SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Poesia


Non c'era più tempo: testo e analisi della poesia di Milo De Angelis

Non c’era più tempo: testo e analisi della poesia di Milo De Angelis

Isabella Fantin

16

A Milo De Angelis, nato il 6 giugno 1951, è stato assegnato il premio Umberto Saba, giunto alla seconda edizione. Perché non lo omaggiamo leggendo in raccoglimento una delle sue ultime liriche?

“Sera d'aprile” di Antonia Pozzi: testo e analisi della poesia
Storia della letteratura

“Sera d’aprile” di Antonia Pozzi: testo e analisi della poesia

Alice Figini

49

“Sera d’aprile” è il titolo di una poesia scritta da Antonia Pozzi, oggi ricordata come la “poetessa tragica” del nostro Novecento. Il breve componimento riporta in calce una data: 1° aprile 1931. Scopriamone testo e analisi.

“Aprile dolce dormire”: significato del proverbio e la filastrocca che ne deriva
Aforismi e frasi celebri

“Aprile dolce dormire”: significato del proverbio e la filastrocca che ne deriva

Alice Figini

6

“Aprile dolce dormire” dice un celebre proverbio popolare, ma non solo. La nota espressione dà anche il titolo a un filastrocca scritta dal poeta Ugo Betti. Scopriamone testo e analisi.

“Aprile”: la poesia di Anna Frank dedicata alla speranza

“Aprile”: la poesia di Anna Frank dedicata alla speranza

Alice Figini

440

Inauguriamo l’inizio di aprile con una poesia di Anna Frank dedicata proprio a questo mese. Parole limpide e vivaci che sono un inno alla speranza. Scopriamo testo, analisi e commento della poesia.

“Una sera di marzo” di Alfonso Gatto: testo e analisi della poesia
Storia della letteratura

“Una sera di marzo” di Alfonso Gatto: testo e analisi della poesia

Alice Figini

39

Salutiamo l’ultimo giorno di marzo con una struggente ed evocativa poesia di Alfonso Gatto. Scopriamo testo, analisi e commento della lirica “Una sera di marzo”.

“Tra l'andarsene e il restare”: la poesia metafisica di Octavio Paz
Storia della letteratura

“Tra l’andarsene e il restare”: la poesia metafisica di Octavio Paz

Alice Figini

43

In occasione dell’anniversario della nascita del poeta messicano Octavio Paz, vi proponiamo una sua bella poesia dal titolo “Tra l’andarsene e il restare”. Scopriamo testo e analisi del componimento.

“Noi saremo”: la poesia di Paul Verlaine dedicata alla forza dell'amore
Storia della letteratura

“Noi saremo”: la poesia di Paul Verlaine dedicata alla forza dell’amore

Alice Figini

60

Nasceva il 30 marzo 1844 a Metz, Paul Verlaine, conosciuto come uno dei poeti maledetti della letteratura francese. Scopriamo una delle sue poesie più celebri “Noi saremo” e la storia d’amore che si nasconde dietro il componimento.

La stagione accanto

La stagione accanto di Rossella Caleca

Graziella Atzori

14

Samuele editore, 2021 - Caleca traccia un cammino che parte dalla solitudine interiore, stigmatizzata nella dimensione dell’assenza, per arrivare al rapporto che libera.

“L'acqua, la insegna la sete” di Emily Dickinson: testo e analisi della poesia
Storia della letteratura

“L’acqua, la insegna la sete” di Emily Dickinson: testo e analisi della poesia

Alice Figini

42

Il 22 marzo è la Giornata mondiale dell’acqua. Per celebrare questa ricorrenza e il valore dell’acqua come sorgente di vita, scopriamo insieme una bella poesia di Emily Dickinson dedicata proprio a questo elemento.

Giornata Mondiale dell'Acqua: le poesie e gli aforismi più belli sull'acqua
Aforismi e frasi celebri

Giornata Mondiale dell’Acqua: le poesie e gli aforismi più belli sull’acqua

Federica Ponza - Rachele Landi

82

Oggi è la Giornata Mondiale dell’Acqua, un elemento di cui tutti conosciamo l’importanza. Vediamo come nasce questa giornata, il tema di riflessione scelto quest’anno e gli aforismi e le poesie più belle che scrittori e poeti hanno dedicato all’acqua.

1 | ... | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | ... | 83
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di (...)

“Estate”: la poesia di Cesare Pavese dedicata a Fernanda Pivano

“Estate”: la poesia di Cesare Pavese dedicata a Fernanda Pivano

La ginestra: parafrasi e analisi del canto di Leopardi

La ginestra: parafrasi e analisi del canto di Leopardi

M'illumino d'immenso: parafrasi e significato della poesia Mattina di Ungaretti

M’illumino d’immenso: parafrasi e significato della poesia Mattina di (...)

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all'Esame di maturità 2022

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all’Esame di maturità (...)

“I limoni” di Eugenio Montale: testo e analisi della poesia

“I limoni” di Eugenio Montale: testo e analisi della poesia

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

X agosto Pascoli: parafrasi e spiegazione della poesia

I lettori più attivi in questa sezione


Alida Airaghi

Alida Airaghi

177 articoli

Alice Figini

Alice Figini

163 articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

75 articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

33 articoli

Patrizia Falsini

Patrizia Falsini

17 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Giuseppe Ungaretti

Giuseppe Ungaretti

14 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

13 recensioni/articoli

Ignazio Buttitta

Ignazio Buttitta

12 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002