SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Poesia


La “Ballata delle donne” di Edoardo Sanguineti: testo e analisi della poesia
Festa della donna

La “Ballata delle donne” di Edoardo Sanguineti: testo e analisi della poesia

Adriano Napoli

La “Ballata delle donne” è un testo poetico di Edoardo Sanguineti di grande forza espressiva dedicato alla donna, emblema carnale, generatrice e custode della vita umana e del suo senso più profondo.

“La donna sua è mobile”: l'ironica poesia di Luigi Groto sulla volubilità delle donne
Festa della donna

“La donna sua è mobile”: l’ironica poesia di Luigi Groto sulla volubilità delle donne

Isabella Fantin

Il luogo comune della volubilità della donna ha radici antichissime. Vi proponiamo in esclusiva un sonetto a tema di Luigi Groto che Tintoretto omaggiò con un ritratto. Nella giornata della festa della donna, perché non riderci sopra?

L'individuo superfluo

L’individuo superfluo di Francesco Tripaldi

Vincenzo Mazzaccaro

Lieto Colle, 2022 - Non solo poesie, ma anche aforismi sciolti, oppure legati insieme da un titolo. Come se i versi, lunghi o corti che siano, non fossero in grado di contenere tutte le riflessioni dell’autore.

“Sorridi donna”: la poesia di Alda Merini dedicata a tutte le donne
Festa della donna

“Sorridi donna”: la poesia di Alda Merini dedicata a tutte le donne

Alice Figini

In occasione dell’8 marzo vi proponiamo in lettura una poesia di Alda Merini dedicata a tutte le donne: “Sorridi donna”. È un’ode alla femminilità e soprattutto un inno alla resilienza. Scopriamone testo e significato.

“Pudore” di Antonia Pozzi: testo e analisi della poesia

“Pudore” di Antonia Pozzi: testo e analisi della poesia

Isabella Fantin

Il pudore è in via d’estinzione. Riscopriamolo insieme ad Antonia Pozzi che 21enne nel 1933 compose una lirica dal titolo omonimo. Ecco testo, parafrasi e analisi della poesia.

“Comizio” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto
Storia della letteratura

“Comizio” di Pier Paolo Pasolini: analisi e commento del poemetto

Federico Guastella

Il 5 marzo 1922 nasceva a Bologna Pier Paolo Pasolini. Lo ricordiamo attraverso il poemetto ’Comizio’. Un’atmosfera desolante e angosciante viene colta da Pasolini mentre assiste a un comizio fascista. Scopriamone testo, analisi e commento.

“Aspetta la tua impronta”: la poesia di Maria Luisa Spaziani contro l'indifferenza

“Aspetta la tua impronta”: la poesia di Maria Luisa Spaziani contro l’indifferenza

Isabella Fantin

“Aspetta la tua impronta” è una breve lirica di Maria Luisa Spaziani che ammonisce l’uomo ad assumere le responsabilità che la vita comporta. Un’impresa difficile e faticosa, ma un imperativo morale per ciascuno di noi. Scopriamo testo e analisi della poesia.

“Home” di Warsan Shire: la poesia manifesto dedicata ai migranti
Aforismi e frasi celebri

“Home” di Warsan Shire: la poesia manifesto dedicata ai migranti

Alice Figini

Le parole della poetessa di origine somala, Warsan Shire, stanno facendo il giro del mondo. La sua poesia ’Home’ è diventata il manifesto di tutte le migrazioni: una lirica profonda che è anche un grido di lotta. Scopriamone testo, analisi e significato.

Gli anniversari

Gli anniversari di John Donne

Alida Airaghi

“Gli Anniversari” rappresentano il più significativo esempio della grandezza poetica di John Donne, espressione del fruttuoso intreccio dei suoi interessi teologici, scientifici e filosofici.

La nevicata

La nevicata di Lucrezia Lombardo

Vincenzo Mazzaccaro

Il seme bianco, 2017 - Poesie di un bianco latteo, qualcuna a un tratto si tinge anche di rosso. Il bianco rimanda al candore della nevicata, ma è da intendersi anche come lo stile incorrotto delle rime di Lucrezia Lombardo.

1 | ... | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | ... | 109
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


“In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris Pasternak

“In ogni cosa ho voglia di arrivare sino alla sostanza”: la poesia di Boris (...)

“In memoria” di Giuseppe Ungaretti: la poesia per Moammed Sceab

“In memoria” di Giuseppe Ungaretti: la poesia per Moammed Sceab

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di Montale

Meriggiare pallido e assorto: parafrasi, analisi e figure retoriche della poesia di (...)

Giuseppe Ungaretti: vita e opere

Giuseppe Ungaretti: vita e opere

“Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo

“Fratelli” di Ungaretti: parafrasi, metrica e analisi del testo

In lode di mia sorella di Wislawa Szymborska: una poesia sul significato di sorellanza

In lode di mia sorella di Wislawa Szymborska: una poesia sul significato di (...)

“I limoni” di Eugenio Montale: testo e analisi della poesia

“I limoni” di Eugenio Montale: testo e analisi della poesia

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

314 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

182 articoli

Graziella Atzori

Graziella Atzori

77 articoli

Federico Guastella

Federico Guastella

52 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

28 articoli

Gli scrittori più recensiti in questa sezione


Gianni Rodari

Gianni Rodari

26 recensioni/articoli

Pier Paolo Pasolini

Pier Paolo Pasolini

23 recensioni/articoli

Giovanni Pascoli

Giovanni Pascoli

18 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002