa May Alcott

“L’amuleto d’ambra”: ritrovato un manoscritto inedito di Louisa May Alcott

Alice Figini

Una sorprendentemente inedita Louisa May Alcott. Il romanzo “L’amuleto d’ambra”, pubblicato in anteprima mondiale in Italia da Elliot edizioni, ci rivela il lato thriller dell’autrice di Piccole donne. Scopriamo la storia di questo manoscritto ritrovato.

Berlino: 5 libri da leggere per scoprire la città

Berlino: 5 libri da leggere per scoprire la città

Alice Figini

5

La meta delle vostre vacanze è la capitale della Germania? Berlino è una città unica che affascina con il suo binomio tra antico e moderno e il mix multiculturale e travolgente di arte, cultura e storia. Si dice che in nessun posto come a Berlino una persona possa trovare realmente se stessa. Vi consigliamo alcuni libri da leggere prima di partire per immergervi appieno nell’atmosfera.

Tutti gli articoli e libri recensiti di Elliot


Come d'aria

Come d’aria di Ada d’Adamo

Alessandra Stoppini

Elliot, 2023 - Un libro intimo e intenso che colpisce dritto al cuore. Una storia tragicamente e meravigliosamente perfetta.

Racconti di Natale

Racconti di Natale di AA. VV.

Alessandra Stoppini

Elliot, 2022 - I racconti natalizi meno noti della letteratura di tutti i tempi. Quanti sono i modi di narrare il Natale, la festa più attesa e sentita dell’anno?

I mercenari del Natale

I mercenari del Natale di Mary Elizabeth Braddon

Alessandra Stoppini

Elliot, 2022 - Per la prima volta in Italia un racconto di Natale della maestra della narrativa vittoriana, Mary Elizabeth Braddon, finora inedito. La cui lettura che commuove anche i più refrattari allo spirito del Natale.

Tre anni

Tre anni di Anton Čechov

Vincenzo Mazzaccaro

Elliot Edizioni, 2022 - Torna in una nuova edizione "Tre anni", un racconto lungo di Anton Čechov, in cui ritroviamo i temi ricorrenti dell’autore: la delusione d’amore, gli inganni della giovinezza, il bisogno e al contempo la paura della solitudine e la finitezza umana.

La violenza

La violenza di Marise Ferro

Alessandra Stoppini

Elliot, 2022 - Un romanzo scritto quasi cinquant’anni fa, ma sempre attuale. Una storia di formazione al femminile che ci narra la violenza intrinseca anche nei legami più intimi.

Come scrivere un romanzo

Come scrivere un romanzo di Edith Wharton

Alessandra Stoppini

Elliot, 2022 - La scrittrice e poetessa Edith Wharton in queste pagine regala al lettore preziosi consigli sulla scrittura e sulla lettura.

L'amuleto d'ambra

L’amuleto d’ambra di Louisa May Alcott

Alessandra Stoppini

Elliot, 2022 - Un racconto ritrovato di Louisa May Alcott. Un colonnello inglese sopravvissuto alla rivolta dei mercenari Sepoy a Delhi crede di riconoscere su un palcoscenico parigino la fanciulla indiana che gli aveva salvato la vita...

La cifra nel tappeto

La cifra nel tappeto di Henry James

Alessandra Stoppini

Elliot, 2022 - In questo breve racconto, Henry James rende protagonista della narrazione la critica letteraria.

Ci vediamo stanotte

Ci vediamo stanotte di Susana Rodríguez Lezaun

Vincenzo Mazzaccaro

Elliot, 2022 - Finalmente arriva in Italia l’ultimo libro di una trilogia noir spagnola di gran classe. Milleduecento pagine, personaggi amati e detestati, e un ispettore che sembra già pronto per diventare personaggio di una serie televisiva.

Introduzione a me stesso

Introduzione a me stesso di Raffaele La Capria

Alida Airaghi

Elliot, 2014 - Quattro esplorazioni di sé offerte dal grande scrittore napoletano appena scomparso, che sono soprattutto intenzioni riguardanti il processo dello scrivere, il prima-durante-dopo dell’attività produttiva.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 20
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Le passioni più strane degli scrittori che (forse) non conosci

Wilkie Collins e Charles Dickens: l'amicizia tra due scrittori che diventa collaborazione letteraria

Wilkie Collins e Charles Dickens: l’amicizia tra due scrittori che diventa (...)

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Edith Wharton: 5 libri da leggere per scoprire la scrittrice

Come d'aria

Come d’aria

La cifra nel tappeto

La cifra nel tappeto

Il romanzo della foresta

Il romanzo della foresta

L'eredità Ferramonti

L’eredità Ferramonti

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

107 articoli

Antonella Stoppini

Antonella Stoppini

13 articoli

Elisabetta Bolondi

Elisabetta Bolondi

11 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

11 articoli

Teresa D'Aniello

Teresa D’Aniello

9 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002